Incàlmo prende il nome da un vocabolo dialettale veneto che significa "innesto". I due proprietari Carretta e Scacchetti lo hanno inaugurato nel 2020 con l’idea di "innestare" un ristorante di taglio internazionale in una struttura storica. Gli chef propongono piatti eleganti nelle forme e incisivi nei sapori. Pubblichiamo una recensione tratta dalla Guida Venezie a Tavola 2025
Dopo le dichiarazioni di ieri del candidato premier della Cdu sull'immigrazione, la leader di Afd esulta, giudicando la presa di posizione di Merz come il segnale che sarebbe crollato il "muro" eretto dalla coalizione governativa contro il partito di Alice Weidel. Scholz in allarme: "Preoccupato dalla convergenza Cdu - Afd"
Sono finite nel mirino della Gdf due società edili di Treviso per un sistema di evasione fiscale nel settore delle costruzioni, attraverso l'emissione di fatture per operazioni inesistenti. Al centro dell'inchiesta un’operazione immobiliare da 8 mln in Lombardia, contabilizzata ma mai perfezionata
La cucina, più che ispirarsi alle tradizioni, trae spunti dalle materie prime di qualità, proponendo piatti moderni, vivacizzati da interessanti giochi di consistenze e da ponderati spunti fermentativi. Azzeccato è il connubio fra i bottoni con farcia di baccalà alla vicentina e l’estratto di broccolo fiolaro e soffice di crescenza che li accompagna. Pubblichiamo una recensione tratta dalla Guida Venezie a Tavola 2025
La Commissione Ue avrebbe finanziato delle lobby ambientaliste per anni, con lo scopo di appoggiare le riforme verdi volute dall’ex Commissario socialista Marc Timmermans. Lo sostiene il quotidiano olandese “De Telegraaf”. Timmermans nega ogni coinvolgimento, ma i Conservatori e i Patrioti gridano allo scandalo “che mette in discussione l’attuale Green Deal”. Intanto la Commissaria Ribera ha detto che l’Ue valuterà dei sussidi per l’auto elettrica, ma il “Timmermans-gate” potrebbe complicare ulteriormente i rapporti con il settore.
Il tycoon tirolese è stato fermato stamattina nella sua villa di Innsbruck dalla procura anticorruzione di Vienna. È accusato di aver distratto parte della massa fallimentare del gruppo immobiliare Signa, fallito nel novembre 2023. A dicembre 2024 la procura di Trento aveva già chiesto il suo arresto nell'ambito di un'inchiesta su presunte corruzioni nel settore edilizio che ha portato a 77 indagati
Si è spento l’imprenditore veronese che rivoluzionò il settore dei mangimi e delle carni con i marchi Veronesi, Aia e Negroni. Alla guida fino al 2017 dell’omonimo gruppo (4 mld di fatturato nel ‘23), è stato anche presidente di Confindustria Verona e vice presidente di Federalimentare. Zaia: “Se ne va un grande capitano d’industria”
In carta si incontrano carne e pesce, in piatti che, più che rileggere la tradizione, paiono ispirati dalle materie prime stesse, secondo criteri di equilibrio e bella definizione di aromi e sapori. Il cervo in tartare e tataki, per esempio, è protagonista di uno degli antipasti. Il baccalà, in versione «liquida», diventa il ripieno degli gnocchi di patate. Pubblichiamo una recensione tratta dalla Guida Venezie a Tavola 2025
Il manager, con un passato da presidente in dormakaba e general manager in Whirlpool Corporation, ha assunto da inizio gennaio la leadership del gruppo di Noventa di Piave (VE). Annunciato un futuro rafforzamento delle partnership sia con i clienti che con i fornitori
Fino al 26 gennaio andrà in scena la seconda edizione dell’esposizione sull'arredo per la casa nei padiglioni di Rho-Pero di Milano. Secondo i dati presentati oggi a Milano Fiera il settore avrà un incremento medio annuo del 4% nel periodo ‘24-’27 con Francia, Usa e Germania come mercati chiave
Raggiunto oggi l'accordo con la Procura per l'ex assessore veneziano e tre imprenditori. Per Boraso è stata concordata una pena di 3 anni e 10 mesi di reclusione, con una confisca di 400mila euro, mentre nei giorni scorsi si prospettava una pena di 4-5 anni. Intanto resta aperto il filone che coinvolge il sindaco Brugnaro per le vicende Papadopoli e Pili
Trump sarebbe intenzionato, riporta una fonte all’Ansa, a tagliare 20mila militari d’istanza in Europa. I leader Ue rispondono alle pressioni sulla difesa in modo compatto. Per l’Alta Rappresentante estone Kallas e il commissario lituano Ue alla difesa Kabilius “bisogna spendere di più per essere autonomi”, mentre per il leader polacco Tusk “l’Ue deve difendersi da sola”. Intanto il commissario al commercio Ue Dombrovskis commenta il dossier sui dazi: “L’Ue è pronta a difendere i suoi interessi”
Raggiunta oggi agli uffici della Regione l'intesa sull’avvenire dei 212 lavoratori del multimarca veneziano. Previste misure di incentivazione all'esodo e di ricollocamento del personale nel gruppo Lvmh. Ancora in corso le trattative per i 70 lavoratori delle aziende in appalto
In una sala arredata con estrema cura si assaggiano piatti che valorizzano la natura circostante, a partire dai latticini e dalle carni autoprodotti, come nel caso di "Dalla nostra fattoria", un secondo che varia ciclicamente in base alla macellazione e all’affinamento delle carni. Il "piatto firma", che meglio rappresenta la filosofia dello chef sono gli spaghetti con olio di pino mugo e pane croccante. Pubblichiamo una recensione tratta dalla Guida Venezie a Tavola 2025
In Italia, le fusioni tra comuni offrono vantaggi economici e amministrativi, ma incontrano resistenza. In calo dal 2019, le nuove fusioni nel ’24 sono state zero. La Fondazione Think Tank Nord Est: “Spaventano perdita d’identità e minore rappresentanza politica”. Santa Caterina d'Este (Pd) è il comune più giovane d’Italia, nato dalla fusione di Vighizzolo d’Este e Carceri
La fiera veronese delle due ruote si prepara alla nuova edizione con oltre 120 mila metri quadrati di esposizione e oltre 3 mila moto in mostra. I fondatori Agnoletto e Somma: “Appuntamento irrinunciabile per chi si emoziona nel mondo delle moto”
Al centro della controversia sindacale la coop Macchine Celibi, che gestisce il sistema museale dell’Università di Bologna. La Cgil denuncia: “Da maggio ‘24 riscontriamo inadempienze contrattuali, tra cui errori nelle buste paga, inadempienze sulla sicurezza e inquadramenti professionali non riconosciuti”
L’istituto trentino ha conferito oggi il titolo in Ingegneria per l'ambiente e il territorio al professore emerito dell'Università di Padova. Considerato tra i massimi esperti mondiali nel campo dell'idrologia, è stato vincitore anche del Stockholm Water Prize. Nella sua lectio magistralis, Rinaldo ha affrontato le sfide attuali del sistema universitario, dalla competitività dei salari all'indipendenza accademica, dall'integrità della ricerca alla parità di genere
Questa baita, costruita in occasione delle Olimpiadi del '56, offre una proposta enogastronomica tra le più ricercate del comprensorio ampezzano. Il versante enologico è curato dal titolare Oberhammer, mentre quello gastronomico è nelle mani del cuoco Rovacchi. Pubblichiamo una recensione tratta dalla Guida Venezie a Tavola 2025
Permane sospeso Schengen tra i tre paesi dell’Unione, ma la novità di oggi riguarda l’introduzione di “pattuglie miste”. Piantedosi: “Da ottobre 2023 a oggi ha permesso un calo de 48% di migranti irregolari in Italia”. Ma per Gorizia capitale europea della cultura, i ministri elaborano la fantasiosa formula della “non incidenza nella libera circolazione”
Quella di Luca Menardi è una cucina solida e ben eseguita, solo in parte legata al territorio. Ad alcuni riusciti piatti di montagna, come gli spätzle bianchi con dadolata di zucca, speck e crema al parmigiano, si alternano proposte più "generaliste" e altre di mare, come i ravioli di branzino con crema allo zafferano. Pubblichiamo una recensione tratta dalla Guida Venezie a Tavola 2025
Colloquio distensivo tra Trump e Xi, che conferma la partecipazione del suo vice alla cerimonia di insediamento del Presidente eletto alla Casa Bianca. “I legami economici tra Usa e Cina sono vantaggiosi per entrambi”, ha commentato. Intanto Pechino pubblica i dati economici del 2024: il +5% del Pil è il tasso più basso in decenni e la popolazione cala per il terzo anno di fila (-1,39mln). L’analisi della Bbc: “Paese colpito da crisi immobiliare, consumi interni bassi. Pesa anche la minaccia dei dazi da Washington”
L'ateneo privato milanese punta a diventare il principale polo universitario europeo nel continente africano. La rettrice Beccalli: “Già attivi 123 progetti in 40 paesi, in sinergia con il Piano Mattei”. Crescono del 18% gli studenti internazionali (il 13% dei 45 mila totali). Presentato anche il "Patto educativo per l’Ai”
Durante il tavolo di crisi con la Regione Veneto il gruppo siderurgico ucraino Metinvest ha ribadito la volontà di mantenere attivo il sito produttivo di Oppeano (Vr) con 140 dipendenti. Si prevede di ricorrere alla cassa integrazione a causa delle problematiche della guerra in Ucraina
Qui pranzo e cena diventano momenti conviviali importanti, con i piatti da portata posti al centro della tavola affinché gli ospiti possano condividerli. Il ristorante recupera la cucina di montagna in chiave contemporanea. Ci sono poi altre proposte, che stanno diventando dei classici, come la «pizza fritta» con crudo di tonno. Pubblichiamo una recensione tratta dalla Guida Venezie a Tavola 2025
Il neopresidente Acea Ola Källenius commenta al salone dell’auto di Bruxelles i problemi della decarbonizzazione: “Mancano infrastrutture di ricarica, il protezionismo danneggia il settore e serve più uniformità di incentivi”. Intanto i dati 2024 sulle vendite delle auto elettriche parlano di un -5,9%. E Reuters lancia la notizia della possibile vendita dello stabilimento Volkswagen di Osnabruck a un acquirente cinese
Il sindaco del capoluogo emiliano celebra il primo anno dall’introduzione della misura che ha posto il limite di velocità a 30 km\h nel centro cittadino, vantando “zero pedoni morti nel 2024”. Storicamente dal 1991 si registrava solo una vittima l'anno. “Tutta la città dovrebbe essere orgogliosa”, ha annunciato. Ma nel sondaggio di oggi sul Resto del Carlino il 75% dei cittadini si dichiara contrario
In alta stagione è così richiesto che trovare un tavolo senza prenotare in anticipo è impresa ardua, mentre nei mesi tranquilli è un riferimento per la clientela locale. I piatti sono di ispirazione regionale, come la trippa di vitello alla parmigiana (da manuale!), con un occhio di riguardo però per i sapori della montagna. Pubblichiamo una recensione tratta dalla Guida Venezie a Tavola 2025
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e i nostri servizi. Continuando a navigare acconsenti al loro utilizzo.OkMaggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.