Nel cuore della tenuta di Villa Cordevigo, elegante relais tra le colline del veronese, un ristorante raffinato con cucina d’autore e servizio impeccabile. Tra i signature dish, la lingua di vitello con melone allo zenzero e i cappelletti al fegato d’oca: equilibrio, estetica e sapori netti in ogni piatto. Pubblichiamo una recensione tratta dalla Guida Venezie a Tavola 2025
L’azienda bolognese, specializzata in marcatura, etichettatura e ispezione avanzata, ha annunciato l’ingresso nel capitale della società danese attiva nello stesso settore. L’accordo comprende anche Wichmann System Ltd, che contribuirà all’espansione della realtà italiana in Kenya, Tanzania e Uganda
L'associazione rappresentativa delle aziende bresciane sceglie l’attuale vice presidente con delega a credito, finanza e fisco e amministratore delegato del gruppo omonimo dell’automotive. Streparava: “Al lavoro per costruire un programma che rispecchi le aspettative degli associati
Il gruppo lattiero-caseario bolognese entra nel progetto Fid per ampliare le opportunità lavorative dei detenuti del capoluogo emiliano. Grazie alla collaborazione potranno acquisire competenze nel settore producendo i formaggi, facendo tornare operativo lo stabilimento interno all’istituto penitenziario, fermo da cinque anni
Alla vigilia del Salone, il report di Intesa Sanpaolo racconta un settore che nel ‘24 ha contenuto i danni: -1,2% il fatturato, meglio del -3,4% del manifatturiero. Il mercato interno frena di poco (-0,8%), gli Usa avanzano (+1,2%), e i Paesi del Golfo accelerano (Emirati +23,4%, Arabia Saudita +18,5%), male invece la Germania (-7,9%). L’alta gamma tiene alto il tricolore (10% dell’export mondiale). Per il ‘25 si attende una ripresa dei consumi in Eurozona, ma con lo sguardo puntato su India e Nord Africa
Crollano le Borse europee dopo il rimbalzo pomeridiano innescato da voci su una moratoria di 90 giorni sui dazi Usa, poi smentita. Wall Street resta volatile, mentre Trump minaccia nuovi aumenti contro la Cina. Cresce il timore di una bolla finanziaria alimentata da anni di liquidità delle banche centrali
Il colosso italiano del gas rafforza la sua posizione di leadership nel settore delle infrastrutture energetiche europee. L'operazione, che si concluderà entro il terzo trimestre del 2025, aumenterà l'utile netto annuo di Snam tra il 2% e il 3% nel periodo dell'attuale piano strategico. L'ad Venier: "Primo operatore italiano a entrare in Germania"
Il colosso francese del settore lattiero-caseario dirotta in Italia 68 mln di investimenti, di cui 11 mln alla Parmalat di Collecchio e 15 mln sulle divisioni Ambrosi e Nuova Castelli. Obiettivo: difendere la produzione Made in Italy dai dazi Usa al 35% e spingere l’export sui mercati in crescita come Cina e Arabia Saudita
La società del Gruppo Cassa Depositi e Prestiti firma l’intesa con il Fondo europeo per gli investimenti per realizzare circa 2.800 posti letto a tariffe calmierate in diverse città italiane. Previsto uno studentato in via del Pescarotto (PD) da 350 posti su una superficie di 8.900 mq
Presentati al Vinitaly i dati di Ricerca Circana sulla grande distribuzione. In totale venduti 753 mln di litri di vino per 3,2 mld. Gli spumanti, trainati dal Prosecco, crescono a volume (+4,2%) e a valore (+3,6%), mentre per i vini fermi -0,7% e +3,1%, con il rosso che rimane il più venduto (271 mln di litri contro i 248 mln dei bianchi)
Prevista una crescita della raccolta diretta a 74,6 mld (+1,6% Cagr) e indiretta a 57,8 mld (+5,6% Cagr). Il margine di interesse è stimato in diminuzione a 2,24 mld (-2,9% Cagr), riflettendo l’ipotesi di riduzione dei tassi d’interesse. Oltre 200 mln saranno investiti in innovazione tecnologica e sicurezza
Bruxelles propone agli Stati Uniti un mercato transatlantico senza barriere tariffarie sui beni industriali, ma in assenza di accordo “l’Ue reagirà e difenderà i suoi interessi”, spiega von der Leyen. Pronto, intanto, il contrattacco ai dazi su acciaio e alluminio: “Distribuiremo la lista dei prodotti Usa colpiti stasera. Saranno in vigore dal 15 aprile”, annuncia il commissario Sefcovic. Tajani: “Chiesto di non tassare il whiskey”
Siglato il maxi contratto tra la società tedesca che fa capo al colosso anglo-statunitense Carnival Corporation e il gruppo navale triestino per la costruzione di due unità, con le consegne previste per l’inizio del 2030 e la fine del 2031. L’Ad Pierroberto Folgiero: “Integrazione di tecnologie all’avanguardia in materia di sostenibilità ed efficienza”
Durante la Design Week ‘25 è stata presentata un’installazione che permetterà, fino al 13 aprile, di vedere nella piazza antistante il Museo del Design Adi un'anteprima del progetto che ospiterà a Cortina d'Ampezzo 1.400 atleti durante i Giochi Invernali del ‘26. Completamente Made in Italy, le casette saranno lunghe 8,6 m per 4,5 m
L’azienda trevigiana dell’arredo ha acquisito il 90% del capitale sociale della società di Cimadolmo (TV) specializzata in componenti e accessori per mobili. L’ad Billotto (Volpato): "Ulteriore passo nel nostro progetto di crescita industriale, così integriamo realtà complementari e di eccellenza”
Il piano industriale 2025-27 della multinazionale bresciana, leader in tracciabilità e controllo qualità, prevede un incremento medio dei ricavi del 7-9%, dell'Ebitda del 18-21% e un rapporto debito/Ebitda inferiore a 1x. Il Ceo Mazzantini: “Quest'anno potremmo avvicinarci al break even, per poi tornare in utile nel ’26 o ‘27”
Partita da Sesto San Giovanni nel ‘94 con soli 4 dipendenti e una valigetta (direzione: Libia), l’azienda di procurement specializzata nel settore oil & gas ha superato la crisi delle Primavere Arabe diversificando in Algeria ed Egitto. E ora non accenna a smettere di crescere, con ricavi triplicati tra il 2017 e il 2023 e un utile in aumento del 38% annuo. Chiude il ‘24 con un fatturato di 33,1 mln (+4,2%), mentre per il ‘26 si punta a 45 mln, complice una nuova sede in Arabia Saudita. Redditività in calo del 13%
In un’epoca segnata da disimpegno e disillusione, il libro propone di ripensare la motivazione nelle organizzazioni a partire dal desiderio e non dalla performance. Un viaggio tra filosofia, psicologia e letteratura per ricostruire un nuovo patto tra persone e imprese, oltre la retorica dell’appartenenza. Appuntamento domani alle 18.30 in Libreria Italypost. Qui il link per l'iscrizione
A Brenzone (VR), sulle rive del Lago di Garda, un ristorante intimo e sorprendente dove la cucina sperimentale incontra i sapori della tradizione friulana. Tra giochi percettivi e ingredienti eccellenti, spiccano piatti come il frico al Montasio e l’illusione di riso. Pubblichiamo una recensione tratta dalla Guida Venezie a Tavola 2025
La società degli scambiatori di calore ad aria di Uboldo (Varese), con stabilimenti anche in Veneto, anticipa alcuni dati dei primi tre mesi del ‘25. Ricavi in contrazione, ma cresce il portafoglio ordini che, al 31 marzo, ha raggiunto i 210,4 mln, in aumento del 20,8%. Non sono stati riportati altri dati economici
Fabio Zenato, imprenditore vitivinicolo originario di Peschiera del Garda e titolare dell’azienda Le Morette, è stato confermato per il secondo mandato alla presidenza del Consorzio Tutela Lugana DOC. La denominazione, nota per la produzione di vini bianchi di alta qualità, si estende nella zona...
L'evento veronese del settore vitivinicolo vedrà la partecipazione di 4.000 aziende provenienti da tutto il mondo e operatori professionali da 140 Paesi. Prevista la presenza dei ministri Ciriani, Giuli, Urso e Lollobrigida. Durante la seconda giornata il commissario europeo Hansen parlerà del futuro del settore
La banca centrale italiana ha aggiornato le sue previsioni macroeconomiche per il triennio ‘25-’27, segnalando un rallentamento della crescita economica. Il +1,1% nel ‘26 cala a +0,8% e il +0,9% nel ‘27 flette al +0,7%. Restano stabili al +1,5% le stime inflazionistiche nel biennio ‘25-’26
Come da attese, l'Opa di Banco Bpm su Anima si chiude con un successo. Piazza Meda ha raccolto adesioni pari al 67,8% che si aggiungono al 22% già detenuto. Superata la soglia strategica del 66,7%. Intanto, la Consob ha ufficializzato la salita di Unicredit dal 5,2% al 5,5% del capitale di Generali tra partecipazione diretta e indiretta
Il gruppo francese specializzato nella produzione indipendente di energia rinnovabile ha aperto oggi il suo primo impianto nel Comune in provincia di Udine. L’impianto, con una capacità di 25,5 MW, sorge nell’ex deposito di munizioni Mangiarotti. Il parco sarà in grado di fornire energia pulita per circa 11 mila famiglie
In un venerdì nero per le borse europee e americane spicca Milano che perde il 6,5%, con i titoli bancari, in caduta libera dopo i forti rialzi degli ultimi mesi. Il tracollo di Piazza Affari frutto del sovrappeso dei titoli sul listino. Ma sono tutte le borse europee e americane a scendere attorno al 4%. I timori che i dazi di Trump alimentino le spinte recessive degli ultimi mesi
Come riportato da Milano-Finanza sembra sempre più vicina la conclusione dell’acquisizione del marchio della Medusa da parte della maison milanese, grazie al supporto finanziario di un consorzio di banche guidato da Goldman Sachs. Circa 1,5 mld sarebbero destinati all'acquisto vero e proprio, mentre il restante verrebbe utilizzato per rilanciare il marchio, che negli ultimi anni ha registrato performance in calo
L’Aeroporto Marconi di Bologna registra un marzo da record con oltre 800mila passeggeri e un incremento del 10,3% rispetto al 2024. Movimenti aerei a +9% e merci gestite a +9,3%. Complessivamente il primo trimestre si chiude con 2,13 mln di passeggeri (+9,5%). Per il '25 l’ad Ventola prevede un anno stabile attorno ai 10 mln di passeggeri
Il nuovo numero di Cult si prepara all’imminente apertura di Salone del Mobile e Fuorisalone 2025 indagando prospettive e sfide per il design italiano. Mentre emergono nuove tendenze, cresce la nicchia dell’outdoor. E se Milano si conferma capitale del design internazionale, vengono sollevati dubbi sulle capacità d’innovazione di questo settore, eccellenza del made in Italy
Il gruppo della fornitura di materiale elettrico con sede a Padova consolida il posizionamento nel settore industry acquistando l’azienda reggiana della distribuzione di strumentazione per processi industriali. Lombardi (Sonepar): "Il settore dell’automazione industriale di processo offre grandi prospettive di crescita”
Formalizzato l'atto tra l'Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale e Terminal Intermodale Venezia Spa. Al centro sostenibilità e sviluppo ferroviario, con l’obiettivo di movimentare 400.000 TEUs entro il 2050. Il presidente Di Blasio: "Crescita della portualità del Veneto e di tutto il suo indotto"
L’azienda veneziana dei cerchi per auto ha annunciato una partnership per la fornitura esclusiva con l’impresa trevigiana attiva nella progettazione di ruote da competizione e creare nuove sinergie produttive e commerciali. Si tratta del primo accordo di Speedline dall’inizio dell’amministrazione straordinaria
Ci sono crisi in aree in grado di riassorbire la manodopera, ma altre come Berco al confine tra Ferrara e Rovigo dove il ricollocamento è più difficile. Il settimanale delle testate ItalyPost online da domenica 6 aprile fa il punto su questa e altre crisi nei territori marginali
L'azienda di Castel Bolognese rafforza la propria posizione nel distretto ceramico reggiano con l'acquisizione dei marchi Armonie, Mo.da & Musis e Quinta Strada. La nuova configurazione organizzativa permetterà al gruppo di chiudere il '25 con un fatturato stimato di 80 mln, con l'obiettivo ambizioso di raggiungere i 100 mln entro il '27
L’Istituto rileva un incremento annuale al 42,6% del Pil (+1,2%). Negli ultimi tre mesi del ‘24, il conto delle Pa ha riportato un accreditamento del 0,4% (-6,6% nel q4 del ‘23). Nello stesso periodo, le famiglie assistono a un calo del reddito dello 0,1%, con la propensione al consumo giù dello 0,6% e i consumi che scendono di 643 euro
Nei prossimi giorni dovrebbe essere ufficializzata la soluzione che i soci fondatori hanno delineato per la Fondazione Nordest. Eliminata la direzione scientifica che verrà sostituita con un collettivo di competenze settoriali. A studi socioeconomici verranno affiancate attività di sondaggistica sui temi caldi. La sfida con Prometeia e il Centro Studi di Intesa e il rischio di fare la fine di Nomisma
L’istituto guidato da Passera presenta le linee guida strategiche 2026-2028, puntando su credito alle Pmi e riduzione dei costi. Dopo i conti ’24 in perdita per 38 mln, il piano prevede nello scenario stand-alone un utile netto di 30 mln nel ’26 e di 80 mln nel ’28. Sull'Opas di Banca Ifis il cda assicura che non “trascurerà alcuna opzione strategica che possa creare valore per gli azionisti”. Ma sarà da capire se dopo le ultime tensioni interne e la “tegola” sul bilancio la banca dei Füstenberg manterrà la presa
Confcommercio Veneto ancora nel caos. Il presidente Bertin, "sfiduciato" nell’estate scorsa e scaduto a gennaio, rimane in sella e ostenta tranquillità. Intanto nemmeno questa volta la regione si vede rappresentata fra i vicepresidenti nazionali. Bertin: "Nuove elezioni regionali? Non c’è fretta. E potrei ricandidarmi"
In un contesto in cui le marche non si limitano più a identificare prodotti, ma si fanno portavoce di valori e visioni, il libro esplora il ruolo sempre più strategico del branding. Venticinque esperti italiani riflettono su strumenti, sfide e prospettive per governare la complessità e orientare le imprese nel cambiamento. Appuntamento lunedì alle 18.30 in Libreria Italypost. Qui il link per l'iscrizione
In un ambiente informale ma curato a due passi dal Garda, a Bardolino (VR), la cucina parla napoletano con piatti semplici e mai banali. Dai gamberi in panko ai calamari in tempura, dagli spaghetti al Pomodorino del Piennolo alla pizza verace, il menu è un inno ai sapori campani. Pubblichiamo una recensione tratta dalla Guida Venezie a Tavola 2025
Al via il piano per la creazione di un Digital Twin dello scalo lombardo. Il progetto, sviluppato tra Sacbo, Txt e-tech, Sorint.Tek e l’Università di Pavia, punta su visione artificiale, realtà virtuale e supercalcolo per rivoluzionare la gestione operativa della struttura
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e i nostri servizi. Continuando a navigare acconsenti al loro utilizzo.OkMaggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the ...
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.