Abbassa la saracinesca dopo 18 anni la libreria del centro storico bolognese. Qualche avvisaglia si era avuta nei giorni scorsi, con gli sconti fino al 70%, ma in tempo di saldi nessuno aveva temuto il peggio e fino a sabato la libreria ha continuato a lavorare. Ancora non è chiaro quale sarà il futuro dei 9 dipendenti impegnati
Pubblichiamo un estratto del brano "Miracolo del risotto al vertice dei grandi", dalla firma di Mauro Mazza e pubblicato nel primo volume del libro, realizzato in collaborazione con Edizioni Zerotre su iniziativa dell'Ente Fiera di Isola della Scala (Verona). Un insieme di piccoli saggi, poesie, storie di vita, fatti di cronaca e brevi trattati di storia gastronomica, frutto del lavoro di 18 autori
"Un’occasione unica per raccontare, ai giovani in particolare, la cultura d’impresa che per noi è innovazione, creatività e responsabilità. Vuol dire partecipare alla vita sociale e guardare al di là del profitto al benessere delle persone e allo sviluppo sostenibile dei territori". Si è espresso così in data odierna 15 febbraio Leopoldo Destro, Presidente di Assindustria Venetocentro
Per la prima volta nella storia dei padiglioni italiani ci troveremo di fronte l'opera di un solo artista che, dal 23 aprile, racconterà alla Biennale Arte di Venezia il Padiglione curato da Eugenio Viola. Un Padiglione Italiano "fortemente immersivo" che vuole raccontare del “difficile equilibrio tra Uomo e Natura, tra sviluppo sostenibile e territorio, tra etica e profitto”
La short list delle finaliste, scelte tra 23 città candidate, sarà stilata il 1 febbraio. I chioggiotti sono fiduciosi, anche grazie alla menzione tra le 52 mete del mondo che meritano di essere visitate nel 2022 del New York Times, che ne ha rilanciato l'entusiasmo. Giuseppe Penzo: “Non siamo la 'gemella minore' di Venezia, ma molto di più. Questa candidatura deve essere un incentivo alla valorizzazione del territorio"
"Il latte dei sogni" è il tema della 59/a Esposizione Internazionale d'Arte della Biennale di Venezia. La manifestazione culturale sarà presentata, in streaming sui vari canali social causa Covid, mercoledì 2 febbraio da Roberto Cicutto, presidente della Biennale di Venezia e Cecilia Alemani, cur...
Il capoluogo felsineo e quello ducale hanno siglato un'alleanza che vale il 20% di sconto sull'acquisto della seconda tessera turistica a chiunque sia già titolare di una delle due. Obiettivo: promuovere la cultura oltre i confini provinciali e legare territori diversi ma che hanno una vocazione comune. E creare un modello di collaborazione replicabile a livello regionale e nazionale
Pur essendo stato stampato qualche anno fa, in “Breve storia del futuro” Jacques Attali fu in grado di analizzare una serie di accadimenti economici e sociali più attuali che mai: partendo dall'insufficiente dinamismo demografico dell'Ue (che non garantirà il ricambio generazionale), il mutamento dell’ordine mercantile e la fine, per molte imprese, di una base sedentaria fissa. Passando per la manipolazione dell’informazione e l’aumento della povertà
In controtendenza con le dinamiche nazionali, crescono gli studenti che quest’anno hanno scelto di proseguire il loro percorso di studi a Padova. Nelle lauree triennali l'aumento è del 5,6%, mentre per le magistrali e magistrali a ciclo unico è superiore al 7%. La rettrice Mapelli: “I dati in aumento rappresentano un ottimo viatico per l'inizio dell'ottocentesimo anno della nostra storia”
La collaborazione metterà al centro i giovani, attraverso la valorizzazione di nuovi attori, drammaturghi e registi, la diffusione della cultura teatrale e il sostegno in attività di ricerca e formazione. "Portiamo un contributo finanziario rilevante, ma credo siano rilevanti anche l'aspetto istituzionale di questa partnership e la nostra storia a fianco dell'Università", spiega Bugliesi
Il protocollo d’intesa è stato siglato oggi a Trieste dai presidenti dei tre grandi Teatri Stabili del Nordest. I presidenti Beltotto (Veneto), Granbassi (Fvg) e Drioli (Bolzano): "Un protocollo importante per razionalizzare il sistema distributivo dell'offerta territoriale e per favorire l'allargamento dei bacini d'utenza"
Firmato oggi, 15 dicembre, il protocollo d'intesa tra la Fondazione e il ministero della Cultura, che prevede: ingressi agevolati ai musei e ai parchi archeologici, bandi per i conservatori e le bande di paese e per le compagnie teatrali, contest di corti e patrocinio alle proposte dei territori. Sostenibilità, inclusività e un occhio di riguardo ai giovani tra i valori principali dell’iniziativa
Le società di service che organizzano sistemi di comunicazione, audio e luci per gli eventi culturali stanno registrando un retro-front sul fronte degli eventi previsti tra la fine di dicembre e l’inizio di gennaio. Una tendenza che non accenna a diminuire e che preoccupa gli operatori del settore: “Generalmente abbiamo una cinquantina di eventi in questo periodo natalizio: quest'anno sarà tanto se ne riusciamo a fare quattro”
Saranno Chiara Carminati, Quarzo-Vivarelli e Antonella Sbuelz i finalisti del nuovo riconoscimento letterario nato dalla collaborazione tra la Fondazione Campiello e Pirelli per opere italiane di narrativa e poesia scritte per ragazzi tra i 10 e i 14 anni. 81 i libri ammessi, giudicati da una giuria di specialisti. Ora la parola passa a 160 ragazzi, chiamati a scegliere il libro vincitore
Nel suo ultimo romanzo, Paolo M.Stella dà vita a un contrasto tra un gruppo di ragazzi (e non), intenzionati a tutelare gli alberi, e il sindaco del loro paese, che ha programmato l’abbattimento di un boschetto per fare spazio ad una rotonda. I protagonisti si schiereranno in difesa degli alberi in modo singolare: lasciando che siano le piante stesse a parlare, attraverso una serie di enigmi
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e i nostri servizi. Continuando a navigare acconsenti al loro utilizzo.OkMaggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.