Il Governatore Fedriga annuncia lo sviluppo della partnership con alcune imprese nipponiche, al termine del primo incontro in programma nella visita della delegazione friulana a Tokyo, Kyoto e Osaka. "Essenziale avviare sin da subito un processo di condivisione" in vista dell'Expo di Osaka
A seguito dell’incontro di ieri al Mimit, l’azienda del gruppo tedesco Thyssenkrupp, dopo aver ritirato la procedura di licenziamento collettivo per 480 lavoratori, propone ora un piano di esodi incentivati per 400 dipendenti dello stabilimento di Copparo (Fe). Nessun esubero nello stabilimento di Castelfranco Veneto (Tv), ma per i 150 dipendenti resta la cassa integrazione fino a febbraio
Il presidente Zaia risponde alle critiche di dell'ad di Fondazione Varnier sullo scarso interesse delle aziende venete. "Vanno stimolate di più, ma i costi non sono una passeggiata", dice. E ancora: "Comunque c'è spazio e tempo". In conferenza stampa a Verona, Varnier rilancia: "Faremo più sforzi per coinvolgerle nel progetto". Fontana, invece, esulta: "Le aziende lombarde hanno capito il potenziale delle Olimpiadi"
Nel cuore delle Dolomiti, a San Vigilio di Marebbe (BZ), questo locale accoglie i visitatori con piatti che celebrano la tradizione gastronomica alpina. Il menu propone specialità locali come lo stinco di maiale accompagnato da patate arrosto, in un'atmosfera familiare e accogliente. Pubblichiamo una recensione tratta dalla Guida Venezie a Tavola 2025
"L'impresa di essere donna" al centro dell'assemblea odierna di Confindustria Belluno Dolomiti. Zaia: "Le presidenze di Berton e Carron bel segnale nel percorso delle pari opportunità". Berton illustra i dati: "Secondo una ricerca della Fondazione Nord Est, l'aumento del Pil regionale potrebbe raggiungere il 19% (34 mld), se fossero adottate alcune manovre volte a favorire il lavoro femminile". Temi caldi anche l'emergenza casa e l'immigrazione
La Cisl comunica i dati dell'indagine condotta su oltre 2 mila dipendenti delle strutture sanitarie del capoluogo emiliano. Alla Ausl Bologna su 300 posizioni disponibili assunti solo 112 infermieri, perché “noi lavoratori siamo trattati come numeri". Il segretario Franceschelli: “Da un nuovo assessore vogliamo dialogo”
Nel corso di un evento a Milano, l'ad della Fondazione bacchetta le imprese venete per lo scarso interesse dimostrato finora. "Il tessuto imprenditoriale del Veneto non ha ancora capito che le Olimpiadi porteranno contributi importanti. Quando lo capiranno a ridosso dell'evento, sarà tardi". Saldini (ad di Simico): "Dalle opere un impatto di 4,5 mld sul Pil"
Si è chiusa ieri la 60esima Esposizione Internazionale d'Arte di Venezia. La mostra "Stranieri Ovunque - Foreigners Everywhere", curata da Adriano Pedrosa, ha registrato un calo nel numero degli avventori, rispetto agli 800 mila raggiunti nella precedente edizione. Si attende la nomina del curatore per la kermesse del ‘26, la prima scelta significativa della presidenza Buttafuoco
La holding milanese di investimenti di Lorenzo Maria Del Vecchio, che in 18 mesi ha realizzato oltre 40 operazioni per 250 mln, amplia il Cda da 3 a 5 membri. Istituito un nuovo comitato consultivo presieduto dall'investment banker Lucciola. “Una riorganizzazione che mi permetterà di concentrarmi ancora di più sul gruppo dell’eyewear, che rimane la mia priorità”
Sentenza di primo grado per il processo sul fallimento del 2019 della start-up bolognese delle bioplastiche che valeva oltre un mld in Borsa. Ridotta la pena, rispetto ai 10 anni chiesti dalla Procura, per il presidente Astorri e il vice Cicognani. Altre sei le condanne e un'assoluzione. Astorri: “Procederemo in appello, piena fiducia nell’assoluzione finale”
Immerso nel verde della Val Pusteria, a San Lorenzo di Sebato (BZ), questo ristorante offre un'esperienza gastronomica che celebra la tradizione locale. Con un giardino curato e un'atmosfera accogliente, il locale propone piatti che parlano di territorio e autenticità, come la testina di vitello con cipolle e la trilogia di canederli. Pubblichiamo una recensione tratta dalla Guida Venezie a Tavola 2025
Durante l'inaugurazione odierna del mercato solidale in piazza Duomo il sindaco Sala comunica che “c'è un interesse realistico nell’area dell'ippodromo Snaitech, ci proponiamo come acquirente alternativo a F3a Green”. Sul Salva-Milano: “Ora aspettiamo l'approvazione al Senato”
Riapre il 30 novembre la sede museale dopo la chiusura di aprile, quando Fondazione Carisbo aveva deciso la cessione in comodato gratuito al Comune di Bologna. Gestito da Bologna Welcome, è previsto l’accesso gratuito. Il sindaco Lepore: “Lieti di poter riaprire questo spazio con una formula rinnovata”. Saranno ospitati conferenze, seminari, concerti, installazioni ed eventi di diversa natura
La Regione riceve dalla Commissione europea il prestigioso marchio "Regional Innovation Valley". La nota ufficiale: “Per il suo ruolo come catalizzatore nell'innovazione interregionale e il suo impegno negli ecosistemi dell'innovazione”. L’ass. Colla: “Certifica il lavoro fin qui svolto”
La Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (Sissa) di Trieste è il primo istituto italiano ad entrare nell'Ai Alliance, network internazionale co-fondato dalle statunitensi Ibm e Meta. Il Presidente Romanino: “Intendiamo mantenere il nostro ruolo di catalizzatore dell'innovazione”
Il segretario regionale Martella ha presentato il “Patto per la crescita” con l’obiettivo di “riportare al centro dell’agenda politica imprese e lavoratori” visto il calo della produzione industriale (-1,9%) e dell’export (-3,4%). Il Pd sostiene la necessità di rifinanziare il fondo dell’automotive, supportare il rilancio dell'edilizia e di investire in formazione e digitale
Nel cuore delle Dolomiti, all'interno dell'Hotel Bad Schörgau a Sarentino (BZ), il ristorante esplora nuovi orizzonti gastronomici, dove fermentazioni e ingredienti locali come il garum e il miso sono al centro della proposta. Tra i piatti più iconici, spicca la trota marinata in salsa di rose e brodo alle foglie di limone. Pubblichiamo una recensione tratta dalla Guida Venezie a Tavola 2025
A partire da gennaio 2025, il Consorzio del Prosciutto di San Daniele metterà in funzione un impianto all'avanguardia per il recupero e la valorizzazione degli scarti salini a Trasaghis, in provincia di Udine.
L'iniziativa rappresenta un significativo passo avanti nella gestione sostenibile dei ...
Oggi il tavolo di crisi in Regione per la vertenza dell’azienda veneziana dei furgoni isotermici che rischia la liquidazione giudiziale. L’assessora Mantovan: “L’azienda si presenta con un importante portafoglio di nuove commesse, ma ancora nessuna offerta. L’obiettivo è garantire continuità produttiva e occupazione". Il Tribunale di Venezia si pronuncerà il 28 novembre
All’incontro nello stabilimento dell’azienda vicentina della mobilità sostenibile le rappresentanze Fiom e Uil denunciano l’inadeguatezza delle proposte societarie per l'adeguamento del contratto e l’assenza di un piano industriale concreto. Nodo centrale il meccanismo di erogazione del premio aziendale, proposto solo per una parte dei lavoratori
Dopo una lunga gestazione, è stato approvato alla Camera con 172 voti favorevoli e 41 contrari il provvedimento che chiarisce le norme sulle ristrutturazioni edilizie. Ora la palla passa al Senato. Convergenza tra maggioranza e Pd, contrari M5S e Verdi. L’ok dovrebbe sbloccare la situazione di una serie di cantieri a Milano dopo la ventina di inchieste avviate dalla Procura
Calano a 1256 (-13%) le startup innovative del territorio che comprende Veneto, Trentino Alto-Adige e Fvg (rappresentanti il 10% del totale nazionale). Fatturato complessivo di 205 mln, con un capitale investito sopra gli 89 mln per 18.460 soci investitori. In Veneto il 64%, con Padova in prima posizione (211 startup), seguita da Verona (192). A Trento 131 startup
Le tecnologie emergenti stanno trasformando il nostro modo di apprendere e vivere. In un'era dominata dall'IA, ci chiediamo se stiamo perdendo capacità o se stiamo aprendo la strada a nuove forme di pensiero e creatività. Un'analisi su come queste innovazioni stanno cambiando scuola, lavoro e relazioni. La presentazione si terrà venerdì alle 18.30 in Libreria ItalyPost di Padova. Qui il link per l'iscrizione
Nel cuore dell'Alto Adige, a pochi passi dalla storica stazione della funivia che collega il Renon a Bolzano, un ristorante celebra la cucina a "km zero". Il menu degustazione, che varia dalle delicate note vegetali del carciofo con asparagi e salsa bolzanina alla trippa con patate, mirtilli e funghi shiitake, racconta un legame profondo con il territorio. Pubblichiamo una recensione tratta dalla Guida Venezie a Tavola 2025
Dopo la presentazione dell’istanza di fallimento, su cui si attende il 28 novembre il verdetto del Tribunale, Fim e Fiom di Venezia hanno chiesto l'intervento regionale attraverso l'Unità di crisi. La proprietà dell'azienda veneziana di veicoli refrigerati, con debiti per 6 mln, è attualmente divisa tra Monshauer (90%) e l’ad Dalconzo (10%)
Aperta oggi in Via Dei Bonomo la nuova struttura nata dalla riqualificazione di un edificio a uso direzionale. Il progetto è stato realizzato dal Fondo Housing Sociale Fvg e gestito da Finint Investments. Per il 70% dei posti letto convenzionati tariffa ridotta del 15% rispetto al valore di mercato
Secondo Bloomberg, il gruppo di private equity texano Presidio Investors starebbe raccogliendo 75 mln per rilevare la quota di controllo del club scaligero attualmente in Serie A. La società di patron Setti sarebbe aperta sia alla cessione della maggioranza che di una quota di minoranza. Nel bilancio 2022/23, ultimo disponibile, il club ha registrato una perdita di 19,9 mln, aumentata rispetto ai 5,1 dell'esercizio precedente
Situato all'interno dell'Hotel Gardena Grödnerhof, il più antico hotel a 5 stelle di Ortisei, questo ristorante celebra un'eleganza senza tempo, unendo sapori internazionali con le tradizioni locali. Il menu, che offre percorsi di degustazione, racconta l'evoluzione della cucina del territorio attraverso piatti ricercati, dove ingredienti come la trota iridea ed il fegato d'oca si fondono armoniosamente con l'alta montagna. Pubblichiamo una recensione tratta dalla Guida Venezie a Tavola 2025
La città lagunare ha presentato il bilancio di previsione 2025-2027 che delinea una manovra finanziaria da 800 mln per potenziare i servizi ai cittadini. L’assessore Zuin sottolinea come non verranno operati tagli nonostante i minori fondi in arrivo dal Governo: "Grazie al turismo tagliamo la Tari. Le entrate del Casinò aumentano. Così finanziamo i servizi"
Continua il botta e risposta sul futuro dello scalo di Montichiari. Gli industriali bresciani di Abem e Camera di Commercio contestano la gestione dello scalo da parte di Save e rilanciano l'ipotesi di un accordo "lombardo" con Orio al Serio per lo sviluppo dell'aeroporto. Pronta la replica di Save: "Stupiti da queste dichiarazioni"
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e i nostri servizi. Continuando a navigare acconsenti al loro utilizzo.OkMaggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.