È nata nel 1961 come rivendita di salumi a livello locale ma, in poco più di mezzo secolo, l’azienda Brunello è diventata produttrice di salumi tipici veneti, arrosti e prosciutti. Tutti i prodotti sono realizzati artigianalmente, proprio come vuole la tradizione, negli stabilimenti aziendali. Accanto alla sede storica che si trova a Bassano del Grappa (VI), Brunello ha esteso le proprie unità produttive con la sede di Castelnuovo Bormida (AL) dove si trova lo stabilimento di produzione di arrosti e prosciutti cotti e quella di Marano Vicentino (VI) dove è ubicato il sito produttivo di salumi tipici veneti. In 60 anni di storia l’azienda è cresciuta ampliando le proprie sedi produttive e dotandole della tecnologia necessaria al raggiungimento di standard qualitativi sempre più riconosciuti ed apprezzati nel mercato; infatti, vende i suoi pregiati salumi in Italia e in Europa. Dagli scaffali si espande il profumo degli insaccati, del lardo, delle mortadelle delle porchette dello speck, della sopressa “de casa” e del buon tacchino arrosto: 100% italiano. Viene prodotto con solo petto di tacchino nato, allevato e macellato in Italia con una filiera controllata e certificata a garanzia di qualità e sicurezza. Un salume avicolo di alta gamma, composto da un unico petto intero con pelle, che conferisce maggior sapore, aroma e morbidezza alla fetta. Viene cotto in stampo anatomico a cuore, lentamente, in forno a vapore e repentinamente raffreddato per garantire compattezza alla fetta; viene quindi rosolato. Il risultato è un salume dal gusto caratteristico, sano e leggero. Profumo equilibrato di spezie e leggera affumicatura. Buon appetito.
Brunello Domenico S.r.l – Via Capitelvecchio 92, Bassano del Grappa (VI)
Tel: +39 0424 56 66 99 – www.brunellosalumi.com