Secondo indiscrezioni odierne, Banco Bpm sarebbe vicino all’accordo con Cattolica. Per gli analisti di Equita la fusione con Bper si allontana e diventerebbe più plausibile un accordo con Unicredit. Intanto la borsa apprezza: Bpm +0,65%, Cattolica +3,75% e Unicredit +0,25%. Chiude male invece Unipol, -3,2%
Intesa Sanpaolo ha presentato ‘Motore Italia’, il nuovo programma di supporto alle pmi per la ripresa post-pandemica. Stanziati 50 mld, di cui 10 destinati al Nordest. Liquidità, digitalizzazione e sostenibilità al centro dell’iniziativa della banca. Stefano Barrese: “Già erogati 45mld nel 2020. Ora è il momento di accelerare il rilancio”
Sace mette in campo un’operazione a beneficio di Ef Solare Italia, consistente in un finanziamento di 160mln erogato da Crédit Agricole, Ing Italia e Intesa Sanpaolo. Sace è garante di due tranche del finanziamento che verranno utilizzate per l'ammodernamento e il repowering degli impianti fotovoltaici sul territorio nazionale
L’imprenditore romano ha acquisito una quota dell’1% di Mediobanca, affiancando così Leonardo Del Vecchio nella compagine sociale della banca milanese. Secondo Repubblica, questa mossa potrebbe avere importanti risvolti per il futuro di Generali. Bene i titoli in borsa, entrambi +1%
La banca, secondo alcune indiscrezioni di stampa, starebbe accelerando sulla presentazione della lista per il nuovo cda per il prossimo triennio. I nuovi ingressi dovrebbero essere circa il 30% con un 40-45% di quote rosa. Si vota il 15 aprile
Parole durissime del segretario generale di Ivass sulla gestione di Cattolica Assicurazioni :il processo decisionale ha "privilegiato esigenze relazionali e di visibilità sul territorio, ponendo in secondo piano la convenienza economica e i rischi legati alle singole operazioni oggetto di delibera". E poi attacca direttamente Bedoni: "Inadeguato è risultato il ruolo svolto dal presidente del consiglio di amministrazione"
Sono stati oggi nominati Francesco Martorana nel ruolo di Group Chief Investment Officer, Bruno Servant in quello di CEO di Generali Insurance Asset Management, e Tim Rainsford in quello di Ceo di Generali Investments Partners. Si completa così il ricambio voluto da Donnet
Le Casse rurali trentine chiudono l’anno con un netto calo degli utili (28%). Confermando il trend d’incertezza pandemico, sale la raccolta che arriva a sfiorare i 20 mld. Bene soprattutto il risparmio gestito. In aumento anche la solidità patrimoniale. Il presidente Simoni: “La ripresa sarà lenta, le aziende avranno bisogno di liquidità”
Grafica Veneta ha annunciato oggi di aver acquisito la quota di maggioranza di Lake Book Manufacturing, azienda americana attiva nella produzione di libri. L'intero team statunitense rimarrà per far rafforzare ulteriormente il business negli Usa
GrandVision resta al fianco di Essilux nel processo di acquisizione, facendo il punto in attesa della valutazione dell’Antitrust europeo. Il fondo ha chiesto un suo rappresentante in cda ed EssilorLuxottica ha candidato Josè Gonzalo. L’obiettivo condiviso è ottenere l’approvazione normativa per l’acquisizione da parte di Essiloux del 76,72% di Hal in Grandvision entro Luglio 2021
Secondo l'agenzia Reuters, il gruppo padovano - che produce tra le altre cose fiale per i vaccini anti Covid-19 - starebbe valutando lo sbarco in Borsa oltreoceano. Sempre secondo le fonti interpellate dall'agenzia, Stevanato Group vorrebbe ricavare almeno 500 milioni dall'operazione
Secondo lo studio del PoliMi nel 2020 Banca Finint guida la classifica per valore (228 mln) e numero di emissioni (59) di minibond (sotto ai 50 mln), davanti a Unicredit e Intesa Sanpaolo, confermando il primato del 2019. Dal 2012 più di 7 mld di emissioni per le imprese italiane e il 2020 è stato il migliore negli ultimi 3 per quanto riguarda la raccolta
Conclusi gli accordi tra Moncler, il fondo Temasek e Rivetex per l’acquisizione da parte dell’azienda trevigiana del 100% di Stone Island. Temasek ha confermato che, come già aveva deciso Rivatek, reinvestirà il 50% dei proventi (575 mln fra entrambe) nella nuova emissione, sottoscrivendo il 100% dell'aumento di capitale Moncler
Utile netto a 245 milioni di euro e Cet1 ratio al 21,46%. Questi i dati preconsuntivi 2020 del Gruppo Cassa Centrale e delle 77 Banche di Credito Cooperativo, Casse Rurali e Raiffeisenkassen. Le commissioni nette si attestano a 657 milioni di euro, con totale attivo di 83,1 miliardi di euro. Le componenti di risparmio gestito e assicurativo rappresentano, alla fine del 2020, il 63% della raccolta indiretta totale
Il gruppo di imprenditori veneti aveva manifestato già a gennaio l'intenzione - resa nota oggi - di acquisire una parte delle azioni proprie di Cattolica. Mancherebbe, tuttavia, una risposta positiva da parte della dirigenza veronese. Intanto il titolo guadagna in Borsa il 7,45% sulla scia della possibilità di investimento da parte di Finint
In un momento delicato per il Leone, tra riorganizzazione interna e dossier Cattolica, è stato presentato un piano per sostenere in chiave green la ripresa post Covid. E il ceo ha avanzato la possibilità di un "ruolo attivo" nelle aggregazioni a livello internazionale
Garofalo Health Care ha sottoscritto i contratti vincolanti per l’acquisizione del 100% di Clinica S. Francesco e di tutti i suoi asset immobiliari strumentali. Laura Garofalo, amministratore delegato del Gruppo GHC: “Orgogliosa che una struttura d’eccellenza come la Clinica San Francesco entri a far parte della nostra realtà”
Come anticipato nei giorni scorsi, la banca guidata da Enrico Marchi sarebbe all'opera per acquisire, se non tutte, una grossa fetta delle azioni proprie. Una mossa che si pone come "contrappeso" in particolare a Generali
Atlantia chiude oggi con un +4,62% in borsa, nell'attesa che sia presentata l'offerta di Cdp e fondi per Autostrade per l'Italia. Il nuovo Governo in carica che potrebbe favorire un accordo in tempi rapidi. Novità sono attese oggi stesso, a valle del cda della società. Gli analisti di Equita continuano a consigliare cautela sulle azioni della società
Banca Finint chiude il 2020 con l’utile netto di 21,1 mln, in crescita del 43,5% rispetto al 2019. Il margine finanziario e da servizi si attesta a 56,1 mln (+5,8%), con commissioni nette pari a 49,8 mln (+5,6%). Il presidente Marchi: “Il risultato conseguito ha dimostrato la solidità del modello di business”
Le assemblee delle due Banche si svolgeranno il 24 febbraio a Padova nella sede della Federazione Veneta delle Banche di Credito Cooperativo. I due presidenti: “Nessuna delle due banche perderà centralità.” Banca di Verona con un ROE vicino al 5% beneficia dell’ottima qualità del credito e Banca San Giorgio Quinto Valle Agno in crescita nell’anno della pandemia
Resi noti i risultati di Moncler per il 2020. Ripartenza grazie al mercato cinese, coreano e giapponese. Calano sensibilmente invece del 34% i ricavi in Italia e del 15% nelle Americhe. Nonostante siano diminuiti gli utili del 17%, il Cda propone 113 mln di dividendi
Il patron De Longhi assolto perchè manca la prova della rivelazione di informazioni price sensitive. Il processo lo vedeva imputato per insider trading in relazione alla cessione del 75% di DeLclima a Mitsubishi. Decade dunque la richiesta del pm Civardi di un anno e otto mesi di reclusione
Sit Technologies, società che detiene quasi il 75% di Sit, promuove un’opa sulla totalità dei warrant in circolazione emessi da Sit. L’operazione prevede la facoltà di exit ai titolari dei warrant. Il regolamento prevede il raggiungimento di un prezzo medio mensile delle azioni, a 9.30 euro
Atlantia oggi cresce del 6,08% a 15,3 euro sulla scommessa che la prospettiva di Mario Draghi a Palazzo Chigi sblocchi velocemente l’impasse della controllata Autostrade. Nel frattempo, il fondo Tci è tornato a chiedere un’adeguata valorizzazione di Aspi nel processo di vendita
Secondo fonti finanziarie, Cdp, Blackstone e Macquarie hanno confermato di voler presentare un’offerta binding per l’88% Atlantia, ma chiedono tempo fino a fine mese. Atlantia, secondo Bloomberg, è valutata tra gli 8,5 e i 9,5 mld. Le indiscrezioni hanno fatto salire le quotazioni dell’azienda dell’8,78%, a 14,255 euro
Donnet: “La nuova organizzazione ci aiuterà a implementare la nostra strategia. Adesso abbiamo migliore solidità patrimoniale″. Toccato anche il tema Cattolica: “Già nel 2021 l’accordo ci darà soddisfazioni”. Il nuovo aumento di capitale da 200 milioni? “Vedremo le condizioni a cui sarà lanciato e verosimilmente parteciperemo ma solo per la nostra quota”. Generali chiude in borsa a 14,09 con un -2,29%
Gruppo Santa Margherita chiude il 2020, rispetto al 2019, con una flessione del fatturato, che passa da 191 mln a 174-175 mln. Regge invece l’ebitda, che resta a 56 mln e segna un aumento della marginalità dal 29,6% al 32%. Dai dati sul 2020 emerge poi la forza del Pinot grigio, icona del gruppo, e il consolidamento dei mercati esteri più importanti: Usa, Canada e Cina
Dopo le indiscrezioni uscite oggi interviene il fondo Davide Leone & Partners: “non stiamo manovrando per favorire una aggregazione con Unicredit anche se l'operazione, secondo diversi analisti, avrebbe senso da un punto di vista industriale. In ogni caso, per poter valutare la convenienza relativa di una fusione servirebbe un piano stand-alone, che in casa Bpm manca da quasi un anno”
Il cda di Cattolica ha esaminato i dati preliminari del 2020, che si chiuderà con un risultato operativo compreso tra i 360 e i 380 mln di euro, in linea con le previsioni. Inoltre, è stato approvato il piano rolling 2021-2023, che prevede tre principi: Consolidamento, Focalizzazione e Sostenibilità
Il cda di Generali ha approvato oggi la nuova struttura organizzativa proposta dall’ad Donnet. Scompare la figura di general manager con l’uscita di De Courtois, mentre Ryan viene sostituito da Panizza, nuovo Cio. La nuova struttura del gruppo è finalizzata a sostenere l’esecuzione del Piano Generali per il 2021
Donnet pronto a presentare domani al Cda di Generali la nuova struttura organizzativa. Il ruolo del general manager Frederic de Courtois dovrebbe venire congelato e i suoi poteri saranno assunti dal ceo. In pole per il posto lasciato libero da Tim Ryan ci sarebbero Carlo Trabattoni, e Francesco Martorana. Sul tavolo del board non è escluso finisca anche il tema Cattolica
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e i nostri servizi. Continuando a navigare acconsenti al loro utilizzo.OkMaggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.