Veneto, Lombardia, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia ed Emilia-Romagna nel 2020 hanno avuto un impatto rilevante sulla produzione nazionale, superiore al 40%. Bonomi, presidente Confindustria: “Questa filiera è attore strategico in tanti settori chiave dell’economia per innovazione, capacità di adattamento e richiamo alla sostenibilità”
Il calo nel 2020 è in linea con i dati degli altri Paesi ed è già in atto una netta ripresa nel 2021. Bonometti, presidente di Confindustria Lombardia: “I limiti delle nostre imprese per quanto riguarda l’internazionalizzazione sono legati alle ridotte dimensioni delle aziende e a un processo di digitalizzazione ancora troppo lento”
Secondo i dati rielaborati dalla Camera di Commercio, questo inizio di 2021 ha segnato un’intensificazione degli scambi con l’estero: in aumento sia export (+11,8%), che import (+5,8%). Performance positive per Tessile, Calzature e Macchinari. Soffre invece il vino (-4,3%). Tra le destinazioni principali, solo Uk, Nord America e Russia rallentano. Boom Svizzera (+142,9%)
Confartigianato Imprese Veneto e i dati Istat ed Eurostat: l'elaborazione dimostra come, in quattro casi di studio, queste regioni aggregate hanno registrato esportazioni maggiori di quelle di grandi Paesi europei, come la Spagna. Mentre, considerando gli ultimi anni pre-pandemia, la crescita del Pil manifatturiero è stata percentualmente superiore anche a quella della Germania
Il settore appare in ripresa, con dati migliori rispetto all’anno scorso. Per Roberto Boschetto (Confartigianato Imprese Padova): “Stiamo recuperando il crollo, ma alcuni settori soffrono ancora”. Fra le performance peggiori: pelle, legno e prodotti alimentari. Bene invece abbigliamento, metallo e mobili. L'Ue rimane la prima meta, buoni i dati anche in Cina e Australia
Dal 1 gennaio 2022, secondo una nuova legge in vigore nella Federazione, cesserà l'export di tronchi verso le industrie europee. L'associazione di categoria, per voce di Claudio Feltrin, si rivolge direttamente alla commissione europea: "Ulteriore difficoltà in un periodo di carenza di materie prime. Serve una risposta coordinata per superare questo momento"
L’azienda fondata nel 1968 come pizzeria ha inviato i primi carichi di pizze surgelate farcite con prodotti a base di carne verso gli States. L’export di tali prodotti richiede un iter speciale – “durato due anni” – ma rappresenta il prodotto più richiesto dai consumatori americani. Tale mercato vale 5 mld e potrebbe portare in dote 50 mln di ricavi per Roncadin
Le stime di Fbk e Ispat vedono il Pil trentino in calo di circa il 10%, mentre l’Astat dà quello Pil altoatesino in flessione dell’11%. Entrambi i dati sono peggiori della media nazionale ( -8,9%). In particolare, a soffrire l’export del Trentino, che cala del 13% rispetto al 9,7% nazionale e il turismo, che ha visto i pernottamenti calare di oltre un terzo. Moderato ottimismo per il 2021
Cresce il vantaggio competitivo territoriale del comparto è in crescita costante negli ultimi cinque anni, nonostante le difficoltà dovute alla pandemia: volano le imprese a medio contenuto di innovazione. Il presidente della Camera di commercio, Mazzoleni: "La nostra economia deve insistere sulla digitalizzazione per non perdere lo slancio e continuare a migliorare”
Si ritorna a vedere una luce in fondo al tunnel, negli ultimi 6 mesi si è raggiunto quasi lo stesso risultato di due anni fa, si parla in media di un giro di affari di 7 mld con un incremento di 267 mln. Il presidente Oscar Bernardi: "Il mercato mondiale si conferma strategico per la nostra provincia, anche se le Pmi fanno più fatica ad agganciare la ripresa post Covid-19"
L'impresa manifatturiera veneta continua l’espansione internazionale. La società tedesca affiancherà le già presenti in Italia, Brasile e Usa. Un rilancio produttivo favorito dagli importanti investimenti negli ultimi anni. "Siamo un’azienda radicata nel territorio e proiettata fin dall’inizio verso l’export." Dichiara la presidente Elisabetta Trolese
La presidente dei Confindustria Vicenza: "Le catene internazionali di fornitura rischiano di bloccare le fabbriche. Servono accordi per i pass vaccinali. Sblocco licenziamenti? Basta con le ideologie". Intanto mancano piastrellisti e posatori: aziende in fila per assumere
Appena usciti i dati Istat sulle esportazioni di inizio 2021. Brescia e Bergamo suppliscono al calo di Milano. Crescita uniforme per l’E-R, con Bologna, Modena e Reggio protagoniste. In Veneto primeggia Verona e delude Vicenza. Male il Friuli Venezia Giulia. Difficili i confronti con l’ultimo trimestre 2020
Le vendite estere delle imprese della regione (pari a 3,3 mld) nel primo trimestre del 2021 hanno subito una sensibile flessione rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. I dati territoriali mostrano un risultato particolarmente positivo della provincia di Pordenone (+12,9%). Si osserva infine una diminuzione dei flussi destinati al mercato extracomunitario (-22,7%)
Nella mappa dell’export delle due città venete, il Sudafrica è risalito dal 47° al 38° posto nell'ultimo decennio. Il valore complessivo delle merci esportate è aumentato del 54,1%, appena frenato nell’anno del Covid. Sarà proprio questo paese a proseguire il “viaggio” nel continente africano del ciclo di incontri di Assindustria Venetocentro dedicato allo sviluppo dei mercati internazionali
Non solo Asia e Usa sono i mercati prediletti dalle aziende manifatturiere venete. La ripresa delle vendite oltre confine punta a riscoprire l’Europa orientale come Varsavia e Budapest. Le stime di Ice-Prometeia pronosticano per entrambi una risalita a due cifre delle importazioni nel 2021
L'azienda Champion 2021 che li produce è la Conti Valerio, il marchio è Eureka, l’amministratore delegato Maurizio Fiorani. Nel 2020 hanno registrato 40 mln di fatturato contro i 34 del 2019, con 14 mln di utili industriali. Secondo Fiorani la chiave sta nella capacità di adattamento, nello sviluppo di soft skills e nel reinvestimento fisso dei profitti in azienda. Così ha potuto conquistare l'export, che gli assicura il 95% del fatturato
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e i nostri servizi. Continuando a navigare acconsenti al loro utilizzo.OkMaggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.