Il governatore Zaia invia al ministero degli Affari regionali la richiesta di gestione delle emergenze locali, nonostante le recenti perplessità della Corte Costituzionale sulla legge Calderoli. La richiesta è coordinata con Lombardia, Liguria e Piemonte. Il ministro Calderoli: "Non procederemo a nuovi tavoli negoziali sino al deposito della sentenza"
Oggi il primo tavolo indetto dalla Regione Veneto con i sindacati e i vertici di Dfs (gruppo Lvmh) dopo l’annuncio della cessazione dell’attività dello store del lusso. L’ass. Mantovan: “Necessario ragionare in ottica di continuità. Serve incontrare i vertici di Lvmh e della società proprietaria dell'immobile (Regia di Sabrina Benetton, ndr)”
Situata all'interno dell' Hotel Engel, a Nova Levante (BZ), questa accogliente 'stube' di montagna offre un’esperienza gastronomica che esalta la stagionalità e i sapori locali. Tra i piatti di punta, il salmerino con levistico e patate si fa notare per la sua eleganza. Pubblichiamo una recensione tratta dalla Guida Venezie a Tavola 2025
Assolombarda e Confindustria inaugurano oggi il Forum delle Relazioni industriali a Milano, con l’obiettivo di far dialogare imprese e lavoratori nell’era del digitale. Spada (Assolombarda): “I dazi devono essere l’ultima risposta. Noi siamo contrari”. Orsini (Confindustria): “Quest’anno investimenti allo 0,5% e nel ‘25 scenderanno almeno dell'1,3%"
Domani in esame alla Commissione ambiente l’emendamento sulla misura per sbloccare i lavori di rigenerazione urbana, dopo la dozzina di inchieste della Procura milanese. Abbandonata la sanatoria ponte prevista dal Ddl. Spada (Assolombarda): “Il Salva-Milano è necessario, lo attendiamo da aprile. Senza si blocca lo sviluppo immobiliare e i danni ricadono su cittadini e imprese”
Il ministro dell'Interno ha concordato la misura con i colleghi sloveni e croati, considerando anche le implicazioni per le città protagoniste di Go!2025 e l’imminente Giubileo. Piantendosi: “Abbiamo condiviso preoccupazioni per i rischi di infiltrazione terroristica nei flussi migratori lungo la rotta balcanica”
Nel contesto dello studio sul traffico presentato oggi a Palazzo Balbi, si inserisce la superstrada a pedaggio tra l’A4 e il litorale veneziano che promette di ridurre il traffico dal 10% nei mesi invernali fino al 70% nei periodi estivi. La Vicepresidente Berti: “Prosegue l’iter per un progetto condiviso e costruito sulle esigenze del territorio”
A causa delle contestazioni annunciate dalle principali sigle sindacali il Teatro veneziano ha cancellato lo spettacolo inaugurale della stagione del 20 novembre. Il sovrintendente uscente Ortombina: "Perdita di circa 200 mila euro. Dobbiamo trovare una soluzione con il dialogo". L’11 dicembre Ortombina e il consiglio di indirizzo lasceranno i rispettivi ruoli
Presentato al Forum nazionale sul Turismo sostenibile l’analisi del gruppo di ricerca Teha. Venezia attrae il 12% dei visitatori, pur occupando lo 0,1% della superficie nazionale. Significativo anche l'impatto del clima, che riduce del 25% le visite di stranieri nei mesi estivi. Stanziati dal Ministero 34 mln per i piccoli comuni a vocazione turistica e 25 mln per progetti di turismo sostenibile
Nel cuore di Merano, lungo la panoramica passeggiata Tappeiner, la cucina di questo ristorante incanta con un raffinato equilibrio tra classicismo e modernità. Piatti come «La terra è il nostro oro» e gli spaghetti «Omega3» raccontano la passione per le radici locali. Pubblichiamo una recensione tratta dalla Guida Venezie a Tavola 2025
I dati presentati all’evento del Porto di Trieste contano nel ’23 oltre 400 treni. La collaborazione tra la società Alpe Adria e il paese slovacco punta a raggiungere i 500 il prossimo anno, potenziando i collegamenti intermodali verso Bratislava e Dunajskà Streda. Torbianelli: “Il potenziamento di questo servizio elemento chiave per logistica ed economia”
Nel cuore di Merano (BZ), allo storico hotel Irma, un viaggio sensoriale che unisce la tradizione dell'Alto Adige con le radici sarde dello chef. I piatti raccontano un incontro di culture, come il riso con burro affumicato, anguilla e mela verde, un signature plate che sintetizza l’essenza del suo approccio creativo. Pubblichiamo una recensione tratta dalla Guida Venezie a Tavola 2025
Lo shopping center simbolo del lusso chiude i battenti in una città ormai sempre più vocata al turismo mordi e fuggi. La chiusura avverrà entro settembre 2025, con il licenziamento di 226 dipendenti. La decisione della società Dfs (della galassia Arnault) è legata ai risultati negativi del negozio. L'assessore Venturini: "Ci amareggia non aver ricevuto alcun tipo di preavviso, ci saremmo adoperati per individuare possibili percorsi diversi da una così drastica soluzione"
Dopo architetti e operatori immobiliari, anche l'Ordine dei Geometri contesta la chiusura degli sportelli edilizi decisa dal Comune di Milano. “La decisione lascia intendere che il Comune sospetti un rapporto di generale scorrettezza tra i funzionari comunali e i professionisti”. Intanto si complica l'iter del Salva-Milano: la Ragioneria dello Stato teme minori entrate per i Comuni se la sanatoria verterà anche sul futuro
Nel cuore dell’altopiano di Foiana, sopra Lana (BZ), sorge un rifugio dove la cucina è protagonista assoluta. Qui, la tradizione gastronomica altoatesina si fonde con creatività e tecniche internazionali, come nel caso del pregiato foie gras e del filetto di rombo con olive Taggiasche. Pubblichiamo una recensione tratta dalla Guida Venezie a Tavola 2025
Si è tenuta oggi alla sede nazionale dell’Anci la conferenza stampa di presentazione della Capitale europea della Cultura per il ‘25, che sarà inaugurata l’8 febbraio. Presenti i sindaci Turel (Nova Gorica) e Ziberna (Gorizia): “Siamo testimonianza di come un confine di guerra si sia trasformato in elemento di coesione e collaborazione internazionale”
La cucina della stube gourmet, situata all'interno dell'Hotel Schlosswirt Forst, è un raffinato equilibrio tra innovazione e tradizione. Pur mantenendo il legame con la storica tradizione birraia della Forst, la cucina rielabora i piatti tipici dell'Alto Adige con una visione moderna. Premio “Sommelier dell'anno” – Venezie a Tavola 2025 / Kettmeir. Pubblichiamo una recensione tratta dalla Guida Venezie a Tavola 2025
Atteso per oggi, il pronunciamento della Corte Costituzionale sul ricorso contro la legge Calderoli sull'autonomia differenziata di Puglia, Toscana, Sardegna e Campania è stato rinviato. Il fronte del Nord composto da Veneto, Lombardia e Piemonte ha presentato interventi ad opponendum che la Consulta ha giudicato ammissibili. Decisione attesa comunque entro metà dicembre
Incastonato tra le vette di Molini di Falzes (BZ), questo ristorante si conferma un pilastro della cucina altoatesina, abbinando tradizione e freschezza. Dalla coscia d’oca al forno in salsa di agrumi ai filetti di sogliola con salsa allo Champagne e cipolla allo zafferano, ogni piatto è un viaggio sensoriale armonioso. Pubblichiamo una recensione tratta dalla Guida Venezie a Tavola 2025
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e i nostri servizi. Continuando a navigare acconsenti al loro utilizzo.OkMaggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.