Il sistema economico mondiale non funziona più. Ci ha fatti sprofondare nella crisi ambientale, ha prodotto disuguaglianze gigantesche e ha dato vita a organizzazioni focalizzate solo sul profitto, incapaci di collaborare tra loro. In questa situazione, parlare di sostenibilità non basta più. Bisogna ripensare alla base il nostro modello di crescita: bisogna rigenerare. I leader devono imparare ad abbracciare uno sguardo olistico, profondamente legato al contesto in cui operano. Servono aziende capaci di avere un impatto positivo sul pianeta, esaltare il potenziale dei loro dipendenti, collaborare con tutti i portatori di interesse e portare valore alle loro comunità e al loro territorio. Arricchito da oltre 120 storie di rigenerazione operate da imprenditori, policy makers e attivisti, questo libro esplora gli insegnamenti che possiamo trarre dalle culture indigene, come garantire uno sviluppo tecnologico che porti benefici a tutte le comunità e come adottare un vero approccio sistemico. Un testo fondamentale, capace di ispirare e guidare passo per passo i leader di domani.
L’incontro si inserisce nel ciclo di appuntamenti che porterà grandi autori in Libreria ItalyPost dai primi giorni di settembre fino a dicembre. Un programma quest’anno ancora più ricco degli scorsi anni e rafforzato dalla partnership con Il Mattino di Padova, il quotidiano locale del gruppo Nord Est Multimedia che co-promuovendo gli incontri con ItalyPost offrirà alla città un’occasione di confronto con alcuni dei più rilevanti nomi del panorama culturale e imprenditoriale italiano.