La consigliera de La Pigna accetta la candidatura dopo settimane di trattative. È uno strappo in avanti quello della Lega, che il capogruppo del partito in Consiglio comunale Rolando definisce "una scelta necessaria per superare lo stallo". Si attende la risposta degli altri partiti della coalizione
‘Robusta e flessibile’: se dovesse esistere una catena di fornitura perfetta, allora le sue caratteristiche sarebbero riassunte in questo ossimoro. Second source, miglioramento della gestione del magazzino, pianificazione: le azioni messe in campo dai direttori operations dopo la crisi del 2020 hanno toccato i diversi aspetti della catena del valore. La sfida? Far convergere mitigazione dei rischi e ottimizzazione dei costi
Come da attese, la Banca Centrale Europea ha deciso la nuova riduzione del costo del denaro di 25 punti base al 2,75%, all'indomani dalla decisione della Fed di mantenere i tassi invariati al 4,5%. Lagarde non si è sbilanciata sui prossimi passi: "Siamo ancora in territorio restrittivo e non ci vincoliamo a un percorso predeterminato". Intanto, secondo gli ultimi dati sul Pil, l'Eurozona chiude in stagnazione nel quarto trimestre 2024, con l'Italia ferma e la Germania in calo
Secondo le stime di Confagricoltura Verona quest’anno rallenta il settore, dopo la crescita dell’8,7% del valore aggiunto registrata nel ‘24 (1 mld). Bene rispetto al dato regionale (-0,1%, con -3,6% per Treviso e -3,7% per Venezia). In calo anche i dipendenti (-4,8%). A trainare l’export, passato da 1,6 mld nel ‘07 a 4,3 mld nel ‘23
Passaggio di consegne nella storica azienda vicentina pioniera nei prodotti bio, controllata per il 57,3% dalla famiglia Rigoni e per il 42,7% dal fondo Kharis Capital. La manager, finora responsabile dei mercati internazionali, prenderà il timone da febbraio, mentre Andrea Rigoni resterà come presidente. “Mi attende un compito sfidante: prendere in mano un'azienda leader e proiettarla verso nuovi traguardi”, ha dichiarato
L’Istituto rileva che, nonostante la crescita nell’ultimo mese dell’anno, la disoccupazione nel ‘24 è diminuita dell’11,8%, mentre sono aumentati gli occupati (+1,2%) e gli inattivi (+1,4%). Rispetto a novembre l’occupazione invece è rimasta stabile al 62,3% e l’inattività è diminuita dello 0,5%
Il gruppo bergamasco chiude l'anno a 3,8 mld e marginalità a 661,6 mln (17,2% dei ricavi), in linea con la guidance presentata a novembre. La Borsa premia con un +6,86%. In un 2024 difficile per il settore automotive, Brembo ha proseguito l'espansione globale con un nuovo stabilimento in Thailandia. Nel 2025, i 50 anni del gruppo nel motorsport
Il Cio ha assegnato oggi a Losanna l'organizzazione dei Giochi Olimpici Invernali Giovanili 2028 alla candidatura italiana "Dolomiti-Valtellina". L'evento, che si svolgerà dal 15 al 29 gennaio 2028, vedrà la partecipazione di 1.900 giovani atleti in 15 discipline sportive, utilizzando principalmente le strutture già predisposte per Milano-Cortina 2026 tra Veneto, Trentino e Lombardia. Previsto un contributo governativo di 40 mln e un impegno delle Regioni di 7,5 mln ciascuna per le spese di gestione
Dai vertici della Cgil regionale la richiesta “di un tavolo che affronti la richiesta di composizione negoziata della crisi del gruppo cartario, per salvaguardare gli occupati e la produzione”. La nota segue le indiscrezioni di Bloomberg sul presunto uso improprio dei capitali da parte della famiglia Zago. L’azienda sul punto aveva ribadito “la correttezza dei bilanci”
L’offerta punta da sempre su una cucina di alta qualità, basata su due indiscutibili pilastri: prodotti di alta qualità ben selezionati e l’esperienza, la tecnica e l’estro del cuoco: Alessia Marchetto. Qui si possono gustare piatti raffinati, buoni e inamovibili, come la granceola tiepida con limone fermentato, maionese al rosmarino, quinoa, salicornia e mandorle tostate. Pubblichiamo una recensione tratta dalla Guida Venezie a Tavola 2025
Il gruppo reggiano di accessori e componenti per il giardinaggio cresce del 6,3% rispetto al ‘23 (566 mln), ma al netto dell’acquisizione di Bestways e del contributo del Gruppo Pnr l’aumento sarebbe del 3,1%. Bene il settore giardinaggio e cleaning, mentre calano i prodotti dell’agricoltura. Giovanni Pinzuti nuovo Direttore Generale a partire da maggio ‘25
Il ceo Philippe Donnet presenta a Venezia la nuova strategia del gruppo per il triennio 2025-2027 che accelera sulle cedole (rispetto ai 5,5 mld del precedente piano) e prevede una crescita dell'utile per azione tra l'8% e il 10% annuo. Per l’M&A fino a 1 mld e 1,9 mld per gli investimenti. Donnet: “Nell’asset management non cederemo il controllo come ha fatto Unicredit con Pioneer”. Analisti abbastanza positivi e titolo a +0,93%
Giornalista, entrò in Rai nell’82, dove ricoprì il ruolo di dg nel biennio ‘05-’06. Attivo anche in politica, tra il ‘94-’96 fu eletto alla Camera dei Deputati con il partito Centro Cristiano Democratico e nel 2007 assunse la carica di vicesindaco di Verona. Cordoglio dal mondo politico e istituzionale
Come tutelare la dignità umana nell'era degli algoritmi e della datificazione? Ad interrogarsi sulle sfide poste dalle recenti normative come GDPR e AI Act è il docente dell'Università di Padova Claudio Sarra che ne dialogherà con il collega Paolo Sommaggio. L'incontro si terrà domani alle 18.30 in Libreria ItalyPost a Padova (Viale Codalunga, 4L). Ingresso libero, qui il link per l'iscrizione
Secondo una bozza di rapporto Deloitte rivelata da Bloomberg, 80 milioni di fondi ricevuti da Carlyle Group nel 2022 sarebbero stati utilizzati dalla famiglia Zago per acquisti personali, tra cui uno yacht e una cantina di Prosecco. L’azienda cartaria, in profonda crisi finanziaria, risponde in una nota: “Bilanci corretti, diffidiamo dal diffondere informazioni non corrispondenti al vero”
Dopo aver sostenuto la bellunese Lorraine Berton, la territoriale di Padova, Venezia, Treviso e Rovigo è ora orientata a convergere sul produttore del mitico Amarone Masi Raffaele Boscaini. Potrebbero aver pesato spaccature interne e/o un accordo che porterebbe alla presidenza del Cuoa la trevigiana Katia Da Ros. Rientrata anche l'ostilità di Renzo Rosso
Il presidente della società di basket Zanetti annuncia la fine del rapporto con Luca Baraldi “al quarto budget sbagliato in un anno”. Nominato Marco Comellini nuovo ad. Intanto Zanetti annuncia anche la fine della sponsorizzazione di Segafredo a fine stagione, ma rassicura sulla solidità del club: "La Virtus non è fallita e non fallirà”
Uno studio di Ca' Foscari sulla criminalità organizzata ha rivelato che il 75% dei proventi illeciti vengono reinvestiti nell'economia legale. La prof.ssa Monica Billio: “Importanti le azioni di contrasto”. Nei Comuni sciolti per infiltrazione mafiosa l’occupazione sale a +17% e il numero di imprese a +9%
Il sindaco di Milano a muso duro contro il Pd che minaccia di non votare il Salva Milano al Senato. "Escludo le dimissioni, ma si aprirebbe un problema politico". Intanto FdI, per voce del capogruppo in Comune Riccardo Truppo, attacca: "Se non lo approva il centrosinistra unito non lo votiamo nemmeno noi". Vicinanza di Sala a Boeri e Zucchi con cui “ho un rapporto personale e di stima”
La procura di Milano ha posto sotto indagine la filiale italiana del colosso americano delle spedizioni, accusata di evasione fiscale per i vantaggi ottenuti dall'esternalizzazione del lavoro a cooperative-serbatoio che non pagano tasse e contributi. Secondo i pm Storari e Mondovì, il sistema fraudolento è “tuttora in atto”. Nel mirino anche Pezzetti, ex ad e attuale presidente della Federazione italiana trasportatori
All’indomani della secca bocciatura da parte del Cda di Mediobanca dell’ops, la banca senese aveva toccato il picco del +2%, poi ha chiuso a +0,48%. Intanto il sindaco di Milano intervistato da SkyTg24 parla di uno "scontro Roma-Milano" e definisce "preoccupante" la presenza del governo nell’operazione
Veneto, Lombardia e Provincia di Trento si uniscono per promuovere il bacino gardesano che nel ‘23 ha generato un indotto di 4 mld. Negli 11 mesi del ‘24 certificati 14 mln di turisti nella zona veneta e 1,5 mln nella zona lombarda. L’assessore di Trento Failoni: “Può diventare una delle maggiori mete internazionali. Puntiamo molto su Usa”
L’azienda dell’occhialeria sale in Borsa, trainata dall’aumento dei margini nel '24. Il preconsuntivo è stato infatti presentato ieri, e registra un Ebitda adjusted margin in crescita al 9,4% (era 9% nel 2023), e ricavi in calo del 2,3%. Gli analisti raccomandando cautela sul titolo. La società aveva chiuso lo scorso anno con un rosso di 24,6 mln
Comunicati stampa roboanti sulla crescita del gruppo, caso di studio persino per la Bocconi. Ma, a causa dell’operazione di leveraged buy out, gli oneri finanziari pesano per 295 mln, una cifra superiore all'Ebitda che risulta pari a 222 mln. E così fioccano perdite per oltre 350 mln negli ultimi due anni. L'azienda: “Oneri finanziari impattati da elementi una tantum legati al rifinanziamento del debito che andranno a ridursi dal 2025” . E aggiunge che “la performance del business continua ad essere positiva”
Secondo i dati Inps, nel 2024 le ore di Cig sono arrivate a 507 mln. A dicembre, -9% rispetto al mese precedente (41,4 mln di ore). Nei dieci mesi cala il tiraggio (al 24,6% sul 24,4% del ‘23). Da Confindustria dati sui fatturati delle imprese ancora in negativo (-1,2% a dicembre ‘24), ma migliorano le previsioni per il nuovo anno
Le esportazioni italiane extra-Ue restano stabili a dicembre, ma crescono complessivamente nel ‘24 segnando il nuovo record storico. Giù Stati Uniti (-3,7%) e Cina (-6%), bene Regno Unito (+11,5%) e Medio Oriente (+5,5%). A trainare la Turchia (+24%), grazie alle vendite di oro e gioielleria. L'avanzo commerciale si attesta a 65 mld (+1,2%)
Oggi la Federazione del settore, durante un’assemblea, ha presentato i dati riguardanti l’industria del comparto, che ha segnato un calo anche dell’export (-1,25%). Presente Orsini (Confindustria): “L'Italia deve avere una politica industriale con una visione decennale. Con gli Usa? Negoziare sull'acquisto di energia e la difesa"
I flussi turistici in Emilia-Romagna superano anche il periodo pre-Covid con 11,8 mln di visitatori (+1,6% sul ’19) e 40,5 mln di presenze (+3,6% sul ’23 e +0,5% sul ’19). Trainano i turisti stranieri (+9,2% gli arrivi), stabili gli italiani (+0,2%). Bene le città d'arte (+2,9% gli arrivi) e le località collinari (+7,8%), mentre la Riviera si ferma a un +2,3%. A Ravenna significativo aumento dei turisti nordamericani
Ieri è avvenuto un incontro alla Camera di Commercio di Padova tra il vescovo Claudio Cipolla e i rappresentanti del sistema economico locale sulle difficoltà di reperimento di alloggi nel territorio. Santocono (Cciaa): ”Serve piano casa nazionale per affitti calmierati ai neo-assunti e un fondo di garanzia locale contro il rischio di morosità”
Il gruppo vinicolo con sede a Milano festeggia il decimo anno in Piazza Affari (in cui il titolo è cresciuto del 130% dai 10 euro iniziali), distribuendo un premio ai collaboratori e un dividendo straordinario di 0,5 euro per azione agli azionisti. Oggi il titolo chiude con +0,43% attestandosi a 23,10 euro per azione
Oggi il gruppo Otb ha annunciato la nomina di Glenn Martens a nuovo direttore creativo di Maison Margiela. Lo stilista, già alla guida di Diesel, prende il posto di John Galliano, che a dicembre ha concluso un decennio alla guida della maison fondata nel 1988 da Martin Margiela. Renzo Rosso: “Sono orgoglioso che alla guida della Maison ci sia per la terza volta un couturier”
All'indomani dell'incontro con i vertici aziendali, i rappresentanti di Fim Cisl, Fiom Cgil e Uilm Uil hanno bocciato il piano presentato per il rilancio del gruppo veneto dei motori elettrici che conferma la già paventata chiusura del sito di Fusignano (RA) che conta 60 dipendenti. "Il piano non offre garanzie sulla prospettiva a lungo termine"
Nell'intreccio tra genio e follia, Pettarin esplora le vite straordinarie di grandi menti come Pitagora, Archimede, Einstein, Turing, Majorana e Caccioppoli, rivelando il sottile confine tra genialità e ossessione che ha caratterizzato questi brillanti matematici. L'incontro si terrà domani alle 18.30 in Libreria ItalyPost a Padova (Viale Codalunga, 4L). Ingresso libero, qui il link per l'iscrizione
La carta dei vini, ben costruita e attenta alle realtà locali, e un servizio cortese con la giusta dose di formalità, fanno da contorno a una cucina ispirata e ben realizzata. Interpretazioni blandamente ritoccate delle tradizioni locali e idee radicalmente nuove e originali trovano uguale spazio nei menu e nella carta. Pubblichiamo una recensione tratta dalla Guida Venezie a Tavola 2025
In relazione all’articolo qui sopra pubblicato la corporate communication di Otb invia una smentita alle testate del gruppo ItalyPost. “Renzo Rosso smentisce sia di aver mai affermato quanto riportato nell’articolo sia la ricostruzione riportata. Renzo Rosso, inoltre, non si è mai espresso in relazione alla presidenza di Confindustria Veneto”. La nostra ricostruzione della vicenda conferma la probabile ostilità di Mr Diesel
Il gruppo modenese delle attrezzature per officine meccaniche e prodotti per la manutenzione ha registrato una flessione dei ricavi pari a 54,2 mln. Indebitamento netto a 8,1 mln. A pesare la contrazione nell'ultimo trimestre dell'anno, caratterizzato da un "drastico calo degli ordini da parte dei clienti industriali"
Della ministra del Turismo dovrebbe preoccupare l’incapacità di amministrare le sue aziende più che l'esito giudiziario che la aspetta. Ad una simile collezionista di fallimenti non lascerei gestire nemmeno il mio condominio, figuriamoci uno dei dicasteri più importanti del Paese, che lavora su un settore fondamentale per la nostra economia. Ecco perché la Santanché dovrebbe dimettersi semplicemente perché non paga i debiti delle sue aziende, e non per una condanna che, come sempre in Italia, non arriverà mai
Il gruppo milanese delle infrastrutture energetiche ha ricevuto una proposta dal fondo con sede ad Abu Dhabi per cedere la sua partecipazione del 6% nella società emiratina (acquisita nel ‘20 per 250 mln). Venier (Snam): “Operazione coerente con il piano ‘25-’29 incentrato sull’Europa”
Il gruppo trevigiano archivia un 2024 di forte crescita con ricavi a 3,5 mld e un quarto trimestre in accelerazione al +17,7%. Trainano l’Europa e, nella seconda metà dell’anno, anche l’area America. Per il gruppo dell’occhialeria limita i danni con un calo del 2,3% a 993 mln. Ebitda adjusted al 9,4% e debito stabile a 82,7 mln
In mattinata titoli delle utility A2a ed Enel in crescita. L’andamento seguirebbe la notizia, data da Quotidiano Energia, dei tre emendamenti presentati da Pd, Italia Viva e Forza Italia per sospendere le gare per concessioni idroelettriche fino a dicembre ‘25. Chiusura dei titoli a +0,5%
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e i nostri servizi. Continuando a navigare acconsenti al loro utilizzo.OkMaggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.