Il gruppo toscano dei veicoli a due ruote (che controlla l'Aprilia di Venezia) chiude l'esercizio con un utile netto di 67,2 mln di euro (-26,2% rispetto a ‘23) e con un Ebitda a 286,7 mln (-11,8%). L’indebitamento finanziario cresce a 534 mln (+23%). Particolarmente negativa la performance nell'area Asia Pacific dove il fatturato cala del 32,4%
La holding mantovana della famiglia Colaninno ha registrato ricavi per 1,39 mld, Ebitda a 222,7 mln (-13,5%) e utile a 34,3 mln, mentre l’Ebitda margin sale al 16%. Pesano in negativo i risultati di Piaggio, mentre l’accordo con Leonardo spinge Intermarine: ricavi a 32 mln e aumento del portafoglio ordini per 1,2 mld
È salito in mattinata sul palco di Top Italian Companies il presidente esecutivo di Piaggio Matteo Colaninno. Focus sul futuro dell'industria italiana e il ruolo dell'Europa. “Per stare tra i grandi l’Ue deve ricordarsi dell’industria che è ciò che ha tenuto in piedi il Paese negli ultimi anni. Sono necessarie politiche di tutela più forti”. E sul green deal: “Non può avvenire a discapito delle aziende”
Il produttore di moto, che detiene il marchio Aprilia di Noale (Ve), ha registrato nel primo semestre del ‘24 ricavi di gruppo a 990,3 mln (-15,2%). Scende anche l’Ebitda, a 173,8 mln (-9,1%). L’ad Colannino: “L'obiettivo è confermare ottime marginalità per il secondo semestre”
La holding industriale di proprietà della famiglia Colaninno, di cui fa parte il gruppo Piaggio, chiude il periodo registrando un Ebitda pari a 183,4 mln (+22,8% rispetto al 30 giugno 2022), Ebit pari a 108,5 mln (+33,6%), e utile netto di 47,1 mln (+36,9%). In seguito alla scomparsa del Presidente Roberto Colaninno, il cda ha anche ridefinito la governance societaria nel segno della continuità familiare, con la nomina a presidente esecutivo del figlio maggiore Matteo e la conferma come amministratore delegato e direttore generale del minore Michele
Il gruppo mantovano attivo nel settore immobiliare, industriale e navale archivia i risultati dei primi tre mesi d’esercizio registrando un aumento dell’Ebitda del 34,8% rispetto allo stesso periodo del ‘22. L’utile netto ante minorities si attesta a 15,6 mln (era di 5,7 mln nel ‘22) e i debiti sono pari a 804,5 mln, in miglioramento di 32,3 mln su marzo ‘22. Bene soprattutto Piaggio che segna ricavi consolidati pari a 546,8 mln di euro (+20%)
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e i nostri servizi. Continuando a navigare acconsenti al loro utilizzo.OkMaggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the ...
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.