A conferma di un trend al ribasso, per il 2022 le risorse regionali destinate alla cultura sono meno di 10 mln contro gli 11 dell'anno in corso. L’allarme lanciato dall’Associazione generale italiana dello spettacolo: “Due passi indietro dopo quello avanti segnato dall’approvazione della legge sulle attività culturali e che rischia di comprometterne gli effetti. E’ un segnale inequivocabile: alla Regione la cultura non importa”
Lunedì 8 novembre alle ore 17.00, al San Gaetano, verrà presentato “Coprimi le spalle. Quando lo scontro diventa incontro”, ultimo libro dell'imprenditrice milanese, attiva sul fronte della lotta alla discriminazione degli stranieri con l'associazione Mamme per la pelle. A discutere con lei del tema il docente dell'Università di Padova. Qui il link per partecipare
Parla il manager visionario autore del libro "La servitizzazione": “I giovani hanno una mentalità globale, sono slegati dalla concezione del possesso. Abbiamo a disposizione una tecnologia 5.0: è il momento di abbandonare il modello di produzione non è più sostenibile, per andare oltre, scegliendo l’unico sistema in grado di garantire crescita sostenibile per imprese, società e ambiente”
La kermesse, aperta lunedì 11 e che proseguirà fino a domenica 17 ottobre, porta nella città della scienza figure di spicco del mondo scientifico, culturale, imprenditoriale e associativo e anche delle istituzioni cittadine. Tra i protagonisti: Maria Chiara Carrozza, Giorgio Metta, Francesco Profumo, Guido Tonelli, Umberto Guidoni, Stefano Caselli, Massimo Inguscio, Sandra Savaglio
I provvedimenti assunti nella fase più drammatica della pandemia erano giustificati, ma ora il rischio che questo precedente venga usato in futuro per tutt’altre situazioni è presente e costituisce un pericolo. Pubblichiamo un estratto del capitolo del politologo Paolo Feltrin al libro di Giuliano Ramazzina e Valentina Noce "Ecco il sol che ritorna, ecco sorride" in uscita oggi in tutte le librerie
Lo scrittore, saggista, firma di primo piano del Corriere della Sera ha aperto oggi le porte della libreria padovana, che fa da apripista in un progetto che prevede l'apertura di altri quattro spazi a Bergamo, Bologna, Parma e Torino. Tanti i presenti pronti a far firmare le loro copie de "Il posto degli uomini"
La notizia giunge dall'Expo Dubai 2020 nel contesto delle attività del Padiglione Italia. Contemporaneamente è stato comunicato anche l'avvio del primo progetto di ricerca in collaborazione con Università e Istituti di alta formazione. Tale progetto nasce dal potenziamento delle attività dell'Archivio Storico delle Arti Contemporanee (ASAC) e con l'obiettivo finale della creazione di una raccolta ordinata di dati condivisa
Una festa di cultura, sapere e libertà: che inizierà il 30 settembre e accompagnerà la città fino a marzo del 2023 con un programma di eventi, mostre, spettacoli, incontri. Le celebrazioni inizieranno il 30 settembre a Palazzo Bo con un incontro con i rettori dei più antichi atenei europei. La cerimonia di insediamento della Magnifica Rettrice invece si terrà il 1 ottobre
Il QS World University Rankings ha realizzato la classifica per misurare i risultati in termini di occupabilità ottenuti dagli istituti universitari di tutto il mondo. L’Alma Mater si classifica alla 97° posizione a livello internazionale, al 13° posto tra le università dell’UE, 2° in Italia. Ubertini: "Il nostro impegno è garantire occupazione e successo professionale dei laureati"
Apre domani, 15 settembre, la manifestazione pordenonese che attira ospiti da ogni dove - premi Nobel compresi. Oltre 500 quelli attesi per oltre 250 eventi, che si terranno in 10 città della Regione; mentre altre 42 in tutto il mondo saranno collegate grazie agli Istituti Italiani di Cultura
La professoressa di Farmacologia e direttrice del laboratorio di Biologia delle Cellule Staminali all'Università di Milano,nonché tra i protagonisti della kermesse giuliana, è senatrice a vita dal 2013. In anteprima parla dello spirito che anima il suo ultimo libro “Armati di scienza” (Raffaello Cortina Editore). Al centro il ruolo etico del ricercatore, il suo rapporto con il welfare sociale e un occhio di riguardo per le donne
Anche per quest'anno l'International Master in Digital Supply Chain Management, si conferma nella top 10 a livello mondiale e nelle prime 5 università europee. E' stato il livello di occupabilità che ha consentito al MIP di distinguersi tra i migliori del mondo, insieme al rapporto qualità - prezzo. La business school milanese è presente nei relativi ranking anche con i master specialistici in marketing, management, business
Dopo anni di chiusure, l’ex sede della Banca Popolare ed edificio riconosciuto dell’Unesco è ora proprietà dei cittadini. La firma è stata messa per la città da Mauro Bellesia, per Immobiliare Stampa da Roberto Moretti. Per il sindaco Rucco: “Il compito è ora di farlo conoscere e valorizzarlo”. Entro la fine del mese sarà disponibile la visita guidata della parte museale
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e i nostri servizi. Continuando a navigare acconsenti al loro utilizzo.OkMaggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.