La domanda elettrica torna a crescere dopo un lungo periodo di contrazione, arrivando a 310 Twh. I prezzi calano (Pun a -14,7%), ma il differenziale con l'Europa si allarga. Si rafforzano anche le energie rinnovabili, 41% del fabbisogno nazionale
Oggi a Trieste si è tenuto il vertice per definire come distribuire il traffico con l’inizio dei lavori sul viadotto tra Radzrto e Vipavski Kriz, che dovrebbero durare 18 mesi. La società autostradale slovena Dars ha respinto la proposta italiana di deviare 200-500 mezzi pesanti sulla strada del Vipacco. Nuovo incontro la prossima settimana
Se in Europa e in Italia c’è grande apprensione per il livello delle scorte e il prezzo raggiunto dal gas dopo l’interruzione imposta da Kiev all’importazione del gas russo, in Moldova si parla ormai di “crisi umanitaria ed energetica”. La Russia respinge le accuse, ma la Ue punta il dito contro Mosca per continuare ad usare “il gas come arma” facendo della Moldova "l'obiettivo della sua guerra ibrida"
La banca della famiglia Fürstenberg Fassio offre 3,55 euro per azione con un premio del 5,8%. L'operazione mira a consolidare la leadership nella finanza specializzata e negli Npl con sinergie attese per 75 mln. Il titolo di Illimity, dopo il crollo degli ultimi 6 mesi del 2024 con quotazioni quasi dimezzate, vola in Borsa oltre il prezzo dell'offerta (+10,6% a 3,75 euro). Alla base dell'operazione, secondo alcuni analisti, il "fallimento" del progetto di Corrado Passera, penalizzato dalle continue rivisitazioni del modello di business
Dopo l’esposto di Banco Bpm presentato alla Consob, arriva quello all’Antitrust sull’ops lanciata da Unicredit sulla banca guidata da Giuseppe Castagna. Piazza Meda denuncia l'operazione come "killer acquisition". Intanto, JP Morgan ipotizza un possibile rilancio cash di UniCredit fino a 4 mld, per un premio del 20%. Al vaglio di Banco Bpm anche la cessione di due portafogli di prestiti per complessivi 4,5 mld
Ci si aspettava la nomina a commissario straordinario di Maurizio Castro, ma, a sorpresa, i commissari saranno ben tre. Nel decreto governativo il nome dell'ex manager Zanussi è infatti affiancato a quello di Alfonso Celotto, costituzionalista romano, e Mario Giovanni Patti, commercialista catanese. Una scelta che ha “stupito” i sindacati e che dallo stesso Ministero sarebbe prevista “solo in casi di eccezionalità”. I precedenti sono pochi e riguardano aziende di ben altra dimensione come Alitalia e Ilva
La società veneta, che gestisce uno dei principali hub logistici italiani per il trasporto intermodale di container e semirimorchi, ha chiuso l’anno con oltre 411 mila container movimentati. Avviata un'indagine di mercato per individuare potenziali partner strategici
I dati Unrae rilevano una sostanziale tenuta per il mercato automobilistico regionale con Verona a trainare (20% delle immatricolazioni). Calano invece le vetture elettriche e ibride plug-in (-3,9% per le prime, -14,6% per le seconde)
L’azienda di Trezzano sul Naviglio cede la maggioranza al gruppo che controlla anche Virospack, azienda spagnola di contagocce per cosmetici. Il nuovo gruppo che si verrà a formare sarà tra i principali operatori del settore, con fatturato oltre i 120 mln. La famiglia fondatrice Cattaneo mantiene una quota di Eurovetrocap, confermato l’Ad Hermann
La Gdf Milano ha disposto il sequestro preventivo per Aspiag Service, concessionaria del marchio Despar per Triveneto, Lombardia ed Emilia-Romagna, con sede a Bolzano. Si tratta dell’ennesima indagine del pm Storari per frode fiscale sui "serbatoi di manodopera" (dopo Lidl e Esselunga nel settore Gdo). L'azienda: “Sempre operato legalmente”
Nella storica locanda in centro a Trento la cucina, fra carne, pesce e proposte vegetariane, si muove con grazia e linearità. I piatti rimangono
fedeli a una linea di coerenza e comprensione improntata al gusto. Pubblichiamo una recensione tratta dalla Guida Venezie a Tavola 2025
Il presidente di Arera stima che nel 2025 le bollette sull’energia cresceranno del 9-10%. Federconsumatori lancia l’allarme per una ripresa dell’inflazione. Intanto da Bruxelles la portavoce Anna-Kaisa Itkonen rassicura sulle scorte “che sono intorno al 70%”. Ma intanto salta l’incontro tra Ucraina e Slovacchia, che con l’Ungheria sono tra i paesi più penalizzati dal blocco imposto da Kiev
Nel momento in cui il centrosinistra manifesta difficoltà di parlare all’area centrista, Forza Italia approfitta del vuoto e si porta a casa il consigliere regionale ex Italia Viva, Giuseppe Licata. Sorte attacca: "Milano e il centrosinistra allo sbando su sicurezza e Salva Milano". E nel toto candidati per le prossime comunali, oltre a Moratti, spunta Albertini
Il requisito per l’accesso all’edilizia residenziale pubblica è stato eliminato con sentenza depositata il 2 gennaio, perché “non tiene conto dell'effettivo bisogno dei richiedenti”. Il Presidente Zaia dichiara di voler presentare ricorso
La Lombardia si prepara a lanciare una gara d’appalto da 6,5 mln per le connessioni satellitari, che vedrebbe in SpaceX di Musk la candidata principale. L’iniziativa sostenuta dal Dipartimento per l'innovazione digitale, apre il mercato a tutti gli operatori del settore, ma il capogruppo del Pd regionale afferma: “Vogliamo vederci chiaro, convocheremo in audizione l’Aria”
Il neo-commissario Ue al Clima, Wopke Hoekstra ha respinto la richiesta di revisione delle sanzioni per il mancato rispetto degli obblighi di riduzione delle emissioni di CO2. "Modificare le regole danneggerebbe la concorrenza". Sedici costruttori, tra cui Stellantis, formeranno un pool con Tesla per evitare penalità miliardarie
L’ex assessore di Venezia Renato Boraso – con tre imprenditori – andrà a giudizio immediato il 27 marzo per corruzione nel Comune di Venezia. Il caso riguarda operazioni immobiliari, parcheggi e infrastrutture, con presunte tangenti per atti amministrativi. L'inchiesta coinvolge in totale 33 indagati, tra cui il sindaco Brugnaro e i vertici amministrativi del Comune. Due filoni principali dell'indagine riguardano la vendita di Palazzo Papadopoli all'immobiliarista Chiat Kwong Ching e una trattativa per l'area dei Pili a Marghera
Via libera della Giunta comunale al progetto di ristrutturazione dei due palazzi Ca’ Farsetti e Ca’ Loredan, sede dell’amministrazione veneziana. I lavori, della durata di due anni, vedranno il restauro delle facciate e interventi di consolidamento
In programma dal 24 al 26 gennaio la nuova edizione della fiera motociclistica. L'evento occuperà i principali padiglioni di Veronafiere. Previsti oltre 700 espositori internazionali, eventi dal vivo e workshop collaterali alla fiera
La società di allestimenti fieristici, controllata da BolognaFiere, supererà "in modo significativo i 100 mln di fatturato nel ‘24” grazie al rafforzamento della presenza internazionale. Confermato il trend positivo dell’ultimo triennio (nel ’22 ricavi a 67 mln, nel ’23 a 100 mln). L'ad Giuliani sul 2025: "Puntiamo a nuovi mercati in espansione come India, Africa e Vietnam"
Il titolo registra un significativo rialzo, spinto dal nuovo target price di Jefferies e dalle prospettive di espansione nel settore della difesa navale, in particolare negli Usa e nel comparto sottomarino. Trump ha infatti ventilato la possibilità di coinvolgere alleati internazionali nel potenziamento della flotta della Marina Militare statunitense
L'Istituto rileva un tasso di disoccupazione ai minimi storici (-0,1 punti percentuali), mentre quella giovanile sale al 19,2%. L’occupazione rimane stabile su base congiunturale al 62,4% per tutte le categorie
In provincia di Trento opera da cinquant'anni il ristorante creato dall'artista Riccardo Schweizer, allievo di Picasso. Oggi sedersi qui è un po’ come rivivere gli anni ruggenti del secolo scorso, grazie anche ai suoi piatti storici. Pubblichiamo una recensione tratta dalla Guida Venezie a Tavola 2025
Secondo l’Istat l’indice rimane invariato rispetto a novembre (+1,3% su base annua, +0,1% mensile). Ben superiore il dato di dicembre dell’Eurozona stimato in risalita a +2,4% (+2,2% a novembre). In Italia in discesa i prezzi dell'energia (da +1,2% a -10,1%), ma per Confesercenti gli attuali rincari “porterebbero portare a un nuovo +2,2%”
Le organizzazioni sindacali estendono le proteste, iniziate oggi, fino a giovedì 9 gennaio nella sede dell’azienda bolognese della gestione di servizi di call center. La società, che collabora anche con Hera, ha disapplicato l'accordo integrativo e revocato le modalità di smart working precedentemente concordate ai lavoratori
Il report annuale M&a Barometer realizzato dalla società di consulenza Ey segnala anche un incremento del numero di operazioni nel ‘24 (1365), +13% rispetto all’anno precedente. Nel Nord-Est forte il comparto industriale (42% delle operazioni)
Il Partito Democratico di Pordenone si prepara alle elezioni amministrative 2024 con una scelta netta che esclude le consultazioni interne. Il coordinamento cittadino punta sul consigliere regionale e capogruppo comunale Nicola Conficoni per sfidare il centrodestra nelle prossime elezioni amministra...
Un'iniezione di liquidità che mobiliterà fino a 500 mln per le imprese lombarde (grazie alle risorse messe a terra anche da Finlombarda). Il 20% destinato a progetti green. Prima tranche da 150 mln già operativa. Prevista consulenza tecnica per aumentare i finanziamenti sostenibili
Raggiunto un principio di accordo al tavolo in Regione tra le parti sociali e l’azienda veronese produttrice di batterie. La proprietà greca aveva comunicato il licenziamento di 73 dipendenti, al momento scongiurato. Definito un piano di reindustrializzazione, criteri per la fuoriuscita degli esuberi e ammortizzatori sociali per il ricollocamento. Il 14 gennaio nuovo incontro
Il clima di fiducia dei consumatori italiani cala per il terzo mese consecutivo, secondo l'Istat. Nonostante l'arrivo delle tredicesime, il Natale si prospetta sottotono, con gran parte della gratifica destinata a spese fisse. Le imprese mostrano un lieve ottimismo, ma il commercio al dettaglio soffre
Un'iniezione di liquidità che mobiliterà fino a 500 mln per le imprese lombarde (grazie alle risorse messe a terra anche da Finlombarda). Il 20% destinato a progetti green. Prima tranche da 150 mln già operativa. Prevista consulenza tecnica per aumentare i finanziamenti sostenibili
Il mercato premia la strategia della multiutility veneta (in Borsa +2,5%) all'indomani dell'annuncio dell'acquisizione di 490mila punti di consegna gas in Lombardia da A2a per 430 mln. Per Equita e Intermonte la valutazione risulta "in linea con le attese" e l'accordo rappresenta il completamento del riposizionamento strategico nella distribuzione gas
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e i nostri servizi. Continuando a navigare acconsenti al loro utilizzo.OkMaggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.