È una voce dissonante quella di Alberto Bassi, storico e critico del design, professore ordinario all'Università IUAV di Venezia e presidente del Cluster Tecnologico Nazionale Made in Italy. "Se non si mettono soldi nella ricerca, non si può che rifare quello che c'è o adattarsi alle condizioni della domanda del mercato". E ancora: “Il Salone? Oggi non aiuta le relazioni commerciali. Per questo molti preferiscono incontrare i clienti nei loro showroom"
L’università veneziana lancia un hub internazionale che unisce istituzioni, università e centri di ricerca per sviluppare soluzioni legate al ciclo dell’acqua. Previsti tre corsi per ingegneri e pianificatori urbani. Il Rettore Albrecht: “Progetto strategico per rafforzare il ruolo dell'Italia, il settore rappresenta il 10,2% del Pil (178 mld)”
L'accordo è stato firmato per valorizzare oltre 200 appartamenti di proprietà di Ater, non vincolati alle assegnazioni mediante graduatorie. Questo progetto, parte dell'iniziativa Venezia Città Campus, mira a trasformare gli immobili in risorse utili per la comunità, promuovendo la residenzialità degli studenti e del personale universitario
La presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen è ospite dell’Università Iuav per la due giorni “Radical yet possible future space solutions”, evento collaterale della XVIII Biennale di Architettura. Dopo l'incontro con il sindaco Brugnaro, la von der Leyen ha dialogato in conferenza con Lesley Locco, curatrice della Biennale 2023, sui nuovi modi di vivere il futuro
Crédit Agricole diventa tesoriere di Iuav per i prossimi 5 anni, offrendo la CartaConto con funzioni di identificazione e pagamento. Offerte di prodotti e servizi per studenti e personale sono allo studio, inclusi finanziamenti per gli studi e agevolazioni per la mobilità. Bassani, referente del rettore: "CartaConto offre facilitazioni per partecipare ad attività culturali"
Si chiude in attivo il bilancio 2021 dell’Università, approvato oggi 27 aprile. Positivo il risultato economico di esercizio, pari a 3 mln di euro, un incremento di 2,4 mln rispetto al 2020. Ha contribuito il successo delle attività finanziate su bandi competitivi per ricerca e per didattica, di 1,8 mln, e l’aumento della quota premiale del Fondo di Finanziamento Ordinario, di 1,1 mln
Si tratta di uno dei più grandi sistemi ingegneristici italiani, eppure, per molti aspetti, rimane ancora poco conosciuto, soprattutto tra i giovani. Al fine di aumentare la consapevolezza su quest’opera tanto vitale per Venezia, è stato perciò siglato oggi, 19 gennaio, un protocollo d’intesa dal Mims, dal Consorzio Venezia Nuova e dalle università Ca’ Foscari e Iuav
Secondo quanto emerge da un'indagine condotta dalle università Iuav e Ca' Foscari di Venezia e quella di Padova, con la collaborazione degli atenei di Modena e Reggio Emilia, la regione è un esempio virtuoso per l'utilizzo delle aree condivise di lavoro, che permettono l'incontro tra diverse figure professionali e la condivisione di idee, approcci differenti e di confronto
L’Università di Padova celebra i suoi 800 anni di vita con l’insediamento della neoeletta Daniela Mapelli, prima figura femminile a ricoprire il ruolo. Nel suo discorso omaggio alle donne che hanno “scalfito il soffitto di cristallo”, alle vicende afghane e appello alle vaccinazioni. Cambio al vertice anche per lo Iuav di Venezia, che vedrà in carica per i prossimi 6 anni Benno Albrecht
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e i nostri servizi. Continuando a navigare acconsenti al loro utilizzo.OkMaggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the ...
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.