Trieste Terminal Passeggeri (Ttp) annuncia i dati del porto di Trieste, in crescita del 5% rispetto ai 476.641 crocieristi del 2023. Distribuzione equilibrata tra passeggeri imbarcati (177.540), sbarcati (176.586) e in transito (147.686). Madriz (Ttp): “Ricadute positive sull'intero Friuli Venezia Giulia, ma le guerre e la crisi del Mar Rosso-Suez potrebbero ampliarsi”
Scoperta nel trevigiano l’evasione fiscale di una società immobiliare fallita nel ‘19. I tre amministratori non avrebbero provveduto, fin dal 2011, ad accedere agli strumenti legali di risoluzione della crisi aziendale e sopravvalutato i valori di alcune poste di bilancio, in particolare relative a fabbricati invenduti e a una partecipazione
Immerso nel parco del Grand Hotel di Dobbiaco (BZ), questo piccolo salotto gastronomico, che accoglie solo dodici ospiti, è decorato con sculture dallo stesso chef Chris Oberhammer. Tra i piatti memorabili, spicca la rivisitazione della pasta e fagioli e l'orzotto con ragù di marmotta. Pubblichiamo una recensione tratta dalla Guida Venezie a Tavola 2025
Ottaviano De Biasi è il nuovo presidente della sezione autonoma Ance Rovigo Treviso di Confindustria Veneto Est per il quadriennio 2024-2028. L'elezione è avvenuta durante l'assemblea privata degli associati tenutasi a Palazzo Giacomelli a Treviso, dove De Biasi è stato chiamato a succedere a Pao...
La nuova residenza universitaria al Lido offrirà 210 posti letto su una superficie di 5.480 metri quadrati. Per la realizzazione l'ateneo veneziano ha messo a bilancio altri 6 mln. Per l'Università di Verona, invece, stanziati dal Mur 9,1 mln di fondi per la ristrutturazione dell'Ex Convento e Casa dello studente delle Suore Orsoline. Previsti 128 posti letto
La richiesta è di aprire un tavolo di confronto che coinvolga Ue, Governo, Fvg e sindacati sulla crisi dell’azienda svedese degli elettrodomestici, che ha il suo quartier generale italiano a Porcia (PN). Il sindaco Sartini: “Lo stabilimento è da due anni sotto i livelli minimi di produzione”. Sulla crisi Tirso, Rosolen oggi all’incontro con i sindacati per tutelare l'occupazione dei dipendenti
In un angolo di Corvara in Badia (BZ), ai piedi del Sassongher, questo locale accoglie i commensali con un'atmosfera informale e una proposta gastronomica che mescola creatività e tradizione. Il piatto simbolo? Gli spaghettini freddi con gamberi di fiume, panna acida alle erbe e bisque al lemongrass, un'esplosione di freschezza e gusto. Pubblichiamo una recensione tratta dalla Guida Venezie a Tavola 2025
Si tratta di due progetti tra via Valtellina e via Lepontina, uno studentato già realizzato e appartamenti deluxe in fase di costruzione. 14 gli indagati dalla Procura di Milano, tra cui progettisti e anche membri della Commissione paesaggio. Come nelle precedenti inchieste, ci sarebbe stato un calcolo al ribasso su oneri di urbanizzazione e relativa "monetizzazione"
Immerso tra il Sassongher e il massiccio del Sella (BZ), la cucina dell'Hotel Ladinia è un angolo di autentica ospitalità montana, dove l’atmosfera calorosa della storica locanda si mescola a una proposta gastronomica di alta qualità. Tra i piatti più iconici, il risotto agli spinacini con spuma di formaggio grigio e cipolla croccante è un'esplosione di gusto. Pubblichiamo una recensione tratta dalla Guida Venezie a Tavola 2025
A Corvara in Badia (BZ), questo ristorante continua a sorprendere con una cucina di altissimo livello. Tra i piatti più iconici, gli scampi giganti con lattuga dell’orto e salsa Caesar di crostacei, e il conviviale "Incö", un’esperienza culinaria unica che celebra la freschezza delle materie prime locali. Pubblichiamo una recensione tratta dalla Guida Venezie a Tavola 2025
Il governatore si esprime nuovamente a sfavore rispetto l'ipotetica centrale nuclerare nel territorio, anche a causa della vicinanza con il polo petrolchimico di Marghera. Il presidente della Regione “Dove si fanno le centrali non si decide a livello nazionale”
L’ex assessore alla mobilità del Comune lagunare, indagato per corruzione nella gestione di terreni e immobili, dopo 113 giorni lascia il carcere per motivi di salute. Il sindaco Brugnaro, coinvolto nell’inchiesta per la vendita dell’area dei Pili, si avvarrà della facoltà di non rispondere all’interrogatorio del 7 novembre
L’azienda siderurgica friulana avvia il progetto ViBes in collaborazione con Ca’ Foscari e la veneziana Digital Strategy Innovation. Il sistema permetterà di automatizzare la movimentazione dei semilavorati tramite carroponte. L’investimento di 200 mila euro è cofinanziato da Smact, il centro nazionale per la digitalizzazione delle imprese italiane
Nel cuore di un hotel storico nel centro del paese di Castelrotto (BZ), questa piccola e intima saletta accoglie solo una decina di ospiti, offrendo un’esperienza gastronomica esclusiva. Il menu, caratterizzato da ingredienti locali e piatti raffinati, propone creazioni generose come i tortelli di grano arso con capriolo e formaggio di malga. Pubblichiamo una recensione tratta dalla Guida Venezie a Tavola 2025
La candidata del centrodestra alle Regionali ha declinato l’invito al confronto organizzato dalla Cgil a Bologna. Critico De Pascale: “Non si può parlare solo con gli interlocutori affini". Bernini, in visita al Conservatorio di Bologna, punta sull'effetto Liguria: "Forza Italia ha avuto un boom di consensi. La vera sfida è captare il voto del centro, anche se a volte si incrocia con l'astensionismo"
I due club hanno presentato ufficialmente al Comune la manifestazione d'interesse per la realizzazione di un nuovo impianto a San Siro. "Non si parla più di diritto di superficie, ma di acquisto dello stadio e dell'area circostante", chiarisce il Comune. Intanto le opposizioni fanno saltare la conferenza stampa di Sala e attaccano: "Scorretto che non venga a riferire in aula"
La provincia bellunese ha formalizzato un documento che evidenzia criticità tecniche e procedurali in opposizione al progetto, indirizzato al Consorzio di Bonifica Brenta e ai ministeri competenti. Contestata l'efficacia del bacino per scopi irrigui e di laminazione e l’elevato rischio idrogeologico, classificato di massimo grado (p4)
Nell’incontro di oggi in Regione, l’azienda trevigiana degli impianti industriali d'avanguardia rivede la strategia, dopo le difficoltà che avevano portato a licenziamenti collettivi nel luglio scorso. Si punterà sulla diversificazione, l'aerospazio, la revisione del portafoglio prodotti e il potenziamento delle competenze dei lavoratori
La Giunta regionale guidata dal presidente Fedriga approva oggi in via preliminare il bilancio triennale che punta su sanità, welfare e sostegno agli enti locali. Previsti 70 mln per incentivi al fotovoltaico. L'assessore Zilli: "Quadro finanziario favorevole grazie all'accordo con lo Stato. Così assicuriamo copertura finanziaria a importanti iniziative"
Il gruppo padovano, con sede amministrativa a Udine e sede operativa a Milano, nomina l’ex manager di Retelit alla guida dell’azienda. La società, supportata da Alcedo e altri investitori, rafforza la sua strategia di crescita nel mercato della digitalizzazione. Nel ’23 aveva chiuso con 63 mln di fatturato e più di 600 collaboratori
Il gruppo del lusso di San Giovanni in Marignano nomina la prima general manager. Già con una solida esperienza in una serie di luxury brand tra cui Ferragamo, Valentino ed Etro, le competenze di Alexandra Lamprecht “saranno cruciali - ha spiegato il presidente Massimo Ferretti - per guidare il marchio Alberta Ferretti in una nuova fase di crescita sotto la direzione creativa di Lorenzo Serafini”
A Castelbello-Ciardes (BZ), l'atmosfera accogliente si sposa con una cucina che celebra il territorio. Tra i piatti da non perdere, il fegato d’oca con mirtilli neri e cioccolato conquista i palati. La cantina, ricca di scelte curate, accompagna ogni piatto in un'esperienza gastronomica indimenticabile. Pubblichiamo una recensione tratta dalla Guida Venezie a Tavola 2025
Durante l’assemblea dell’Associazione per il patrimonio delle Colline sono stati presentati i dati che registrano 355 mila visitatori tra gennaio e agosto ‘24. Spicca marzo con un aumento del 39%. Il presidente Montedoro: “Il secondo posto tra le destinazioni turistiche italiane preferite dagli stranieri. L'assegnazione dell’Oscar delle Destinazioni certifica il prestigio”
Situato all'interno dell'Hotel Stafler, a Campo Trens (BZ), questo ristorante offre un'esperienza gastronomica unica, con un forte legame con il territorio circostante. Tra i piatti signature spicca il carpaccio di Wagyu con crema al tartufo e gelato all'erba cipollina, che riflette le influenze mediterranee e internazionali. Pubblichiamo una recensione tratta dalla Guida Venezie a Tavola 2025
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e i nostri servizi. Continuando a navigare acconsenti al loro utilizzo.OkMaggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.