Nel numero di Cult in uscita sabato 15 febbraio, il dibattito sulla partecipazione dei lavoratori al capitale aziendale rilanciato dalla Fondazione “Capitale & Lavoro” con voci come Giuseppe Milan, Maria Cristina Piovesana e Marco Bentivogli. Interviene anche Luca Vignaga (Marzotto Lab) ponendo interrogativi sulla reale esigenza percepita dai lavoratori in questo senso. Focus su casi aziendali, con un monito di Elsa Fornero
La Procura lagunare ha concluso le indagini preliminari sulla presunta corruzione nell'amministrazione comunale veneziana. Al centro la tentata vendita dell'area dei Pili per 150 mln e l'operazione di Palazzo Papadopoli. 34 gli indagati, tra cui il sindaco di Venezia, il direttore generale del Comune Ceron e il magnate di Singapore Ching Chiat Kwong
L'operazione, richiesta dall'Antitrust dopo l'ingresso di Forno d'Asolo in Sammontana, vede il passaggio del 100% dell'azienda milanese (89,5 milioni di fatturato nel ‘23) al gruppo belga. In dote quattro stabilimenti e i marchi Forno della Rotonda, Panificio Spar e Dolcemio
A un anno dai Giochi invernali, l'allarme lanciato dal report di Open Olympics 2026: solo 6 opere su 59 sono state completate, mentre la metà delle opere, dal valore di 3,4 mld, è ancora solo su carta. Lombardia e Veneto al centro degli investimenti, ma in Veneto solo 2 opere su 21 sono ultimate
Presentato oggi lo studio di Venice Sustainability Foundation, centro studi per lo sviluppo sostenibile. La Regione nel ‘22 ha generato 1,1 mld nel settore aerospaziale (0,6% del Pil veneto). Il presidente Brunetta (Vsf): “Vogliamo creare 2.400 nuovi posti di lavoro. Importante la collaborazione con università, governo e imprese”
Presentato oggi a Treviso il report regionale sull’annata agricola ‘24. L’assessore Caner: “Produzione in calo a causa degli eventi meteoclimatici avversi, ma il fatturato ha raggiunto i 7,9 mld”. Preoccupano i dazi Usa e l’aviaria che torna a colpire gli allevamenti con 25 focolai in Veneto
L'azienda vicentina della produzione di articoli in plastica per casa, giardino e animali domestici rileva il marchio brianzolo dei contenitori di plastica per la ristorazione. La famiglia Stefani: “Proposta commerciale più ampia grazie al canale Horeca”. I dettagli dell’operazione non sono stati resi noti
Secondo i dati diffusi dal forum Wine Monitor l’Italia registra trend positivi per le esportazioni di spumanti (+4,8%), con punte dell'11% negli Usa, mentre la Francia soffre il crollo dello Champagne (-2,4%). In Italia male la Gdo, con -4,6% per i vini rossi e -7,4% per i frizzanti; controcorrente il canale discount (+1,2%)
Il mercato dell’insaccato friulano realizza 320 mln di valore della produzione, con una crescita del 6,4% del volume venduto. Il Consorzio omonimo ha avviato un confronto tra produttori e distributori della filiera per valorizzare il prodotto: “Prevista nuova classificazione con tre categorie di prodotto e stagionature più estese”
Il colosso emiliano delle pompe ad alta pressione chiude il 2024 con risultati in forte calo: -17,7% l'utile netto a 228,5 mln, mentre il fatturato scende del 7,2% a 2 mld e l’Ebitda si ferma a 456,6 mln (-14,9%). Pesa la crisi della divisione Olio (-13,9%), mitiga solo parzialmente il settore Acqua (+10,8%). Il presidente Montipò: “Uno degli anni più difficili per il gruppo”. Il titolo affonda in Borsa (-16,30%)
La compagnia assicurativa bolognese straccia i limiti del piano strategico 2022-2024, chiudendo il ’24 con utile netto a 1,11 mld (+5,2%), solvency ratio al 213% e una cedola a 0,85 euro per azione (0,38 nel ’23). Lato raccolta, corre il risultato del comparto Danni (+7,7%), mentre il Vita segna un +0,7%. Il 28 marzo il nuovo piano al 2028. Ok all’offerta di Bper su Pop Sondrio, di cui Unipol “condivide il razionale strategico e industriale dell’operazione”
Ad Asolo (TV), una cucina che celebra il territorio con eleganza e leggerezza. Dai tagliolini in brodo di cappone con fegatini agli gnocchi di zucca e semolino, fino alla guancia brasata, ogni piatto unisce rispetto per la tradizione e tecnica moderna. Pubblichiamo una recensione tratta dalla Guida Venezie a Tavola 2025
Dopo il fallimento dei colloqui tra estrema destra e popolari, il presidente Van Der Bellen ha avviato nuovi colloqui per dare forma al governo austriaco. Sia il leader di Ovp, Christian Stocker, che quello di Spo, Andreas Babler, sembrano propensi a dialogare dopo l’interruzione delle trattative dello scorso gennaio. Intanto, il leader di Fpo Herbert Kickl accusa i popolari di “false trattative”
Rinviata al 16 maggio l'udienza per l'ex assessore Boraso e tre imprenditori Brichese, Gislon e Ormenese. Il giudice si riserva di valutare la congruità degli accordi tra Procura e imputati, decisione dovuta principalmente alla necessità di verificare l'effettiva restituzione dei 400mila euro da parte dell'ex assessore alla Mobilità, e di valutare le richieste di costituzione di parte civile, tra cui quella del Comune di Venezia
Non solo riduzione degli sprechi e ottimizzazione dei flussi: ‘Lean’ vuol dire anche costruire un’organizzazione snella e reattiva, capace quindi di rispondere rapidamente ai cambiamenti. Ed è questo il suo valore oggi, in una fase di grandi incertezze e grossa volatilità. Non è una ricetta rigida, “ma un framework che deve essere personalizzato in base al contesto”. Per questo i processi non devono essere progettati a priori, “ma seguire la definizione della strategia e del modello di business”
Ieri l’incontro tra l'assessora Priolo e il commissario straordinario Cocchetti sui finanziamenti per completare il raddoppio della linea Pontremolese. Priolo: “Insieme per arrivare alla fase realizzativa. Porteremo l’istanza al vertice di Rfi”. Cocchetti: “Quando finanziato del tutto avvieremo le procedure di gara”
Nel mese di gennaio il Fellini registra una aumento a 7.626 passeggeri. La rotta più frequentata è stata Tirana (50,4% dei viaggiatori). Rimini diventa una nuova destinazione per Vueling nella rotta con Barcellona-El Prat
Il gruppo cartario annuncia risultati in crescita con ricavi superiori ai 2 miliardi di euro (+11% sul ‘23) ed Ebitda oltre i 370 milioni (+10%). L'Ad Marco Nespolo conferma il piano di investimenti da 300 milioni per il quadriennio 2025-2028, nonostante la volatilità del mercato e un indebitamento che pesa sui conti, con perdite per 245 milioni nei primi nove mesi del 2024
Presentato oggi il programma della 69esima edizione del Festival Internazionale di Musica Contemporanea, diretto per la prima volta da Caterina Barbieri. Il tema sarà "La stella dentro", ad esplorare la musica come agente di cambiamento. Presenti artisti come Chuquimamani-Condori e Laurie Spiegel
Dopo l’incontro al Mimit senza rappresentanti dell’azienda, il ministro Urso scrive una lettera ai vertici tedeschi invitandoli a “discutere e approfondire iniziative industriali e di sviluppo in Italia”. L’azienda dei sottocarri del gruppo ThyssenKrupp ha rifiutato il confronto a Roma dopo aver riavviato i licenziamenti per 247 lavoratori a Copparo (FE). Sindacati all’attacco
Il gruppo della moda di lusso chiude l’anno con ricavi a 3,1 mld e un risultato netto in aumento del 5% a 640 mln. A crescere è il marchio Moncler, mentre Stone Island cala del 2% nell’anno. Approvato un dividendo da 1,3 euro per azione rispetto a 1,15 dell’anno prima. Mercato entusiasmato dei risultati: nei dieci minuti prima della chiusura e dopo i conti, il titolo mette a segno un +9,5%
Nei primi nove mesi del 2024 l'export agroalimentare dei distretti italiani ha superato i 21 mld, con una crescita del 7,7% sul pari periodo 2023 trainata da vino, pasta e dolci. In Veneto bene i Vini del Veronese (+9,6%) e l’Ittico del Polesine e del Veneziano (+11,6%)
Lo storico ateneo veneto celebra oggi l'apertura del suo 803esimo anno accademico confermando la sua forza attrattiva. Mapelli: “Andiamo verso il record di nuovi immatricolati a quota 23 mila. E abbiamo oltre 75mila studenti totali, di cui l'11% di provenienza internazionale”. In crescita anche il numero del personale docente a quota 2.800 “grazie ai fondi Pnrr”
Il gruppo cremonese, leader italiano nella filiera del pomodoro da industria, rileva i marchi Pummarò, Polpabella e Sugo Lampo da Star Alimentare. L'operazione si aggiunge all'accordo con Unilever per i sughi “Knorr Tomato al Gusto” in Germania e si inserisce in una più ampia strategia di espansione nazionale e internazionale del portafoglio di marchi del gruppo. Nel ‘23 Casalasco ha fatturato 630 mln, con una quota export pari al 70%
Oggi l'assemblea dei lavoratori con le sigle dopo l’avvio dei licenziamenti per 190 dipendenti della società della telefonia di Trieste. L'Usb si oppone: "Le perdite non giustificano le scelte dell’azienda. L’obiettivo ora è cercare un acquirente e portare la vertenza all’attenzione del governo"
Nel piano al 2028 di Commerzbank il taglio di 3.900 posti di lavoro, mantenendo però stabile l'organico globale a 36.700 dipendenti grazie a nuove assunzioni in aree strategiche (extra Germania). La banca punta a un utile netto di 2,8 miliardi nel 2025 e 4,2 miliardi entro il 2028. L'amministratore delegato Bettina Orlopp respinge ancora le avances di UniCredit: “I clienti ci preferiscono indipendenti”. E su un incontro informale con Orcell dice: “È troppo tardi, ormai la questione è di dominio pubblico”
Nel piano al 2028, gli impieghi previsti dalla multiutility trevigiana sono riferibili per l'84% alla distribuzione gas e per il 10% al comparto delle energie rinnovabili e idrogeno. Il gruppo punta a raddoppiare l'Ebitda a 161 mln grazie all'acquisizione da A2A di 490mila punti di riconsegna del gas in Lombardia, per un valore di 460 mln. A fine piano utile atteso a 41 mln (+28%) e cedola in crescita di un centesimo l'anno fino a 19 cent
L’azienda di autonoleggio, con sede legale a Bolzano, avvia una procedura di licenziamento collettivo per il 16% dei 685 lavoratori. L’azienda: “Nel ‘24 perdita di 7 mln per i costi (+14%) e le nuove abitudini di consumo. Prevista la chiusura di 68 stazioni di noleggio”. Primo incontro con le parti sociali il 21 febbraio
L'azienda di Brescia dei sensori chiude l’esercizio con un fatturato stabile a 132,6 mln. Bene l’Asia, mentre pesano il calo delle vendite in Italia (-6,6%) e nel resto d'Europa (-7,8%). Ebitda giù a 23,1 mln (-4%) per effetto dell'incremento del costo del personale. Migliora la posizione finanziaria che registra cassa per 34 mln
A pochi passi dal mare, a San Martino di Venezze (RO), una cucina sincera e raffinata che celebra il pescato del giorno con tecnica e gusto. Dalle crudité alle sontuose catalane, fino al risotto con gamberi e tartufo nero, ogni piatto esalta la materia prima senza compromessi. Pubblichiamo una recensione tratta dalla Guida Venezie a Tavola 2025
Qual è il rapporto tra fotografia, filosofia e nuovi media nell'era digitale? Fazioni, docente di Semiotica e teoria delle comunicazioni, esplora i concetti fondamentali che emergono dall'incontro tra fotografia e pensiero filosofico. L'incontro si terrà domani alle 18.30 in Libreria ItalyPost a Padova. Ingresso libero, qui il link per l'iscrizione
Il ministro Giuli ha nominato due nuovi membri per il quinquennio ‘25-’28. L’assetto, che comprende Barbara Berlusconi, Claudio Descalzi (Eni), Giacomo Campora (Allianz), Giovanni Bazoli (Cariplo) e Diana Bracco (Camera di commercio), si insedierà lunedì 17 febbraio insieme al nuovo sovrintendente Fortunato Ortombina
Il bilancio ‘24 dell'istituto di credito romagnolo registra un utile lordo di 52,2 mln (+25%). Cet1 ratio al 23,8%. In calo gli impieghi del 9,61% e il margine di interesse a 76,6 mln (-1,15%), mentre le commissioni nette sono cresciute a 52,9 mln (+2,94%). A livello consolidato l’utile netto cresce del 14,7% (47,6 mln)
Il Cda del gruppo bancario francese che in Italia ha sede a Parma ha reso noto il cambiamento ai vertici della divisione italiana. Hugues Brasseur sarà il nuovo ad, sostituendo Giampiero Maioli che assumerà la carica di presidente in vista dell'assemblea degli azionisti del prossimo 23 aprile
Il colosso italo-francese dell'eyewear chiude l'anno con una forte accelerazione nel quarto trimestre (+9,2%), trainato da tutte le aree geografiche e da entrambi i segmenti operativi, vista e sole. Milleri e du Saillant: "Entriamo nel 2025 con fiducia". Confermati gli obiettivi al 2026 con ricavi fino a 28 mld
Il settore ha chiuso il ‘24 con ricavi a 96 mld (-5%), e nelle filiere i picchi rilevati dagli imprenditori sono anche molto più ampi. Il ministro Urso, in audizione alla Camera, annuncia soluzioni per supportare le piccole e medie imprese della supply chain: “Lunedì scorso l’ultimo incontro con la Cassa Depositi e Prestiti. Interventi anche sul problema creato dai crediti di imposta su ricerca e sviluppo”
La società milanese attiva nella distribuzione del gas ha chiuso l’anno con l’utile netto adjusted a 229 mln grazie alla maggiore marginalità operativa. In aumento i ricavi adjusted pari a 895 mln (+9,9%) e l’Ebitda (+14,8%). L’ad di Italgas Gallo: “Aspettiamo fine marzo il via libera dell’antitrust per procedere con l’acquisizione di 2i Rete Gas”
Il consiglio federale della Lega ha deciso che il congresso nazionale di primavera sarà preceduto da tre assemblee programmatiche, di cui la prima in Veneto sui temi dell'autonomia e del buongoverno. Intanto il consiglio ha stabilito l'incompatibilità tra l'iscrizione alla Lega e quella al movimento "Patto del Nord" degli ex Grimoldi e Castelli
L'associazione fondata il 18 dicembre a Milano dagli ex popolari Graziano Delrio e Pierluigi Castagnetti si appresta anche a organizzare altri incontri in diverse regioni. In una lettera ai 1200 iscritti scrive Delrio: “Non è un nuovo partito, ma un luogo di dibattito politico. Difendiamo la democrazia”
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e i nostri servizi. Continuando a navigare acconsenti al loro utilizzo.OkMaggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.