Vini, ma non solo. Il Trentino si difende magnificamente anche con l’olio d’oliva. Dopo l’exploit del Frantoio di Riva del Garda che ha conquistato il gradino più alto del podio al recente Expoliva 2025, il salone internazionale di Jaén (Spagna), con l’etichetta 46º Parallelo biologico, la Guida 2025 «Oli d’Italia» del Gambero Rosso ha proclamato Miglior Olio DOP d’Italia (Denominazione di Origine Protetta) l’extravergine Garda Trentino del Frantoio dell’Azienda Agricola Madonna delle Vittorie di Arco. L’azienda con frantoio e cantina, acquisita nel 2017 dalla famiglia Marzadro (storica distilleria trentina della Vallagarina), oltre all’extravergine Garda DOP Trentino è presente sul mercato nazionale e internazionale dell’olio con altre tre etichette: il Nordico, il Denocciolato e il Biologico
Le olive (cultivar prevalente la Casaliva, tipica dell’Alto Garda trentino, con piccole percentuali di Leccino, Frantoio e Pendolino) vengono raccolte ai primi di novembre all’invaiatura e frante in giornata. L’extravergine premiato dal Gambero si presenta di un bel colore brillante, verdognolo con riflessi dorati. Al naso ricorda il carciofo, la lattuga, la cicoria, mentre in bocca il pizzicorino (che, ricordiamolo, è il pregio di un extravergine di qualità) si accompagna con delle note speziate e un ventaglio di erbe aromatiche: menta, rosmarino, salvia. L’assaggio si chiude con un piacevole retrogusto di mandorla.
A tavola si sposa splendidamente con le bruschette, gli antipasti, i formaggi, i primi piatti (fantastico con gli asparagi), il pesce di lago e di mare, le carni.
Extravergine Garda Trentino DOP – Az. Agr. Madonna delle Vittorie, Via Linfano 81, Arco (TN) – Tel. 0464.505432 – info@madonnadellevittorie.it – www.madonnadellevittorie.it –
In vendita nello shop dell’azienda