Il ministro Roberto Speranza, ha firmato l’ordinanza per il passaggio in area gialla di Marche, Liguria, Veneto e Pa di Trento. Ma il governatore della regione ha deciso di anticipare la stretta che sarà in vigore già a partire dal fine settimana. I dati parlano di un Rt a 1,15 e l'occupazione delle terapie intensive al 13%. L’attenzione deve essere alta, soprattutto durante le feste
La società giapponese è uno dei maggiori produttori di prodotti da “vaping” a livello internazionale. Nel corso di un convegno dedicato alla sostenibilità della filiera tabacchicola, Gian Luigi Cervesato, ad della società, ha dichiarato di voler continuare il rapporto con la filiera italiana che ha portato, dal 2012 oltre 300 milioni di euro di investimenti nei territori veneto e umbro.
I dati della Bussola di Veneto Lavoro del mese evidenziano un aumento del 10% delle assunzioni rispetto al 2019. Dati positivi per l’occupazione femminile, che segna una crescita del 12%, e giovanile, in crescita dell’11%. Licenziamenti in calo in tutta la regione, per una variazione compresa tra il -48% di Vicenza e il -38% di Venezia. Bilancio annuale in miglioramento
Lockdown, riduzione dei redditi, inflazione e un clima di profonda incertezza, hanno portato a un calo della spesa su tutto il territorio italiano. La media nazionale si attesta sui 4mila euro in meno dall’inizio dell’emergenza, con la regione del nordest che si colloca al sesto posto tra le più colpite. Per Giussani, Presidentessa di Confesercenti Veneto, è necessario un intervento sul piano fiscale
Si è svolto a Palazzo Balbi, sede della Giunta regionale del Veneto, un incontro convocato dalla vicepresidente della Regione e assessore alle Infrastrutture e Trasporti Elisa De Berti con l'obiettivo di realizzare un aggiornamento ed un confronto sui progetti di riqualificazione delle stazioni fer...
L’accordo prevede lo sviluppo di celle solari che consentano di minimizzare il costo attualizzato dell’energia per applicazioni "utility scale”, al mercato residenziale e nell’ambito di soluzioni legate all’integrazione architettonica. Parteciperà anche la società padovana, attiva nella produzione macchine e linee di produzione per i settori del fotovoltaico e dei semiconduttori
L’accordo riguarda la realizzazione di attività comuni finalizzate allo sviluppo di servizi innovativi tecnologici. In particolare, disciplina lo scambio reciproco di informazioni e l'organizzazione di iniziative e servizi congiunti, efficienti, sicuri, sostenibili e interoperabili con le infrastrutture aeroportuali e con quelle di trasporto pubblico nel territorio regionale
Segnali positivi arrivano anche dall’intensità dei volumi di entrata e di uscita dall'occupazione: le assunzioni sono cresciute del +7,2% sul 2019, le cessazioni del +1,2%. Il tempo indeterminato ha registrato un aumento di 5.500 posizioni lavorative e un +3% delle assunzioni dirette. Il recupero è imputabile in parte al prolungamento della stagione estiva che si è protratta oltre le abituali scadenze
La regione, che conta 235 imprese produttrici di macchinari per l’agricoltura, è stata scelta per rappresentare la sua realtà innovativa nell’ambito dell’agricoltura di precisione e digitale al tavolo di lavoro sull’agricoltura sostenibile. Lo farà durante un evento collaterale al Global Business Forum, che aprirà il dialogo tra i leader di Dubai e della regione Asean
Viene così a completarsi l’operazione di acquisizione iniziata nel 2018 con la cessione del 25% delle quote dell’azienda trevigiana. Adesso il gruppo friulano possiede il 100% del capitale e continua ad allargare il proprio portafoglio nel comparto metallurgico. Vengono aggiunte all’offerta: lavorazioni meccaniche di precisione per la realizzazione di manufatti in acciaio
I fondi potranno essere impiegati per l’acquisto di mezzi alimentati a metano, idrogeno o elettrici, e il 25% di essi, pari a 7,9 mln, potrà essere dedicato alla realizzazione delle infrastrutture dedicate al rifornimento dei mezzi. I contratti di fornitura dovranno essere stipulati entro settembre 2022, e il progetto complessivo dovrà essere completato entro dicembre 2024
L’analisi congiunturale della Commissione regionale ha mostrato un quadro positivo per l’economia regionale. Il controvalore dei prestiti non finanziari si è attestato sui 126 mld di euro. Il credito alle famiglie ha raggiunto i 49,4 mld, in crescita del 4,3%, e quello alle imprese ha raggiunto i 76 mld, segnando una crescita del 4,1%. Cresce anche l'andamento dei depositi, a quota 150 mld
Le aziende del vino si sono unite grazie al contratto di sviluppo gestito da Invitalia con i fondi del ministero dello Sviluppo economico e vengono così a crearsi 23 nuovi posti di lavoro. Il programma scelto “Prosecco and Pinot Grigio” formato dalla proponente Astoria, e le aderenti Bacio della Luna Spumanti, Cantina di Conegliano e Cantina Armani-Torre Dominici
Dai dati di Terna, società che gestisce la rete elettrica nazionale, risultano in aumento i consumi elettrici e industriali. Guardando ai singoli settori, aumentano i comparti del tessile, abbigliamento, calzature. Cresce anche la meccanica. I numeri risultano leggermente superiori a quelli nazionali che hanno registrato un aumento dell’1,3% rispetto allo stesso mese nello scorso anno
Il panorama totale restituisce 7.237 interventi asseverati per investimenti complessivi pari a 953,4 mln di euro, che hanno portato la Regione ad essere tra le prime italiane. In appena un mese, il valore degli investimenti delle opere ammesse al Superbonus sia aumentato di oltre 220 mln di euro (da 731,5 a 953,4 mln); l’incremento rispetto a metà maggio arriva addirittura al +383%
Le assunzioni sono state 51.000, contro le 47.000 del 2019, cala anche la perdita di posti di lavoro derivata dalla chiusura dei contratti stagionali. Anche il bilancio occupazionale dell'intero 2021 supera, per la prima volta, quello del 2019, ma il numero di assunzioni complessive rimane inferiore (-11%), a causa dell’andamento dei primi mesi dell’anno. Aumentano anche le dimissioni
Secondo lo studio condotto dall'Osservatorio Economia e Territorio con il Centro Studi Sintesi, già il prossimo anno la crescita dovrebbe superare i livelli del 2019. Grande traino arriva dall’export, campo in cui sono già stati superati del 5% i livelli pre-Covid. Il Presidente De Col: "Benefici anche dalle misure rivolte alle Pmi introdotte nell’ultima manovra"
L’assemblea per il rinnovo del Consiglio direttivo dell’Associazione nazionale esercenti funiviari veneto ha eletto il nuovo vertice, in carica per i prossimi 4 anni, che prospetta un mandato all’insegna della continuità con il suo predecessore. Tra i temi da affrontare per il nuovo consiglio direttivo: protocolli per la stagione sciistica, ristori, risorse del PNRR per il turismo e Olimpiadi 2026
La pubblicazione, disponibile dall’ultimo weekend della mostra, conterrà testi, riflessioni e componimenti frutto del lavoro di 15 autori appartenenti a discipline diverse. Fra questi, risuonerà il brano di Patrizia Laquidara, ispirato dal suo territorio e il saggio breve di Annalisa Metta che porta in scena un dialogo con Zanzotto e il Dio greco Pan, simbolo del paesaggio “appassionato ma aggressivo”
È l'appello lanciato dalla Cia-Agricoltori Italiani alle Regioni Lombardia, Emilia-Romagna, Piemonte e Veneto, attraverso una lettera indirizzata ai rispettivi assessori all'agricoltura. La richiesta arriva a causa dell'incremento dei costi di produzione del latte bovino (superiori rispetto al prezzo) dovuto al rincaro delle materie prime che hanno messo in ginocchio le stalle
I dati di settembre dell'Osservatorio regionale confermano il trend positivo: 65.400 assunzioni, saldo a +1.000 rispetto alle cessazioni. Il posto fisso resta una chimera. Nessun effetto dallo sblocco dei licenziamenti. Ma se si considera l'intero 2021, il recupero sui livelli del 20219 non è ancora completo. Donazzan: "Per l'occupazione speriamo nella ripresa del turismo invernale"
Lo afferma Cna Dolciari e Panificatori, osservando che sono in atto speculazioni sul mercato internazionale su tutti i prodotti panificati, pane, pasta, dolci, causati dal difficile reperimento delle materie prime, come grano italiano e internazionale, ma anche di olii e grassi vegetali. Senza provvedimenti si rischiano la crisi del settore dei pastifici e soprattutto quello artigianale
Il Veneto sarà protagonista il 7 ottobre del webinar organizzato dall’Ente nazionale microcredito. Saranno presenti due delle start up nate grazie al programma. Le neonate aziende della regione sono un'eccellenza a livello nazionale in quanto tra le più attive, registrando il 41% di imprese gestite da donne che hanno aderito ai progetti organizzati dall’ente
I finanziamenti del Feamp andranno ad aiutare un comparto fortemente danneggiato dall’emergenza sanitaria. In particolare, i fondi sosterranno l'ammodernamento e potenziamento delle strutture produttive, la pesca marittima, l’acquacoltura sostenibile. Per Federico Caner, assessore regionale “Risorse che rispondono ad una rivitalizzazione dopo un periodo buio”
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e i nostri servizi. Continuando a navigare acconsenti al loro utilizzo.OkMaggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.