Presentati i programmi per i festival dell’istituzione culturale. L’attore americano, al suo esordio come direttore artistico, punta sulla centralità del corpo nell'arte scenica con il tema "Theatre is body - Body is poetry". L’edizione sulla danza sarà invece dedicata alla rivisitazione dei miti e quella sulla musica sarà intitolata "La stella dentro"
Il nuovo ente creato per sovrintendere alla gestione e manutenzione della diga ha annunciato i prossimi passi operativi, tra cui il primo bilancio e il contratto di lavoro. Nel frattempo la barriera ha raggiunto il suo centesimo sollevamento, attivato alle ore 8 di questa mattina. In 5 anni evitati 2,6 mld di danni secondo il Mit. Il ministro Salvini: “La Legge Speciale per Venezia si farà”
Il gruppo veneto dell'abbigliamento presenta la nuova collezione primavera/estate ‘25 del marchio bolognese, creato nel ‘59 da Mario Bandiera. Acquisito nel ‘22 per 1,4 mln, il brand rafforza l’offerta femminile di Ovs mixando heritage e contemporaneità
Viene ufficializzato il contratto di servizio che regolamenta l'affidamento vendita e riscossione del contributo d’accesso alla società commerciale della mobilità e del marketing della città lagunare, parte del gruppo Avm. Vela era stata affidataria già nel ‘24. La misura sarà applicata per 54 giorni dal 18 aprile
I dati dell'Agenzia delle Entrate elaborati dall'Ufficio Studi Tecnocasa rilevano una flessione nazionale delle compravendite delle case dell'1,1% fino a settembre ‘24, ma con un +2,7% nel terzo trimestre. Padova registra l’aumento più significativo (+6,1%), seguito da Venezia (+4,7%) e Belluno (+4,32%). Male Vicenza (-7,83%) e Treviso (-5,37%)
Presentato oggi il programma della 69esima edizione del Festival Internazionale di Musica Contemporanea, diretto per la prima volta da Caterina Barbieri. Il tema sarà "La stella dentro", ad esplorare la musica come agente di cambiamento. Presenti artisti come Chuquimamani-Condori e Laurie Spiegel
L'Unità di Crisi della Regione ha pubblicato i dati riguardanti situazioni di crisi aziendale gestite nel ‘24: 71 casi che hanno coinvolto oltre 14 mila lavoratori. Maggiore concentrazione tra Padova e Venezia. Dall’anno appena concluso rimangono 43 casi ancora aperti
Via libera della Giunta comunale al progetto di ristrutturazione dei due palazzi Ca’ Farsetti e Ca’ Loredan, sede dell’amministrazione veneziana. I lavori, della durata di due anni, vedranno il restauro delle facciate e interventi di consolidamento
La città lagunare ha presentato il bilancio di previsione 2025-2027 che delinea una manovra finanziaria da 800 mln per potenziare i servizi ai cittadini. L’assessore Zuin sottolinea come non verranno operati tagli nonostante i minori fondi in arrivo dal Governo: "Grazie al turismo tagliamo la Tari. Le entrate del Casinò aumentano. Così finanziamo i servizi"
La Fondazione Stelline affida l’amministrazione del rinnovato hotel nel cuore di Milano al gruppo veneto specializzato nell'hotellerie di alta gamma. L'apertura è prevista per il ‘26, dopo i lavori di ristrutturazione firmati da Stefano Boeri Interiors. La gara è stata aggiudicata con un'offerta di 3,8 mln e un utile minimo garantito di 3 mln
Il sindaco Brugnaro firma il decreto per il progetto esecutivo della struttura che sorgerà in via Ulloa, a Marghera. Nel '24 l'avvio dei lavori con l'obiettivo di rendere operativa la nuova sede nella primavera del '26
Secondo i dati diffusi nel corso del convegno organizzato da Ca’ Forscari il Comune di Venezia ha accolto presenze a 6,3 mln (+6,9%) rispetto all'anno precedente. Il Veneto registra una crescita del 2% nelle presenze turistiche, superando i livelli pre-pandemia. Nel centro storico 1,8 mln di arrivi (+4%) e 4,5 mln di presenze (+4,7%)
Ieri il Governo ha sbloccato gli 80 mln di credito d'imposta per incentivare gli investimenti nella Zls. Destro (Confindustria Veneto Est): "Passaggio fondamentale per il suo decollo operativo". Giordano (Cgil): "Serve idea precisa dei risultati e ricadute che si vogliono creare sul territorio"
Ottavio, sommelier e ristoratore, guida il locale con un’attenzione impeccabile all’accoglienza e alla cantina. I piatti, come la focaccina gourmet e il risotto con pomodoro San Marzano, rappresentano una felice filosofia di cucina e sono accompagnati da un servizio curato e opzioni di menu degustazione e alla carta. Pubblichiamo una recensione tratta dalla guida Venezie a Tavola 2024
Il ristorante offre due menu distintivi: "Anima", che esprime creatività culinaria con piatti innovativi, e "Taste of Venice", che reinterpreta i classici veneziani in chiave sostenibile. La storica trattoria è guidata da Nicola Dinato e Nicola Possagnolo, con la cucina affidata a Giovanni Rigoni e una carta dei vini curata da Eloise Dubuisson. Pubblichiamo una recensione tratta dalla guida Venezie a Tavola 2024
Affacciato sulla Madonna della Salute a Venezia, è un hotel rinomato frequentato da diverse celebrità. Il ristorante, guidato dallo chef Alessandro Fol, offre piatti ispirati alla tradizione veneta, con un menu che include la famosa ricetta "alla Hemingway" e specialità stagionali come le capesante alla cacciatora e i carciofini di Mazzorbo. Pubblichiamo una recensione tratta dalla guida Venezie a Tavola 2024
Il locale offre un'esperienza di lusso, con la conduzione di Giovanni Alajmo e una cucina firmata da Massimiliano Alajmo con l'aiuto di Sergio Preziosa. Il piano terra ospita il leggendario Grancaffè Quadri e il bistrot Quadrino, mentre al primo piano vengono proposti i menu degustazione, ispirati alla Venezia rinascimentale. Pubblichiamo una recensione tratta dalla guida Venezie a Tavola 2024
Il nuovo locale di Andrea Lorenzon ricorda nel nome un luogo sicuro dalla peste del 1630. Il ristorante continua la filosofia genuina del suo bistrot “CoVino”, con una selezione di vini e ingredienti di alta qualità provenienti da vigneti, orti e mare. Tra i piatti distintivi ci sono il Gioco Kamado e i calamari “cacciaroli” grigliati. Pubblichiamo una recensione tratta dalla guida Venezie a Tavola 2024
Il ristorante, gestito dallo chef Salvatore Sodano, offre una cucina che combina tradizioni mediterranee con influenze orientali e nordeuropee. Il locale, situato vicino a San Marco a Venezia, presenta un ambiente elegante e una carta dei vini curata dal sommelier Manuel Trevisan. Pubblichiamo una recensione tratta dalla guida Venezie a Tavola 2024
Un ristorante intimo, gestito da Nicolò Bonaccorsi con il supporto del padre Gianni, fondatore e curatore della carta dei vini. Il locale offre piatti raffinati, frutto di ricerca e abilità tecnica, con piatti come la capasanta con salsa bernese e dessert come il "pain perdu" con frutta speziata e zabaione al whisky. Pubblichiamo una recensione tratta dalla guida Venezie a Tavola 2024
La cucina, curata da Sandro Traini, combina tradizione e innovazione, con piatti come il polpo scottato con essenza di sedano e cetriolo e il risotto in rosa con scampi al pompelmo. Il tutto è accompagnato da un servizio impeccabile e una vista mozzafiato sulla Basilica della Salute e l'isola di San Giorgio. Pubblichiamo una recensione tratta dalla guida Venezie a Tavola 2024
Il ristorante offre un'esperienza culinaria eccezionale nella splendida cornice di Palazzo Venart a Venezia. La cucina di Donato Ascani, sostenuta dal restaurant manager Davide Bravetti e dal sommelier Ottavio Venditto, delizia con piatti innovativi e abbinamenti di vini originali. Pubblichiamo una recensione tratta dalla guida Venezie a Tavola 2024
La cucina del ristorante, situato nel Palazzo Bonfadini a Venezia, è guidata con creatività dallo chef Lorenzo Cogo. Il menu, che evolve con nuove combinazioni, include piatti di pesce e vegetariani come risotto al rafano e mazzancolle al vapore. Il servizio eccellente e una selezione di vini pregiati, tra cui biodinamici, completano l'esperienza culinaria. Pubblichiamo una recensione tratta dalla guida Venezie a Tavola 2024
La cucina del rinomato ristorante è guidata dagli chef Davide Scarpa e Leonardo Bozzato, che fondono sapientemente prodotti locali con tecniche orientali. L'esperienza culinaria, raffinata e innovativa, include piatti unici come l'anguilla alle erbe con salsa di alga Nori e dessert di alto livello. Pubblichiamo una recensione tratta dalla guida Venezie a Tavola 2024
Il ristorante combina la tradizione veneziana con ingredienti provenienti da tutta Italia, come i gamberi rossi di Mazara e i ravioli di astice. Situato nell’Hotel Sina Centurion Palace, il locale vanta una cucina raffinata diretta dall’executive chef Giancarlo Bellino e ambienti suggestivi come la White Room sul Canal Grande. Pubblichiamo una recensione tratta dalla guida Venezie a Tavola 2024
Un vivace locale nel T-Fondaco dei Tedeschi, ideato dalla famiglia Alajmo con il design di Philip Starck. Offre un'esperienza culinaria raffinata con piatti di mare e terra, pizze cotte al forno o al vapore e un'ampia selezione di vini e cocktail. Il salotto, caratterizzato da divani che richiamano le gondole, ospita caffetteria, cocktail bar e ristorante. Pubblichiamo una recensione tratta dalla guida Venezie a Tavola 2024
Un ristorante gourmet, situato nell'hotel Jw Marriott all'Isola delle Rose di Venezia, gestito da Michela ed Emanuele Scarello. Il locale offre due menu degustazione: LagunAmare, basato su pesce selvatico, e Rose Garden, centrato sull'orto biologico della laguna. La cucina trae ispirazione dall'ambiente naturale circostante. Pubblichiamo una recensione tratta dalla guida Venezie a Tavola 2024
Un ristorante stellato gestito da Michela Berto e lo chef Raffaele Ros, noto per la sua cucina innovativa che reinterpreta i sapori del territorio. Offre percorsi di degustazione unici, come "La Table dans la Cave" e "Contemporaneo," che combinano piatti raffinati con una vasta selezione di vini. Pubblichiamo una recensione tratta dalla guida Venezie a Tavola 2024
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e i nostri servizi. Continuando a navigare acconsenti al loro utilizzo.OkMaggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the ...
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.