L'istituto registra un '24 da record con un utile netto di 1,12 miliardi (+36%). Le masse gestite e amministrate salgono a 138,49 miliardi (+17%). Il Cda proporrà un dividendo di 1 euro per azione (+42%). Massimo Doris sull'ops lanciata dal Monte Paschi si sbilancia in positivo. La famiglia ha quote in Mediobanca, ma è legata ad un patto di consultazione con altri azionisti
Come le piattaforme digitali stanno trasformando la società e minacciando la democrazia? Il giornalista e scrittore Pedemonte esplora come la rivoluzione digitale in atto stia plasmando un mondo sempre più instabile e polarizzato. L'incontro si terrà domani alle 18.30 in Libreria ItalyPost a Padova. Ingresso libero, qui il link per l'iscrizione
In occasione della presentazione di Mido, la fiera dell'occhialeria che si terrà dall'8 al 10 febbraio a Milano, il settore dell'eyewear made in Italy registra una produzione di 5,64 mld (+2%). Stabile l’export in valore (-0,6% a 5,2 mld), ma preoccupa il crollo negli Usa (-21%)
Oggi l’evento “Imprese best performer” del territorio di Schio, con la premiazione delle 100 aziende selezionate dal Centro Studi ItalyPost al Lanificio Conte. Le aziende hanno discusso come guardare oltre un’incertezza che sembra quasi insuperabile. Le strategie vincenti? Innanzitutto averne una. Poi, diversificare, ottimizzare i processi ed essere in grado di adattarsi a una realtà in continuo cambiamento. Anche a livello internazionale
La Regione ha coordinato i negoziati con le aziende fornitrici dello store veneziano gestito da Dfs Italia. Battistolli-Rangers ricollocherà i 21 addetti alla sicurezza, Dhl riassorbirà 4 magazzinieri offrendo incentivi all'esodo per gli altri, Papalini garantirà nuove commesse per i 18 addetti alle pulizie e Alajmo manterrà i 15 dipendenti
L’Istituto rileva che il commercio al dettaglio nel ‘24 cala del 0,4% in volume, ma riesce a tenere in valore. A dicembre variazione congiunturale del +0,8% in volume rispetto a novembre. L’Associazione Diritti Utenti e Consumatori: “Si spende di più e si compra meno”
I risultati 2024 dell’asset manager basato a Milano mostrano un utile a 227,8 mln (+53%) e un super dividendo a 0,45 euro (+80%). L’ad Melzi d'Eril: "La quota in Mps è strategica". Nessun commento invece sull’offerta di Banco Bpm. Intanto il titolo (+2,8%) si spinge a ridosso dei 7 euro, allontanandosi dai 6,2 euro dell'offerta di Piazza Meda
Le sigle coinvolte commentano la notizia dei 21,2 mln di capitali messi a disposizione per il rilancio da Marchi (Liu Jo) ed Europa Investimenti. “Segnali di fiducia” anche se subordinati all’accordo con i creditori. Questo è un passaggio “fondamentale per garantire la stabilità futura” e più in generale “serve maggiore trasparenza sui piani di rilancio”
L’azienda padovana, sviluppatrice di soluzioni embedded, è stata acquisita al 100% tramite un accordo vincolante siglato con l'azienda bergamasca delle soluzioni per l'elettronica integrata.
Perfezionata entro maggio ‘25, sarà la terza operazione di M&A per Fae, ma non è stato reso noto il valore economico
Secondo l’Unione Italiana Vini il settore vinicolo italiano potrebbe subire perdite per 330 mln a causa delle misure introdotte da Trump. Si stimano tariffe su del 20% sui vini fermi e del 10% sugli spumanti. Per Confcooperative previsto nell’intero settore agroalimentare un calo del fatturato di circa 1,5-2 mld annui
Il sindaco di Bologna annuncia la proposta di attivare il nuovo servizio h24 entro l'estate ad un prezzo “accessibile per tutti”, poco sopra la tariffa urbana di 1,50 euro. Per Lepore il progetto (testato la scorsa estate ad un prezzo di 12,80 euro) è compatibile con il People Mover e trova il plauso dell’ad del Marconi, Nazareno Ventola: "Siamo assolutamente d’accordo"
La società di gestione dello scalo bergamasco prevede di consolidare i risultati del ‘23, confermando i 14 mln di utili. Il presidente Sanga: “Il ‘25 anno di consolidamento nei passeggeri. Porteremo a termine molti cantieri, utili in vista delle Olimpiadi ‘26”. Rispetto alla fusione Ita-Lufthansa e alla conseguente revisione degli slot a Linate, “mi auguro che anche Bergamo rientri in gioco”
Da un tranquillo resort in aperta campagna riprende la traiettoria professionale di Valentinetti. A lui, infatti, è stata affidata la conduzione di questa struttura. I piatti escono dalla cucina esteticamente curati, precisi nelle cotture e non privi di accostamenti originali. Particolarmente interessanti le proposte vegetariane. Pubblichiamo una recensione tratta dalla Guida Venezie a Tavola 2025
In occasione del lancio del calendario della Women Fashion Week di Milano la Camera Nazionale della Moda ha condiviso gli ultimi dati del settore. Nel quarto trimestre del ‘24 si attenua la flessione del fatturato, confermando un -5,3% per l’intero anno. Capasa (Cnmi): “Cauto ottimismo nel '25”
La Regione del Veneto ha avviato le domande per otto nuovi bandi relativi agli interventi del Complemento per lo Sviluppo Rurale (Csr) 2023-2027, con una dotazione economica complessiva di 21 milioni di euro. L'annuncio è stato fatto dall'assessore regionale all'Agricoltura, Federico Caner, dopo l'...
Il manager francese lascia Lvmh dopo 30 anni, diventando la nuova guida della maison tedesca oltre che Chief Strategy Officer del gruppo Otb, proprietario del brand. Brunschwig assumerà gli incarichi da oggi e riporterà direttamento a Ubaldo Minelli, ceo della società fondata dal patron Renzo Rosso
La divisione italiana, con sede a Parma, della banca francese chiude il ’24 con un utile consolidato di 808 mln (+14,1%) e ricavi a 3,1 mld (+1,4%), spinti dalle commissioni (+3,4%). Risultati in crescita anche per la casa madre (utile a 8,6 mld e ricavi a 38,1 mld). Il ceo Brassac sull’investimento in Banco Bpm: “Nessun piano di conquista. L’unica motivazione è difendere i nostri interessi, non siamo di parte”
Il colosso della cantieristica navale costruirà a Monfalcone (GO) quattro navi da crociera di ultima generazione per la società statunitense. Le unità ospiteranno oltre 5 mila passeggeri l’una. Consegne programmate tra il 2030 e il 2036. Portafoglio ordini a 50 mld. In Borsa il titolo schizza ai massimi dal 2021, poi chiude a -0,16%
Attraverso le vicende del borgo immaginario di Colle Filippo, il libro del finalista del Premio Calvino 2022 esplora con satira graffiante il rapporto tra chi detiene il potere e chi lo subisce, in un affresco che diventa specchio della politica italiana contemporanea. L'incontro si terrà domani alle 18.30 in Libreria ItalyPost a Padova. Ingresso libero, qui il link per l'iscrizione
La città friulana, tra le dieci candidate al titolo, si prepara all’audizione del 26 febbraio a Roma. Il dossier "Pordenone 2027. Città che sorprende", presentato al Ministero della Cultura, contiene oltre 50 progetti che spaziano dalla rigenerazione urbana all'innovazione tecnologica
Apre oggi la fiera dedicata ai tessuti e accessori di qualità con un aumento del 9,5% del numero di aziende partecipanti. Confindustria Moda ha presentato i dati preconsuntivi del tessile nazione con ricavi in flessione a 7 mld. L’export cala dell’8,5%, ma crescono i risultati con Cina e Hong Kong (+4,8%)
Nel 2019, quando in contemporanea al Salone si teneva Euroluce come quest’anno, gli espositori erano 2.350 e gli spazi superavano i 200.000 mq. Per questa 63esima edizione la presidente Porro parla di "oltre 2.000 espositori", ma per ora i brand che si contano sul sito si fermano poco oltre i 1.200 con 169.000 metri quadri di spazi. Intanto annunciato l'arrivo a Milano-Rho di Sorrentino con un progetto-installazione
L'Unità di crisi aziendali del Veneto sta monitorando la situazione delle due aziende veneziane, una di articoli per l'infanzia e l’altra di motori elettrici. Mantovan: “Con Peg Perego da definire la riqualificazione dei lavoratori uscenti su base volontaria. Più complessa la situazione di Lafert. Disponibili ad aprire tavoli di confronto tra le parti”
Il sindaco di Milano torna a incalzare il Pd sul decreto Salva Milano, impantanato in Senato dopo i dubbi dei senatori dem. "Non chiedo un salvacondotto ma chiarezza". Majorino replica: “Saremo chiarissimi”. Calenda e Gelmini: "Balletto indecoroso". Intanto gli immobiliaristi in audizione al Senato: "A rischio investimenti per 12 mld oltre a posti di lavoro e crescita economica"
Il Tribunale di Vicenza aveva disposto a carico dell'ex presidente della Banca Popolare (fallita nel 2017) e di altri tre manager la confisca di 963 mln, pari a tutti i cosiddetti prestiti "baciati" concessi in cambio dell'acquisto di azioni della banca. Per la Consulta la norma è "parzialmente incostituzionale e può condurre a risultati sanzionatori manifestamente sproporzionati". Spetterà al legislatore valutare se introdurre una nuova legge
Un pool di investitori guidato da Marco Marchi, fondatore di Liu-Jo, attraverso Mia, e da Europa Investimenti, attraverso Sagitta, ha presentato un'offerta vincolante per la ricapitalizzazione della storica catena veneziana di department store. In corso trattative per ulteriori ingressi. Annunciato anche un piano di riassorbimento per i 92 dipendenti dei 7 negozi che chiuderanno
I dati diffusi dal gruppo vinicolo registrano nel ‘24 un fatturato business pari 401,8 mln rispetto ai 428,8 mln del ‘23. Aumenta l’Ebitda Adj a più di 50 mln (+12,9%) con marginalità del 12,5%. Non è stato reso noto l’utile. Mutinelli: “Focus sui top brands che fanno più profitti”
Dopo aver chiuso i battenti in Croazia e Tunisia, l'azienda di Ponzano Veneto si prepara a ridimensionare la produzione in Serbia con il taglio di un terzo dei 500 dipendenti. Ma, secondo Milano Finanza, già si guarda alla chiusura totale. La mossa si inserisce in una più ampia strategia di esternalizzazione produttiva, volta a riportare in attivo il gruppo dopo anni di profondo rosso. Solo nel 2023, perdita netta di 235 mln
Il gruppo trevigiano della nutraceutica ottiene una nuova linea di credito per un piano di investimenti. L’obiettivo è il potenziamento delle linee produttive negli stabilimenti europei (Italia e Spagna) e nord americani (Canada) e il completamento del nuovo centro logistico di Istrana
La filiera italiana chiude il 2024 con ricavi a 51,6 miliardi. Pesano la riduzione degli incentivi sul mercato interno (-3,5%) e il rallentamento delle esportazioni (-2,3%). Il presidente di FederlegnoArredo: “Preoccupa l'ipotesi di dazi americani al 10% e il possibile spostamento dei prodotti cinesi verso l'Europa”
Il segretario regionale del Pd ha presentato oggi due interrogazioni parlamentari per chiedere misure a sostegno di imprese e lavoratori nei due settori industriali. "La situazione dell'economia veneta è preoccupante e dovrebbe essere al centro di politiche di rilancio. Ma il governo sta tagliando risorse e ammortizzatori sociali"
Il colosso delle macchine agricole e pesanti del gruppo Exor (con stabilimenti a Modena e Forlì-Cesena) chiude con ricavi a 19,8 mld e utile netto a 1,2 mld di dollari. Pesante il crollo del quarto trimestre (ricavi a -28% e utile a -70%). Per il 2025 previsto un ulteriore calo delle vendite tra il 13% e il 18% nel segmento agricolo e tra il 5 e il 10% per le costruzioni. Il ceo Marx: "Condizioni di mercato difficili almeno fino a metà anno"
La casa automobilistica di Maranello chiude un anno record con performance superiori alle attese, con ricavi a 6,67 mld (+11,8%), Ebitda a 2,55 mld (+12,1%) e utile netto a 1,52 mld (+21,3%). Guidance ambiziosa per il 2025, nonostante il rallentamento in Cina (-22%). L’Ad Vigna: "Il 9 ottobre lanceremo la prima Ferrari full electric". Il titolo festeggia a Piazza Affari (+8,04%)
La compagnia triestina ha fornito oggi i dettagli sull'operazione che darà vita a una joint venture da 1.900 mld di masse gestite. Impatto sull’utile netto del Leone solo dal ‘28 per 50 mln che saliranno a 125 mln dal ‘30. L’assicurazione manterrà il potere decisionale sugli attivi e non scenderà sotto il 50%. Durata minima della partnership: 15 anni
La banca chiude il 2024 come il "miglior anno di sempre" con un utile in crescita del 12,2%, oltre le attese di società e analisti. I ricavi sono saliti del 7,5% con interessi netti in crescita del 6,9%, commissioni nette a +9,4% e risultato dell’attività assicurativa a +4,1%. Il ceo Messina rilancia sui target 2025: "Saremo ben oltre i 9 mld di profitti quest’anno". E chiude le porte al risiko: "Ne restiamo distanti. No anche ad acquisizioni di quote di minoranza e nessun interesse su Generali"
L'offerta dei proprietari, Francesco e Serena, permette agli amanti dei crudi di trovare soddisfazione nella selezione di giornata della «Grande crudità», nell’ampia scelta di ostriche, e nei piatti più lavorati come il sashimi di tonno rosso trattato con metodo Ikejime e servito con salsa tonnata, cracker all’acciuga e perlage al tartufo. Pubblichiamo una recensione tratta dalla Guida Venezie a Tavola 2025
Come trasformare il proprio brand attraverso gli archetipi millenari? La Brand Facilitator Designer Elena Tavelli sfida i luoghi comuni del marketing aggressivo, proponendo un approccio basato sugli archetipi junghiani, modelli universali che parlano direttamente all'inconscio collettivo. L'incontro si terrà domani alle 18.30 in Libreria ItalyPost a Padova. Ingresso libero, qui il link per l'iscrizione
L’azienda vicentina delle tecnologie per il finissaggio dei capi ha comprato la totalità dell’impresa di Biella dei macchinari per tintura. Il presidente Bonetti (Tonello): “Passo fondamentale per creare un gruppo solido e innovativo”. Non è stato reso noto il valore dell’operazione
Presentata oggi la 29\a edizione della kermesse meneghina che vedrà la partecipazione, fino al 6 aprile, di 179 gallerie. All’evento il presidente di Fiera Milano Bonomi: “Nel ‘25 grande opportunità per l'Italia con l’adozione della direttiva Ue per abbassare l'Iva sui beni culturali: oggi è al 22%, mentre in Francia è al 5,5%”
La storica casa motociclistica varesina annuncia la separazione da Ktm e il ritorno sotto il controllo totale di Art Mobility S.A. della famiglia Sardarov. La decisione è guidata dalla necessità di salvaguardare l'azienda dalla crisi finanziaria che ha colpito il gruppo austriaco Pierer, oggi sull’orlo dell’insolvenza. Il magnate Timur Sardarov: “Bisogna proteggere la crescita dell’azienda (ricavi a 134 mln nel ‘23, +77%) e gli interessi di fornitori e concessionari”
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e i nostri servizi. Continuando a navigare acconsenti al loro utilizzo.OkMaggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.