Nel libro si esplora il concetto di casa al di là del suo valore finanziario, riflettendo sulle nuove necessità nella società in evoluzione. Attraverso quattro case simbolo, l'autore analizza le sfide e le opportunità del settore delle costruzioni. Alla presentazione prevista domani alle 18:30 in Libreria ItalyPost di Padova interverranno anche Marco Bertuzzo, Alessandro Gerotto e Monica Grosselle. Qui il link per l'iscrizione
Il provvedimento è stato riscritto con due emendamenti presentati dalla Commissione Cultura presieduta da Federico Mollicone. Confermato, però, l’art. 2 che esclude nuovi finanziamenti pubblici per i teatri che ottengono il riconoscimento. La decisione passa adesso al Senato
Il libro di Lundqvist offre un'analisi delle pressioni globali dovute alla crescita demografica e alla richiesta alimentare insostenibile. Affronta questioni come sovraconsumo e spreco idrico e alimentare, proponendo soluzioni pratiche per un futuro sostenibile. La presentazione è prevista domani alle 18:30 in Libreria ItalyPost di Padova. Qui il link per l'iscrizione
La rassegna letteraria, promossa da Libreria ItalyPost, Il Mattino di Padova e Comune di Trebaseleghe, approda per il secondo anno nell'alta padovana. Un’occasione unica che permette al grande pubblico di incontrare gli autori e di dialogare attivamente su temi di grande attualità. A presentare i loro libri presso l’Auditorium comunale anche Panara, Querzè, Strukul e Don Dante Carraro
Il libro esplora il cambiamento nel lavoro verso il focus sul benessere aziendale, criticando le organizzazioni ancorate a modelli culturali obsoleti. Propone un manifesto per trasformare il Corporate Wellbeing in un vantaggio competitivo, con dati, strumenti e casi aziendali. La presentazione è prevista domani alle 18:30 in Libreria ItalyPost di Padova. Qui il link per l'iscrizione
Finanziate una serie di iniziative culturali, tra cui spettacoli dal vivo, restauro di beni culturali, sostegno alle biblioteche e promozione culturale all'estero. L'annuncio è stato gestito dall'assessore Cristiano Corazzari dopo l'approvazione di otto delibere della Giunta. Questo investimento mira a promuovere la cultura locale e l'identità veneta
La decisione è stata rinviata al 3 aprile. A bloccare l’approvazione della proposta di legge, su spinta dell’opposizione, è stato l’esame di alcuni emendamenti apportati al testo normativo. L’art. 2 esclude che il riconoscimento comporti nuovi finanziamenti pubblici per i teatri che lo ottengono
Presentato oggi il programma delle sezioni Teatro, Danza e Musica. Il neo presidente conferma la continuità con il predecessore Cicutto. Attesi la compagnia australiana Back to Back Theatre, la danzatrice-coreografa e teorica sperimentale Cecilia Caprioli, il compositore americano e premio Pulitzer David Lang
Il libro di Bettiol esamina l'impatto ambientale dei data center, essenziali per i servizi digitali. Nonostante la percezione di leggerezza del cloud computing, l'hardware utilizzato consuma energia e ha notevoli impatti ambientali. Alla presentazione prevista domani alle 18:30 in Libreria ItalyPost di Padova interverranno anche Luca De Pietro e Eleonora Di Maria. Qui il link per l'iscrizione
Scelta la cinquina finalista. Al voto della giuria popolare il 5 maggio al Galileo Festival dell'innovazione i libri di Simonetta Di Pippo "Luna laboratorio di pace" e di Riccardo Manzotti "Io & Ia". La decisione finale spetta alla Giuria dei Lettori, con la premiazione prevista durante il Galileo Festival della Scienza e dell'Innovazione
Il volume, ricco di oltre 300 ricette, esplora anche produzione, trasformazione e conservazione delle mele. Frutto di una ricerca dell’Università di Udine, il lavoro illumina l'importanza della mela nella cultura alimentare regionale, mostrando come ricerca e divulgazione si integrino armoniosamente. La presentazione è prevista domani alle 18:30 in Libreria ItalyPost di Padova. Qui il link per l'iscrizione
Le imprese italiane stanno abbracciando il marketing nel settore B2B per rimanere competitive nell'era digitale. Questo cambio di strategia, già adottato da aziende come Brembo, dimostra un nuovo approccio innovativo nel mantenere la competitività e l'elevata qualità del prodotto finale. La presentazione è prevista lunedì alle 18:30 in Libreria ItalyPost di Padova. Qui il link per l'iscrizione
La biografia di Casanova rivela un uomo che attraversò il Settecento europeo con ardore. Viaggiò per 213 volte in oltre 100 città. Esperto giocatore d'azzardo e appassionato gastronomo, riuscì a evadere da 5 diverse prigioni. Il racconto abbraccia teatro, spionaggio, massoneria e magia. La presentazione è prevista domani alle 18:30 in Libreria ItalyPost di Padova. Qui il link per l'iscrizione
Oggi segna l'inizio di una nuova era per la Biennale di Venezia con l'insediamento del suo Consiglio di Amministrazione per il quadriennio 2024-2028. Presieduto da Pietrangelo Buttafuoco e affiancato da figure di spicco come Luigi Brugnaro, Luca Zaia e Tamara Gregoretti, questo consesso promette di ...
La Giunta approva il progetto per il restauro e la riqualificazione dell’edificio Carreri ed ex Centrale elettrica nell'Arsenale. Francesca Zaccarotto, assessora ai Lavori Pubblici: “L’operazione rientra nel piano di sviluppo e potenziamento delle attività̀ de La Biennale di Venezia in funzione della costruzione di un polo permanente di eccellenza nazionale e internazionale”
Il volume esplora l'evoluzione del mercato delle costruzioni, evidenziando l'impatto di eventi come Tangentopoli, il boom edilizio, la crisi finanziaria e la pandemia. Attraverso un'analisi delle sfide storiche, emerge il cambiamento verso pratiche più sostenibili, facilitato anche dall'approccio dell'Icmq. La presentazione è prevista domani alle 18:30 in Libreria ItalyPost di Padova. Qui il link per l'iscrizione
In occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua, è in uscita per Post Editori l’ultimo libro del consulente scientifico senior presso lo Stockholm International Water Institute (SIWI). Lundqvist analizza le criticità del nostro pianeta alle prese con la crisi idrica e alimentare. Tour di presentazione a partire dal Vicenza Città Impresa il 22 marzo
La Fondazione Potenza Tamini, fondata a Venezia, celebra l'eredità artistica di Gianmaria Potenza, noto per la sua straordinaria creatività e fondatore della vetreria La Murrina nel 1968. Grazie al sostegno di Josie Mackwitz Tamini, la Fondazione trova sede nell'atelier storico di Potenza a Dorsoduro
Seguendo le indagini di tre giornalisti sul filo di misteriosi incendi in Sicilia, Francia e Amazzonia, il romanzo giallo esplora cospirazioni e segreti nell'industria alimentare, proponendo una critica pungente al giornalismo contemporaneo e al potere corporativo. La presentazione è prevista domani alle 18:30 in Libreria ItalyPost di Padova. Qui il link per l'iscrizione
Un libro indispensabile per chi si affaccia nel mondo del lavoro o per chi desidera un cambiamento professionale. Il successo non è casuale, ma frutto di impegno e metodo. Con ogni nuova esperienza lavorativa ci troviamo di fronte a un nuovo tabellone di gioco, con regole e sfide diverse. Il testo offre un metodo per interpretare i contesti, costruire relazioni, gestire il cambiamento e ampliare il network. L'autore evidenzia che, mentre cerchiamo di avanzare nel gioco professionale, è importante godersi il percorso e apprezzare le soddisfazioni che esso offre. Alla presentazione prevista lunedì alle 18:30 in Libreria ItalyPost di Padova interverranno anche Martina Gianecchini e Luca Vignaga. Qui il link per l'iscrizione
Il libro esamina criticamente il rapporto tra libertà individuale, società e ambiente, proponendo una mappa per affrontare le sfide sociali, economiche e imprenditoriali. Sebbene la crescita economica abbia portato miglioramenti, si evidenziano le contraddizioni che minacciano il pianeta, come il cambiamento climatico e le disuguaglianze. Solo attraverso un cambio culturale radicale possiamo sperare in un futuro in cui libertà individuale, benessere collettivo e tutela dell'ambiente si armonizzino. Alla presentazione prevista domani alle 18:30 in Libreria ItalyPost di Padova interverrà anche Ketty Panni. Qui il link per l'iscrizione
La si potrebbe chiamare “operazione Fenice”. Per i Fratelli significa piantare un’altra bandierina sulle istituzioni culturali venete ma più in generale del Paese. Antecedenti importanti sono la nomina di Buttafuoco in Biennale in Veneto e la concitata riconferma di Gasdia in Fondazione Arena di Verona. È una mossa inattaccabile: alla Scala si invia una personalità di assoluto valore, a Venezia si porta un uomo vicino al partito
Prima l’annuncio dalle pagine del Corriere. Poi le smentite sui quotidiani veneti. Ma la nomina a sovrintendente della Scala di Milano sembra nei fatti certa. L’ultimo ostacolo starebbe solo nella sua richiesta anche della direzione artistica. Al suo posto, alla Fenice, possibile arrivo di Colabianchi dal Teatro Lirico di Cagliari
Oggi la cerimonia a Roma in cui il ministro Sangiuliano ha proclamato il capoluogo abruzzese Capitale italiana della Cultura 2026. Battute dunque Rimini e Treviso. Polemico il sindaco romagnolo Jamil Sadegholvaad: “C’è stata una catena di invasioni di campo preventive e scomposte da chi dovrebbe essere super partes e poi di illazioni e di ombre”, ha dichiarato. Dal Veneto, il sindaco trevigiano Mario Conte rilancia: “Vogliamo realizzare comunque quanto proposto nel dossier”
I finalisti verranno annunciati il 12 aprile a Verona, e premiati a settembre. Previsti riconoscimenti speciali per racconti sulla cultura d'impresa, sostenibilità e viaggio. In palio una vacanza-studio in Europa mentre per le opere finaliste la pubblicazione in una collana curata dalla Fondazione. Il concorso è promosso da Confindustria Veneto, con Intesa Sanpaolo
Il testo solleva l'interrogativo se sia possibile raggiungere economie sostenibili senza comprendere la storia ecologica dei luoghi in cui viviamo. Esplorando la sfaccettata identità europea, il libro si distacca da una narrazione cronologica, preferendo illustrare scenari e eventi significativi. Attraverso paesaggi umani distintivi, foreste maestose, coste mediterranee e panorami alpini, emerge un'Europa riconoscibile e mutevole. Il focus si sposta sul rapporto uomo/ambiente, evidenziando come le trasformazioni nell'Europa abbiano plasmato l'attuale epoca dell'Antropocene sulla Terra. La presentazione è prevista domani alle 18:30 in Libreria ItalyPost di Padova. Qui il link per l'iscrizione
Al centro della presentazione la storia del successo di un’imprenditrice e della sua azienda, cioè dell'autrice Lorena Gamberini e di Fili & Forme, fondata nel 1994 e presto divenuta leader mondiale nel suo settore di riferimento. La narrazione offre una visione chiara dell'imprenditorialità femminile caratterizzata dal valore delle relazione e, come dice il titolo, da "coraggio e innovazione". Alla presentazione prevista domani alle 18:30 in Libreria ItalyPost di Padova interverrà anche Annamaria Agnano. Qui il link per l'iscrizione
A due giorni dalla scelta della città che si aggiudicherà il titolo, voci insistenti indicano il capoluogo dell’Abruzzo come vincitore. Verri (Rimini): “L’Aquila merita di essere valorizzata, serve però maggiore trasparenza”. Raffredda le polemiche il sindaco di Treviso, Conte: “Dibattiti meramente politici”
Saranno proclamati i vincitori della terza edizione del riconoscimento letterario per opere italiane di narrativa e poesia per i più piccoli, nato dalla collaborazione tra la Fondazione Il Campiello, Pirelli e la Fondazione Pirelli. Verranno premiate 2 categorie: quella dedicata ai bambini e bambine tra i 7 e i 10 anni e quella dagli 11 ai 14 anni. Bonotto: "Fondamentale ascoltare e comprendere i linguaggi emergenti delle nuove generazioni"
Il futuro e la qualità dell’informazione e la salvaguardia della democrazia nell’era digitale saranno al centro del prossimo appuntamento con i “Lunedì dell’Economia”. L'autore rileva come l'indipendenza della stampa e l'integrità degli editori siano state messe a dura prova dall'emergere delle piattaforme digitali. Questi i temi della presentazione del prossimo lunedì alle 18:30 in Libreria ItalyPost. Qui il link per l'iscrizione
Al centro della doppia presentazione ci saranno temi quali la sostenibilità e le nuove dinamiche nel mondo del lavoro. Il primo libro esplora, infatti, come l'HR possa guidare le imprese verso una sostenibilità integrale; il secondo analizza come il mercato del lavoro sia stato trasformato dal Covid-19. Alla presentazione prevista domani alle 18:30 in Libreria ItalyPost di Padova interverrà anche Giovanni Costa. Qui il link per l'iscrizione
Il primo e più antico evento di musica di strada del mondo, nella sua 37esima edizione, cambia location e presenta un format rinnovato. Il Festival si terrà dal 21 al 25 agosto in una delle vie più suggestive di Ferrara e per la prima volta verrà introdotto un biglietto d’ingresso giornaliero. Inoltre, sarà presente tutti i pomeriggi una rassegna culturale composta da talk, incontri e approfondimenti
Un viaggio alla scoperta del patrimonio forestale italiano, ma anche un invito a comprendere e rispettare questi ecosistemi cruciali. Con oltre 38 foreste e 100 itinerari analizzati, il libro si propone come una risorsa indispensabile per chi desidera avvicinarsi alla natura e contribuire alla sua tutela. Di questi temi parleranno i due autori domani alle 18:30 in Libreria ItalyPost a Padova. Qui il link per l'iscrizione
Il libro è un'analisi approfondita delle politiche dei trasporti in Italia, tra successi, fallimenti e la costante sfida di migliorare la mobilità, narrata da Cascetta attraverso esperienze personali e incontri con le figure chiave del settore. All'evento di domani alle 18:30 in Libreria ItalyPost di Padova interverranno anche Giovanni Battista Furlani e Riccardo Rossi. Qui il link per l'iscrizione
Il presidente e amministratore delegato di Massimo Zanetti Beverage Group, azienda treviagiana nota per il caffè a marchio Segafredo, è stato eletto all'unanimità assieme al suo vice, il sindaco di Possagno (TV) Valerio Favaro. Che ha dichiarato: "Sono certo che l'esperienza e le capacità manageriali del Presidente Zanetti saranno fondamentali per la crescita del nostro museo"
Un'inchiesta che illumina l'ombra dell'evasione fiscale, svelando come le ricchezze sottratte al fisco - circa 100 mld all'anno in Italia - impoveriscano servizi essenziali e alimentino le disuguaglianze. L'autore ci guida in un viaggio attraverso capitali europee, esponendo come oligarchi e VIP, ma anche comuni professionisti, sfruttino segreti fiscali per evadere le tasse. Di questo si parlerà domani alle 18:30 in Libreria ItalyPost di Padova. Qui il link per l'iscrizione
La Fiera diventa membro Patron nell'Ipa, e la Slovenia sarà l'Ospite d'Onore, accogliendo autori e illustratori di fama internazionale. Nuovi Paesi si uniscono all'evento, mentre la collaborazione con l'Onu porta iniziative su sostenibilità e diritti dei bambini. L'Africa avrà un'area espositiva dedicata, il Comics Corner si espande, e un nuovo Tv/Film Rights Centre sarà inaugurato
“Quando abbiamo pensato al tema dell’ottava edizione di Book Pride, abbiamo isolato alcuni punti cardine: lavoro, sesso e soldi” spiegano i curatori Laura Pezzino e Marco Amerighi. Quest’anno partecipa anche Luigi Datome, ex capitano della Nazionale di basket, autore di una capsula di incontri a cavallo tra sport, musica e letteratura
Superare la crisi climatica attuale attraverso un radicale cambiamento dei modelli di sviluppo. E' questa la tesi sostenuta dall'autore che invita a una riflessione profonda sui fallimenti dei modelli economici lineari e sulla necessità di abbracciare un'economia circolare che imiti i processi naturali. Di questo si parlerà nella presentazione di domani alle 18:30 in Libreria ItalyPost di Padova a cui interverrà anche Lucio Passi. Qui il link per l'iscrizione
Il libro affronta uno dei paradossi più radicati nel mondo del lavoro: la persistenza di strutture gerarchiche inadeguate ai rapidi cambiamenti interni ed esterni alle organizzazioni. L'autrice invita a un esame critico, proponendo un percorso di riflessione e azione per evolvere modelli organizzativi ormai obsoleti. Di tutto questo parlerà domani alle 18:30 in Libreria ItalyPost di Padova. Qui il link per l'iscrizione
In un'epoca segnata da un'esponenziale crescita di intolleranze alimentari, l'autore offre un'analisi dettagliata su come riconoscere e gestire le condizioni di intolleranza alimentare, dalla celiachia alla sensibilità al glutine, dalle allergie al nichel a quelle verso la frutta, fino alla diffusa intolleranza al lattosio. Di questi temi si parlerà domani dalle 18:30 in Libreria ItalyPost di Padova. Qui il link per l'iscrizione
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e i nostri servizi. Continuando a navigare acconsenti al loro utilizzo.OkMaggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.