Torna ad Asiago, dal 7 al 9 febbraio in Piazza Carli, all’interno di una grande tensostruttura riscaldata, ART & CIOCC® Il tour dei cioccolatieri.
Il viaggio del cioccolato artigianale attraverso le città italiane dopo le tappe di Bassano del Grappa, Ravenna, Padova, si ferma nella splendida cornice dell’Altopiano per poi proseguire verso Ferrara, Venezia (per la prima volta, in Campo San Polo, in occasione del Carnevale!), Piacenza, Savona ed Aosta.
I maestri cioccolatieri del tour provengono da tutta Italia: Piemonte, Lombardia, Veneto, Emilia Romagna, Toscana, Umbria, Abruzzo, Molise, Campania, Calabria e Sicilia, un vero e proprio viaggio attraverso le declinazioni del cioccolato con prodotti legati alle specialità e tradizioni regionali.
L’obiettivo del tour ART & CIOCC®, infatti, oltre ad animare le piazze e centri storici è proprio quello di promuovere il consumo del cioccolato artigianale proponendo, tra i vari prodotti, anche le tavolette create con il metodo “bean to bar”, ovvero “dalla fava alla tavoletta”. Fare “bean to bar” significa produrre il proprio personale cioccolato con due ingredienti: il cacao e lo zucchero!
E’ proprio l’unicità del cioccolato creato artigianalmente il punto di forza del tour ART & CIOCC® che permette ai visitatori di scoprire il “cibo degli dei” in svariate tipologie e forme: tartufi, dragées, ganache di cioccolato, alla frutta, alle spezie, praline, tartufi, liquori al cioccolato e “spezzati” di infiniti gusti, pasta di mandorle, cuneesi di ogni gusto, creme spalmabili, oltre alla soggettistica con décolleté, scarpini da calcio, ferri e attrezzi, personaggi dei cartoon tutti in cioccolato.
“Dal 2008, ART & CIOCC® Il tour dei Cioccolatieri – spiega l’Organizzatrice Elena Donolato – tocca varie città italiane, dal mare alla montagna, dal lago alle numerose città d’arte passando per alcuni dei più incantevoli borghi del nostro Paese, dando la possibilità di assaporare il cioccolato artigianale in contesti meravigliosi. Un’esperienza unica che ci ha permesso negli anni di coltivare preziose collaborazioni con le varie Amministrazioni Comunali e le Associazioni dei Commercianti delle Città Ospiti. ART & CIOCC® è una vera e propria festa per gli occhi ed il palato”. La tappa di Asiago, inoltre, da qualche anno è l’unica ad ospitare un personaggio famoso legato al mondo del cioccolato e della pasticceria. Quest’anno sarà la volta di Tommaso Foglia, pastry chef e giudice di Bake Off Italia, che intratterrà i presenti con due speciali showcooking, domenica 9 febbraio alle ore 10:00 e alle ore 12:00*.
*le prenotazioni per gli showcooking di Tommaso Foglia, obbligatorie tramite portale Eventbrite, sono aperte al seguente link: http://bit.ly/40G9NB5
Oltre a Tommaso Foglia, interverrà sul palco di Asiago anche la Chocolate maker Valentina Brando con i suoi showcooking:
Trucchi e segreti per la preparazione del cioccolato a casa. Principi base per riuscire a temperare il cioccolato a casa e conoscere la sua massima versatilità utilizzando diversi tipi di stampi. Modellaggio, farcitura e decorazione di praline.
L’aperitivo salato. Abbinamenti al cioccolato. Preparazione di creme, frutta sabbiata, gianduia, grissini e tanto altro abbinato ai prodotti salati che compongono il nostro classico tagliere per aperitivo.
Questo il programma completo:
VENERDÌ 7 FEBBRAIO
Ore 09:00-20:00 Apertura degli stand dei cioccolatieri
Ore 11:00 Inaugurazione ufficiale alla presenza delle autorità
Ore 16:00 Showcooking a cura di Valentina Brando “Trucchi e segreti per la preparazione del cioccolato a casa” (ingresso gratuito, fino ad esaurimento posti)
SABATO 8 FEBBRAIO
Ore 09:00-21:00 Apertura degli stand dei cioccolatieri
Ore 11:00 Showcooking a cura di Valentina Brando “Trucchi e segreti per la preparazione del cioccolato a casa” (ingresso gratuito, fino ad esaurimento posti)
Ore 16:00 “Ceylon & Sicilia: l’incontro tra due isole”. Degu-stazione di the accompagnato da Cioccolato di Modica IGP a cura di Matteo Catanese di Mlesna Tea House di Asiago (VI). Ingresso gratuito su prenotazione al 340 9825553
Ore 17:00 Showcooking a cura di Valentina Brando “L’aperitivo salato. Abbinamenti al cioccolato” (ingresso gratuito, fino ad esaurimento posti)
DOMENICA 9 FEBBRAIO
Ore 09:00-20:00 Apertura degli stand dei cioccolatieri
Ore 10:00 Showcooking a cura di Tommaso Foglia (ingresso gratuito, prenotazione obbligatoria) *
Ore 12:00 Showcooking a cura di Tommaso Foglia (ingresso gratuito, prenotazione obbligatoria) *
Ore 15:00 “Un incontro con le api e t(h)e.” Degustazione di the in abbinamento al miele a cura di Matteo Catanese di Mlesna Tea House di Asiago (VI) e Le Delizie dell’Alveare di Esine (BS). Ingresso gratuito su prenotazione al 340 9825553
Ore 16:00 Showcooking a cura di Valentina Brando “Trucchi e segreti per la preparazione del cioccolato a casa” (ingresso gratuito, fino ad esaurimento posti)
Per informazioni: www.iltourdeicioccolatieri.com