La holding di investimento milanese si prepara a lasciare Piazza Affari dopo 27 anni. La società veicolo (alla quale Mittel fa capo per il 79%), costituita da due gruppi imprenditoriali (Co-Val e Corporate Value), ha lanciato un'offerta pubblica di acquisto sul flottante residuo a 1,75 euro per azione. In Mittel anche Gruppo Finestre, società trentina dei serramenti in pvc
Secondo i dati elaborati da Fimaa-Confcommercio, nella provincia berica si registra una ripresa nel mercato immobiliare dopo la contrazione del 3,3% nei primi nove mesi del ‘24. Si contano 2.380 transazioni (2.223 nello stesso periodo del ‘23). La presidente Costa: “Il prossimo taglio dei tassi della Bce potrà aiutare”
La multinazionale padovana della distribuzione di materiale elettrico rafforza la sua presenza sull'Isola. Rilevati nove punti vendita tra le province di Catania, Palermo, Agrigento, Siracusa e Ragusa, per un valore totale di 15 mln. Il gruppo ha ora oltre 170 filiali in tutta Italia
L'azienda di Pordenone dei principi attivi farmaceutici e integratori ha annunciato lo scorso sabato 7 dicembre l'intenzione di uscire dal listino di Piazza Affari. Il Cda ha fissato il prezzo di recesso a 0,907 euro per azione, vicino alla quotazione odierna di 0,87. L'Assemblea degli azionisti si esprimerà il 23 dicembre
Nel cuore di Denno (TN), la rinascita di una filanda storica ospita un ristorante che celebra la Val di Non con creazioni uniche. Tra i piatti imperdibili, i tortelli allo zafferano ripieni di baccalà mantecato e vongole, che fondono con maestria sapori mediterranei e trentini. Pubblichiamo una recensione tratta dalla Guida Venezie a Tavola 2025
L'economia globale mostra segni di una crisi sistemica senza precedenti, con segnali particolarmente preoccupanti nel settore manifatturiero italiano. Domenica su Monitor l'analisi delle dinamiche in atto. Dalla difficoltà di settori come quello dell'automotive e delle macchine agricole, al paradossale boom dell'industria della difesa
Il museo meneghino festeggia il record dei 500 mila ingressi nel ‘24 e l’inaugurazione del Brera Modern dedicato all’arte contemporanea. Il direttore Crespi: “Visita nel pomeriggio dal giovedì alla domenica. Manca personale”. Prosegue intanto lo stato di agitazione dei dipendenti di Pinacoteca e Braidense che denunciano: “Apertura precaria, risorse inadeguate”
I numeri diffusi dalla Regione confermano il trend positivo con oltre 37,8 mln di presenze e più di 10 mln di arrivi da gennaio ad ottobre. In crescita rispetto al ‘23 tutte le località, con la Riviera come principale attrattore turistico (68% delle presenze totali). Traina il turismo straniero (+8% negli arrivi e +9,3% nei pernottamenti)
La banca francese ha annunciato in una nota odierna di aver sottoscritto contratti derivati relativi al 5,2% del capitale di Banco Bpm, in aggiunta al 9,9% precedente. L'istituto guidato da Brassac presenterà istanza per salire fino al 19,99% precisando che "non intende lanciare un'opa su azioni di Piazza Meda". Il 25 novembre l'ad di Unicredit Orcel aveva lanciato l’Ops su Bpm proprio temendo il rafforzamento dei francesi
Il Ministero dell'Università e della Ricerca ha stanziato nella Regione il 21% di un investimento nazionale da 187 mln per potenziare l'offerta abitativa universitaria. Il piano prevede interventi su 4 strutture nelle città di Venezia (26,9 mln), Verona (11,5 mln) e Vicenza (2,43 mln). Zaia: “Soddisfazione e gratitudine”
L'intesa è stata firmata a Montevideo tra l'Unione europea e il blocco sudamericano formato da Argentina, Brasile, Paraguay e Uruguay, con l'eliminazione di dazi per 4 mld l'anno per le imprese europee. Von der Leyen parla di "vittoria". Critici gli agricoltori. Il testo verrà ora presentato agli altri organi Ue
L’azienda di Gorle (BG) si occupa di componenti elettriche per applicazioni industriali. Dal ’16, quando i ricavi erano di 65,9 mln, ha più che raddoppiato il fatturato fino ai 151,9 mln del ’23. Quest’anno è prevista una leggera decrescita a causa del rallentamento dei mercati. L’ad Cacciavillani: “Continuiamo a investire nonostante un mercato in difficoltà. Ottimisti per il '25"
Ance Veneto lancia l'allarme sulla riduzione dei lavori finanziati con fondi europei, scesi ad un valore di circa 38 mln (il 12,5% del totale degli importi messi a gara nel periodo). Male l’edilizia civile e industriale (solo interventi al di sotto di 350 mila euro). Gerotto: “Nel ‘24 il settore chiude a -4,2%. Peggio nel ‘25 con -6,2% degli investimenti”
La storica azienda conserviera di Parma, leader nella produzione di conserve di pomodoro, si doterà di un nuovo centro logistico di 50.000 metri quadrati nell'area Paradigna. Sarà realizzato da Vgp, gruppo specializzato nello sviluppo di parchi industriali e logistici di ultima generazione
L’edizione 2024 del rapporto Censis fotografa la "sindrome italiana", quella di un Paese con un record di occupati e di turismo estero ma anche l'affievolirsi della spinta verso l’accrescimento del benessere. La ricchezza netta pro-capite è diminuita del 5,5% negli ultimi 10 anni; ciononostante i consumi nel '23 e '24 sono in crescita soprattutto per mezzo del ricorso ai risparmi (diminuiti per il 54,6% delle famiglie)
Il progetto, in uno dei maggiori paesi mondiali per produzione di cacao, è stato annunciato oggi dal presidente di Confindustria Alto Adriatico Michelangelo Agrusti in occasione dell'Operations Summit 2024. Coinvolto nel progetto un imprenditore toscano del settore e la facoltà di Agraria dell'Università di Udine. L'iniziativa, parte del Piano Mattei, segue il successo dell'Academy già avviata nel paese africano
Secondo l’Osservatorio di Banca Ifis a crescere è soprattutto il turismo legato allo sport, con presenze a +38% e spesa a +65% (pro capite +19%). Tra i settori bene abbigliamento (+42%) e scommesse (raccolta a 20 mld), in calo i media (-12%), penalizzati dall'assenza di grandi eventi
L'intesa, siglata da Legacoop Produzione e Servizi con 24 associazioni datoriali e i sindacati di settore Fit Cisl e Uiltrasporti, avrà validità fino al 31 dicembre ‘27. Tra le novità, un aumento medio a regime di 260 euro per il personale viaggiante e di 230 euro per le altre categorie. Revocate le due giornate di contestazione del 9 e 10 dicembre
Il gruppo di abbigliamento di lusso con sede a Milano inaugura un flagship store di 540 metri quadrati in New Bond Street. Il ceo Ruffini smentisce l'interesse per acquisizioni e rivela il legame con Lvmh. Intanto Goldman Sachs promuove il titolo a "buy" e il settore vola in Borsa anche sulla scia di possibili nuovi stimoli economici in Cina
Tra scioperi e proteste, il mondo della lirica italiana vive un momento di forte tensione. Dopo vent'anni c’è stato il rinnovo del contratto nazionale, ma continuano le agitazioni alla Scala e alla Fenice e al Comunale di Bologna. Intanto quest’estate circolava già la bozza di una possibile riforma del settore, una necessità per rispondere alle molteplici sfide che attendono i teatri d'opera nostrani
Una giovane donna priva di memoria e legata a un misterioso numero si trova intrappolata in una realtà senza speranza. Quando le viene offerta l'opportunità di fuggire, inizia una corsa frenetica verso la libertà e la scoperta di sé, affrontando il passato, le sue paure e un futuro incerto. Sabato alle 11.00 in Libreria ItalyPost di Padova. Qui il link per l'iscrizione
A Cavalese (TN), un affascinante mulino trasformato in ristorante diventa il palcoscenico di una cucina innovativa che esplora i segreti della montagna. Piatti come il macaron di pasta con anguilla al ginepro e la tartara di lavarello con pesto di abete sono solo alcune delle proposte che raccontano l'anima selvaggia e raffinata delle Alpi. Pubblichiamo una recensione tratta dalla Guida Venezie a Tavola 2025
Doppia operazione nell'editoria culturale torinese. Intesa Sanpaolo, Fondazione 1563 e Crc (Cuneo) acquisiscono la storica casa editrice Allemandi. ItalyPost rileva la maggioranza de L'Indice dei Libri del Mese, rivista culturale fondata nell’84; previsto un investimento di 500mila euro in tre anni per il rilancio
La Regione stanzia fondi per progetti di promozione turistica attraverso aggregazioni di imprese. Due le linee di finanziamento: 3,8 mln per reti di almeno 15 Pmi e un milione per iniziative sui mercati extra-europei. L'assessore Caner: "Occasione di crescita condivisa per rafforzare l'identità del territorio"
Secondo le stime di Unioncamere, in poco più di un anno il numero di nuovi alloggi destinati ai turisti è pari a 6.581, raggiungendo oltre 52 mila unità nel settembre 2024. Patrizio Bertin, presidente di Confcommercio Veneto, lancia l'allarme: "Servono regole per evitare che le nostre città perdano l'anima"
L’istituto tecnico superiore di Pordenone accoglierà dall’inizio del nuovo anno 120 studenti nella nuova struttura al Valle Center, realizzata tramite fondi Pnrr e regionali per un investimento complessivo di 14,5 mln. Il presidente Agrusti: “Dobbiamo riguadagnare competitività sul piano tecnologico"
Il gruppo monzese specializzato nella produzione di gas tecnici e medicinali (1.4 mld nel '23) acquisisce attraverso la controllata (Airsol) la maggioranza di un'azienda catalana (8 mln nel '23) specializzata nella gestione di apparecchiature elettromedicali. "L'operazione consolida la strategia di internazionalizzazione e rafforza il ruolo di operatore sanitario a 360 gradi", commenta l'Ad Fumagalli Romario
La multiutility pubblica milanese, che gestisce il servizio idrico integrato, acquisisce una quota di Ala, società con sede a Legnano nata dalla fusione dei rami d'azienda di Amga Legnano, Asm Magenta e Amsc Gallarate. L'operazione prevede un'opzione per salire al 40% attraverso un aumento di capitale, subordinato al raggiungimento del 70% dei target di fatturato previsti (80 mln al ‘27 dai 41 mln del ‘23)
L’azienda si occupa della produzione di componenti plastici per il b2b con una forte impronta green. Dai 130,9 mln del ’20, è cresciuta fino ai 213,8 mln del ’22. Ha chiuso il ’23 a 153 mln a causa della contrazione dei mercati (soprattutto automotive ed elettrodomestici). La ceo Conterno: “Ora valutiamo la crescita per linee esterne. La joint venture in India è il nostro primo banco di prova”
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e i nostri servizi. Continuando a navigare acconsenti al loro utilizzo.OkMaggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.