L'autore esplora le ragioni dell'omissione dello sport nella Costituzione Italiana, collegandola al periodo fascita. Analizza il legame tra sport e valori costituzionali, evidenziando il suo potenziale nell'integrare la società, offrendo prospettive su come possa essere riconosciuto come diritto fondamentale. La presentazione è prevista domani alle 18:30 in Libreria ItalyPost di Padova. Qui il link per l'iscrizione
Anticipata il 3 maggio scorso dall’anteprima con l’esperto svedese di gestione idrica Lundqvist, la rassegna letteraria, promossa da Libreria ItalyPost, Il Mattino di Padova e Comune di Curtarolo, rappresenta un’occasione unica che permette al grande pubblico di incontrare gli autori e di dialogare attivamente su temi di grande attualità. A presentare i loro libri anche Alonci, Ferlin e Banzato
Tortato, professore e direttore d’orchestra, crea una guida leggera e seducente che conduce tra calli e campi, svelando storie dietro ogni locale. Con uno stile accattivante, ci regala esperienze culinarie memorabili, come assaporare il baccalà nello studio di Tintoretto. La presentazione è prevista domani alle 18:30 in Libreria ItalyPost di Padova. Qui il link per l'iscrizione
Il rapporto annuale ha rivelato che il nuovo triangolo industriale guida in Italia per spesa culturale delle famiglie, con la Lombardia al primo posto (118,3 euro), seguita da E-R (116 euro) e Veneto (95,8 euro). Regioni che offrono anche numerosi corsi universitari e di alta formazione artistica e musicale, con la Lombardia che spicca per quantità
La promessa originaria di Internet è stata tradita, trasformandola in un'arena per il profitto spietato. Bassan rivela i processi capitalistici che hanno reso Internet "inabitabile" e propone una via per ricostruire un web più equo e sostenibile, rivendicando così i nostri diritti digitali. La presentazione è prevista domani alle 18:30 in Libreria ItalyPost di Padova. Qui il link per l'iscrizione
Nella seconda edizione del Premio, assegnato ieri nell'ambito del Galileo Festival di Padova, la Giuria di 200 lettori ha scelto come vincitore il libro di Simone Rossi e Domenico Prattichizzo (Raffaello Cortina Editore). Un’opera che esplora il potenziale rivoluzionario della robotica indossabile per migliorare la vita quotidiana e la riabilitazione di chi ha subito danni cerebrali o deficit neurologici
La storia della vicentina Legor, azienda leader nella trasformazione metallurgica, si dipana come un affascinante romanzo famigliare. Il libro narra la vicenda di Poliero, che a 42 anni avvia questa avventura imprenditoriale. L'intreccio di legami, appunto, preziosi contribuisce al successo dell'impresa. La presentazione è prevista lunedì alle 18:30 in Libreria ItalyPost di Padova. Qui il link per l'iscrizione
Ad aprire la manifestazione un serrato confronto tra imprenditori e istituzione. Mapelli (UniPd): "Spesso le università arrivano in ritardo". Visentin (Federmeccanica): "Non possiamo più aspettare il Governo, le imprese devono contribuire direttamente". Carraro: "Abbiamo bisogno di imprese che trainano". Il presidente di Cereal Docks Fanin: “La formazione non è un’opportunità, ma un imperativo per affrontare le nuove sfide”
L'autore ci guida attraverso un viaggio nella complessità del networking moderno, dalla potenza di LinkedIn al valore dell'appartenenza e della gentilezza. Con saggezza e metodo, ci insegna a coltivare e sfruttare al meglio il nostro "giardino" di contatti per il benessere personale e professionale. La presentazione è prevista domani alle 18:30 in Libreria ItalyPost di Padova. Qui il link per l'iscrizione
Giovedì alle 21.00 in un Teatro Verdi da ‘tutto esaurito’ la serata-evento con il maestro premio Oscar Nicola Piovani. Già nel pomeriggio partiranno i lavori con Carraro, Visentin, Fanin, Mapelli, Muraro. Dal venerdì al via agli oltre 50 incontri con particolare attenzione su space economy, life sciences e frontiere dell'innovazione, con ospiti del calibro di Faggin, Galimberti, Cappato, Zaia
L'autore esplora il legame tra uomo, cibo e ambiente, costruendo un percorso che intreccia esperienze personali e indagini globali. Dalla ricerca di soluzioni per il cambiamento climatico alla riflessione sull'etica del consumo di carne, il libro offre un viaggio attraverso tradizioni, culture e prospettive. La presentazione è prevista domani alle 18:30 in Libreria ItalyPost di Padova. Qui il link per l'iscrizione
Il libro esplora la discriminazione in tutte le sue forme, dall'età all'etnia. Attraverso una prospettiva storica e aziendale, l'autrice evidenzia come il mancato rispetto dei diritti umani si rifletta sull'ambiente e sulla crescita economica, offrendo un metodo pratico per promuovere l'inclusione. La presentazione è prevista venerdì alle 18:30 in Libreria ItalyPost di Padova. Qui il link per l'iscrizione
Una guida che promuove crescita e miglioramento nella vita e nel lavoro, offrendo idee e orientamenti pratici attraverso riflessioni consapevoli. L'autore invita a esplorare vie verso un'autorealizzazione equilibrata e sostenibile per un cammino di crescita duraturo. Alla presentazione prevista domani alle 18:30 in Libreria ItalyPost di Padova interverrà anche Rino Dal Pos. Qui il link per l'iscrizione
Aspiag, concessionaria di Despar nel Nord Italia, vede crescere il suo fatturato del 6,3% rispetto al 2022. Gli investimenti sono stati di 68 mln, con 9 nuove aperture e 5 ristrutturazioni. Le assunzioni sono state 405, portando il totale dei collaboratori a 9.285. In crescita anche la vendita dei prodotti a marchio che rappresentano il 31% del fatturato
Il libro esplora le politiche e le strategie che plasmano cibo e salute, denunciando l'ideologia alimentare dell'"iPhonizzazione". Critica l'imposizione di diete universali e propone una personalizzazione basata su scienza e tecnologia, con l'obiettivo di tutelare la libertà di scelta e la diversità umana. La presentazione è prevista domani alle 18:30 in Libreria ItalyPost di Padova. Qui il link per l'iscrizione
All’inaugurazione del Padiglione Italia, il sindaco di Venezia ha stroncato l’installazione del bosco di tubi innocenti ideato da Luca Cerizza e realizzato da Massimo Bartolini. “A me non è piaciuto”, raccogliendo i fischi della platea. Già in precedenza Brugnaro si era reso protagonista di un episodio, stigmatizzato dall’autore, immergendo la mano nella vasca. Sangiuliano: “L’ho voluto io questo progetto”. Buttafuoco: “Caro sindaco, hai fatto i baffi alla Gioconda”
Il testo ci trasporta attraverso i contrasti dell'Italia del dopoguerra, dalla visione ambiziosa delle grandi opere pubbliche al tragico disastro della diga. Attraverso la narrazione della costruzione e il racconto di un'esperienza personale dentro la fabbrica, emergono ricordi e tragedie di un'intera generazione. La presentazione è prevista lunedì alle 18:30 in Libreria ItalyPost di Padova. Qui il link per l'iscrizione
Le donne si fanno sempre più strada ai vertici delle Università italiane. Oggi è il turno della Statale di Milano, dove Brambilla è stata eletta al ballottaggio contro Luca Solari. Docente di Linguistica tedesca era già prorettrice dell’uscente Elio Franzini. Entrerà in carica il primo ottobre per sei anni. "Sento la responsabilità di questa sfida. La nostra comunità ha preso impegni importanti”. Tra questi, il Campus Mind e la rigenerazione di Città Studi. “Abbiamo sei anni per rendere la Statale più internazionale, ancora più inclusiva e contemporanea”
Il libro esplora la "strategia della tensione" in Italia, iniziata con l'attentato alla Banca Nazionale dell'Agricoltura nel 1969. Attraverso testimonianze, analizza come questa violenza abbia influenzato la vita dei cittadini per oltre cinquant'anni, ostacolando lo sviluppo democratico del Paese. La presentazione è prevista domani alle 18:30 in Libreria ItalyPost di Padova. Qui il link per l'iscrizione
Il libro esplora il ruolo cruciale del legno nelle filiere economiche, sottolineando la sua centralità nella transizione verso la sostenibilità. L'autore offre un quadro esaustivo delle applicazioni del materiale, dall'arredo alla bioedilizia, dall'energia al raffreddamento urbano. Alla presentazione prevista domani alle 18:30 in Libreria ItalyPost di Padova interverrà anche Davide Pettenella. Qui il link per l'iscrizione
Durante il cda straordinario di questa mattina, si è chiusa la partita “politica” nata intorno alla guida della Scala. L’attuale sovrintendente della Fenice lascerà Venezia per Milano a settembre, mentre Meyer è stato prorogato fino al primo agosto 2025. Il maestro francese, tuttavia, si è riservato di accettare: resterà alla guida della Scala sicuramente fino a febbraio prossimo. Sala: “Compromesso accettabile”. Sangiuliano: “Soluzione eccellente”. Critica la Cgil: “Serve progettualità di lungo periodo”
Morici esplora come la crescita aziendale sia legata alla cultura aziendale, all'autovalutazione e alla comunicazione interna. Le dimensioni non sono l'unico indicatore di successo. Ciò che conta sono l'adattabilità, la visione futura e la gestione del presente senza dimenticare il passato. La presentazione è prevista domani alle 18:30 in Libreria ItalyPost di Padova. Qui il link per l'iscrizione
L’edizione 2024 della manifestazione approfondirà le nuove sfide di robotica, industry 4.0, space economy, life sciences e innovazione con oltre 50 eventi. Accanto a big dei settori più innovativi anche personaggi di assoluto rilievo dal mondo della cultura, come il maestro premio Oscar Nicola Piovani, il fisico Federico Faggin e il filosofo Umberto Galimberti, oltre a Marco Cappato. Domenica 5 maggio l’assegnazione del Premio Libro dell’Anno sull’Innovazione
La cucina di Francesca è un omaggio affettuoso alle persone e ai luoghi che hanno influenzato la sua vita. Questo libro offre una rivisitazione vegana dei sapori tradizionali, dalle ricotte ai dolci, invitandoci a ritrovare gioie familiari in chiave vegetale. Alla presentazione prevista domani alle 18:30 in Libreria ItalyPost di Padova interverrà anche Natascia Dell’Agli. Qui il link per l'iscrizione
Gli aspiranti scrittori che vanno in finale hanno tutti tra i 18 e i 21 anni. Il vincitore sarà designato dalla Giuria dei Letterati del Campiello e sarà premiato il 21 settembre a Venezia. I cinque finalisti sono Sofia Aleandri, Giulia Arnoldi, Daniele Camagna, Francesco Maisto, Filippo Triolo
Il libro esplora come i miti greci ispirino gli imprenditori moderni, collegando passato e presente. Attraverso antiche storie, mostra la loro attualità nelle sfide d'impresa e l'importanza della "giusta misura" come guida etica. L'ad di Marlegno sottolinea che la saggezza mitologica può garantire successi nel business. Lunedì alle 18:30 in Libreria ItalyPost di Padova la presentazione. Qui il link per l'iscrizione
Niccolò Introna, dirigente della Banca d'Italia, sfida i nazisti per proteggere l'oro nazionale nel '43. Organizza un inganno contro Kappler e altri, dimostrando l'eroismo silenzioso della sua vita. Questo evento rivelatore sottolinea un episodio cruciale ma poco noto della storia italiana. La presentazione è prevista domani alle 11:30 in Libreria ItalyPost di Padova. Qui il link per l'iscrizione
“Università in crisi profonda per troppa autonomia”, scrive questa mattina Galli della Loggia sul Corriere della Sera. Aprendo il dibattito su alcune “degenerazioni” del mondo accademico, in primis la sua autoreferenzialità. Replicano dagli ambienti universitari: “I meccanismi di controllo ci sono, e da quelli dipendono i finanziamenti. I vincoli per agire efficacemente sono fin troppi”
Sembra chiudersi la vicenda del tempio della lirica, con l’arrivo del direttore e sovrintendente della Fenice. Il nome di Ortombina confermato negli ambienti milanesi. Il TGR Lombardia ipotizza un iniziale affiancamento di Meyer. Martedì il Cda
Il libro analizza la sfida di attrarre talenti e sviluppare una cultura aziendale avanzata. Pivetta esplora i dilemmi dell'HR, dall'adattamento delle competenze alla gestione di crisi e potere fino ai dubbi sul futuro della professione nell'era digitale e sostenibile. Alla presentazione prevista domani alle 18:30 in Libreria ItalyPost di Padova interverranno anche Fabio Friso e Antonio di Stefano. Qui il link per l'iscrizione
Il volume introduce l'etica ambientale contemporanea, promuovendo il biocentrismo di Paul W. Taylor, che sfida l'antropocentrismo occidentale e propone un rispetto esteso a tutte le forme di vita. Questa prospettiva invita a riconsiderare la relazione tra l'uomo e l'ambiente. La presentazione è prevista domani alle 18:30 in Libreria ItalyPost di Padova. Qui il link per l'iscrizione
In uscita tra il 15 e il 17 aprile, il film prodotto da Movie Magic International e Medusa è un ritratto fra biopic e racconto motivazionale sul noto banchiere. Nato in Veneto, fondò dopo l’incontro con Silvio Berlusconi Banca Mediolanum, rivoluzionando il concetto di banca vista come strumento di supporto. Lina Tombolato: “L’incontro con Berlusconi è stata la svolta della vita. Insieme hanno creato qualcosa di grande”
Nel cda di questa mattina il sindaco, dopo le pressioni dell’orchestra, chiede la proroga di un anno per Meyer e Chailly. Ma si attende il pronunciamento del ministro che potrebbe rimettere in campo l’attuale sovraintendente e direttore artistico della Fenice. Dal sottosegretario alla cultura Mazzi una prima indicazione dell’orientamento del governo: “Le proroghe frenano il rilancio del sistema”
Si concentrerà sulla fragilità della montagna e le sfide che essa rappresenta per l’uomo. Il festival esplorerà temi come l’introspezione, la visione femminile della montagna e presenterà 120 film in varie sezioni. L’evento aprirà con “Oura El Jbel” di Mohamed Ben Attia e si concluderà con “Kinra-Motherland” di Marco Panatonik
Il libro guida gli imprenditori agricoli a entrare nella Gdo dopo la pandemia e i cambiamenti nel settore. Esplora la trasformazione dei rapporti tra aziende e fornitori, influenzati dall'e-commerce e dalle nuove abitudini di consumo. Alla presentazione prevista domani alle 18:30 in Libreria ItalyPost di Padova interverrà anche Federico Marzaroli. Qui il link per l'iscrizione
Il sindaco Rodolfo Ziberna ha annunciato che la città di Gorizia affiancherà Pordenone nel percorso di candidatura a Capitale italiana della Cultura 2027. “L’obiettivo è raggiungere un grande risultato in un’ottica di continuità con il grande lavoro che stiamo portando avanti per Go! 2025”, ha detto Ziberna. “Collaboreremo per promuovere i rispettivi eventi”
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e i nostri servizi. Continuando a navigare acconsenti al loro utilizzo.OkMaggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.