Ancora polemica a Milano sui trasporti. il sindaco Sala giudica precoce la proposta del governatore Fontana di fondere Trenord, Atm ed Fs: "in regione risolvano prima la questione con Ferrovie". Per Fontana il progetto di fusione resta un'opportunità per Milano
Il governatore emiliano ha confermato il suo impegno come presidente del Partito Democratico. "Per me unire nel pluralismo un Pd più forte e più grande è la cosa principale", ha detto. Bonaccini ha anche elogiato l'unità del partito nei recenti successi elettorali. "Abbiamo dimostrato che la destra si può battere". E sull'importanza di nuove politiche industriali, "serve una forte offensiva al governo"
Arriva oggi il via libera unanime dal Consiglio intergovernativo dell’Onu. I Colli Euganei diventano patrimonio Unesco all’insegna di un’economia e cultura rispettose della biodiversità. Zaia: "In Veneto record di siti riconosciuti"
Il sindaco di Venezia Brugnaro e il presidente di Alì Canella hanno presentato il progetto “Nuova Castelvecchio” per la riqualificazione urbana dei 4 ettari dell’area dove nel 2008 è stato dismesso l'ex ospedale Umberto I. Oggi è a metà tra parcheggio e degrado. Previsto un supermercato, cinque edifici, tra cui quattro torri residenziali da 150 unità abitative ciascuna
In un piccolo borgo, Monfumo (TV), ai piedi del Monte Grappa, si trova un'osteria secolare che fonde tradizione e innovazione culinaria. Senza menù fisso, l'osteria offre degustazioni sorprendenti e uniche. I tre menu degustazione – La Ragione, L’Equilibrio e l’Istinto – promettono un viaggio sensoriale indimenticabile. Pubblichiamo una recensione tratta dalla guida Venezie a Tavola 2024
Nominato Consoli a capo del sistema di supporto alle imprese della Provincia autonoma di Trento. La designazione è avvenuta durante l’Assemblea che ha approvato il bilancio '23. Si registra un utile d'esercizio pari a 4,2 mln e un valore di produzione che ha sfiorato i 27 mln
Sopralluogo a Cortina per il vicepremier Matteo Salvini nel giorno del test, riuscito, di ghiacciamento di un modello in scala reale della futura pista che sorgerà allo Sliding Centre. “Siamo in anticipo di 8 giorni, alla faccia dei gufi”, dichiara il ministro che si è detto convinto che la pista “non sarà un buco in mezzo al bosco. Non siamo più l’Italia che dopo i grandi eventi lascia debiti e problemi”
Un ristorante gourmet che è anche un concept store. "Vite", situato nel Treviso Art District, unisce arte, design, solidarietà, convivialità e alta cucina. Sotto la guida del giovane chef friulano Simone Selva, il ristorante propone piatti innovativi come la tartara di frutti rossi e l'anguilla con kimchi di rabarbaro. Pubblichiamo una recensione tratta dalla guida Venezie a Tavola 2024
Nel solo mese di maggio l’aumento è stato del 50%, anche a causa però, di un confronto con l’anno scorso falsato dall’alluvione che aveva flagellato la regione. Bonaccini e Corsini: "Numeri che aumenteranno grazie all’impatto dei grandi eventi sportivi”
Dopo quasi dieci anni di proroghe del vecchio contratto, la direzione di Safilo, le Rsu aziendali e le segreterie territoriali di Filctem Cgil, Femca Cisl e Uiltec Uil hanno aggiornato il contratto integrativo. Rigolin (Femca Cisl): "Permangono le criticità inerenti agli investimenti e le prospettive future dell'azienda"
La sua elezione è stata annunciata all’unanimità, sarà Cattani a guidare la squadra di Farmindustria per i prossimi due anni. La sua consolidata esperienza nel farmaceutico ed il suo impegno in diverse realtà industriali, promettono di affiancare l’associazione in un settore altamente competitivo
Le sigle sindacali prevedono un'altissima adesione allo sciopero dei portuali, con punte del 95%, per chiedere il rinnovo del contratto nazionale scaduto ormai il 31 dicembre. La Uiltrasporti afferma: “Recupero salariale, sicurezza e maggiori tutele sono i punti fermi da cui non possiamo arretrare”
Nel cuore del Montello, affascinante area collinare della Marca Trevigiana, La Paterna di Giovanni Merlo si distingue per la qualità dei suoi prodotti locali e per la creatività dei suoi piatti. Questo ristorante offre un'esperienza gastronomica unica, con piatti come il notevole pollo Rustichello, allevato in famiglia, e specialità innovative come i folpetti nostrani. Pubblichiamo una recensione tratta da Venezie a Tavola 2024
Il BRT, futuro della mobilità su gomma delle valli di Fiemme e Fassa si concretizza, obiettivo Olimpiadi 2026. Il progetto è pensato per dare una risposta strutturale sul tema della mobilità sostenibile nelle valli di Fiemme e Fassa, migliorando anche la connessione territoriale e l'accesso al capoluogo. Fugatti: “Il piano procede”
Il governatore della Lombardia ha annunciato l'intenzione di acquisire il 100% di Trenord e non più solo l’1% necessario ad avere la maggioranza. L’assessore Lucente: “Il controllo totale prevede una gestione più snella. Il progetto preveda anche l’unione con Atm”. Pronta la replica delle opposizioni: “Trenord andrebbe restituita a Ferrovie dello Stato”. Nuove polemiche anche sui compensi dell’ad Piuri
La filiale italiana della multinazionale Usa avrebbe "sistematicamente" omesso i versamenti degli "adempimenti tributari, previdenziali e assistenziali" per i lavoratori, dal 2017 al 2023. L’indagine della Gdf di Lodi ha messo in luce lo schema piramidale con cui, attraverso società “schermo”, sarebbero state emesse fatture false per oltre 382,6 mln. Gxo acquisisce commesse anche da aziende della moda come Coin e Ovs, tutte estranee alle indagini
Dopo 3 mesi di crescita, il tasso di occupazione cala dello 0,1% su base mensile; aumenta invece del 2% su base annua. Il tasso di disoccupazione rimane stabile al 6,8%, mentre quello giovanile sale al 20,5% (+0,1 punti). Crescono a quasi 16 milioni i dipendenti permanenti
Casa Brusada, situata a Crocetta del Montello (Tv), incanta con piatti che esaltano ingredienti locali e stagionali. Lo chef Marco Pincin reinterpreta la tradizione con creatività, offrendo un'esperienza culinaria indimenticabile in un'atmosfera accogliente e raffinata. Il menù varia dai sapori intensi dei tartufi alle specialità alla griglia. Pubblichiamo una recensione tratta da Venezie a Tavola 2024
Si chiude il sipario sulla grande mostra che Palazzo Roverella ha riservato a “Henri de Toulouse-Lautrec”. Ad ammirarla sono state ben 63 mila persone. L'esposizione ha offerto un’immersione nella vita e nell'opera del celebre artista francese, suscitando grande interesse non solo tra il pubblico locale
Il Pd lombardo torna ad attaccare la Regione su Trenord. Nel 2023 la puntualità dei treni è scesa all’82% dall’83,7% dell’anno prima. Majorino: “Servizio peggiorato nettamente in questi anni di gestione Fontana”. Negri incalza: “Sono aumentati i reclami per i disservizi”. Alle critiche ha risposto l’assessore Lucente: “Il 95% dei treni arriva entro 15 minuti. Abbiamo investito 1,7 mld per 214 nuovi treni”
L’Associazione presieduta da Alessandro Chiesi ha presentato oggi il Bilancio di Sostenibilità 2023 registrando un aumento degli associati del 4% (a 142) e un incremento del 16% dei contributi diretti ai progetti. Impatto sociale e nuove generazioni sono stati i punti cardine delle iniziative dell’associazione nel 2023, testimoniato dal supporto alla candidatura di Parma a Capitale Europea dei Giovani per il 2027
Escono i nomi dei preannunciati nuovi investitori, così il presidente Niederauer: "Non vedo l'ora di lavorare con i miei nuovi colleghi per realizzare il nostro sogno". Annunciata anche la creazione di un Comitato Operativo che guiderà la strategia del club
Lo hanno scoperto le Fiamme Gialle che hanno denunciato, per truffa, i due amministratori di un'azienda trevigiana. La società avrebbe incassato anticipatamente 2 mln per servizi mai effettuati nel periodo 2020-2022.
Sono in totale 2 mila le vittime coinvolte in tutta Italia
Il brand padovano di soluzione outdoor annuncia la nomina di Enrico Codognini come nuovo Direttore Generale. L’investitura dell'ingegnere si inserisce nel piano di rafforzamento della struttura manageriale del gruppo. In parallelo, Bolcato si dimette dalla posizione di Cfo per abbracciare nuove esperienze lavorative
La Giunta lombarda ha approvato oggi lo schema di protocollo d’intesa con Mit e Emilia-Romagna per il completamento della bretella, attesa da 40 anni, per collegare A15 e A22. "L’intesa avvia da subito un percorso condiviso per il prolungamento del Tibre nel territorio lombardo”, ha affermato l’assessora Terzi. Resta ancora da trovare la copertura finanziaria
Lo scorso 27 giugno era avvenuta la rottura delle trattative sul numero di assunzioni compensative delle uscite incentivate. I sindacati confederali del credito (Fisac Cgil, First Cisl e Uilca Uil) avevano abbandonato, a causa della previsione di 800 assunzioni a fronte di 1600 pre pensionamenti. Erano invece rimasti Fabi e Unisin. Bpm: “L’istituto continua anche così, ma questa scelta è dannosa e inusuale. Nel mese di luglio avremmo dovuto affrontare questioni molto rilevanti per il futuro dei colleghi”
A Castelfranco (TV), il ristorante Feva di Nicola Dinato ed Elodie Dubuisson offre un'esperienza culinaria ludica e raffinata, unendo tradizione veneta, sensibilità francese e influenze globali. I piatti, come l'Aria fritta e il Gioco dell'oca, sono creativi e sorprendenti, accompagnati da una ricca selezione di vini. Pubblichiamo una recensione tratta dalla guida Venezie a Tavola 2024
Situato in pieno centro ad Asolo (TV), il ristorante porta in tavola una cucina che fonde tradizione veneta e modernità. Tra le specialità spiccano la 'Carbo-anara' con petto d'anatra, le tagliatelle con carciofi e vongole veraci e la faraona in 'tecia'. Il tutto con un'attenzione particolare alle esigenze alimentari dei clienti. Pubblichiamo una recensione tratta dalla guida Venezie a Tavola 2024
Secondo quanto ricostruito dal Sole 24 Ore, nell’ultima assemblea degli azionisti la holding della famiglia Benetton ha optato per una riorganizzazione. Previsto l’ampliamento dei poteri e delle deleghe ad Alessandro Benetton e al cda un ruolo di indirizzo strategico. Per entrare nel board non sarà più sufficiente essere parte della famiglia, ma servirà un titolo post-universitario e almeno 5 anni di esperienza lavorativa in contesti indipendenti dal gruppo
Durante la manifestazione a Bologna di 4.000 agricoltori, la Giunta regionale ha annunciato di aver approvato il piano per il contenimento dei cinghiali. Previste misure straordinarie per proteggere l’agricoltura, la sicurezza dei cittadini e il settore suinicolo, minacciato dalla peste suina. L’assessore Mammi attacca il governo: “Maggiori poteri al commissario nazionale”. Bonaccini: “Servono sub-commissari sui territori”
Il gruppo degli spirits milanese ha sottolineato la propria estraneità all’inchiesta per la presunta evasione di 1,2 mld della holding lussemburghese Lagfin (che possiede il 53% di Campari). In Borsa, il titolo perde il 4%. Nell’occhio degli inquirenti l’operazione di fusione transfrontaliera con cui il pacchetto di controllo della multinazionale era uscito dall’Italia
Il ristorante, fondato da Ermenegildo Baggio e Antonietta Lunardi e arricchito dall’inventiva di Ivano Mestriner, propone piatti come i tortellini ripieni di erbe spontanee, ispirati a Jackson Pollock, e il rombo in emulsione di cardo. Il menu degustazione varia dai 75 ai 100 euro, con un'ampia carta dei vini e un servizio attento e cordiale. Pubblichiamo una recensione tratta dalla guida Venezie a Tavola 2024
Flavio Tosi denuncia Zaia e De Berti di aver chiuso il dialogo con i sindaci sulla Via del mare. Condanna in particolare la bocciatura della mozione che proponeva un tavolo di concertazione e la revisione del piano finanziario avvertendo dei rischi simili a quelli della Pedemontana
Dopo sei anni di mandato regionale alla guida di Cisl Veneto, il segretario generale Gianfranco Refosco lascia la guida dell'organizzazione. Si avvia l’iter che porterà al rinnovo della dirigenza, segnando un momento di transizione importante per il sindacato
Il Veneto non ce l’ha fatta ad attirare sul suo territorio la preziosa lavorazione dei chip. Dopo la chiusura delle trattative con Intel, ora sfuma anche l’ipotesi di arrivo di Silicon Box, il gruppo di Singapore che ha 3,2 mld da investire al Nord Italia. La sfida l’ha vinta Novara. Come annunciato dal presidente della regione Piemonte, l’annuncio ufficiale fra 48 ore
Ottavio, sommelier e ristoratore, guida il locale con un’attenzione impeccabile all’accoglienza e alla cantina. I piatti, come la focaccina gourmet e il risotto con pomodoro San Marzano, rappresentano una felice filosofia di cucina e sono accompagnati da un servizio curato e opzioni di menu degustazione e alla carta. Pubblichiamo una recensione tratta dalla guida Venezie a Tavola 2024
Il ristorante offre due menu distintivi: "Anima", che esprime creatività culinaria con piatti innovativi, e "Taste of Venice", che reinterpreta i classici veneziani in chiave sostenibile. La storica trattoria è guidata da Nicola Dinato e Nicola Possagnolo, con la cucina affidata a Giovanni Rigoni e una carta dei vini curata da Eloise Dubuisson. Pubblichiamo una recensione tratta dalla guida Venezie a Tavola 2024
Affacciato sulla Madonna della Salute a Venezia, è un hotel rinomato frequentato da diverse celebrità. Il ristorante, guidato dallo chef Alessandro Fol, offre piatti ispirati alla tradizione veneta, con un menu che include la famosa ricetta "alla Hemingway" e specialità stagionali come le capesante alla cacciatora e i carciofini di Mazzorbo. Pubblichiamo una recensione tratta dalla guida Venezie a Tavola 2024
Nuovo incontro a Roma per ottenere l'istituzione di una sezione operativa della Direzione Investigativa Antimafia. Tutti i 98 Comuni della provincia scaligera hanno supportato la richiesta. Il ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi, ha accolto le istanze e discuterà ulteriormente a Verona per rafforzare la legalità
Il cda dell’ateneo meneghino ha deciso per il secondo mandato del demografo milanese.
“Lavoreremo per predisporre il nuovo piano strategico che porterà Bocconi a consolidare l’ambizione di impatto globale con la forte presenza locale”. Tra i prossimi obiettivi la creazione di un nuovo dipartimento nell’ambito delle scienze cognitive e comportamentali e la promozione dell’Ai nella ricerca e nella didattica
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e i nostri servizi. Continuando a navigare acconsenti al loro utilizzo.OkMaggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.