Il presidente di Arera stima che nel 2025 le bollette sull’energia cresceranno del 9-10%. Federconsumatori lancia l’allarme per una ripresa dell’inflazione. Intanto da Bruxelles la portavoce Anna-Kaisa Itkonen rassicura sulle scorte “che sono intorno al 70%”. Ma intanto salta l’incontro tra Ucraina e Slovacchia, che con l’Ungheria sono tra i paesi più penalizzati dal blocco imposto da Kiev
L’ex assessore di Venezia Renato Boraso – con tre imprenditori – andrà a giudizio immediato il 27 marzo per corruzione nel Comune di Venezia. Il caso riguarda operazioni immobiliari, parcheggi e infrastrutture, con presunte tangenti per atti amministrativi. L'inchiesta coinvolge in totale 33 indagati, tra cui il sindaco Brugnaro e i vertici amministrativi del Comune. Due filoni principali dell'indagine riguardano la vendita di Palazzo Papadopoli all'immobiliarista Chiat Kwong Ching e una trattativa per l'area dei Pili a Marghera
Via libera della Giunta comunale al progetto di ristrutturazione dei due palazzi Ca’ Farsetti e Ca’ Loredan, sede dell’amministrazione veneziana. I lavori, della durata di due anni, vedranno il restauro delle facciate e interventi di consolidamento
In programma dal 24 al 26 gennaio la nuova edizione della fiera motociclistica. L'evento occuperà i principali padiglioni di Veronafiere. Previsti oltre 700 espositori internazionali, eventi dal vivo e workshop collaterali alla fiera
In provincia di Trento opera da cinquant'anni il ristorante creato dall'artista Riccardo Schweizer, allievo di Picasso. Oggi sedersi qui è un po’ come rivivere gli anni ruggenti del secolo scorso, grazie anche ai suoi piatti storici. Pubblichiamo una recensione tratta dalla Guida Venezie a Tavola 2025
Le organizzazioni sindacali estendono le proteste, iniziate oggi, fino a giovedì 9 gennaio nella sede dell’azienda bolognese della gestione di servizi di call center. La società, che collabora anche con Hera, ha disapplicato l'accordo integrativo e revocato le modalità di smart working precedentemente concordate ai lavoratori
Un'iniezione di liquidità che mobiliterà fino a 500 mln per le imprese lombarde (grazie alle risorse messe a terra anche da Finlombarda). Il 20% destinato a progetti green. Prima tranche da 150 mln già operativa. Prevista consulenza tecnica per aumentare i finanziamenti sostenibili
Secondo Il rapporto BesT dell’Istat, le due regioni sono le migliori per indicatori di benessere (62,7% in Fvg e 61,4% in Trentino-Alto Adige nelle fasce alte). Tra le province spicca Trieste (71,4%), Trento (67,2%) meglio di Bolzano (55,6%). In Trentino il 50% degli individui ha un reddito di almeno 21.500 euro, in Fvg la media è 20.200 (Nordest a 20.500, Italia a 17.500)
Nel cuore di Riva del Garda (TN), un’atmosfera romantica avvolge una cucina territoriale creativa, con protagonisti piatti come la trota salmonata su gazpacho di pomodorini e spuma di burrata. Pubblichiamo una recensione tratta dalla Guida Venezie a Tavola 2025
Dopo sei mesi di tensioni e rotture delle trattative, è stata raggiunta l'intesa sul piano di ricambio generazionale e sul premio aziendale dell’istituto guidato da Giuseppe Castagna. Previste 1.050 nuove assunzioni a fronte di 1.600 uscite. Prorogato il contratto integrativo fino al 2026, con premio di 2.100 euro
Lo storico produttore bolognese di componenti elettronici per l’automotive, ex Arcotronics, ha annunciato esuberi per circa la metà dei suoi 278 dipendenti nello stabilimento di Pontecchio Marconi. L'azienda chiede 4 settimane di cig ordinaria da gennaio. I sindacati: "Mancano investimenti e un piano industriale credibile"
Il gruppo della moda e il colosso dell’eyewear prolungano la loro collaborazione fino al 2030 (con possibilità di estensione fino al ‘35). L’accordo, tra “partner fidati e di lunga data”, prevede lo sviluppo, la produzione e la distribuzione globale degli occhiali a marchio Prada, Prada Linea Rossa e Miu Miu
Il raggruppamento temporaneo d'impresa guidato dall'azienda trentina leader nei sistemi informativi sanitari ha ottenuto un contratto della durata di sei anni da 52 mln (41 di competenza di Gpi). L'obiettivo del progetto sarà quello di ridurre le liste d’attesa nelle prenotazioni sanitarie anche tramite l'Ia
A Pergine Valsugana (TN), una cucina stagionale e territoriale si esprime con piatti come il risotto alle erbe primaverili e guanciale croccante, accompagnati da un’accoglienza calorosa e un’atmosfera alpina contemporanea. Pubblichiamo una recensione tratta dalla Guida Venezie a Tavola 2025
Si è spento a Milano Gian Paolo Barbieri, uno dei più influenti fotografi italiani del XX secolo. Nato nel 1935, ha lasciato un'impronta indelebile nella fotografia di moda internazionale, collaborando con le più prestigiose maison e immortalando icone come Audrey Hepburn e Monica Bellucci
Continua il dibattito sul Salva-Milano. Secondo il segretario della Cgil locale Luca Stanzione, "il testo così com'è porta con sé il pericolo che i Comuni vengano lasciati soli a definire le regole del gioco contro i fondi speculativi e predatori". E ancora: "Si accompagni il provvedimento con una legge di riforma nazionale come promesso a luglio". Intanto La Russa attacca: "Non mi piace, è un Salva-Sala"
Lo scalo bergamasco dal ‘26 avrà una struttura ricettiva di alta gamma gestita da Hnh Hospitality, gruppo veneziano specializzato nell'hotellerie a 4 e 5 stelle, e finanziata da Sacbo con 30 mln. I lavori partiranno a gennaio ‘25 e l’edificio offrirà 180 camere moderne, una lobby operativa 24h/24, una navetta dedicata per il terminal nonché spazi di ristoro e relax
Il completamento oggi dello scavo della galleria San Giorgio (Vr), lunga oltre 3400 m, conclude la realizzazione delle 4 gallerie della linea Av/Ac Brescia Est-Verona. L'opera, del valore di 3 mld e finanziata dal Pnrr, fa parte del Corridoio Mediterraneo. Il consorzio Cepav due, guidato da Eni, prevede la conclusione dei lavori entro il ‘26
Il rapporto di Legambiente evidenzia come la linea veneta, cruciale per studenti e lavoratori, resti a binario unico e non elettrificata. Preoccupazione anche per i tagli alla linea Milano-Venezia. Padova unica nota positiva del Triveneto con l'avvio dei cantieri del tram. L'associazione ambientalista chiede al governo investimenti per 10 mld per rilanciare la mobilità pubblica
Nell’eleganza rustica dell’Hotel Alpenresort Belvedere, a Molveno (TN), tra profumi di boschi e sapori locali, la cucina interpreta con maestria il territorio. Signature dish: scaloppa di foie gras con composta di rabarbaro e brioche alla lavanda. Pubblichiamo una recensione tratta dalla Guida Venezie a Tavola 2025
Nonostante si sia candidato anche per Trieste, come riportato da Ship Mag, l’attuale Presidente apre alla possibilità di rimanere a Venezia nonostante le recenti contestazioni. “L’intenzione è di rimanere, poi dipende da ministero e Regione”, afferma Di Blasio. Intanto negli 11 mesi aumentano le tonnellate movimentate a Venezia (+3%) e a Chioggia (+7%) rispetto al ‘23. In atto un piano di investimenti da 1 mld. Già in cantiere 450 mln
La società udinese di prodotti skincare punta a Piazza Affari dopo il riassetto azionario. Il gruppo milanese delle fragranze di lusso, quotato sul mercato Egm, cede il controllo alla fondatrice di Bakel Gregoris per 1,24 mln attraverso la società Mgb, mantenendo una quota del 24,9%
Rfi lancia la gara per trasformare lo snodo ferroviario in un ponte urbano tra Mestre e Marghera. Prevista una struttura di scavalco di 100 metri e il completo rinnovamento del Fabbricato Viaggiatori. L'opera si inserisce nel più ampio piano di riqualificazione dell'area metropolitana veneziana
Secondo i dati diffusi da Italian Exhibition Group, gestore dei poli fieristici di Rimini e Vicenza, la manifestazione del dolciario della città romagnola, in programma dal 18 al 22 gennaio '25, registra una significativa presenza di operatori internazionali. Attese delegazioni da tutto il mondo e più di 3.000 buyer da 79 Paesi. Ospiti per la prima volta anche i top buyer sauditi
Tra i boschi di Moena (TN), una cucina moderna e comprensibile esalta ingredienti locali. Da provare il filetto di cervo in crosta di quinoa con riduzione al Pinot Nero, accompagnato da una cantina ricca e accessibile. Pubblichiamo una recensione tratta dalla Guida Venezie a Tavola 2025
L'azienda comasca, specializzata in tessuti di lusso per i grandi marchi internazionali, lancia una fondazione che inizia con l'acquisizione dell'archivio parigino della Maison Abraham. Tra i progetti la creazione di programmi formativi dedicati agli under 35 per nuovi designer, artisti e creativi
Alla presidenza dell'istituzione culturale di riferimento per l'arte della ceramica della città emiliana è stato nominato Casadio, ex primo cittadino faentino. Succederà a Eugenio Maria Emiliani, in carica per otto anni. Un quarto seggio consiliare resta momentaneamente vacante
Immersa nella suggestiva Valle dei Laghi a Madruzzo (TN), questo ristorante è il luogo dove la cucina trentina incontra la creatività, con piatti come la tartara di carne salada con spuma al Trentingrana e le linguine al nero di seppia. Pubblichiamo una recensione tratta dalla Guida Venezie a Tavola 2025
La Presidente di Confindustria Belluno Dolomiti, Lorraine Berton, si rivolge all’ad della fondazione Milano-Cortina 2026 offrendo spazi alla Fondazione nel capoluogo dolomitico “per rafforzare il legame con le imprese locali”. Sul tavolo anche la proposta di trasformare il villaggio olimpico in residenze per lavoratori
L'azienda trevigiana delle tecnologie di design e stampa 3d ha siglato un accordo annuale con tacito rinnovo con la società milanese per la distribuzione in Italia della biostampante tridimensionale. La tecnologia di SolidWorld può essere applicata anche alla produzione industriale, in particolare nel settore moda
L'assessora alla mobilità ha annunciato le dimissioni durante una conferenza stampa a Casalecchio di Reno: "Decisione maturata, più spazio a lavoro e famiglia. Il tram è il coronamento del lavoro". Possibile rimpasto nella giunta Lepore, ipotesi Caliandro, rimasto fuori dalla Regione. Intanto presentato il tracciato della nuova linea blu Bologna-Casalecchio, candidata al finanziamento del Mit
L’ex Museo dello Scarpone di Montebelluna, storica istituzione dedicata alla tradizione calzaturiera del distretto trevigiano, si rinnova con una trasformazione digitale dell’allestimento. L'operazione, del valore di oltre 100 mila euro, è stata realizzata attraverso la piattaforma For Funding di Intesa Sanpaolo in collaborazione con Cesvi
Osservando i dati provvisori dell'Istat per il periodo gennaio-luglio dell’anno in corso prosegue il trend negativo del ‘23 (-3,4% sul ‘22). Il presidente Chelli: "Anche nel ‘24 avremo un minimo per il numero di nati in Italia". Calo dovuto principalmente ai nuovi nati all'interno del matrimonio (-15,7%) e da coppie di italiani (-3,9%)
Nel cuore delle Dolomiti, a Madonna di Campiglio (TN), il ristorante propone una cucina montana raffinata, in cui la tecnica e la scelta delle materie prime evocano i profumi delle vette. Tra i piatti più rappresentativi, il risotto Carnaroli con bruscandoli e il branzino ai frutti di mare con fave e piselli, un perfetto equilibrio tra tradizione e innovazione. Pubblichiamo una recensione tratta dalla Guida Venezie a Tavola 2025
Dopo l’arrivo della nuova giunta De Pascale, il vicepresidente del più grande Its italiano esprime soddisfazione per la continuità data dalla riconferma di Vincenzo Colla ad assessore alla Formazione. “Il sistema non riesce a rinnovare i programmi scolastici e didattici, per questo c’è sempre più bisogno degli Its. Con Colla il dialogo è già avviato, ma purtroppo il problema è più grande: troppe attività sono iperburocratizzate”
L'Istat fotografa lo stato di salute della Regione attraverso il report BesT 2024 sul benessere equo e sostenibile. Con il 55,4% degli indicatori che si collocano nelle fasce alta e medio-alta è sopra la media italiana del 41,8%. Il reddito disponibile equivalente supera sia il dato nazionale (17.500 euro) che quello del Nord-est (20.500 euro). A guidare il capoluogo con 21.900 euro
Il colosso austriaco Pvv Investments realizzerà un hotel 4 stelle Superior da 175 camere, 73 unità abitative e spazi commerciali. Apertura prevista nel 2027 con 170 nuovi posti di lavoro. Il gruppo viennese Jp Immobilien si occuperà della realizzazione del progetto, e la catena di hotellerie 25Hours Hotel gestirà la struttura alberghiera e gli appartamenti branded
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e i nostri servizi. Continuando a navigare acconsenti al loro utilizzo.OkMaggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.