A pesare sono le svalutazioni, per 86 milioni di euro. Il gruppo ha comunque registrato una crescita del 16% dell'utile "adjusted", e si appresta a presentare alla Consob il prospetto informativo per l'aumento di capitale. L'ad Ferraresi si è inoltre espresso sull'accordo "di portata storica" con Generali, e ha evidenziato come la compagnia abbia in ogni caso confermato la guidance, con un risultato operativo di oltre 350 milioni per l'intero esercizio
Antonio Carraro spa ha definito con la Sparkasse Cassa di Risparmio di Bolzano un finanziamento da 3 milioni di euro, assistito dalle garanzie rilasciate da Sace nell'ambito del programma Garanzia Italia. Antonio Carraro S.p.A di Campodarsego (Pd), che fonda le sue radici nel 1910, è in costante cr...
Via libera all'Autorithy delle assicurazioni alla trasformazione della cooperativa Cattolica in Spa. Lo storico cambio di pelle è stato approvato dall'Ivass, un passaggio fondamentale dopo l'ok dei soci nel corso dell'assemblea del 31 luglio scorso. A questo punto può entrare nel vivo la partnersh...
I coordinatori di Casa Cattolica e altri soci della Cattolica Assicurazioni, in linea con l'ordinanza del Tribunale di Venezia, che ha ribadito che la società sarà cooperativa fino al 31 marzo 2021, hanno mandato una lettera ai vertici (oltre che al Comitato di Controllo, all'Organismo di Vigilanz...
Il Gruppo Banca Ifis è national partner di Cortina 2021. La Banca ha firmato l’accordo per diventare «partner esclusivo di categoria merceologica dei Mondiali» sia per la Fondazione che per la Federazione Italiana Sport Invernali (FISI).
Il marchio di Banca Ifis accompagnerà dunque tut...
Il private equity Gradiente sgr, tramite il suo fondo Gradiente II e in coinvestimento con La Finanziaria Trentina e alcuni family office, ha rilevato il 60% di Arcansas srl, azienda specializzata nella realizzazione di profili per rivestimenti, raccordo igienico, pavimenti e ferramenta/fai da te....
Nella nota emessa dopo il Consiglio straordinario, si legge che Atlantia "ha deliberato, a seguito delle determinazioni assunte nella seduta del 4 agosto scorso, di procedere alla costituzione della società destinata a ricevere il compendio scisso, che includerà sino all'88% del capitale di Autostrade per l'Italia, e che sarà denominata "Autostrade Concessioni e Costruzioni S.p.A.". Rimangono però diversi nodi la sciogliere, tra cui il valore da dare alla concessionaria. Il titolo chiude a -6%
Il Consiglio di Amministrazione di Carraro SpA, leader nei sistemi di trasmissione per veicoli off-highway e trattori specializzati, e l’Assemblea degli Azionisti della controllata Carraro International SE hanno deliberato, per quanto di rispettiva competenza, l’emissione di obbligazioni da emet...
Il +16,23% registrato oggi dal titolo pare confermare che l'accordo con Cassa Depositi e Prestiti per una soluzione della vicenda autostrade sia ormai cosa fatta. Cruciali le prossime ore, in vista del Cda straordinario di domani
È stato firmato il protocollo di intesa tra le Casse rurali Alto Garda e Cassa rurale di Rovereto per dare inizio al percorso di aggregazione.
La fusione, si legge in un comunicato, darà vita ad una realtà unica, con una dotazione patrimoniale superiore a 200 milioni di euro e un attivo di bil...
La notizia è di venerdì scorso, e per quanto lanciata da un quotidiano di non enorme diffusione come Italia Oggi, è di un certo interesse per comprendere l'approccio degli azionisti di maggioranza nei confronti del futuro dell'Istituto. Scrive infatti sul quotidiano milanese Andrea Giacobino che ...
Safilo archivia il primo semestre con un risultato netto adjusted pari a -63,7 milioni di euro (+8,5 milioni di euro nel primo semestre 2019). I dati di bilancio approvato dal cda mostrano vendite nette a 335,6 milioni di euro, -32,7% a cambi costanti (495,9 milioni di euro nel primo semestre 2019);...
Impatto Covid sui risultati semestrali di EssilorLuxottica. Il gruppo degli occhiali ha riportato nella prima parte dell’anno ricavi pari a 6,23 miliardi, in calo del 29%, a causa delle misure di lockdown messe in atto in tutti i mercati per fronteggiare l’epidemia di coronavirus. Nonostante questo, spiega una nota, il gruppo registra un recupero constante mese dopo mese a seguito delle riaperture dei negozi nella maggior parte dei mercati
Con il 70,82%, poco più di tre punti percentuali sul necessario, passa la trasformazione in spa osteggiata dalla curia veronese e da un 30% dei soci. Ferraresi batte Giangrande per il posto in cda. Ora la strada per la fusione con Generali sembra in discesa. Bedoni soddisfatto. L’incognita sui ricorsi. Giangrande: “mettere al centro il bene della compagnia”. Casa Cattolica: "valuteremo se impugnare anche l'assemblea di oggi"
Sul piatto ci sono 215 milioni, aumentabili a 250. È la dote di Alcedo 5, ultimo fondo di investimento lanciato dalla Sgr trevigiana. Ennesima scommessa destinata direttamente alle Pmi, al tessuto connettivo della Marca e del Nordest.
«Siamo partner di questa nuova operazione che avrà il 50%...
Autogrill ha chiuso il primo semestre 2020 con una perdita di 271 milioni di euro, contro un utile netto di 115 milioni nello stesso periodo del 2019. I risultati del gruppo sono stati fortemente colpiti dalle misure di contenimento per far fronte alla pandemia di Covid-19. I ricavi sono scesi del 5...
Generali sotto pressione a Piazza Affari, in una seduta dove le vendite sono generalizzate dove il comparto assicurativo è penalizzato. Il titolo, dopo essere stato sospeso per eccesso di volatilità, cede il 5,11% a 12,81 in un mercato in calo del 3,28% e con il comparto assicurativo che è tra i ...
Intermonte e Kepler Cheuvreux esprimono un "giudizio positivo" alla notizia che l'opas di Intesa Sanpaolo su Ubi Banca ha superato i due terzi. Oggi le adesioni sono arrivate al 75,67%. Nel frattempo, a Bergamo i soci storici di Ubi, da combattivi, diventano rassegnati. L'ipotesi che il cda presieduto da Letizia Moratti possa dimettersi già lunedì, con l'approvazione della semestrale, non piace a nessuno
Il cda di Hera ha approvato i conti del primo semestre che vedono ricavi pari a 3,4 miliardi (+0,9%), un margine operativo lordo che sfiora 560 milioni (+2,5%) e un utile netto stabile a 175 milioni, a fronte di una posizione finanziaria netta in miglioramento a 3,083 miliardi. La societa' evidenzia...
Il cda di Banca Generali ha approvato i conti del primo semestre che evidenziano una "crescita commerciale e diversificazione dei ricavi". I ricavi totali ammontano a 302,2 milioni (+11%), l'utile netto e' stabile a 132 milioni, il risultato operativo vale 189 milioni (+10%) mentre i costi operativi...
Senza usare i due giorni di estensione imposti dalla Consob, la banca guidata da Carlo Messina chiude con successo una contesa durata cinque mesi, salendo oltre la maggioranza qualificata dei due terzi. L'operazione, secondo gli analisti, non si limiterà a consolidare il ruolo di Intesa come prima banca italiana: a valle dell'opas, infatti, sono sempre più gli esperti che vedono una nuova fase di consolidamento fra gli istituti di credito
Conto alla rovescia per l'assemblea dei soci di Cattolica che venerdì prossimo dovrà esprimersi sul tema chiave della trasformazione in spa, un passaggio fondamentale per implementare poi la joint venture azionaria e industriale con Generali. La partecipazione all'assise, che ha all'ordine del gio...
Un clima di grande incertezza domina il voto che sarà espresso domani, e che venerdì 31 sarà reso pubblico, relativo alla trasformazione o meno in spa della cooperativa veronese. Il fronte guidato da Bedoni appare maggioritario, ma la soglia è dei 2/3 dei voti validi. I ribelli legati alla curia veronese sperano di bloccare la trasformazione e propongono nuovi ricorsi a Consob, paventando il rischio di brogli. La Cgil si dice preoccupata per i livelli occupazionali e chiede che Bedoni esibisca gli accordi. In Borsa il titolo cede il 2%
Operatori finanziari nervosi alla vigilia del voto per la trasformazione in spa. La domanda che tutti si pongono è se il fronte guidato dalla curia è in grado di raggiungere il 33% + 1 per bloccare l’acordo con Generali. Intano la Cgil si dice preoccupata per gli aspetti occupazionali e chiede a Bedoni di rivelare il contenuto degli accordi
I vertici di Cattolica, dando comunicazione del ricorso di 34 soci, pari allo 0,18% del totale, che si oppongono alla trasformazione in Spa, vogliono sottolineare la presunta debolezza del fronte del "no", mostrando di non essere particolarmente preoccupati da queste mosse. Ma la società prevede un voto capitario in assemblea, quindi si tratterà di capire quanti saranno effettivamente i soci che voteranno contro e non quanta parte del capitale rappresentino. Per sapere come andrà, c'è da attendere solo una settimana
La direzione generale concorrenza della Commissione Ue ha sospeso l'istruttoria in corso sull'acquisizione di GrandVision da parte di EssilorLuxottica. La deadline e' sospesa dal 22 luglio, si legge sul sito della Commissione.
Il parere finale dell'Antitrust Ue sull'acquisizione di GrandVision da...
L'Assemblea dei soci di Cassa centrale banca-Credito cooperativo si e' riunita in videoconferenza oggi per approvare il 1/o bilancio del gruppo, riferito al 2019. A quanto riporta una nota, dal consuntivo emerge l'anno si e' chiuso con un utile netto di 221 milioni di euro, mentre il coefficiente di...
Cherry 106, societa' attiva nell'acquisto e nella gestione di crediti deteriorati avviata a fine 2019 da Giovanni Bossi, archivia il primo semestre del 2020 in decisa crescita con l'acquisto nel periodo di 8 portafogli di crediti deteriorati sia nel mercato primario che secondario, di tipo unsecure...
Il settimanale diocesano Verona Fedele, nel numero che uscirà domani, chiama a raccolta gli azionisti contro Bedoni. Le accuse di Giangrande: “Percepisce compensi più alti di quello del presidente di Generali e aveva assicurato che mai ci si sarebbe trasformati in Spa”. Zanini: “La compagnia così viene svenduta”.
Anche il leader del centrosinistra, Arturo Lorenzoni, si schiera con i ribelli. "Il Veneto non è più protagonista ma si è trasformato in preda". L'udienza per discutere la sospensiva fissata per il 17 agosto
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e i nostri servizi. Continuando a navigare acconsenti al loro utilizzo.OkMaggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.