Come di consueto ha accuratamente selezionato per la sua ‘Colomba’ gli ingredienti migliori di questo amatissimo lievitato: i canditi fatti in casa, le uova delle sue galline e, immancabile, la rugiada raccolta nella notte di San Giovanni usata per nutrire il lievito madre, affascinato da una leggenda di fate e folletti: nelle credenze popolari collegate alla notte di San Giovanni si parla anche di un’erba piccolissima e sconosciuta detta erba dello smarrimento. Si dice che venisse seminata, appunto, dalle fate e dai folletti nei luoghi da loro frequentati e che, se calpestata, avrebbe allontanato il malcapitato dalla retta via.
Come ormai rito, Giuliano Baldessari ha accuratamente selezionato per la sua Colomba gli ingredienti must di questo amatissimo lievitato: i canditi fatti in casa, le uova delle sue galline e, immancabile, la rugiada raccolta nella notte di San Giovanni usata per nutrire il lievito madre. Come risaputo la banalità non è di casa all’Aqua Crua e quest’anno lo chef ha voluto dare un tocco in più alle sue colombe, anzi, due, aggiungendo i capperi di Pantelleria, l’olio essenziale di Cassia e la fava di Tonka, per dare una vena esotica e alternativa al classico dolce pasquale. La pianta della Cassia cresce in Asia, Cina, Vietnam, Indonesia, Sri Lanka. L’olio essenziale usato nella nostra colomba è stato acquistato direttamente da Baldessari durante il suo peregrinare all’estero. È un olio conosciuto sin dall’antichità per le sue proprietà olfattive e calmanti. La fava di Tonka proviene da una pianta della famiglia delle lenticchie e dei piselli, le fabacee, che cresce in Sud America. La consistenza ricorda il legno ma il profumo è inconfondibile: annusandole si percepiscono immediatamente i sentori che ricordano mandorla, vaniglia e miele. Quest’anno la colomba sarà un vero viaggio tra nuovi sapori e profumi, accostati con audacia e genialità. A questo si aggiunge il potere psico-attivo degli ingredienti più classici della colomba come ad esempio le uova, che contengono testosterone, o il burro, che è carico di serotonina, l’ormone del buon umore. Buona Pasqua.
Aqua Crua – Piazza Calcalusso 11, Barbarano Vicentino (VI)
Tel. 0444 776096 – www.aquacrua.it – info@aquacrua.it
In vendita a 40 euro – shop on line del ristorante