Manca, oltre che vicedirettore del Corriere, è direttore strategico del Master in Giornalismo Iulm. Nel giorno di inaugurazione del Festival sul giornalismo, nel quale interverrà la coordinatrice dello stesso master Marta Lucia Zanichelli, ragiona con noi sul futuro del giornalismo e va controcorrente: “L’Ia sarà sempre più funzionale al mestiere. Ma attenzione, il metodo resta fondamentale: il rapporto con le fonti, la capacità di verifica del professionista”
L'industria orafa-argentiera-gioielliera italiana registra una crescita del 63,3% delle esportazioni tra gennaio e maggio 2024. La Turchia emerge come mercato trainante con un export pari a 2,6 mld. I dati emergono al primo giorno di Vicenzaoro September 2024, la fiera internazionale che celebra i suoi 70 anni di storia
La giunta provinciale di Trento ha deliberato la convocazione di una conferenza dei servizi per analizzare i progetti di Consorzio del Brenta e valutare eventuali azioni legali. La Provincia trentina non ha mai nascosto la sua contrarietà alla diga sul Vanoi, a differenza del Veneto. Fugatti: "Zaia? Non credo che ci divideremo su questo"
Il nuovo istituto di formazione della Fondazione, sostenuta da 50 aziende del territorio, punta così a creare nuove figure professionali altamente specializzate per il settore calzaturiero e dell'abbigliamento sportivo
Nel verde della campagna udinese, il ristorante Altran offre un'esperienza intima e raffinata per soli 14 ospiti. Ogni anno la cucina propone una cinquantina di nuovi piatti, mai replicati, che spaziano da specialità locali a creazioni internazionali. Tra i piatti più sorprendenti, spicca il sandwich di triglia croccante. Pubblichiamo una recensione tratta dalla Guida Venezie a Tavola 2024
Il Consiglio dei ministri approva il decreto che estende le concessioni balneari fino al '27, la Commissione Ue accoglie positivamente la decisione ma si riserva di valutarne l'attuazione. Critiche dall'opposizione e perplessità tra gli operatori del settore, mentre le Regioni chiedono chiarimenti sugli aspetti più controversi
La cucina del ristorante di Rivignano (Ud), incanta con piatti che celebrano il pesce e le erbe locali, arricchiti da contaminazioni di pregiate materie prime. Con una tecnica impeccabile e un'attenzione profonda per gli ingredienti, l’obiettivo è creare un'esperienza culinaria raffinata, contemporanea e radicata nella tradizione. Pubblichiamo una recensione tratta dalla Guida Venezie a Tavola 2024
Dal 6 all'8 settembre, Trieste ospita la decima edizione del Link Media Festival, l'appuntamento con il giornalismo di qualità. La giornata inaugurale vedrà protagonisti Giovanna Botteri, Paolo Rumiz e Fabrizio Brancoli, tra premi, presentazioni di libri e riflessioni sul mondo dell'informazione
Domani apre a Bologna Grand Tour Italia, trasformando l'ex Fico in una distesa di ben 23 ristoranti "regionali" e tante attrazioni, dai libri ai go-kart, dal beach volley alla palestra, per cercare di riempirli. Quindici i milioni investiti dal fondatore di Eataly. Farinetti: “Auspico di meritarmi un contributo dalle Regioni”. Ma le istituzioni emiliane guardano l'operazione da lontano. Domani solo Lepore ci andrà e solo per pranzare
Il Consiglio dei Ministri ha approvato il decreto legge che riforma le concessioni balneari, estendendo la validità di quelle attuali fino al settembre 2027 e introducendo nuove regole per le future gare. La Commissione europea accoglie con favore la decisione, definendola una "soluzione completa, aperta e non discriminatoria". Le opposizioni criticano la scelta, parlando di rischio paralisi del settore
Venerdì 6 settembre i 32 addetti della Dhl Supply Chain, divisione logistica della multinazionale, sciopereranno davanti al magazzino di Diadora. Chiedono all'azienda italiana di abbigliamento e calzature sportive il pagamento di circa 246 mila euro di arretrati e migliori condizioni di lavoro
Immerso nella quiete della campagna friulana, in provincia di Udine, il ristorante Al Paradiso di Pocenia offre un'esperienza culinaria raffinata, dove i sapori autentici del territorio incontrano una cucina creativa e stagionale. Tra romantici ambienti storici, la tradizione culinaria friulana si esprime al meglio. Pubblichiamo una recensione tratta dalla Guida Venezie a Tavola 2024
A Parma il summit delle Top Italian Companies con Piaggio, Brembo e Barilla. Poi un tour di 20 incontri con 20.000 imprese Best Performer. Carotaggi in 18 Città Distretto, i Festival di Trieste e Bergamo, l'apertura delle fabbriche con Open Factory e 50 incontri in libreria. Nasce la rivista "Operations Manager", mentre Post Editori pubblicherà 30 volumi sul mondo delle imprese e 5 guide enogastronomiche
Il Forum Ambrosetti di Cernobbio si prepara ad accogliere il presidente ucraino Zelensky nel fine settimana. L'organizzatore Valerio De Molli spera in una storica stretta di mano tra Zelensky e il premier ungherese Orban, simile a quella tra Peres e Arafat nel 1999. La pace è il tema centrale di questa 50esima edizione, che vedrà la partecipazione di leader internazionali e della premier Meloni
Il Decreto Coesione ha dato il via libera per lo stanziamento degli 80 mln per il '24 a sostegno degli investimenti nell'area che comprende lo scalo marittimo veneziano e il territorio polesano. L'assessore regionale Marcato: "Coronamento di un lungo percorso, pienamente condiviso con il territorio"
L'associazione degli industriali delle carni e dei salumi propone di ridurre l'imposta dal 10% al 4% per non pesare sulle tasche dei consumatori. Il presidente Beretta: "Servono urgentemente risorse straordinarie per finanziare interventi strutturali e ristabilire le normali condizioni di mercato"
Nato da una collaborazione tra le testate giornalistiche del gruppo ItalyPost e le società auxiell e Azzurro Digitale il nuovo settimanale offre contenuti specializzati per chi si occupa di gestione operativa nelle aziende. Il progetto, sviluppato con il contributo di esperti del settore, propone casi studio, opportunità di carriera e un focus sulla formazione continua per supportare i professionisti nel miglioramento dei processi aziendali. Ogni settimana interviste a Coo, ad e operations manager
Inaugurato nell'estate ‘23 all'ultimo piano dell'elegante Hotel Marin, questo ristorante offre un'esperienza culinaria unica in un ambiente raffinato con vista mare. La cucina esalta le materie prime locali: posto d’onore per il pesce dell’Adriatico e per gli ortaggi autoctoni. Pubblichiamo una recensione tratta dalla Guida Venezie a Tavola 2024
Siglato protocollo d'intesa tra Comune, Regione Fvg e Rfi per la dismissione dei passaggi a livello e il potenziamento della rete. Il sindaco De Toni: "Passo importante per riqualificare un'infrastruttura cruciale". La viceministra Gava: "Svolta storica per i collegamenti del Nord Est"
Dal 6 all'8 settembre la decima edizione dell'evento ospiterà in Piazza Unità d'Italia grandi nomi dell'informazione italiana. Focus su intelligenza artificiale, scenari internazionali e futuro del giornalismo. Novità il progetto l'Academy per giovani aspiranti reporter
Sono 24 focolai in Italia a minacciare il settore suinicolo. Il Commissario Filippini impone restrizioni, definendo la situazione complessa ma gestibile. Gli allevatori, allarmati dai danni all'export, chiedono aiuti urgenti. I veterinari pubblici minacciano lo stato di agitazione per il mancato riconoscimento del lavoro aggiuntivo
Trenitalia si espande in Veneto: passano sotto la gestione del gruppo FS le linee Adria-Venezia, Rovigo-Chioggia e Rovigo-Verona. Sono previsti 20 nuovi treni e investimenti per 75 milioni. La Regione promette servizi più efficienti e sostenibili e annuncia: dal 2025 torna il "Treno del Mare" per Chioggia
A Lignano Riviera (UD), situato dove il fiume Tagliamento incontra il mare, il ristorante Al Cason offre un'esperienza culinaria unica, arricchita da un'ambientazione suggestiva. La cucina esalta i sapori della tradizione in chiave contemporanea, con un'attenzione particolare al pesce. Pubblichiamo una recensione tratta dalla Guida Venezie a Tavola 2024
La Taverna, situata nell'elegante orangerie del Castello di Colloredo di Monte Albano (UD), offre un'esperienza culinaria innovativa e sostenibile. Con un menù che valorizza le materie prime locali, il ristorante propone piatti stagionali e bilanciati come il magatello di vitello a bassa temperatura e la mousse al cioccolato fondente. Pubblichiamo una recensione tratta dalla Guida Venezie a Tavola 2024
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e i nostri servizi. Continuando a navigare acconsenti al loro utilizzo.OkMaggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.