Barbara Ozzi, 35 anni, a Costozza di Longare nel Vicentino produce un interessante carmenere in purezza, frutto di 3 ettari e mezzo che coltiva dal 2017, presi in affitto dal papà. È forse la più giovane produttrice del Vicentino e il suo vino riflette la sua freschezza e vitalità. Assieme al marito Cristiano gestisce “La botte del covolo” locale storico che si trova di fronte all’antica villa nella quale Galileo Galilei si trovava con i suoi amici dotti a ubriacarsi. Sì, avete letto bene, ubriacarsi. Era un appassionato e intenditore, e sicuramente avrebbe apprezzato questo vino di Barbara, prodotto in poche migliaia di bottiglie: in commercio nel suo locale si trovano le annate 2021 e 2022; ha saltato il 2023 per il maltempo e adesso attendiamo il 2024
Aggiunge: “Il carmenere è un vigneto piantato nel1986. Le viti sono vecchie, delicate ma ancora molto produttive. Le lavoriamo con il massimo rispetto, entrando in vigna il meno possibile con i trattori per evitare asfissia del terreno e quindi delle radici. Facciamo parecchi sovesci a file alterne con piante azotate così da aiutarle ad avere i giusti nutrienti naturali. Ovviamente non uso diserbanti: le erbacce le togliamo a mano anche se questo significa spaccarsi le mani e la schiena”.
Barbara non ha una cantina e per le sue bottiglie si appoggia a quella di Pegoraro a Barbarano. Le etichette sono opere d’arte, perché sono il frutto della creatività di Alice Walczer Baldinazzo, artista, insegnante e musicista, tra i talenti più interessanti fra i giovani vicentini. Barbara la definisce così: “È energica, ha fantasia e sa ascoltare”. Dalla loro amicizia e collaborazione sono nate due etichette del carmenere, battezzato Respira, perché è un vino di bella beva con il quale rilassarsi dopo gli impegni di una giornata. “Il carmenere 2021 ha una ghiandaia blu cielo sull’etichetta, per il 2022 abbiamo pensato a un drago dai colori del sole e del caldo, lo stesso che ha accompagnato questo vino in vigna”.
Carmenere 2022 IGT Veneto – Barbara Ozzi – “La botte del covolo”
Tel. 0444 555540 – Piazza da Schio 2, Longare (VI)