Il regista americano porta la sua passione per gli spazi teatrali al Salone del Mobile 2024 con l'installazione curata da Antonio Monda. Il progetto offrirà uno spazio immerso nel velluto blu, simboliche porte da attraversare per immergersi nella manifestazione e riflettere sul ruolo che gli interni hanno con la loro capacità di interagire con chi li vive. Il coinvolgimento di Lynch a Milano, simbolo del rinnovamento del format espositivo avviato da qualche anno dagli organizzatori della kermesse, è stato accolto con grande trepidazione. Ma sarà una strategia efficace per la fiera chiave del nostro Paese?
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e i nostri servizi. Continuando a navigare acconsenti al loro utilizzo.OkMaggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the ...
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.