Il Festival della piccola e media editoria torna dal 30 settembre al 2 ottobre al Castello San Salvatore a Susegana. E novità della sua 18esima edizione sarà la Book Week: fra gli autori ospiti, Alessandra Carati, Fulvio Ervas, Tommaso Ebhardt, Enrico Galiano e Chiara Valerio. All'apertura focus sui temi dell’acqua con l’esperto svedese Jan Lundqvist. L'ingresso è gratuito fino a ed esaurimento posti
La nomina è stata stabilita oggi in un decreto del Ministero dell’Università e Ricerca. Michele Casarin guiderà l’Accademia per il prossimo triennio e manterrà anche l’incarico di dirigente del Settore Cultura del Comune di Venezia. Lo stesso neo-presidente dichiara: “Si tratta di un’importante opportunità per ulteriori sinergie tra Amministrazione e Accademia”
Ultimi due giorni per la 23esima edizione del festival friulano. Attesi numerosi grandi autori, tra i quali tre premi pulitzer. Grande attenzione al conflitto ucraino. Sabato sera sarà presente Aleksej Nikitin che presenterà il suo ultimo romanzo ‘Bat Ami. Accanto al fuoco'. Domenica, invece, sarà la volta della presentazione dell’antologia ‘Poeti d’Ucraina’ edita Mondadori
Il celeberrimo scarpone realizzato dal Gruppo Tecnica è divenuto un'opera d'arte in marmo di Carrara. La realizzazione coniuga elementi della più moderna tecnologia con l'artigianalità. I lacci sono stati realizzati in pelle toscana. Un ulteriore esemplare dello scarpone è stato realizzato in bronzo. L'opera è esposta presso gli uffici della sede dell'azienda
Le industrie culturali e creative sono oggi tra i settori più strategici per la ripresa economica italiana. Secondo il rapporto "Io sono Cultura", realizzato da Fondazione Symbola e Unioncamere, nel 2021 il sistema culturale ha dato lavoro a 1,5 mln di persone e prodotto ricchezza per 88,6 mld. Primo posto per la Lombardia, terzo e quarto posto per Veneto e Emilia-Romagna. Fra le province più incidenti per occupazione e ricchezza, Milano, Trieste, Bologna e Padova
Grande spazio per i temi dell'attualità nella 23esima edizione del Festival. Lo scrittore ucraino Aleksej Nikitin ha ottenuto l’autorizzazione all’espatrio e parteciperà al festival in presenza. Presentate le collane di poesia "Gialla" e "Gialla Oro", sono cinque i giovani presenti. Enrico Galiano: "Il livello di interesse per le esigenze dei giovani in Italia è insufficiente"
Il festival letterario ritorna con appuntamenti diffusi su tutto il territorio regionale, dal 14 a 18 settembre. I fili conduttori della 23esima edizione, accanto ai grandi autori nostrani e internazionali e a voci prestigiose del giornalismo e dell'analisi politica, saranno la crisi in Europa orientale e il 'gemellaggio' culturale con la capitale della Repubblica Ceca
Giunta alla 66esima edizione, la manifestazione internazionale ospiterà oltre 300 artisti. L’evento dedicato al teatro musicale è intitolato “Out of Stage” e porterà gli spettacoli nei luoghi storici di Venezia: dall’Arsenale alla Fenice, passando per la Basilica di San Marco. La direttrice Ronchetti anticipa: “Larga prospettiva sul ruolo di multimedialità e nuove tecnologie”
Oggi si è svolta la conferenza stampa di presentazione della 23esima edizione della “Festa del Libro con gli Autori”, in programma a Pordenone e in altri 12 centri del Friuli Venezia Giulia. Presenti alla manifestazione 596 autori per un totale di 300 eventi. Svelata anche l’anteprima del festival, giovedì 8 settembre a Praga con il dialogo tra lo scrittore Emanuele Trevi e Michael Zantovski, direttore della Biblioteca Vaclav Havel
La sessantesima edizione del Premio Campiello 2022 termina domani, sabato 3 settembre, con la serata finale al Teatro La Fenice di Venezia. Nel corso della cerimonia verrà annunciato il vincitore della ambita “vera da pozzo” tra i 5 concorrenti: Fabio Bacà, Antonio Pascale, Daniela Ranieri, Elena Stancanelli, Bernardo Zannoni. A Corrado Stajano il riconoscimento alla carriera
Il Lido di Venezia accoglie oggi i protagonisti dei film in concorso: "Bardo - o falsa crónica de unas cuantas verdades" di Alejandro G. Iñárritu e Tár di Todd Field con Cate Blanchett. Al centro dell'attenzione anche il progetto “Cinema in festa”, presentato dal Ministro della Cultura Franceschini, che permetterà al pubblico di accedere nelle sale cinematografiche a soli 3,50 euro
Dal 20 maggio al 26 novembre 2023 il collettivo, composto dagli architetti Giacomo Ardesio, Alessandro Bonizzoni, Nicola Campri, Veronica Caprino, Claudia Mainardi, curerà il Padiglione Italiano della mostra. Il Ministro della Cultura, Dario Franceschini: "Il collettivo risponde al tema della Biennale di Architettura, chiamata a indagare risposte sostenibili ai modi di vivere di domani"
Si è tenuta oggi, venerdì 22 luglio, la presentazione del resoconto e della previsione degli investimenti dei contributi concessi dall'Assemblea dei 98 Sindaci della Provincia all'Arena di Verona. Fondi che le hanno permesso di far fronte al calo dei ricavi causati dalle chiusure per il Covid, investendo in materiali per le rappresentazioni e dando lavoro a 950 dipendenti
Segnali positivi nel primo semestre 2022 per il Muse di Trento: superati i 100mila ingressi, mentre erano stati 139mila nel 2020 e 128mila nel 2021. Nello scorso anno il Muse ha restituito all’economia locale 8 mln di euro, chiudendo il bilancio 2021 a 11,3 mln di euro (45% autofinanziato). Adottato anche il ‘Bilancio di missione’ che ripercorre i 9 anni del museo
Presso il celebre Teatro veneziano, la Stagione Lirica e Balletto prenderà il via il 18 novembre 2022 con il “Falstaff” di Verdi, diretta dal maestro Myung-Whun Chung. Per quanto riguarda la Stagione Sinfonica, si aprirà il 3 dicembre 2022 con la “Quinta Sinfonia” di Gustav Mahler: dirige lo stesso Chung. Aumenta l’attenzione ai giovani con nuovi appuntamenti dedicati agli under 35
Stando ai dati del Censis, il calo delle immatricolazioni (-9.400) è più contenuto solo nel Nord-Est (-0,9%). Mentre tra i grandi spiccano gli atenei bolognese e padovano, tra i medi quello pavese e, tra i Politecnici, Milano. Con il capoluogo lombardo che ospita anche la grande università non statale più rinomata (Bocconi), mentre tra quelle di dimensioni inferiori guida ancora Bolzano
Le delocalizzazioni prima e la pandemia dopo hanno ulteriormente indebolito un distretto simbolo del tessile italiano. Che si trova ora ad affrontare una ripartenza che necessita di una nuova politica industriale con al centro le aziende e la dimensione urbana. Questa la tesi sostenuta nel volume a cura di Giovanni Carrosio e Franco Mosconi, appena dato alle stampe, che vuole raccontare i nodi e le sfide future che si trova a vivere il distretto tessile di Carpi
Le delocalizzazioni prima e la pandemia dopo hanno ulteriormente indebolito un distretto simbolo del tessile italiano. Che si trova ora ad affrontare una ripartenza che necessita di una nuova politica industriale con al centro le aziende e la dimensione urbana. Questa la tesi sostenuta nel volume a cura di Giovanni Carrosio e Franco Mosconi, appena dato alle stampe dalla casa editrice il Mulino, che vuole raccontare i nodi e le sfide future che si trova a vivere il distretto tessile di Carpi
In questa IX edizione, i 3 premi principali – Sponsorizzazione e Partnership Culturali, Produzioni Culturali d’Impresa, Art Bonus – sono stati attribuiti rispettivamente ai progetti di: Museo Accademia Carrara e Ospedale Humanitas Gavazzeni di Bergamo; Ca’ Foscari e Centro Aiku di Venezia; Fondazione Arena di Verona. 6 le ulteriori Menzioni Speciali assegnate
Le relazioni sono per l'essere umano l’unico vero pilastro fondante su cui gravitare e da cui ripartire. Ed è di questo, e molto altro, che si parlerà al primo Expo Summit Festival delle Relazioni organizzato da Beate Vivo Farm. Sarà un viaggio esperienziale ricco di performance, percorsi sensoriali, arte, workshop e convegni che vedranno accademici, artisti, influencer, attori e imprenditori a confronto. Attese anche le performance di Giorgio Panariello, Simone Cristicchi e Noemi
In programma a Trieste dal 30 settembre al 9 ottobre, la manifestazione velica vuole riflettere sulla sostenibilità e la Gender Equality, favorire la divulgazione di temi scientifici e puntare sulla passione per il mare come tema di aggregazione. Il governatore Fedriga: "Con questo evento le amministrazioni locali riescono a promuovere il territorio, coniugando lo sviluppo turistico ed economico con la tutela delle tradizioni e della cultura"
Dagli enfatici slogan ambientalisti alle immagini che evocano valori non rispondenti alla realtà, i rischi della comunicazione della sostenibilità possono essere diversi. Il libro di Sobrero dedicato al rischio del greenwashing, si apre con una riflessione sulla nascita del green marketing per arrivare all'economia circolare e alla green economy. E prosegue riflettendo sulle reazioni degli stakeholder per concludere sulla comunicazione della sostenibilità. Qui il link per la presentazione
Un ospite particolare accoglierà i lettori che vorranno seguire la presentazione del libro di Luca De Biase “Eppur s’innova. Viaggio alla ricerca del modello italiano”: si tratta del robot prodotto da Oversonic. Sarà presente poi lo stesso presidente dell'azienda lombarda, Fabio Puglia. Un’occasione per conoscere da vicino l’innovazione e i progressi nel mondo dell’intelligenza artificiale e le applicazioni all’interno dell’industria. Qui il link per la prenotazione
All'interno del libro vi sono consigli pratici adatti al lifestyle contemporaneo: dagli elementi chiave per un'ottima prima impressione al galateo dei gruppi WhatsApp che imperversano nelle nostre giornate a come ci si comporta sui siti di dating online. L’autrice ci parlerà di come trasformare le regole tradizionali dell'etichetta in strumenti pratici, in dialogo con Margherita Grotto. Qui il link per la prenotazione
Continua la prima Book Week promossa da Italy Post e Gruppo Athesis a Torri del Benaco. Tra gli ospiti anche Tullio Avoledo, Massimo Carlotto, Roberto Siagri, Guido Barbujani, Sergio Rizzo. Questa sera tocca a Carlo Nordio con “Giustizia. Ultimo atto. Da Tangentopoli al crollo della magistratura". Occasione unica per conoscere libri e autori
I finanziamenti del Piano nazionale di ripresa e resilienza saranno utilizzati per 5 iniziative legate ad infrastrutture e ricerca di base e applicata. I 48 posti di dottorato saranno aperti con due bandi distinti. Il rettore Deflorian: “Lieto che l’Ateneo abbia sfruttato in tempi rapidi i finanziamenti messi a disposizione dal Pnrr. Formazione dottorale asse portante della ricerca”
Si può raccontare il made in Italy attraverso i fatturati, le joint venture, le conquiste di quote di mercato. Oppure attraverso coloro che conducono le aziende nel realizzare i loro obiettivi: gli amministratori delegati. Nel libro sono racchiusi dieci casi diversi, ognuno esemplare del proprio settore, ma con un tratto comune: dimostrare che il capitalismo all’italiana è guidato da manager aperti al nuovo “umanesimo” che percorre la società. Qui il link per l’iscrizione
Sono poco conosciuti, eppure scrivono le leggi che regolano la nostra vita e decretano come applicarle. Le loro sentenze possono cambiare i destini di interi settori dell’economia nazionale. Parliamo dei consiglieri di Stato, il nocciolo duro del potere in Italia. E protagonisti dell’inchiesta inedita che presenterà l’autore. Qui il link per l’iscrizione
Al via la prima Book Week promossa da Italy Post e Gruppo Athesis a Torri del Benaco. Tra gli ospiti anche Tullio Avoledo, Massimo Carlotto, Roberto Siagri, Guido Barbujani e Tommaso Avati. Questa sera tocca ad Avati con "Il silenzio del Mondo" e Battistini con "Fronte Ucraina". Occasione unica per conoscere libri e autori
Un ospite particolare accoglierà i lettori che vorranno seguire la presentazione del libro di Luca De Biase “Eppur s’innova. Viaggio alla ricerca del modello italiano”: si tratta del robot prodotto da Oversonic. Sarà presente poi lo stesso presidente dell'azienda lombarda, Fabio Puglia. Un’occasione per conoscere da vicino l’innovazione e i progressi nel mondo dell’intelligenza artificiale e le applicazioni all’interno dell’industria. Qui il link per la prenotazione
Il firmamento ci racconta di stelle che nascono e muoiono. Ci narra di buchi neri e galassie, di pianeti e possibili vite aliene. Ma ci racconta anche le vicende di quegli uomini che, per amore della conoscenza, hanno studiato il cielo fino ad arrivarci davvero. Il libro si presenta come un insieme di racconti brevi e indipendenti che ripercorreranno proprio questi temi. Qui il link per l’iscrizione
Il ruolo chiave della sostenibilità è quello di creare valore nel lungo termine tra più soggetti, non solo quelli appartenenti alla sfera economica. Condizione fondamentale per raggiungere questo obiettivo è il rispetto della persona e la tutela dell’ambiente. L’autrice, dunque, spiegherà perché lo sviluppo sostenibile chiama in causa non solo le aziende, ma anche i consumatori e lo Stato. Qui il link per l’iscrizione
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e i nostri servizi. Continuando a navigare acconsenti al loro utilizzo.OkMaggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.