In un’era in cui l’intelligenza artificiale generativa sta rapidamente passando dai laboratori di ricerca alla nostra vita quotidiana, Dialoghi con il futuro si pone come guida essenziale per navigare questa rivoluzione tecnologica senza precedenti. Questo libro esplora in profondità come l’IA generativa stia trasformando radicalmente ogni aspetto della nostra società: dal modo in cui lavoriamo e creiamo, a come pensiamo e interagiamo. Attraverso un’analisi lucida e bilanciata, l’autrice ci conduce in un viaggio che parte dalle fondamenta tecnologiche dell’IA, passa per le sue implicazioni socioeconomiche, fino a giungere alle questioni etiche e filosofiche che questa tecnologia solleva. Che tu sia un professionista che cerca di anticipare i cambiamenti nel tuo settore, uno studente che vuole prepararsi per il mercato del lavoro del futuro, o semplicemente un cittadino curioso di comprendere una delle forze più trasformative del nostro tempo, questo libro ti fornirà intuizioni preziose e provocatorie. Dialoghi con Il futuro è esso stesso un prodotto della collaborazione uomo-macchina, offrendo al lettore non solo una comprensione teorica, ma anche un’esperienza diretta del potenziale dell’IA generativa.
L’incontro si inserisce nel ciclo di appuntamenti che porterà grandi autori in Libreria ItalyPost dai primi giorni di settembre fino a dicembre. Un programma quest’anno ancora più ricco degli scorsi anni e rafforzato dalla partnership con Il Mattino di Padova, il quotidiano locale del gruppo Nord Est Multimedia che co-promuovendo gli incontri con ItalyPost offrirà alla città un’occasione di confronto con alcuni dei più rilevanti nomi del panorama culturale e imprenditoriale italiano.