Il Tribunale del Lussemburgo ha decretato la liquidazione della compagnia assicurativa Fwu. Coinvolti circa 110mila risparmiatori italiani che dovranno aspettare anni per recuperare parte delle somme investite. Polizze complesse, vendute senza vigilanza IVASS, e un vuoto normativo europeo aggravano la situazione. Le associazioni dei consumatori valutano azioni risarcitorie
Dopo aver viaggiato su cali vicini ai due punti, le piazze del Vecchio Continente limitano i danni dopo l'annuncio di Trump di sospendere l'applicazione dei dazi al 25% in Messico per un mese. Milano chiude a -0,7%; sotto pressione il settore automotive, tra i più esposti ai dazi: Stellantis (-4,5%), Pirelli (-3,4%), Brembo (-4,6%), tiene Ferrari (-0,3%). Intanto dal vertice dei 27 leader Ue: "No a guerra commerciale, ma pronti a rispondere con contromisure se ci saranno i dazi"
Il gruppo padovano delle energie rinnovabili ha siglato due contratti per la realizzazione di impianti agrivoltaici avanzati. Il primo da 3,4 mln, in provincia di Vicenza, avrà una capacità produttiva di 5,3 MWp. Il secondo da 1,3 mln, a Modena, di 1,9 MWp. Previsto il completamento entro il secondo semestre del ‘25
La holding modenese, specializzata in tecnologie per l'edilizia intelligente e sostenibile, acquisisce il 51% dell’azienda laziale di progettazione di impianti per la tempra e stratifica del vetro da 6,4 mln l’anno. L’ad Caiumi: “Condividiamo visione e valori. Forniremo soluzioni sempre più innovative e orientate alle esigenze dei clienti”
L'azienda pordenonese delle pizze surgelate ottiene 8 mln da Simest e 10,5 mln da Bcc Iccrea per il nuovo polo produttivo di Chicago (il primo in Usa) da 30 mln. Roncadin: “Progetto necessario per superare le barriere dell’export”
L'Istituto rileva nel primo mese del ‘25 un aumento dello 0,6% su dicembre e dell’1,5% su gennaio 2024, dal +1,3% del mese precedente. Ad accelerare soprattutto gli energetici regolamentati (+27,8% dal +12,7% di gennaio ‘24). In lieve aumento il carrello della spesa da +1,7% a +1,8%. L’inflazione sale al 2,5% nell’Eurozona a gennaio, in rialzo rispetto al 2,4% di dicembre
La spesa dei turisti nel Vicentino rappresenta un'importante opportunità per il commercio locale, secondo i dati diffusi dall'Osservatorio del Turismo Regionale Federato (Otrf). La provincia, che include la città di Vicenza e oltre 60 comuni circostanti, ha visto una crescita significativa nel set...
Oggi il colosso dell'eyewear ha ottenuto l’autorizzazione dall'agenzia federale statunitense per la vendita dei Nuance Audio Glasses. Il prodotto, disponibile dal primo trimestre ‘25, punta a raggiungere un mercato di 1,25 mld di consumatori tra Stati Uniti ed Europa
La holding di moda conferma la fiducia nei designer olandesi Viktor Horsting e Rolf Snoeren, alla direzione creativa del marchio per altri cinque anni. Il patron Rosso esprime grande soddisfazione: “Il loro talento continuerà a ispirare il mondo della moda”
Il locale si distingue tra le vie del centro di Padova per l’offerta enogastronomica di alto livello. Una passione viscerale per il mondo del vino naturale, la conoscenza approfondita delle materie prime utilizzate in cucina e, da qualche anno a questa parte, anche la capacità di trattarle personalmente ai fornelli, fanno dell’ex rugbista Michele Birtig l’oste più completo e preparato della città. Pubblichiamo una recensione tratta dalla Guida Venezie a Tavola 2025
Il locale si distingue tra le vie del centro di Padova per l’offerta enogastronomica di alto livello. Una passione viscerale per il mondo del vino naturale, la conoscenza approfondita delle materie prime utilizzate in cucina e anche la capacità di trattarle ai fornelli, fanno dell’ex rugbista Michele Birtig l’oste più completo e preparato della città. Pubblichiamo una recensione tratta dalla Guida Venezie a Tavola 2025
Secondo Unioncamere Emilia-Romagna nel ‘24 sono state 24.583 le nuove aperture a fronte di 23.832 chiusure, per un totale di 434.415 aziende registrate (438.197 nel ‘23). Crescono il settore finanziario non assicurativo (+281) e dell’ospitalità (+277). Il settore manifatturiero mostra invece segnali di rallentamento: la moda perde 189 imprese (-3%) e i macchinari calano del 2,9% (-120 unità)
Il governatore veneto prende le distanze dal piano del Consorzio Brenta per il mega-invaso contestato sia nel bellunese sia nel trentino. "Le posizioni negative della Regione verranno consolidate. Ci affidiamo ai tecnici che si sono già espressi negativamente", dichiara, mentre minimizza sulla spaccatura della Lega sulla mozione del Pd in Consiglio regionale. Intanto il Consorzio avanza con gli studi sul "progetto C" più piccolo e più a monte, ma interamente in territorio trentino
Un viaggio alla scoperta dei segreti e delle leggende della "strada più bella del mondo". Toso Fei, scrittore e appassionato narratore di Venezia, svela nel suo libro le storie nascoste dietro i sontuosi palazzi che si specchiano sul Canal Grande. L'incontro si terrà domani alle 18.30 in Libreria ItalyPost a Padova. Ingresso libero, qui il link per l'iscrizione
L'Aie ha presentato i dati durante l’ultima giornata della Scuola per Librai di Venezia. Cala il fatturato del settore a 1,5 mld. L’Italia è ultima in Ue, seguita da Regno Unito (-0,6%) e Francia (-0,3%). Giù fumetti (-5,5%), manualistica (-4,1%), saggistica specialistica (-5,1%) e infanzia (-0,8%)
Nella città trentina sorgerà l'infrastruttura che ospiterà il Centro Sustainable Energy della Fondazione Bruno Kessler e le nuove attività imprenditoriali specializzate nel settore dell'idrogeno e delle batterie. Intanto la Giunta approva l’Hydrogen Roadmap, puntando a decarbonizzare il territorio e a raggiungere il traguardo Net Zero entro il ‘50
Biasi, terza generazione di una famiglia di storici produttori di caldaie, ha creato e retto tra luci e ombre per 22 anni Fondazione Cariverona, motore di tanti progetti in città, soprattutto nel settore immobiliare, e a lungo primo azionista di Unicredit. Dal 2015, ultimo anno di presidenza, si era ritirato a vita privata
I dati della Camera di commercio rilevano che, nel ‘24, la provincia romagnola ha visto crescere le presenze, soprattutto internazionali (+7,9, totale di 1 mln). Superati i livelli pre-pandemia (+5,1%). Bene Forlì (+2,3%), ma calano le presenze a Cesena (-2,2%). Boom nelle località termali di Castrocaro e Bertino (aumenti del 17%)
Il comitato parti correlate della banca senese dà il via libera all'operazione. I due soci non hanno "avuto la possibilità né di influire sulla strutturazione dell'operazione, congegnata in totale autonomia dalla struttura manageriale, né si trovano nella condizione di ottenere vantaggi". Intanto Moody's taglia l'outlook di Piazzetta Cuccia a "negativo" per i rischi dell'integrazione con un partner più debole
Il gruppo trevigiano di logistica e spedizioni internazionali ha siglato un accordo per rilevare la maggioranza dell’azienda messicana da 90 mln. Trasferito immediatamente il 26% delle quote, mentre un ulteriore 26% verrà rilevato entro il ‘26. Nicola De Bortoli, membro del Cda: “Sea Cargo Logistics ha un notevole potenziale di crescita, sia in termini operativi che finanziari”
Secondo alcune indiscrezioni di stampa la società Autobrennero avrebbe presentato ricorso sulle modalità della gara indetta dal Mit per la concessione dell'A22. Nel mirino il mancato ok dell'Ue al diritto di prelazione. Il presidente di Trento Fugatti: “Non ci risulta alcun ricorso al Tar”
Il sistema aeroportuale italiano registra performance eccezionali nel 2024, con quasi 220 mln di passeggeri complessivi. Gli scali Save rimangono stabili, con Verona a +7,8% e Venezia (+2,1%) che guarda a Oriente. Malpensa guida la crescita al Nord con +10,9% e 29 mln di viaggiatori, Bergamo si conferma terzo scalo nazionale. Più contenuta la crescita degli scali veneti di Save. Record per il cargo (1,25 mln di tonnellate), con Malpensa che gestisce il 62% del mercato nazionale
A presiedere la Giuria dei Letterati della sessantatreesima edizione dello storico riconoscimento letterario il giornalista e saggista Zanchini chiamato a succedere a Walter Veltroni. Fanno ingresso tre nuovi membri: Rita Librandi, Liliana Rampello e Stefano Salis.
Il vincitore sarà proclamato il 13 settembre al Teatro La Fenice di Venezia
I costruttori emiliano-romagnoli e il vicepresidente regionale concordi sulla necessità di nuove strategie per il post 2026 quando finirà il Pnrr. Ance: “La leva per investire saranno i partenariati”. Colla: “Intanto mettiamo a terra i 13 mld ottenuti. Per il futuro servirà un patto tra pubblico e finanza privata”. Resta l’allarme anche sulla carenza di alloggi che impedisce di trovare dipendenti
L'analisi dell'Unione Italiana Vini evidenzia una riduzione dei volumi di vendita, con i vini fermi a soffrire particolarmente (consumo a -6,4%). A resistere gli spumanti italiani (+1,5%). Secondo le elaborazioni dei dati Nielsen su gdo e retail calano i volumi (-4,2%) e il valore (-2,5%) attestandosi a 2,6 mld
Meno nascite, meno bambini, meno persone in età fertile. Il settore dei prodotti per l’infanzia deve fare i conti con una glaciazione demografica che non accenna a diminuire e che modifica le abitudini di consumo, mettendo in difficoltà molte aziende. Il settimanale delle testate ItalyPost online da domenica 2 febbraio racconta quali sono le risposte delle imprese, tra riconversione dei prodotti e diversificazione dei mercati
La proposta della Lega di affidare la gestione dell'A4 Brescia-Padova alla società regionale Cav scatena un acceso dibattito. Mentre il Carroccio parla di "autonomia infrastrutturale" e di maggiori risorse per il territorio, Forza Italia teme che l'operazione serva a coprire i debiti della Pedemontana. Le opposizioni puntano il dito contro la mancanza di trasparenza e il rischio di drenaggio delle risorse
Come anticipato nei giorni scorsi dai nostri quotidiani l'imprenditore bresciano è stato eletto oggi alla guida degli industriali lombardi. Nel suo discorso di insediamento Pasini ha sottolineato l'importanza della manifattura per l'economia regionale e nazionale, l'urgenza di affrontare le sfide attuali e la necessità di un sostegno governativo stabile. Da Orsini critiche all'impasse sul Salva Milano: "Fare presto, libera investimenti per 12 mld"
Stefano Mocellin ha portato, con il suo locale accogliente, un moto di freschezza e audacia. La sua grande passione è la cottura alla brace, un’arte che coltiva con grande dedizione, sfruttando due tecniche nipponiche: il barbecue kamado e la griglia yakitori. Tra le creazioni più apprezzate c’è sicuramente il "bao peruviano", insieme al "fagiolo di mare". Pubblichiamo una recensione tratta dalla Guida Venezie a Tavola 2025
L’Istat rileva che le retribuzioni contrattuali nel ‘24 tornano a crescere. Bene l’industria (+4,6%) e il metalmeccanico (+6,4%), male invece la pubblica amministrazione (-14,1%). 6,6 mln di lavoratori attendono ancora il rinnovo del Ccnl. L’Ue intanto approva investimenti per 1,1 mld per under 35 e donne
La fantascienza dimostra una straordinaria capacità di prefigurare sviluppi tecnologici e il loro impatto sulla società. Ad accorgersene le grandi multinazionali americane, Nike, Boeing, che si rivolgono agli autori di Science Fiction per valutare nuovi prodotti e impatti. In Italia qualche segnale positivo c’è: dall’Italian Institute for the Future alla nuova antologia di Urania che mette in dialogo scienza e narrativa, il genere si sta riscoprendo sempre più come valido strumento per guidare il futuro
Grazie alla collaborazione del gruppo ItalyPost – che edita queste testate – con la prestigiosa rivista culturale torinese L'Indice dei libri del mese, il nostro settimanale Cult ospiterà in ogni suo numero una recensione tratta dall'ultimo numero dell'Indice. Testi accurati e lucidi su alcuni dei più interessanti titoli del nostro tempo
Il sistema portuale di Trieste e Monfalcone chiude il 2024 con 63 mln di merci movimentate contro gli oltre 59 mln del ’23 (nel ’19 erano 66 mln). Un risultato trainato principalmente dal settore delle rinfuse liquide (41,2 mln, +10,64%). Stabili i container e i Ro-Ro. Intanto continua l’attesa per il nome del prossimo presidente, con Rixi che oggi ha dichirarato: "Quando maggioranza e opposizione saranno d'accordo sui nomi, annunceremo tutti insieme i presidenti"
Le due aziende, appartenenti alla Rubber Valley bergamasca, daranno vita a una realtà industriale attiva in 11 Paesi. Il nuovo gruppo conterà su 1.700 addetti distribuiti in 20 siti produttivi. Il closing dell’operazione è previsto per giugno. L’ad Galizzi di Gapi: “Creeremo nuove opportunità per imprese e lavoratori”
Come rinnovare il Dna dell'imprenditoria italiana nell'era della trasformazione digitale? Buciuni, professore del Trinity College, esplora la realtà delle imprese plug-in che iniettano nuove soluzioni tecnologiche e modelli di business all'interno dei settori industriali maturi. L'incontro, in dialogo con Giorgio Soffiato, si terrà lunedì alle 18.30 in Libreria ItalyPost a Padova. Ingresso libero, qui il link per l'iscrizione
Il Consorzio iNest, che riunisce otto atenei tra cui la Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati di Trieste, ha organizzato oggi un evento al Bo di Padova con alcune industrie del territorio per favorire l’incontro tra università e aziende. Tra le proposte emerse la mappatura sistematica delle imprese innovative
Nuovo tavolo al Mimit per la vertenza Beko, che a novembre aveva annunciato quasi 2.000 esuberi in Italia, di cui 541 a Cassinetta (VA). Il ministro Urso: "Tutti gli stabilimenti restino produttivi. Chiediamo un piano da 300 mln". L'azienda si dice disponibile a un simile investimento e a valutare strumenti di accompagnamento per i lavoratori. Schlein al presidio dei sindacati: "I lavoratori non sono come lo yogurt"
L’azienda trevigiana di consulenza tecnica, ingegneria, project management e soluzioni Ict compra la quota di controllo dell’azienda spagnola dei Data Center. L'operazione, realizzata attraverso la controllata Dba Pro, prevede un corrispettivo provvisorio di 2,8 mln, soggetto ad aggiustamenti al closing
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e i nostri servizi. Continuando a navigare acconsenti al loro utilizzo.OkMaggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.