Il capolavoro architettonico degli anni '50 sarà ristrutturato e trasformato in residenza universitaria innovativa dedicata alle arti. Investimento di 44,5 mln di euro, di cui 36,7 mln dal Mur e 6 dal Comune e i restanti da Fondazione Collegio delle Università Milanesi. Sala scrive ai rettori: "Servono più alloggi per studenti"
Il presidente del Trentino è intervenuto oggi sulla partita delle gare per le concessioni idroelettriche richieste dall'Unione Europea. E ha chiesto per la sua regione un rinvio al 2029 "per allineare le scadenze con Lombardia e Veneto". In gioco le ricche plusvalenze di un settore che nel 2024 ha reso ricche le società pubbliche del settore
Pordenonelegge e il Salone del Libro di Torino consolidano la loro collaborazione ventennale. I vertici delle due manifestazioni si sono incontrati durante la 25esima edizione di Pordenonelegge. La partnership coinvolge anche la Regione Friuli Venezia Giulia
Secondo Confagricoltura Piacenza, le norme e le misure per proteggere gli allevamenti dal virus stanno paradossalmente mettendo a rischio il benessere degli animali sani. Tra i problemi l'impossibilità di movimentare i suini sani che si trovano nelle zone di restrizione. Colpite le aziende nella regione principe per la produzione dei prosciutti. Intanto la Commissione Ue revoca alcune misure in Calabria, Piemonte e Liguria; in Sardegna malattia eradicata
La fiera internazionale del florovivaismo, organizzato da Fiere di Parma, torna dal 25 al 27 settembre presso Fiere di Padova. Attesi oltre 120 espositori internazionali e circa 200 buyer italiani e internazionali. L'export nel '22 ha raggiunto gli 1,2 mld. Cellie: "Chiara testimonianza della sua vitalità e del suo potenziale di sviluppo"
Durante il Festival Open, che si è aperto oggi a Parma,, il Ministro dell'Economia ha annunciato una correzione dello 0,5% nella prossima manovra e ha discusso l'importanza di valutare i bonus fiscali come potenziali "malus". L'obiettivo di raggiungere il pareggio di bilancio primario dal 2024
Nel cuore di Grado, una cucina in continua evoluzione celebra il pesce fresco di giornata. Piatti come gli spaghetti con vongole peverasse e il tradizionale brodeto alla gradese offrono un perfetto equilibrio tra raffinatezza veneziana e creatività friulana, in un’atmosfera che abbraccia secoli di storia. Pubblichiamo una recensione tratta dalla Guida Venezie a Tavola 2024
L’azienda di Arzignano, leader nel settore della manutenzione predittiva di ponti e viadotti, ha annunciato oggi il rafforzamento del proprio team direttivo con l'ingresso di quattro nuovi manager nelle sedi di Milano, Roma e Rio de Janeiro
L’ex presidente Bce e del Consiglio è tornato a parlare al Kilometro Rosso di Bergamo delle misure contenute nel Rapporto per la competitività Ue. “Il mercato unico dei capitali è cruciale per finanziare gli 800 mld di investimenti”, dice, precisando che "non si tratta di nuovi investimenti, ma di impegni già presi”. Il libero scambio “non è finito", aggiunge. E l’Ue non può erigere muri tariffari come fanno gli Usa”
Nel secondo trimestre del 2024 il mercato del lavoro in Trentino Alto Adige ha visto un incremento dello 0,5% rispetto all'anno precedente. La sede dell'Ispat ha riportato che gli occupati hanno raggiunto le 249 mila unità. Bene costruzioni (37,6%), in calo l’industria (-3,2%)
La Regione è stata colpita dalla terza alluvione in poco più di un anno, con esondazioni di fiumi e oltre mille sfollati. Secondo gli esperti, sono caduti fino a 270 mm di pioggia in un giorno. Il sindaco di Bologna Lepore stima danni destinati ad aumentare a causa delle frane ancora attive. Unioncamere ha stanziato 1,1 mln di euro per sostenere le imprese colpite
La festa “Del libro e della libertà” accoglie il Premio Pulitzer Richard Ford con la presentazione del suo nuovo libro "Per sempre". Il festival include anche un’area dedicata ai giovani lettori, fornendo un'importante occasione di dialogo tra generazioni
Secondo i dati Enea, 4 edifici su 10 sono rientrano nelle classi energetiche peggiori (F e G). La situazione è in lieve miglioramento rispetto al '22, ma resta critica soprattutto nelle province di Rovigo e Belluno. Il confronto con altre regioni evidenzia un ritardo del Veneto: in Lombardia solo il 30% degli edifici è nelle classi più basse
Tra salumi locali e gnocchi di susine, questo storico locale goriziano celebra la cucina mitteleuropea con piatti che richiamano ricette di famiglia ormai rare. Un'esperienza che fonde tradizioni friulane, slovene e austriache, immersi in un'atmosfera dal fascino nostalgico. Pubblichiamo una recensione tratta dalla Guida Venezie a Tavola 2024
Da lunedì 16 settembre la ditta che gestisce i trasporti a Modena, ma anche a Reggio Emilia e Piacenza, ha ridotto le corse a causa della carenza di autisti. I sindacati attaccano: “Carenze dovute alla scarsa qualità di politiche e a condizioni di lavoro poco attrattive"
Il marchio di brandy del Gruppo Montenegro, con sede a Zola Predosa (Bo), lancia un progetto di collaborazione con oltre 30 ristoranti stellati in tutta Italia. L'obiettivo è elevare il posizionamento del prodotto e trovare nuovi consumatori nella ristorazione di lusso
Dal 24 al 27 settembre Veronafiere ospita la 58\a edizione del salone internazionale di riferimento per la filiera della pietra naturale. L'evento si concentrerà sul mercato statunitense, principale importatore mondiale di prodotti lapidei, dove l’export italiano è cresciuto del 56% in dieci anni
La Guardia di Finanza di Venezia ha sequestrato un grosso quantitativo di lenti a contatto etichettate come “Made in Italy” ma prodotte in Asia. L'operazione ha rivelato una rete commerciale che coinvolge circa 250 punti vendita in tutta Italia
Dopo le dimissioni improvvise del Ceo del gruppo degli spirits “per motivi personali”, sono stati nominati amministratori ad interim Marchesini e Di Fede. Costituito anche un comitato per la transizione della leadership presieduto dall'ex Ceo Kunze-Concewitz. Preoccupati gli analisti, ma l'azienda rassicura sulle prospettive di crescita. Intanto in borsa il titolo chiude a Dopo le dimissioni improvvise del Ceo del gruppo degli spirits “per motivi personali”, sono stati nominati amministratori ad interim Marchesini e Di Fede. Costituito anche un comitato per la transizione della leadership presieduto dall'ex Ceo Kunze-Concewitz. Preoccupati gli analisti, ma l'azienda rassicura sulle prospettive di crescita. Intanto in borsa il titolo chiude a 6,978 euro per azione
Dal 18 al 20 ottobre Tavagnacco diventerà il centro del dibattito sull'intelligenza artificiale e il futuro delle città. Attesi ospiti di spicco come Federico Faggin, Marco Landi, Alfio Quarteroni, Luca De Biase, Ivana Pais, Maurizio Ferraris, Paolo Benanti e Tiziana Callari. Ricco il programma con workshop, hackathon e sessioni interattive
La Provincia di Trento ha annunciato l'avvio del progetto per l'infrastruttura che migliorerà la viabilità e le problematiche idrogeologiche in val di Fassa. Il presidente della Provincia Fugatti: “Stanziati circa 140mln. Prevediamo la costruzione di una galleria unica a sud dei due centri”
L'azienda pavese, controllata dal fondo di Andrea Bonomi, si prende la maggioranza dell'azienda udinese di tavagnacco, con un fatturato di 5,2 mln, unendo expertise in componenti meccatronici ed elettronica avanzata per macchine da caffè e food & beverage. L'operazione verrà perfezionata nelle prossime settimane
Il titolo del gruppo scende a Piazza Affari dopo che Carlo Rivetti, ha venduto la sua quota residua dello 0,8%. L'operazione sancisce la fine della partecipazione della famiglia Rivetti in Moncler. Il marchio chiude in borsa con un calo dell'1,82% attestandosi a 49,64 euro per azione
A Delegna del collio, immerso tra i vigneti al confine tra Italia e Slovenia, questo ristorante offre un'esperienza culinaria unica. Dalla leggerezza della sogliola con dragoncello e pomodoro alla sorprendente intensità della misticanza di radicchi, ogni piatto racconta un equilibrio perfetto tra raffinatezza e autenticità. Pubblichiamo una recensione tratta dalla Guida Venezie a Tavola 2024
La compagnia assicurativa triestina ha annunciato di aver raggiunto un accordo per la vendita del 99,99% della sua partecipazione in Generali Sigorta A.Ş., un attore significativo nel mercato assicurativo turco. L'operazione si inserisce nel contesto del piano strategico del gruppo
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e i nostri servizi. Continuando a navigare acconsenti al loro utilizzo.OkMaggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.