A un giorno d’anticipo dalla scadenza dell’offerta di pubblico acquisto la banca di Trieste ha raggiunto il 53,85%. Il superamento della maggioranza era condizione a cui era subordinata l’efficacia dell’offerta. Possibile che le adesioni dell'ultimo giorno consentano di scavallare anche la soglia del 66,67% dando a Donnet il controllo dell’assemblea straordinaria
I numeri del colosso bancario sono stati trainati dalle robuste commissioni: oltre 1,6 miliardi, in aumento del 12,5% su base annua. Sfuma definitivamente l’affare Monte dei Paschi di Siena. Pietra tombale posta dall'ad Orcel: "Nonostante le trattative con lo Stato, non è stato possibile raggiungere un accordo che soddisfacesse tutti i parametri”
Questo rafforzamento prevede una quota di minoranza del 16%, che sarà possibile ampliare fino a un massimo del 19,95% con un investimento pari a 130 mln. Questo permetterà alla controllata di accelerare il proprio percorso di internazionalizzazione nel settore del digital trust. Il nuovo azionista avrà diritto a due consiglieri e verrà approvato un nuovo statuto sociale
Pubblicati i risultati relativi al trimestre luglio-settembre 2021 che mostrano una ripresa anticipata rispetto alle stime degli analisti. I ricavi si assestano a 706 mln con una crescita del 13%, gli impieghi si confermano al livello dell’anno precedente a 48,41 mld ed è stato confermato un pay-out pari al 70% dell’utile riportato. Per il prossimo trimestre previsti ulteriori miglioramenti
Nell'ambito del programma strategico lanciato quest'anno con un plafond da 50 mld, la prima iniziativa è diretta alle piccole e medio imprese e riguarderà fondi fino a 4 mld per accompagnare e accelerare i processi di trasformazione digitale attraverso il Digital Loan. La nuova iniziativa si focalizza risulta in linea con il Pnrr e con la sua fase di attuazione
L'operazione permetterà alla multinazionale italiana, leader nella logistica integrata al servizio del settore Healthcare, di rafforzare in Brasile la rete di Bomi Health Carrier, con cui gestisce l'intera supply chain di prodotti farmaceutici fino alla consegna al destinatario finale. La rilevazione è anche occasione per ampliare il portafoglio di serivizi in America Latina
Un’altra importante dinastia industriale italiana si fa da parte a favore della finanza internazionale. Ma senza rimpianti: il fondo, sorretto da Jp Morgan, acquista infatti le azioni a 8,81 euro l'una, prezzo ben al di sopra di quanto ritenuto congruo dagli analisti e superiore del 30% rispetto al prezzo medio del titolo. La famiglia intasca 1,54 mld. Sprint in Borsa del titolo che guadagna il +13,9%
L'ad della compagnia triestina protagonista dell’Insurance Day 2021: "Offerto ai nostri azionisti il ritorno più alto del settore. Primi al mondo ad adeguarci ai tassi bassi. L'Opa su Cattolica? Fa parte del piano d'espansione, soprattutto in Italia”. Fissata la date dell'assemblea che rinnoverà il Cda: sfida aperta a Del Vecchio e Caltagirone
L'istituto bancario con sede a Mestre vede nell'E-R "un'area strategica per la crescita". E, per questo, ha scelto di investire su un territorio in cui già conta 7mila clienti (il 9% del suo portafoglio nazionale). Puntando su una terra in cui quasi un'impresa su due, pur in tempi di Covid, non ha smesso di investire sul futuro digitale e sostenibile
L’assemblea degli azionisti ha dato il via libera al pagamento della cedola per 9,96 centesimi ad azione. La distribuzione avverrà il 20 ottobre ed è stata resa possibile grazie all’elevata redditività della banca, al 13 ottobre il rendimento è stato pari al 4%, e quello complessivo per il 2020 si assesta al 5,4%. È anche prevista per novembre un’ulteriore distribuzione di 1,4 mld
L’operazione era stata annunciata a giugno ed è stata finalmente approvata dal comune di Pavia. La multiutility di Brescia possedeva già il 51% di Lgh, il restante 49% era in mano ai Comuni soci tutti della bassa lombarda. Nelle ultime ore i cinque consigli comunali interessati hanno deciso per la cessione delle loro quote ricevendo in cambio un pacchetto azionario complessivo del 2,75%
Già la società di Del Vecchio ha già l’86,72% del capitale della società olandese a seguito delle operazioni d’acquisto avvenute rispettivamente a luglio e a settembre 2021. Dopo l’annuncio il Cda e il consiglio di vigilanza hanno considerato congruo il prezzo e hanno raccomandato all’unanimità di accettare la proposta. L’adesione sarà possibile entro il 3 dicembre
Il Cda prende atto della completa e buona riuscita dell'operazione, terminata lo scorso 30 settembre: collocate in una sola seduta tutte le azioni riservate ai nuovi soci. Da Friulia alle Fondazioni, a una multiutility: l'elenco completo. Del Piero: "Ora finanziamenti a famiglie e imprese per 430 milioni di euro. E apriamo altre filiali sul territorio"
A guidare il nuovo soggetto c’è una vecchia conoscenza del mondo bancario, Giovanni Bossi. L’ex numero uno di Banca Ifis, oltre a essere il socio di maggioranza relativa con il 40,7%, sarà anche l’ad. Nasce così un operatore altamente specializzato e innovativo sia per modello di business sia per dotazione tecnologica
L'operazione finanziaria permetterà risparmi annuali del 9% sui 90 mln del debito concesso da Hal Holding per l'acquisto di due marchi in Usa. Aderisce compatta la prima linea del management. Intanto in Borsa il titolo attraversa un periodo non felice: pesano la campagna "anti-eccessi" imposta ai consumatori cinesi e le ripercussioni sui conti di vendite al dettaglio a rilento
L'offerta per le azioni della banca triestina vede un prezzo per azione di 6,75 euro. Il titolo per ora è invariato a 7,03 euro dopo che nelle scorse settimane aveva toccato 7,2 euro con il mercato che scommetteva su un possibile ritocco del prezzo. Il cda di Cattolica ha dichiarato di aver giudicato come congruo il il prezzo dell'Offerta, contribuendo così a spegnere le speculazioni
Nel mese di giugno 2021, il Gruppo ha registrato il record di vendite relativi ad un lasso di tempo di sei mesi. EBITDA ed EBIT si incrementano rispettivamente di 0,6 milioni di euro e di 0,7 milioni di euro, pari a +32,2% e +49,8% rispetto a quelli del precedente periodo comparabile. Gli oneri finanziari risultano essere in linea con quelli dello scorso anno
Approvata la cessione di 8 mln di strumenti partecipativi ad Illimity ed Amco e previsti altri 7,85 mlnper Moka Bean. Grazie a questo accordo si proverà a risollevare l’azienda avviando un nuovo piano industriale ed economico che punterà principalmente sul “Mondo Caffè”. Per quanto riguarda i risultati 2020, la perdita di 7,14 è stata rinviata a nuovo
“I risultati dei primi sei mesi del 2021 confermano le dinamiche di sviluppo del Gruppo e consolidano il trend di piena ripresa iniziato nel secondo semestre dello scorso anno” ha dichiarato il presidente Oscar Marchetto. Per l’azienda in provincia di Treviso, attiva nel settore dell’ingegneria navale e civile, l’ebitda è salito del 32,9% arrivando a 14,1 mln, bene anche la Pfn
La tecnologia sviluppata dall'agenzia giuliana permetterà alla banca bresciana di integrare le funzionalità di un’agenzia di rating in una piattaforma in grado di pre-valutare il rischio delle società di capitali. Negli ultimi mesi la banca ha stretto diverse alleanze nel mondo della finanza digitale con l’obiettivo di avviare un percorso di miglioramento dei processi tradizionali
L’azienda trevigiana attiva nel settore degli integratori alimentari e dispositivi medici ha registrato nei primi sei mesi del 2021 una diminuzione quasi generale, l’utile scende a 2,9 mln con una riduzione del 19,4% e la pfn in peggioramento si attesta a 4,6 mln. Il presidente e ad Walter Bertin: “Con l'andamento del secondo semestre chiuderemo l’anno con una crescita low single digit”
La retribuzione dell’ad di Piazzetta Cuccia fa registrare un incremento del 34% rispetto a quella dello scorso anno. Ance quella del direttore generale Francesco Saverio Vinci è aumentata del 15% a 3,45 mln. Questi numeri evidenziano il complessivo superamento degli obiettivi assegnati e sono stati resi noti in vista dell’assemblea degli azionisti del prossimo 28 ottobre
L’istituto bancario veneziano presenta al Market Watch Npl (Cernobbio) l’impatto delle misure anticrisi sul settore finanziario, forte delle politiche introdotte dai Governi. Fra i dati, prevista entro il 2023 l'uscita del 75% dello stock italiano dai bilanci bancari a favore degli investitori. Anticipato anche il nuovo piano industriale che sarà presentato entro i primi mesi del 2022
La società quotata all’Aim Italia del settore della mobilità sostenibile, ha chiuso il primo semestre con ricavi netti pari a 6,8 milioni della prima metà dell'anno precedente, ma l'ebitda è ancora negativo per 0,8 mln. L'ad Nanni: "Siamo soddisfatti dell'andamento dell'azienda in questo primo semestre del 2021 che è stato all'insegna di un significativo aumento del fatturato"
La holding, che controlla la banca d’investimento Intermonte Sim, per ora progetta l'ingresso nell'Alternative Investment Market di Borsa Italiana, ma in futuro c’è il “sogno” Star. A livello di bilancio, nel primo semestre 2021, la società ha registrato un utile netto consolidato di 5,5 milioni di euro, in aumento del 205% rispetto al 2020. L'obiettivo è sempre legato al supporto e allo sviluppo delle Pmi
Il finanziamento è stato perfezionato con la garanzia Sace; lo scopo è quello di migliorare la liquidità dell'azienda per proseguire negli investimenti e nello sviluppo delle attività core, già pianificate e in significativa crescita. Alla stipula della somma erano presenti il presidente di BolognaFiere Calzolari, il dg di Emil Banca Ravaglia e Cambriani di Iccrea
Il consorzio stabile per le costruzioni, costituito lo scorso 21 giugno da Caltagirone e Gavio, ha approvato l’allargamento della compagine sociale per il 10% all’azienda udinese specializzata in ingegneria del sottosuolo e oggi secondo operatore nazionale nel microtunnelling. Con il suo ingresso consentirà di incrementare le referenze del consorzio e la capacità industriale nei settori strategici
Dopo la fusione di Fabrick e Illimity il gruppo ha raggiunto pù di un milione di clienti e punta ad arrivare a 3 milioni nel 2025 arrivando a tre miliardi di euro in transazioni. Il ceo Antonio Valitutti: "Siamo nati nel 2015 come alternativa dei modelli tradizionali e con la convinzione che l'ingresso sul mercato di attori come noi avrebbe generato competizione ed evoluzione dei servizi"
Dalla Consob è stata richiesta un’integrazione delle informazioni essenziali tra le due parti, in modo tale da sintetizzare il contenuto delle clausole. Questa comunicazione fa riferimento a un numero maggiore di azioni rispetto alla data di stipula dell’accordo. Inoltre il Leone ha ottenuto l'autorizzazione all'acquisizione dell’istituto assicurativo scaligero
Nell’ultimo mese la performance del titolo è stata negativa perdendo il 12,86% dallo scorso 18 agosto quando aveva toccato i 62 euro ad azione. Adesso si assesta a 52,86 euro. Gli investitori, però, visto il forte scivolone registrato in poche settimane, sono tornati a scommettere sulle azioni della società di moda, tanto più che la prossima settimana potrebbero emergere notizie positive
L’azienda nutraceutica italiana rafforza la propria partecipazione del capitale dell’azienda toscana. L’operazione ha avuto luogo esercitando il diritto di opzione già esistente e ha un valore complessivo di 1,2 mln. “Rafforzare la nostra posizione in Labiotre rappresenta un'occasione utile per consolidare ulteriormente un rapporto” ha dichiarato il ceo Walter Bertin
Il gruppo padovano specializzato nell’outdoor design continua la crescita. Nei conti del primo semestre 2021 tutti gli indicatori mostrano segnali estremamente positivi. I ricavi ammontano a 35,8 mln, +99% rispetto allo stesso periodo 2020. E rappresentano il 79% del fatturato dell’intero 2020. Bene le esportazioni: gli affari all'estero aumentano del 63%
Risultato netto positivo per 226,7 mln, superiore ai conti dello stesso periodo del 2019 e non sminuito dalle plusvalenze. Decisivo l’andamento della raccolta pubblicitaria. Il cfo Giordani: “Vogliamo diventare più grandi in Europa, il mercato dirà se saremo consolidatori o consolidati”. No comment sul presunto interesse per la Grecia. In Borsa fiammata del titolo, che poi si accoda al grigiore del listino
La famiglia trevigiana approfitta dell'ottimo momento di Borsa e dà incarico a Ubs di collocare sei milioni di azioni. Ridotta la quota, ma resta il controllo della maggioranza assoluta dell’azienda. Quattro anni fa un’operazione analoga aveva fruttato 180 mln. Gli analisti plaudono: “Più massa circolante sul mercato e buone prospettive per il business”. E consigliano di comprare
Il rafforzamento della quota è avvenuto a seguito di una serie di acquisti che hanno portato la famiglia veneta ad aumentare la loro quota di partecipazione dello 0,75%. Una prova di fiducia verso la nuova società in un futuro senza Autostrade. La mossa arriva in una fase di profonda trasformazione per la holding che per il 2022 chiuderà la cessione di Aspi
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e i nostri servizi. Continuando a navigare acconsenti al loro utilizzo.OkMaggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.