La società che nascerà dalla joint venture al 50% tra i due gruppi avrà 1.900 mld di masse, al nono posto a livello mondiale nell'asset management, e sarà leader in Europa con 4,1 mld di ricavi. La firma definitiva a inizio 2026. Il Leone di Trieste ha già anticipato al governo l’operazione. Donnet: "Il risparmio degli italiani resta nelle compagnie assicurative italiane". Moody's: "L'accordo aumenterà immediatamente gli utili di Generali del 10%"
L’istituto trentino ha conferito oggi il titolo in Ingegneria per l'ambiente e il territorio al professore emerito dell'Università di Padova. Considerato tra i massimi esperti mondiali nel campo dell'idrologia, è stato vincitore anche del Stockholm Water Prize. Nella sua lectio magistralis, Rinaldo ha affrontato le sfide attuali del sistema universitario, dalla competitività dei salari all'indipendenza accademica, dall'integrità della ricerca alla parità di genere
Il gruppo siderurgico con sede a Borgo Valsugana (TN) firma un accordo ventennale con l'azienda milanese specializzata in transizione energetica. Prevista la costruzione di un impianto da 6,7 Mw nel mantovano per alimentare gli stabilimenti del nordest
Questa baita, costruita in occasione delle Olimpiadi del '56, offre una proposta enogastronomica tra le più ricercate del comprensorio ampezzano. Il versante enologico è curato dal titolare Oberhammer, mentre quello gastronomico è nelle mani del cuoco Rovacchi. Pubblichiamo una recensione tratta dalla Guida Venezie a Tavola 2025
Il manuale esplora le frontiere più avanzate della produzione video e offre una guida pratica all'utilizzo delle tecnologie emergenti come realtà virtuale e immersiva e intelligenza artificiale. L'incontro con l'autore, videomaker e docente, sarà mercoledì alle 18.30 in Libreria ItalyPost a Padova (Viale Codalunga, 4L). Ingresso libero, qui il link per l'iscrizione
La Corte Costituzionale ha dichiarato inammissibile il quesito referendario, sostenuto da 1,3 mln di firme e da cinque regioni, che chiedeva l'abrogazione totale della legge Calderoli. Secondo la Consulta, "l'oggetto e la finalità del quesito non risultavano sufficientemente chiari per garantire una scelta consapevole da parte dell'elettore". Martella (Pd): "Referendum bocciato perché il ddl Calderoli era già stato svuotato dalla Consulta a novembre"
Permane sospeso Schengen tra i tre paesi dell’Unione, ma la novità di oggi riguarda l’introduzione di “pattuglie miste”. Piantedosi: “Da ottobre 2023 a oggi ha permesso un calo de 48% di migranti irregolari in Italia”. Ma per Gorizia capitale europea della cultura, i ministri elaborano la fantasiosa formula della “non incidenza nella libera circolazione”
La rettrice Brambilla ha presentato il Piano Strategico 2025-2030: sfide tecnologiche, rigenerazione urbana e inclusività al centro. Prima dell’inaugurazione gli addetti ai lavori contro il Ddl Bernini: “progressivo smantellamento dell’università pubblica e del diritto allo studio”
Ancora in corso – nell’ora in cui viene pubblicata l’edizione di oggi di VeneziePost – il cda di Assicurazioni Generali decisivo per l’operazione con Natixis. I tempi si preannunciano lunghi, soprattutto alla luce delle contrarietà che sarebbero emerse per i soci Caltagirone e gruppo Delfin. E per via di una lettera del collegio sindacale che ha scritto ai consiglieri: “I tempi per prendere una decisione oggi sono troppo stretti”
Segnali di moderato ottimismo dalla conferenza di Ispi e Intesa Sanpaolo in collaborazione con Assolombarda e Sace. Nel 2025, Pil italiano in crescita dell’1% ed export stimato a 679 mld (+3,5%), ma restano i timori sui dazi Usa. De Felice (Chief economist Intesa): “Occorre rilanciare gli investimenti pubblici e privati”
Preoccupa il ritorno di Trump alla presidenza degli Stati Uniti per le esportazioni regionali oltreoceano, che valgono il 9% del commercio estero delle imprese venete. Vicenza, sesta in Italia per commercio verso gli Usa, ha registrato un calo del 7% nei nove mesi del ‘24. Bene invece per Treviso e Padova
Dall’indagine di Bankitalia sul primo semestre ‘24 emerge che al Nord le imprese chiedono prestiti soprattutto per ristrutturare i debiti, e meno per investire. Calano ovunque, tranne nel Nord Est, i finanziamenti per il capitale circolante. Aumenta invece la domanda dei mutui casa
Accordo tra il colosso lattiero-caseario bolognese e la Piemonte Latte che si è aggiudicata il brand all’asta a fine 2024. Il contratto di licenza avrà valore di 6 anni. Granarolo lavorerà il latte della filiera di Piemonte Latte negli stabilimenti del gruppo per rifornire le province di Alessandria e Asti
L’azienda padovana chiude l’anno con l’export in crescita del 28% e l'Ebitda che si attesta a 3,4 mln di euro (4,3 mln). Importante piano di investimenti su rebranding e sostenibilità. L'Ad Gorza: "Puntiamo a una crescita equilibrata e duratura"
Il mercato americano fa scorta di bollicine italiane per anticipare le incombenze protezionistiche. L'Unione Italiana Vini registra un incremento del 19% nei volumi esportati degli spumanti negli 11 mesi del ‘24: solo a novembre un +41% in volume, per tre quarti di Prosecco; per i fermi +17%
Il colosso cinese degli elettrodomestici, che aveva acquisito Candy nel 2018, annuncia la cessazione dell’attività dello storico sito produttivo brianzolo. Accordo con i sindacati per la riduzione del personale tramite uscita volontaria per 100 dipendenti. Lo stabilimento verrà poi riconvertito, ma i dettagli verranno presentati in un secondo momento
Secondo Federacciai, la produzione in Italia ha subito un calo significativo nel 2024 (-5%), riflettendo le difficoltà di settori come meccanica e automotive. Costi energetici elevati e il surplus dell’offerta cinese aggravano la situazione, ma la ridotta volatilità dei prezzi dà speranza. Secondo gli esperti, il 2025 potrebbe segnare una ripresa moderata. Gozzi: "Serviranno cambiamenti strutturali"
Il ministro delle Finanze tedesco critica duramente l'approccio di Unicredit verso Commerzbank, definendolo "non trasparente". Intanto incontra a Bruxelles il ministro Giorgetti, ufficialmente per un colloquio "cordiale" di carattere generale, ma pare evidente che abbiano anche discusso della posizione di Unicredit nei confronti dell'istituto tedesco, di cui detiene il 28%
Lo storico manager, che Passera ‘strappò’ proprio alla banca veneta per fondare l’istituto milanese nel 2018, lascia la società dov’era responsabile della divisione Specialised Credit. Riassetto anche nel cda che ha nominato Fagioli e Lombardi co-ceo delegati in vista del nuovo piano industriale. Intanto il titolo di Illimity si conferma sopra il prezzo dell’Opas
Il governatore alla riunione di Unioncamere per pianificare il sostegno alle imprese. Proseguirà la collaborazione per promuovere transizione sostenibile e accesso delle pmi ai laboratori di innovazione. Sul rischio dazi: “Il rapporto del governo italiano con Trump sia utile. Il mercato Usa è strategico per l’export”. Veronesi (Unioncamere): “Serve un piano sulla dimensione delle imprese”
Il vicepresidente dell’Emilia-Romagna accoglie positivamente la possibilità che Sandro Veronesi (gruppo Oniverse, ex-Calzedonia) acquisti l’azienda bolognese di lingerie di lusso: “Bisogna trovare soluzioni industriali e lui è un industriale”. Valerio Veronesi (Unioncamere E-R): “Sarebbe un'ottima notizia, confidiamo”
La holding milanese acquisisce un'ulteriore 11% del capitale della storica azienda farmaceutica di Schio (Vi). L'operazione prevede anche l'ingresso dei soci di Sella in Salix (parte del gruppo Pb) con una quota del 20%
Quella di Luca Menardi è una cucina solida e ben eseguita, solo in parte legata al territorio. Ad alcuni riusciti piatti di montagna, come gli spätzle bianchi con dadolata di zucca, speck e crema al parmigiano, si alternano proposte più "generaliste" e altre di mare, come i ravioli di branzino con crema allo zafferano. Pubblichiamo una recensione tratta dalla Guida Venezie a Tavola 2025
In un universo dove convivono i dipendenti pubblici garantiti, i professionisti con tariffe a “mercato” e i dipendenti delle cooperative per i servizi meno professionalizzati, sono questi ultimi a pagare il prezzo di un sistema dove le gare sono troppo spesso al ribasso. Cult punta l'attenzione sul tema con le voci – tra le altre – di sindacalisti e direttori di musei italiani
Colloquio distensivo tra Trump e Xi, che conferma la partecipazione del suo vice alla cerimonia di insediamento del Presidente eletto alla Casa Bianca. “I legami economici tra Usa e Cina sono vantaggiosi per entrambi”, ha commentato. Intanto Pechino pubblica i dati economici del 2024: il +5% del Pil è il tasso più basso in decenni e la popolazione cala per il terzo anno di fila (-1,39mln). L’analisi della Bbc: “Paese colpito da crisi immobiliare, consumi interni bassi. Pesa anche la minaccia dei dazi da Washington”
La società di asset management triestina rileva, attraverso la controllata Conning & Company, il 77% dell’azienda newyorkese dei prestiti diretti privati. L'operazione si perfezionerà nel corso del ‘25. Lunedì prossimo la discussione sulla joint venture con Natixis
Secondo i dati di FederUnacoma, le immatricolazioni di trattrici si sono fermate a 15 mila unità nel ‘24, dato più basso dal ‘52. Particolari diminuzioni per le mietitrebbiatrici (-31%) e i transporter (-14%). La crisi si espande ai mercati statunitensi (-13%) ed europei
Insieme allo smart working, la riduzione dell’orario settimanale era una delle misure di lavoro flessibile più invocate nel post Covid. Poi però la crisi dell’industria ha fatto sparire la questione dai radar, ed è finita che oggi molte aziende la settimana corta la fanno davvero, ma per effetto del ricorso forzato alla cig. Tutti i dettagli sul settimanale delle testate ItalyPost online da domenica 19 gennaio
Il report Ismea riporta alcune stime dell’anno appena concluso nel settore vitivinicolo. Dopo un 2023 fortemente negativo, la produzione cresce del 7% a 41 mln di hl e l'export mostra segnali di ripresa (+2,4% in volume e +4,6% in valore nei primi 8 mesi). Persistono criticità strutturali come il calo dei consumi interni (21 mln di hl, -3,67%)
L'ateneo privato milanese punta a diventare il principale polo universitario europeo nel continente africano. La rettrice Beccalli: “Già attivi 123 progetti in 40 paesi, in sinergia con il Piano Mattei”. Crescono del 18% gli studenti internazionali (il 13% dei 45 mila totali). Presentato anche il "Patto educativo per l’Ai”
La partita delle presidenze regionali di Confindustria di Veneto e Lombardia vede arrivare al vertice della “locomotiva d’Italia” il bresciano Giuseppe Pasini. In Veneto invece ancora tutto da definire. Intanto si apre anche la partita della presidenza di Confindustria Vicenza
L’impresa cartaria, che una settimana fa ha fatto ricorso alla procedura di composizione negoziata, comunica – a grandi linee – il Piano di risanamento. Che include la semplificazione della struttura societaria, e la dismissione di asset (rumors parlavano della Cartiera di Mantova) per rimborsare le obbligazioni. Il patrimonio netto scende rispetto ai 451 mln dei 9 mesi del ‘23
L'11 marzo terminerà il mandato dell'attuale sovrintendente del Teatro Comunale di Bologna, Fulvio Macciardi. Il sindaco Matteo Lepore conferma che sono in corso valutazioni in sinergia con il Ministero. "C'è un confronto in corso tra i soci, mi sto sentendo anche col ministero. Nelle prossime settimane diremo qualcosa in merito"
Apre oggi la manifestazione berica dedicata ai preziosi. Il sindaco Possamai: “Il connubio tra Vicenza e la fiera orafa è confermato anche in questa edizione dai numeri sulle presenze”. Secondo il report del Club degli Orafi Italia presentato oggi, nel ‘24 su export internazionale (+44,5%), ma cala la produzione (-7,1%)
Dal 18 al 22 gennaio la 46esima edizione di Sigep World, la manifestazione organizzata da Ieg per il foodservice. Presenti 1.300 brand e oltre 3.000 buyer internazionali. Dati positivi dai settori coinvolti: nel ‘24 in Italia gelato artigianale a 3 mld di fatturato, pasticceria a +5%, stabili pizza, pane e caffè (export da 2,3 mld)
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e i nostri servizi. Continuando a navigare acconsenti al loro utilizzo.OkMaggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.