In vista dell’apertura del Vinitaly, la Regione presenta i dati del settore che registra una produzione complessiva di 10,7 mln di ettolitri (+9,7%). Tra le denominazioni in crescita spiccano Asolo Prosecco (+25,7%) e Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore (+4,37%). L’assessore Caner: “Per contrastare i dazi, serve aprire nuovi mercati”
Nel terzo trimestre la regione raggiunge un +8,6% di crescita rispetto al periodo gennaio-settembre 2019, mantenendo così il primo posto in Italia per volumi esportati (davanti a Piemonte e Toscana che, assieme, non raggiungono la quota veneta). E, sullo sfondo di un 2021 nero per il vino nel mondo, l'ultima vendemmia in Veneto (11.747 ettolitri) non è stata meno proficua di quella precedente
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e i nostri servizi. Continuando a navigare acconsenti al loro utilizzo.OkMaggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the ...
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.