L’ufficializzazione dell’operazione fa seguito all’impegno preso dall’azienda specializzata nella produzione di cartoncino patinato a base riciclata l’8 giugno. L’azienda olandese verrà acquistata dal fondo di investimento americano Andlinger & Co per 155 mln di euro, calcolato sull’ebitda 2020, pari a 24,6 mln. Il closing dell’operazione è previsto entro il 20 luglio
L’istituto fondato da Corrado Passera, tramite il suo veicolo Spicy Green, ha acquistato la totalità del portafoglio di crediti detenuto dalla controllata di Wrm Luce Spv. Il valore nominale lordo dei crediti è di 83 mln ed è garantito da asset fotovoltaici per una capacità di oltre 45 Mwp. La jv di Illimity raggiunge quindi il primo investment target di 100 mln
La società di gestione del risparmio controllata dall’istituto con sede a Conegliano ha lanciato ‘Finint Equity for Growth’. Tale fondo, che ha già raccolto più di 45 mln con obiettivo di raggiungerne 120 nel corso del prossimo anno, avrà durata decennale e concentrerà i suoi investimenti in pmi – prevalentemente a Nord-Est – caratterizzati da elevati tassi di crescita
Il cda della finanziaria controllata dalla famiglia Benetton ha ritenuto i termini dell’accordo sottoscritto a luglio 2018 “non coerente con le linee di indirizzo strategico di medio lungo termine”. Rimangono i diritti – esercitabili fino al 2025 – di prima offerta e prelazione su una quota del 5,7% e di prelazione sui diritti d’opzione relativi ad eventuali diritti di capitale
L’autorità per la vigilanza dei mercati finanziari ha approvato il prospetto informativo. Ovs potrà dunque procedere all’aumento di capitale da 80 mln tramite l’emissione di 63,9 mln di azioni a 1,25 euro l’una. I diritti d’opzione saranno esercitabili dal 12 al 26 luglio e negoziabili dal 12 al 20 luglio. Il primo azionista e l’ad sottoscriveranno interamente le loro quote
Il gruppo padovano specializzato in sistemi di refrigerazione e riscaldamento ha sottoscritto con l’istituto bancario con sede in Piazzetta Enrico Cuccia un finanziamento da 20 mln. L’operazione prevede un meccanismo per la riduzione del tasso di interesse al raggiungimento di obiettivi legati al “diversity management”, ovvero al riequilibrio di genere all’interno del gruppo
Rumors di una possibile imminente fusione con il colosso elvetico Dufry portano il titolo a +5%. Poi la smentita, che però lascia aperte le porte. Sul tavolo, forse non a breve però, le valutazioni non univoche della famiglia di Ponzano sull'ipotesi di diventare socio di minoranza all'interno di un gruppo molto più grande
Il veicolo Circular BidCo, vista la scarsa adesione all’opa al corrispettivo precedente, aggiorna la propria offerta a 16,8 euro cum dividendo, offrendo un premio dell’8,5% rispetto al 15 aprile e alzando l’esborso a 380 mln. Prorogato il periodo di adesione al 9 luglio. L’azione si è subito adeguata alla nuova offerta, guadagnando oltre il 3% in apertura e restando su quota 16,8
Il gruppo delle bcc con sede a Trento ha reso noti gli impegni in ambito sociale e ambientale. Nello specifico, aumentata la quota di energia da fonti rinnovabili al 75% e ridotte le emissioni del 27%. Inoltre, evitata la stampa di 79 mln di fogli grazie all’internet banking. Promosse oltre 473 mila ore di formazione per gli oltre 11 mila collaboratori
L'intervento dell'industriale padovano Destro, che auspica la presenza di un'alternativa a Intesa e Unicredit, raccoglie generale consenso tra le categorie del territorio, soprattutto sul fronte di una salutare maggiore concorrenza. C'è anche però chi mette in guardia dai rischi del localismo e del "piccolo è bello"; e risulta complicato individuare l'eventuale istituto protagonista
L’accordo punta a consolidare l’offerta di prodotti dedicati all’imprenditorialità in affiliazione, con l’obiettivo di proporre soluzioni su misura per franchisor e franchisee, in un quadro generale che vede le pmi italiane sotto-assicurate. Crippa, manager di Cattolica: “Aiutare a cambiare la cultura aziendale sottolineando importanza prevenzione rischio”
Nuovo cambio di proprietà per l'azienda leader nella produzione di resine e vernici industriali con radici a Scanzorosciate, nella Bergamasca. Ad acquistare è l'altro socio, l'americana Black Diamond. Restano coperti i dettagli finanziari e il valore dell'operazione, definita comunque "una delle più rilevanti in Europa dall'inizio del 2021"
Banca Alto Vicentino e Cassa Rurale ed artigiana di Vestenanova, istituti del Gruppo Cassa Centrale, hanno ufficialmente dato vita alla nuova realtà che conterà 37 filiali. Eletti i nuovi 10 membri del cda, con Rigon presidente e Rigato direttore generale. Bvr ha un Cet1 ratio al 25,4%, le masse gestite ammontano a 2,14 mld e gli impieghi vivi a 655 mln
Il colosso della ristorazione commerciale controllato dalla famiglia Benetton ha avviato il processo per l’aumento di capitale da 600 mln. In tale operazione, sono stati subito venduti tutti i diritti d’opzione non esercitati dagli attuali soci. Tali diritti danno la possibilità di acquistare le azioni di nuova emissione a 4,59 euro in un rapporto di 13 azioni per 25 diritti
La multinazionale operante nel settore della consulenza aziendale e dell'esternalizzazione ha siglato un accordo per acquisire Ethica Consulting Group, gruppo formato da tre società tecnologiche affiliate. Il gruppo, fondato a Treviso oltre 20 anni fa, conta circa 400 operatori. L’operazione segue ad una simile effettuata in Uk, con l’acquisto di Edenhouse
Il colosso dell’occhialeria con sede a Padova ha convocato i propri soci il 30 luglio per deliberare sull’aumento di capitale da 135 mln. Secondo Equita, il mercato si aspettava un rifinanziamento e non l’iniezione di nuovo capitale. Questo fatto, insieme al nuovo rischio derivante dall’operazione Essilux-GrandVision, ha portato il titolo al tracollo a Piazza Affari
Il Leone ha presentato il nuovo piano per l’impatto ambientale e climatico del gruppo. Gli obiettivi prevedono il disinvestimento del portafoglio dal settore carbonifero e la riduzione dell’esposizione assicurativa a tale settore per diventare climate negative entro il 2040. Intanto, Jp Morgan alza l’asticella del target price a 21 euro: “Ben posizionata, ha ridotto volatilità utili”
Durante l'assemblea a Bologna è stato approvato il bilancio 2020, che ha visto la raccolta attestarsi a 15 mld (+14%), l'utile consolidato a 74,2 mln (-7,5%) e un coefficiente Cet1 al 18%. Approvati 3 mld di moratorie. Il presidente Fabbretti: "Le Bcc si confermano istituti anticiclici e resilienti"
Il presidente Alessandro Mocellin ha presentato alla cooperativa i numeri del 2020: oltre 1 milione di ettolitri di latte lavorato, circa 417.000 forme di Asiago Fresco Dop, 71.000 di Asiago Stagionato Dop, 78.000 di Grana Padano. Positivo anche il rendiconto degli spacci aziendali che hanno registrato +13% rispetto al 2019 con un venduto di oltre 3 milioni di euro
L’istituto bancario con sede a Conegliano (Tv), insieme a Iccrea e Tenax Capital, ha sottoscritto un prestito obbligazionario da 20 mln per finanziare il rafforzamento della holding Petinvest nel gruppo Demas, leader nella distribuzione veterinaria in Italia. Demas, fondata nel 1968 dalla famiglia Foglietti, conta ricavi per 147 mln. La famiglia fondatrice rimane socio di minoranza
Il veicolo che fa riferimento a Tomaso ed Enrico Carraro ha raggiunto il 91,56% delle azioni e potrà dunque procedere al delisting. Portate in adesione all’opa azioni pari al 12,61% del capitale, per un corrispettivo di oltre 25 mln di euro. Ora la procedura di sell-out per acquistare le azioni residue. Intanto l’azionista Finaid annuncia che voterà no al dividendo in assemblea
Giornata molto positiva per il titolo in Borsa, tra i top performers del Cac40 (il corrispondente del Ftse Mib per Parigi) e al nuovo record, toccando quota 154 euro per poi chiudere a 152,96 (+1,96%). Il mercato si dimostra dunque entusiasta della prospettiva di una rinegoziazione sul prezzo da 7,3 mld per l’acquisizione di GrandVision in seguito alla decisione dell’arbitrato
L’azienda, leader nella produzione di pelli di alta qualità per l’automotive e che conta circa 1.000 dipendenti e 6 stabilimenti, è stata rilevata dal fondo Cvc Capital Partners VI. L’operazione, i cui dettagli finanziari non sono stati resi noti, dovrebbe chiudersi a ottobre di quest’anno. Il ceo Pretto: “Obiettivo crescita, sia organica che tramite incorporazioni”
La Banca europea per gli investimenti e Intesa Sanpaolo scommettono sulle filiere industriali e mettono sul piatto nuova liquidità per le imprese italiane per far fronte alla ripresa economica post pandemia. Secondo le stime del gruppo bancario, saranno interessate in totale oltre 50.000 piccole e medie imprese e circa 150 tra grandi e medie aziende nel triennio
Nell'anno del centenario il gruppo vicentino tra i top player italiani del settore delle costruzioni chiude il bilancio in positivo, con un fatturato consolidato equivalente a quello del precedente esercizio (363 milioni di Euro), e un Ebitda in aumento (+23 mln). L’Assemblea ha anche rinnovato il Cda, confermando come Presidente Gianfranco Simonetto
Come previsto dagli accordi con l’offerente, l’azionista di riferimento dell’azienda vicentina porta in adesione all’opa tutte le sue 9,1 mln di azioni, pari al 40,67% del capitale totale. Il titolo continua a scambiare ad un prezzo superiore all’offerta di 16 euro, ritenuta congrua dal cda di Sicit, e le adesioni restano al 40,7%. Il periodo dell'opa si chiuderà il 7 luglio
Dopo Minali un altro manager vocato al mercato viene messo alla porta dalla classe dirigente veronese. Inviso alla locale classe dirigente per essersi opposto a un aumento di capitale senza condizioni a VeronaFiere e forse reo di aver favorito l’investimento nella Spac dell’uomo simbolo della battaglia contro Bedoni
Nonostante i mugugni in cda, Donnet prosegue nel suo piano di potenziamento nel Sudest asiatico, area a forte crescita economica: rilevata la maggioranza della joint venture tra Axa e Affin Bank e presenta la richiesta di poter salire dal 49% al 100% nella joint venture Mpi Generali. Spesa tutto sommato modesta: 262 mln. Il punto sulle mosse triestine all'estero
Il colosso fondato da Leonardo Del Vecchio “sta valutando tutte le opzioni” relativamente all’operazione siglata a fine luglio 2019 per l’acquisto del retailer di occhiali per 7,3 mld. D’accordo gli esperti, che prevedono che la decisione della Corte Arbitrale porterà ad una rinegoziazione del prezzo. Entrambi i titoli pagano in Borsa, con GrandVision che crolla
L’azienda fondata nel 1888, leader mondiale nella produzione della carta acquisisce Acucote, azienda di Graham (North Carolina) che conta 70 mln di fatturato, 142 dipendenti, uno stabilimento e 4 centri di distribuzione. Rafforza la sua posizione di terzo player al mondo nella produzione di carte speciali. L’ad Nespolo: “Operazione per diversificare la penetrazione geografica”
Le azioni portate in adesione sono state circa 10 mln, ovvero pari al 47,14% delle azioni oggetto dell’offerta e al 12,61% del capitale totale. Al prezzo di 2,55 euro per azione, il controvalore di tali azioni è di 25,64 mln. Fly arriva così a detenere 68,5 mln di azioni, portando il veicolo della famiglia Carraro all’85,98%. Se i risultati venissero confermati, la condizione d'efficacia risulterebbe avverata
Balzo di quasi il 9% del titolo dell'istituto di credito con quartier generale a Mestre. Secondo gli analisti, l'operazione potrebbe generare uno snellimento nell'operatività e un rafforzamento dei connotati patrimoniali. Il management precisa: "Ma non pensiamo di abbandonare l'Italia, che resta il nostro luogo di radicamento e il mercato in cui crediamo per lo sviluppo"
L’operazione è rivolta alla crescita sostenibile dell’azienda (per esempio la quota di nuove assunzioni di dipendenti donne e il riconoscimento di nuove certificazioni ambientali) e prevede riduzioni del tasso d’interesse al raggiungimento di determinati criteri Esg. Il finanziamento, del valore di 5 mln di euro, è garantito da Sace tramite Garanzia Italia
Dopo aver acquisito azioni per 8 milioni di euro, l’istituto altoatesino con una quota del 9,16% è ora il primo azionista della banca friulana. Il manager fa il punto della situazione su quella che è stata definita come “un’operazione amichevole tra due realtà simili”. Focus sul futuro dell'istituto e sui prossimi passi in vista della ricapitalizzazione da 50 mln
Approvato il trimestrale della società di abbigliamento, l'ebitda, di 5,7 milioni, ha registrato un rilevante recupero rispetto al 2020, grazie ad un primo margine in crescita e ad una continua attenzione ai costi. L'ad Stefano Beraldo: "Ritengo che questo risultato sia uno dei dati più significativi". Preparato prospetto aumento di capitare di 80 mln previsto per fine luglio
L'assemblea degli azionisti ha approvato il rendiconto della Finanziaria regionale che chiude con impieghi oltre 40,6 milioni di euro in 20 operazioni. Sono stati attuati interventi finalizzati al sostegno della crescita sia organica che per linee esterne. Grazie a diverse operazioni di "finanza innovativa" è stato accelerato lo sviluppo di 303 microimprese
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e i nostri servizi. Continuando a navigare acconsenti al loro utilizzo.OkMaggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.