Il gruppo padovano del design ha chiuso l’anno con ricavi in flessione del 3%. L’utile raggiunge i 15,5 mln e l’Ebitda supera i 30 mln (ma sotto i 33,4 mln dell’anno precedente). Migliora la posizione finanziaria netta con debiti a 54 mln, giù dell’11% sul ‘23. Annunciato il nuovo piano industriale ‘25-’28
In Austria, i colloqui tra l’estrema destra e i popolari per formare un governo sono falliti. Per il leader di Fpo Herbert Kickl la responsabilità è di Ovp, che non ha voluto concedergli il ministero dell’interno, fondamentale per gestire il dossier dell’immigrazione caro all’estrema destra. I popolari ribattono che la causa va rintracciata “nell’intransigenza di Kickl”. Ora, potrebbero essere indette nuove elezioni, oppure i popolari potrebbero riprendere in mano le trattative con i socialdemocratici abbandonate a gennaio
L’ateneo veneziano ha inaugurato oggi il 157esimo anno accademico presentando le iniziative per l’espansione dell’università tra Venezia, Mestre e Treviso. Annunciati investimenti per 26 mln nella ricerca. A margine il sit-in dei precari: “Chiediamo iniziative concrete per monitorare i contratti e la costituzione di un Osservatorio”
Il gruppo di abbigliamento di Mestre comunica alcuni dei dati preliminari ‘24, con una performance significativa nel terzo trimestre (+12,8% di vendite) e nel quarto (+4%). Margine commerciale e Ebitda in aumento, ma non sono stati diffusi i dettagli. Dividendi distribuiti per 25,3 mln e riacquisto azioni proprie per 46,1 mln
I dati Istat parlano chiaro: dicembre è il 12esimo mese di calo per l'indicatore a livello tendenziale. Su novembre, il calo è del 3,1%. Nell’ambito della manifattura, solo l'alimentare e bevande cresce. Pesa il calo del tessile abbigliamento (10,5%), e della produzione di mezzi di trasporto (11,3%)
Oggi è arrivata la fumata nera al tavolo per l’approvazione del progetto del fondo tedesco che ha da poco acquisito lo stabilimento triestino attivo nel settore dell’elettronica con 350 dipendenti. Il ministro Urso si è detto preoccupato, aggiungendo: “Non permetteremo operazioni finalizzate alla chiusura del sito”. Prossimo incontro il 26 febbraio
Piazza Meda convoca il 28 febbraio l'assemblea per votare il ritocco dell’opa su Anima da 6,2 a 7 euro, forte dell'adesione di Poste e Fsi che porta Bpm ad avere il 43% della Sgr. Per l’ad Castagna l’Ops di Unicredit "contrasta in modo sempre più evidente con la nostra capacità di produrre performance eccellenti”. Intanto Bpm chiude il ’24 con utile netto a 1,92 mld (+52%) e una cedola da 1,5 mld. Rivisto anche il piano triennale al 2027 che integra pienamente Anima: stimati 2,1 mld di utile e 7 mld di profitti ai soci
Posto su una palafitta, tutta circondata dall’acqua, questo curato ristorante celebra il pescato di giornata della laguna, fra l’Adriatico e il Delta del Po. I piatti, che variano secondo stagione e disponibilità, raccontano di tradizioni rivisitate con garbo e di materie prime interpretate con gentilezza. Pubblichiamo una recensione tratta dalla Guida Venezie a Tavola 2025
Fino al 30 marzo il museo degli Eremitani propone una retrospettiva con oltre 100 opere dell’artista veneziano, capace di anticipare le sperimentazioni di Alberto Burri con le plastiche e le mappe di Alighiero Boetti. Caraceni dal ‘59 pone al centro dei suoi lavori il filo metallico teso, non solo un riferimento al tombolo usato per i merletti nella sua Chioggia natale ma anche una metafora dell’uomo e della sua esistenza
Qual è lo stato di salute del patrimonio culturale italiano? Erbani esplora le contraddizioni di un settore nevralgico in un Paese che vanta il più grande patrimonio artistico al mondo ma che nel 2025 ha ridotto gli stanziamenti allo 0,3% del bilancio statale. L'incontro si terrà domani alle 18.30 in Libreria ItalyPost a Padova. Ingresso libero, qui il link per l'iscrizione
Rumors e letture incrociate delle dichiarazioni rilasciate ieri da Banca Ifis fanno supporre che l’opas sulla banca fondata da Corrado Passera possa essere più complicata del previsto, o addirittura saltare. Voci di tensioni tra il fondatore e Pignataro e clima da abbandono della nave. Con il rischio per Ifis di comprare una scatola vuota. Dai conti di illimity utile di appena 400mila euro. Rettifiche sui crediti per 59 mln solo nell’ultimo trimestre
La 19esima Mostra Internazionale di Architettura di Venezia, dal titolo "Intelligens. Natural. Artificial. Collective", punta a diventare l'edizione più partecipata di sempre. Curata da Carlo Ratti, la manifestazione riunirà oltre 750 partecipanti per affrontare la sfida dell'adattamento climatico attraverso l'integrazione di intelligenza naturale, artificiale e collettiva. La città lagunare si trasformerà in un laboratorio vivente, ospitando 66 padiglioni nazionali tra Giardini, Arsenale e centro storico
Il gruppo milanese della refrigerazione commerciale rileva il partner sivigliano specializzato in installazione e assistenza post-vendita. L'operazione, con effetto a decorrere dall’1 febbraio, permetterà di ottimizzare l'efficienza e innalzare gli standard qualitativi dei servizi offerti ai clienti
L’istituto centrale registra nell’ultimo mese del ‘24 una frenata nella contrazione dei prestiti rispetto a novembre (-1,1%). In miglioramento i prestiti alle famiglie (+0,2%), mentre rallentano quelli alle imprese (-2,3%). Il Taeg sui mutui casa scende al 3,55% (dal 3,71%), mentre quello sul credito al consumo si attesta al 10,09% (dal 10,24%)
Il gruppo di Fontanafredda (PN) leader nel riscaldamento a biomassa (stufe a pellet e caminetti) espande la sua attività nel settore della climatizzazione. Acquisite la trevigiana Sital e la veronese Sic, che nel '23 hanno registrato un fatturato complessivo di 20 mln e impiegano 62 addetti
Nel 2024 la Cassa di Risparmio di Bolzano vede l'utile salire del 43,1%. Quello della controllata Civibank passa dai 10,7 mln del '23 a 20 mln. Ricavi totali a 446,6 mln (+3%). L'ad Calabrò: "Interessati ad eventuali sportelli che verranno ceduti nel risiko, in Veneto ed Emilia-Romagna"
L'operatore di telecomunicazioni con sede a Brescia ha comunicato alcuni dei dati al 31 dicembre ‘24. Il valore della produzione sale a 55,9 mln (+10,6%), grazie soprattutto alle connessioni in Banda Ultra Larga (+11,5%). A livello di fatturato, la sola Intred cresce del 4,9% a 52,5 mln, i restanti 2,7 mln sono attribuibili all'acquisita Connecting Italia. A Milano la performance più significativa con un +26% di ricavi
Per la società immobiliare bolognese, il finanziamento, strutturato in tre linee di credito con scadenze a 3, 5 e 7 anni, permetterà di rimborsare bond per 288 mln e rifinanziare debiti esistenti per 298 mln. L'operazione consentirà di eliminare la concentrazione di scadenze nel 2027 (570 mln), allungando la durata media del debito da 2,9 a 5 anni e rimuovendo gli ostacoli alla distribuzione dei dividendi agli azionisti
La presidente della Commissione Ue ha lanciato l’iniziativa “InvestAI”, che mobiliterà 200 mld di investimenti nell'intelligenza artificiale, oltre che un fondo da 20 miliardi per le gigafactory IA. L’obiettivo è permettere a Bruxelles di partecipare alla competizione geopolitica sull’IA in atto tra Usa e Cina: “Non è vero che siamo in ritardo: la corsa non è finita”. La notizia arriva l’ultimo giorno del summit sull’IA di Parigi, conclusosi senza la firma di Usa e Gran Bretagna sulla dichiarazione finale
Magnifico ed emozionante ristorante che, da tanti anni, con passione e amore, porta avanti le tradizioni gastronomiche di questo scampolo di Veneto "metafisico", indiviso e quasi "sospeso" fra terra e acqua. Il tempo dei fornelli è dalla giornata: da ciò che il mare regala ogni mattina. Pubblichiamo una recensione tratta dalla Guida Venezie a Tavola 2025
Nonostante nel ‘24 i ricavi del gruppo Kearing calino del 12% nei ricavi, la maison vicentina della pelletteria di lusso, di cui fa parte, ha registrato dati positivi nell’esercizio. L'utile si è attestato a 255 mln, con un margine operativo ricorrente del 14,9%. A trainare il retail diretto (+10%). Non sono stati resi noti altri indicatori economici
La Regione a statuto speciale cede il suo 17% uscendo dalla compagine azionaria dell’istituto bancario. Le banche locali avranno diritto di prelazione sulle quote dismesse. Le due Province di Trento e Bolzano mantengono invece la loro partecipazione del 35%
Ha superato le aspettative la risposta all’avviso di vendita unitaria dell’azienda bolognese di lingerie di lusso. I commissari chiedono di estendere di due settimane il periodo per la presentazione delle offerte per “garantire la massima partecipazione alla procedura”. Il ministro Urso: “Un passo verso la possibile rinascita di La Perla”
L’istituto batte le stime con un utile netto di 9,3 mld (+8%), su anche margine d’interesse a 14,3 miliardi (+2,5%) e commissioni a 8,1 miliardi (+7,6%). Staccate cedole per 3,7 mld (+33%). L’ad Orcel sul risiko: “Mai escluso un rilancio su Bpm”. Intanto Unicredit sale oltre il 5% di Generali, “ma non vogliamo acquisirla”. L’uscita di Delfin? “Mio compito dimostrare che è un errore”. Ma alcune fonti vicine a Delfin smentiscono: "Nessuna decisione presa"
Il colosso italo-francese dell’ottica rafforza la sua posizione nelle tecnologie medicali comprando una startup di Toronto di soluzioni avanzate per l’imaging della retina. Milleri e Du Saillant (Essilux): “Portafoglio ampliato per offrire diagnosi precoce”. I termini finanziari non sono noti
Il Cda di Poste Italiane, che detiene l'11,95% di Anima Holding, ha deliberato di aderire all'Opa lanciata da Banco Bpm Vita su Anima Holding, ma a patto che venga effettuato un rilancio sul prezzo per allinearlo ai valori attuali di mercato. Dal lancio dell'opa ad un prezzo di 6,20 euro per azione, il titolo di Anima è cresciuto fino agli attuali 6,95 euro
Presentati alcuni dati del terziario regionale durante la seconda edizione di Horeca Next: il comparto conta 61 mila imprese di cui 14 mila nel Pordenonese. Gli occupati nell’alberghiero sono cresciuti del 39% tra il ‘14 e il ‘23. Le retribuzioni medie annue sono 13,6 mila euro nell’alberghiero (vs 13,3 mila nazionali) e 10,9 mila euro nella ristorazione (vs 10 mila italiani)
Nel giorno in cui il Consiglio comunale di Milano si è riunito per discutere due ordini del giorno sul Salva Milano, l’appello di Sala di “vedere uno schieramento compatto” è subito smentito dai Verdi. “Cinque consiglieri di maggioranza su 31 votano contro”. Intanto Salvini attacca: “Fosse per me il Salva Milano sarebbe già approvato. Il Pd non lo fermi più”. Da 180 docenti nuovo appello ai senatori: “Non votatelo”
Il Consiglio regionale del Veneto si prepara a votare la legge per attrarre capitali nazionali ed esteri. Confindustria Veneto Est sostiene l'iniziativa, collegata al protocollo firmato nel ‘23 che incentiva lo sviluppo del territorio attraverso logistica, mobilità e innovazione. La presidente Carron: “Determinante per la competitività e per trattenere i giovani"
Il primo semestre dell'esercizio 2024/2025 dell'istituto vede un utile di 659,7 mln (+7,9%), superiore al consensus. Ricavi per 1,847 mld (+6,8%). L'ad Nagel conferma: "Siamo concentrati sul piano, siamo fra i migliori del settore per remunerazione degli azionisti". E sull'offerta di Mps una nota della banca ribadisce: "Priva di razionale industriale e finanziario, e dunque distruttiva di valore per gli stakeholder di Mediobanca e di Mps"
Il gruppo riminese dell'abbigliamento a marchio Terranova, Calliope e Rinascimento prevede fino a 120 nuove aperture nel 2025, dopo le 100 del 2024 che hanno portato il totale dei punti vendita a oltre 900. Non vengono esplicitate eventuali chiusure di punti vendita. Nel ’23 il fatturato era salito a 672 mln, mentre l’utile era sceso a 2,1 mln
Il gruppo di Longarone dell'occhialeria di lusso ha diffuso oggi, durante la fiera dell’eyewear Mido25, i ricavi del 2024 che si sono attestati a 536,8 mln (6,8%). Non sono stati resi noti gli altri indicatori economici. L’azienda: “Nei primi sei mesi crescita a doppia cifra, poi la recessione tedesca ci ha rallentato”
L'indagine del Centro Studi di Confindustria segnala ancora una flessione del settore manifatturiero della provincia lombarda, dopo quella dello 0,2% del ‘23. Il presidente Gussalli Beretta: “Previsto un miglioramento nella seconda metà del 2025, ma resta cruciale il nodo dei costi energetici”
L’impenditrice veronese, 46 anni, assume la guida dell’associazione che rappresenta oltre 3 mila imprese nel territorio regionale succedendo ad Alessandro Trentin. La Carlesi dichiara: “L'obiettivo è di rafforzare la rappresentanza delle Pmi venete nel mondo della politica"
Secondo le analisi di Equita, i dazi annunciati da Trump sulle importazioni in Usa di acciaio e alluminio potrebbero innescare delle dinamiche positive su alcune società italiane come Tenaris, Prysmian e Danieli. Intanto il presidente Federacciai ricorda il calo dell’export causato dai dazi del 2018, ma allo stesso tempo dice: “Abbiamo prodotti ad alto valore aggiunto che possono superare la soglia dei dazi. E spesso ormai produciamo localmente per quel mercato”
La Camera di Commercio di Ferrara-Ravenna registra un saldo tra aperture e chiusure che si attesta a -53 unità nei dodici mesi da poco conclusi. Bene costruzioni (+96), Artigianato (+66) e Turismo (+41). In flessione Agricoltura (-84), Commercio (-84) e Logistica (-7)
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e i nostri servizi. Continuando a navigare acconsenti al loro utilizzo.OkMaggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.