Il progetto dell'associazione degli industriali della Regione debutta con la creazione di un network che unisce aziende e artisti attraverso una piattaforma digitale dedicata. Collaborazioni con istituzioni, imprese e la Fondazione Bevilacqua La Masa di Venezia
L'offerta formativa degli atenei emiliano-romagnoli si arricchisce di nuovi corsi di laurea per l'anno accademico ‘25-’26, di cui cinque in inglese. A Parma spicca il corso per formare data analyst, mentre a Ferrara si educheranno nuovi professionisti nel settore energetico. Colla: “Percorsi in sintonia con le richieste del mercato del lavoro”
L'azienda padovana di outdoor design di alta gamma chiude l'anno con un fatturato di 84,6 mln (-7,4% rispetto al ‘23). Il mercato estero rappresenta il 45% dei ricavi (38,2 mln, -5,4%), di cui 23 mln dalla controllata Leiner. L’Ad Bellin: “Risultati incoraggianti, sul mercato italiano +67% sul ‘19, ultimo anno prima del trend di crescita innescato da Covid e incentivi"
Il teatro veneziano continua a vivere un momento di forte tensione per questioni sindacali irrisolte. Oggi l’appuntamento per “formalizzare l’accordo verbale del 30 dicembre sulla gestione delle presenze e dei permessi, disatteso subito dopo per temporeggiare”, spiega il segretario provinciale Fials Cisal Marco Trentin. Ma intanto si continua a posticipare la nomina del nuovo sovrintendente con il conseguente “clamoroso ritardo nella programmazione del vicino 2026”
È bello, ma soprattutto emozionante, questo ristorante nell'Alpago. Cucina di sostanza nella quale gli ingredienti
del territorio sono i protagonisti di piatti non solo gustosi ma ben pensati. Il cervo à la royale fra i secondi è davvero sontuoso, ma imperdibile rimane anche la «degustazione di Agnello dell’Alpago». Pubblichiamo una recensione tratta dalla Giuda Venezie a Tavola 2025
PromoTurismoFvg, l'ente regionale con sede a Trieste e che gestisce lo sviluppo turistico del Friuli Venezia Giulia, registra un incremento del 24% di sciatori nel comprensorio di Ravascletto rispetto alla stagione invernale ‘23-’24.
I dati aggiornati al 12 gennaio mostrano più di 93 mila pr...
A Vienna, l’estrema destra e i conservatori hanno trovato un accordo di bilancio che per il leader di Fpö Kickl rappresenta il primo passo “dei negoziati per formare un nuovo governo”. L’Ue si esprime fiduciosa sulle trattative in atto tra Fpo e Ovp, ma lo scoglio potrebbe essere sulla difesa. Rutte: gli “alleati devono spendere più del 2%” mentre verdi e popolari sottolineano il rischio di derive filorusse che potrebbe assumere l’Austria di Kickl
Il gruppo di Camisano Vicentino, che chiude il ‘24 con un fatturato di 1,4 mld, punta nel piano di sviluppo '25-'27, presentato oggi, al lancio di farine proteiche di girasole e al potenziamento della divisione gluten-free. Obiettivo l'incremento del 50% della capacità produttiva
Il presidente del comitato di sorveglianza della banca tedesca – già guida della Bundesbank – esce per la prima volta allo scoperto sulla tanto paventata scalata di Unicredit in un'intervista all'Handelsblatt. “Nelle fusioni è essenziale che il management dialoghi in modo fiduciario”, dichiara. Un’apertura dunque al confronto con gli italiani? Nell’assemblea del 15 maggio si dichiara “pronto a tutto, discuteremo apertamente”, e sottolinea che “sarebbe preferibile avere due banche private indipendenti in Germania”
Il gruppo Solido Holding, specializzato in hotellerie di alta gamma, trasforma lo storico albergo ampezzano in una struttura di extra-lusso. Riguardo a Milano-Cortina ‘26 l’ad Manuel D’Avanzo: “Ad oggi non c'è molta chiarezza su come sarà organizzata la località turistica”
L’idea che il Veneto possa essere gestito fuori dalle logiche delle alleanze nazionali del centrodestra è il segno del velleitarismo di chi pensa che i destini della Regione si decidono tra Roma e Milano. Il Veneto è da sempre solo merce di scambio. E sia per Savini che per Meloni qiella che conta è la Lombardia. Zaia "silenzioso" attende paziente di conoscere l’esito del braccio di ferro
L'assessore regionale, fedelissimo di Zaia, ribadisce a Radio24: "Il Veneto è la nostra linea del Piave". Il "bulldog" della Liga Veneta si dice contrario alla logica per cui i candidati si decidono a Roma. "In Sardegna hanno imposto un candidato non voluto dai sardi e loro hanno votato un altro nome". Lupi (Noi Moderati) frena: "La Lega non andrà da sola, ma si deciderà insieme come fu per Zaia nel 2010"
Dopo gli aumenti di prezzo l’associazione degli industriali lancia un nuovo gruppo d’acquisto per aggregare i consumi energetici delle aziende manifatturiere e arginare i costi. La presidente Carron, in foto: “Urge tetto europeo ai prezzi e disaccoppiamento dei prezzi tra energia da fonti rinnovabili e fossili”
Al Polo Veronesi di Rovereto, nel cuore del distretto tecnologico trentino, prende il via l’iniziativa che trasforma l'ambiente scolastico in un laboratorio-azienda. Gli studenti gestiranno commesse esterne sotto la guida dei docenti
Amplifon corre a Piazza Affari grazie ai report positivi degli analisti di Intermonte e Morgan Stanley. Nonostante la crescente competizione nel settore, le prospettive di crescita sono supportate dalla ripresa nell'area Emea (Europa, Medio Oriente, Africa), dal mercato francese in espansione e dall'acquisizione di due storiche realtà torinesi
Il manager 47enne, entrato in Artsana nel 2022 come ceo di Prénatal, prende ora il posto di Nicola Zotta come ad del gruppo comasco dei prodotti per l’infanzia controllato al 60% da Investindustrial. Nel 2023 ricavi in calo a 1,35 mld (-5%), stabile l'Ebitda (148 mln), perdite allargate da 14 a 130 mln e debiti a quota 692 mln
I dati dell’Istituto, relativi a novembre ‘24, mostrano un calo dei prestiti delle banche al settore privato dell’1,1% sui dodici mesi. Quelli alle società non finanziarie diminuiscono del 3,6%. Stabili quelli alle famiglie, con una crescita del 4,4% dei depositi del settore privato
Il celebre fotografo milanese, noto per le sue campagne pubblicitarie rivoluzionarie e le collaborazioni con Benetton, si è spento all'ospedale di Cecina all'età di 82 anni dopo una breve malattia. Condoglianze dal mondo politico e imprenditoriale
Il gruppo triestino della costruzione di navi e la multiutility bolognese hanno costituito una joint venture per il trattamento integrato di 100mila tonnellate l’anno di scarti industriali. Prevista la costruzione di impianti e opere di riqualificazione per 13 mln
La storica azienda tessile di Trieste è al centro di una vertenza sindacale per i ritardi nei pagamenti della cassa integrazione straordinaria. L'Inps rassicura: “Problemi causati dall'invio tardivo dei dati aziendali. In arrivo gli importi di novembre”
Secondo Confindustria moda il mercato dell’abbigliamento maschile chiude l'anno con un calo del fatturato a 11,4 mld. Stabili le esportazioni a 8,9 mld, con il mercato cinese in crescita del 30%. Il Ministro Urso convoca un tavolo di settore per il 24 gennaio
Prende forma l’ipotesi di ammodernamento della statale nel tratto Pergine-Novaledo. L'intervento prevederebbe la realizzazione di una galleria sotto il colle di Tenna e l'allargamento a due corsie nel tratto Levico-Novaledo, migliorando la viabilità in direzione Trento e Padova. Primo stanziamento da 110 mln, con stime da almeno 350 mln per la prima unità funzionale
Il gruppo bolognese della pelletteria di lusso chiude i primi nove mesi dell’esercizio ‘24-’25 con 134,6 mln di fatturato (+2,4%). La maison francese segna un +8,2%, mentre il marchio ammiraglia flette dell’1,9%. Nel terzo trimestre ricavi a +2,9% (46,8 mln). Il mercato europeo cresce del 9% generando ricavi per 69 mln, giù Italia (-2,2%) e extra-Ue (-1,2%)
La discontinuità con la gestione Figliuolo si materializza nella decisione di aprire una sede operativa in regione. Lo hanno annunciato il neo commissario Curcio e il governatore De Pascale nel primo incontro istituzionale. "La scelta di Curcio per una maggiore vicinanza al territorio è una volontà diretta della premier Meloni”, commenta de Pascale. In agenda l'unificazione delle procedure per le alluvioni 2023-2024 e la revisione dei piani speciali da 4,5 mld
L'azienda dell’eyewear di Longarone (BL) affida la direzione del mercato nordamericano al manager che vanta un’esperienza quindicennale in automotive, sport e hospitality. Nel ‘25 si prevede l’uscita in Usa di tre nuovi marchi in licenza
Qui tutto è eleganza e stile. In cucina si aggiunge anche la genialità di un cuoco, Riccardo De Prà, che rifiuta le "schiumette" per puntare tutto sull’essenza degli ingredienti e sul gusto, muovendosi con disinvoltura fra mare e terra. Pubblichiamo una recensione tratta dalla Giuda Venezie a Tavola 2025
La Fondazione Aquileia, ente che gestisce e valorizza il patrimonio archeologico tutelato dall’Unesco, si oppone al progetto di un impianto solare che coprirebbe 21 ettari di terreno in una zona adiacente al sito. Il presidente Corciulo: “Si trovi una collocazione diversa”. Moretuzzo e Bullian (Pat-Civ): ”Territorio in balia della speculazione”. Martines e Pozzo (Pd): “Scempio ambientale e culturale”
Il gruppo editoriale milanese ha acquisito, tramite la controllata Mondadori Libri, anche il restante 25% di Agenzia Libraria International, società concittadina specializzata nella distribuzione di libri. Il prezzo di acquisizione provvisorio potrebbe variare dopo l'approvazione del bilancio ‘24
Secondo indiscrezioni, Versace potrebbe interessare al gruppo di Miuccia e Patrizio Bertelli. Gli analisti di Equita, però, sono scettici: “Acquisizione improbabile, Prada concentrata sulla crescita organica”. Capri Holdings, attuale proprietaria, starebbe valutando da tempo la cessione del marchio italiano, insieme a Jimmy Choo, per concentrarsi su Michael Kors
Il 28 apre le porte la nuova edizione dello storico Seminario di perfezionamento della Scuola per Librai, dove l’Aie presenterà i dati sull’andamento del libro nel '24. Intanto sul nuovo numero del settimanale qualche anticipazione. L'ad di Messaggerie, Alberto Ottieri, parla di un -2,4% di copie vendute nell’anno. Le librerie indipendenti interpellate confermano la tendenza. Focus anche sulle nuove uscite del ‘25: sotto la lente narrativa e saggistica con i titoli più promettenti
La Procura provinciale ha aperto un fascicolo per corruzione elettorale nei confronti del primo cittadino del capoluogo friulano e dell’assessore dei Lavori pubblici Marchiol. L'inchiesta nasce da un esposto dell'opposizione riguardo all'accordo post primo turno delle amministrative ‘23
Principio di intesa tra i sindacati e Dfs, la società del gruppo di Lvmh che gestisce lo store del lusso a Venezia. Migliorate le condizioni per le buonuscite differenziate per anzianità e gli incentivi per le dimissioni anticipate per i 226 dipendenti a rischio. Apertura alla ricollocazione all’interno del gruppo, ma nessun passo avanti per i 120 lavoratori in appalto
Il Gruppo cartario trevigiano cerca l'accordo con i creditori dopo aver completato la revisione del piano industriale 2025-27 e la predisposizione delle linee guida per la rimodulazione del debito. Tra le opzioni sul tavolo la cessione della cartiera di Mantova. L’azienda: “Decisione idonea ad attuare la rimodulazione della struttura del capitale”. La Cgil Veneto chiede un tavolo al Mimit: “Non c’è nessun acquirente, l’azienda ha solo perso tempo”
La presidente Ue, Ursula von der Leyen, ha istituito 14 nuovi gruppi di lavoro per affrontare le priorità dell'agenda europea, tra cui il potenziamento della difesa in vista delle sfide che il ritorno di Trump alla Casa Bianca comporta sul fronte degli investimenti militari. Intanto Zelensky ha incassato da Bruxelles i primi 3 miliardi di euro dagli asset di Mosca, che mantiene una linea dura contro Kiev. Kallas da Roma fa sapere che le sanzioni alla Siria potrebbero allentare
L'azienda vicentina dell'abbigliamento sportivo rafforza il programma di welfare con due nuove iniziative: un contributo economico di 1000 euro l’anno per i neo-genitori e una polizza vita per tutti i 600 collaboratori
Secondo i sindacati il gruppo alimentare di Parma investirà 30 mln sullo stabilimento pugliese che diventerà il centro produttivo per il mercato nazionale. L'impianto, che oggi occupa 200 dipendenti, sarà potenziato con una nuova linea per la pasta trafilata al bronzo. I sindacati: "Ottime prospettive occupazionali"
L'Istat conferma l'autunno freddo del commercio rilevando, rispetto ad ottobre (-0,8%), un ulteriore calo sia in valore che in volume (-0,6%) per le vendite al dettaglio. Su base tendenziale +1,1% in valore e -0,2% in volume. Per la grande distribuzione +3,8%, mentre soffrono le vendite fuori negozio (-3,9%) e l'e-commerce
Del programma illustrato oggi dal neo presidente regionale emergono due elementi di novità: il tentativo di coniugare il tema di una transizione ecologica "giusta" e della ricerca di fonti energetiche sostenibili con le problematiche sui costi che impattano soprattutto sull'industria dell'auto e le imprese energivore. L'altro elemento di novità è l'apertura all'opposizione per scrivere insieme la legge sulla natalità
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e i nostri servizi. Continuando a navigare acconsenti al loro utilizzo.OkMaggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.