Quasi due secoli di storia della Valpolicella sono racchiusi tra le mura di questa cantina: una delle gemme del Gruppo Italiano Vini. La Cantina Santi ha scelto di esprimere la sua passione per il territorio della Valpolicella e la conoscenza dello stesso maturata durante la sua storia ultracentenaria, impiegando nei propri vini esclusivamente le uve autoctone di questa zona, determinandone la fortuna, con netta preponderanza per la Corvina, varietà dal grande potenziale fruttato che può dare origine a vini moderni e piacevoli. La bandiera che garrisce più in alto è quella del Ventale, un Valpolicella Superiore Doc (Corvina, Corvinone, Rondinella). Il nome ricorda che la cantina insiste sulla ventilata vallata di Illasi ed esalta particolarmente la Corvina nella sua espressione più tipica: frutto fragrante e sapidità. Un grande ritorno alle origini. Le uve raccolte a mano ad un’altitudine che varia tra i 150 e 300 mt. vengono subito conferite in cantina per non disperderne i profumi. Dopo la vinificazione l’affinamento dura 18 mesi in botti di legno poi il vino matura per altri sei mesi in bottiglia. Si presenta con un colore rosso intenso con riflessi violacei accarezzando il naso con le fragranti note della ciliegia matura, della mora di rovo, delle spezie dolci sfumando con sentori di cacao e pasta. In bocca esplode la sua vibrante succosità ben supportata da tannini vellutati. Vi farà compagnia per 6-7 anni se le bottiglie saranno coricate al fresco e al buio. Si accompagna bene alle carni rosse, alla selvaggina e ai formaggi stagionati. Prosit.
In vendita a 15.50 euro presso lo Wine Shop della cantina
Ventale Valpolicella Superiore Doc 2021 – Cantina Santi, Via Ungheria 33, Illasi (VR) – Tel. 045 652 9068 – www.cantinasanti.it – [email protected]