La società accelera nell’evoluzione da semplice ‘produttore di cavi’ a ‘fornitore di soluzioni integrate’. L’obiettivo è che quest’ambito copra il 55% del fatturato entro il 2028 (è il 28% oggi). Continuerà la politica di M&A che proprio ieri ha portato all’acquisizione di Channell. Intanto siglato un accordo di 7 anni per la manutenzione dei cavi con N-Sea. In pausa il dual listing a New York, la Borsa il titolo scivola a -5,32%
I contenuti di VeneziePost sono a pagamento.
Per visualizzare questo articolo e tutti i nostri contenuti scegli tra queste opzioni
Per visualizzare questo articolo e tutti i nostri contenuti scegli tra queste opzioni