La Storica Osteria Morelli di Canezza, all’imbocco della valle dei Mòcheni, è tornata a nuova vita ripartendo da dove Fiorenzo Varesco con la moglie Antonella, 16 anni fa, erano partiti. I nuovi “numi tutelari” dell’Osteria sono due professionisti che in passato avevano lavorato con Fiorenzo e oggi uniscono le forze per dare continuità a questa esperienza unica: Fabio Ferro ai fornelli e Nicola Masa a governare sala e cantina. Entrambi vantano una solida esperienza nella ristorazione di alto livello ma sono molto legati alle tradizioni locali, ai prodotti del territorio e alla qualità della materia prima valorizzata dai piccoli produttori valligiani. Vedi le trote fario e i salmerini di masi di Cavalese o i capretti e gli agnelli di Tesero. A parte i buoni salumi e formaggi, oramai introvabili, potrete gustare la saporita tartara di capriolo, maionese alle nocciole, chips di polenta e polvere di caffè che anticipa i tradizionali canederli in brodo ma anche i sapori del Grande Lago con i tagliolini alle sarde del Lago di Garda, pinoli tostati, uva fraga e aneto. Tra i secondi, prima delle carni succulenti come la costata di maiale nostrano o lo spezzatino di capriolo al ginepro con polenta di Mais Spin, in primavera troverete gli sparagi bianchi di Aldeno, salsa bolzanina, prosciutto cotto della casa e cipollotto. Lo strudel di mele è d’obbligo. In cantina cento referenze ben selezionate con il Trentino in prima fila. Alla carta circa 60 euro.
Osteria Storica Morelli
Piazza Generale Petrini 1, Canezza di Pergine – Valle dei Mocheni (TN)
0461.509504 – info@osteriastoricamorelli.it – www.osteriastoricamorelli.it
Aperto: a cena mercoledì, giovedì, venerdì; pranzo e cena sabato e domenica
Turno di chiusura: lunedì, martedì – Ferie: variabili a gennaio