Lo storico ristorante di Jesolo Lido offre una cucina che celebra i sapori del mare, della laguna e dell’entroterra, con piatti stagionali preparati con materie prime di alta qualità. Gestito dai fratelli Omar e Vally Zorzetto, il locale è rinomato per una selezione di vini accurata e piatti come il tris di carpacci e il ricco fritto misto. Pubblichiamo una recensione tratta dalla guida Venezie a Tavola 2024
Nel 2023 il numero di turisti in città ha visto una media di 80 mila visitatori ‘mordi e fuggi’ al giorno. Un “ritmo insostenibile” per l’Architetto e Professore di Ca’ Foscari Franco Migliorini: “In un centro di 6 kmq dovrebbero esserci al massimo 30 mila persone”. E ancora: "Il ticket? Più pubblicità che un impedimento. Presentato in cambio della cancellazione di Venezia dalla Black list dell’Unesco. Ma i dati presentati dal Comune non sono verificabili”
È arrivata al giro di boa la sperimentazione della misura voluta dall’amministrazione comunale presieduta da Luigi Brugnaro. Ma i veneziani continuano ad avere molte perplessità sulla sua capacità di limitare i flussi turistici. Per circa l’85% si tratta di una misura inutile, una “presa per i fondelli”. Anche perché “non è stata prevista la fissazione di una soglia massima di ingressi giornalieri”, sottolineano. I controlli giudicati “fastidiosi”, ma soprattutto “serve ben altro per rilanciare la città”
Di fronte alle accuse l'assessore al Bilancio Michele Zuin: "La fase è sperimentale, studieremo i dati raccolti dalla Smart Contro Room, che rileva le sim in entrata e uscita, con quelli del portale del ticket". Dopo la prima fase, “stabiliremo una soglia di sostenibilità. Ma la città sarà aperta a tutti e oltre la soglia si pagheranno dieci euro”. E ancora: “Possiamo già dire che il sistema funziona e sta andando meglio di quanto immaginassimo”
Il ristorante combina lo stile informale ed elegante di Lionello Cera con un ambiente ispirato al Nord Europa. Offre piatti creativi come il tonno laccato con salsa Tosazu e tradizionali come “uovo e asparagi”, accompagnati da ottimi vini e cocktail. L'atmosfera è arricchita da un giardino verticale e oggetti d'arte. Pubblichiamo una recensione tratta dalla guida Venezie a Tavola 2024
Situato nella laguna nord di Venezia, il ristorante celebra la cucina locale con ingredienti del territorio. La cucina, guidata da Martino Scarpa, offre piatti raffinati come il sashimi di ricciola e lo spaghettone cremoso. Tre menu degustazione e varie opzioni alla carta permettono di esplorare la tradizione culinaria con un tocco di innovazione. Pubblichiamo una recensione tratta dalla guida Venezie a Tavola 2024
Guidato da Lionello Cera, il ristorante offre sapori decisi e innovativi, celebrando il mare attraverso l'uso intelligente delle alghe e piatti sorprendenti. Situato tra la campagna veneziana e la laguna, è un punto di riferimento culinario da 56 anni, con due percorsi degustativi, Azzurro e Oppure, e un menu "Verde" di cinque piatti. Pubblichiamo una recensione tratta dalla guida Venezie a Tavola 2024
Lo scorso anno i porti di Venezia e Chioggia hanno contato 545mila croceristi; per il 2024 si prevede di chiudere con un +5%. Con la Blue Flag 2024 le compagnie di navigazione si impegnano a far funzionare i motori con combustibile per uso marittimo con tenore di zolfo non superiore allo 0,1% in massa
Quest’estate, la compagnia canadese aumenterà le frequenze da cinque a sette voli settimanali, totalizzando così 35 voli settimanali in Italia e incrementando la capacità del 30%. Delia Dell’Asin, Airline and Network Manager del Gruppo Save: “I voli diretti giornalieri dimostrano l’importanza di Venezia come punto di connessione”
La misura coinvolge una società edilizia lagunare, il suo rappresentante legale e il responsabile commerciale, accusati di ottenere profitti illeciti tramite fatture false e crediti fiscali inesistenti. Il sequestro comprende crediti d'imposta, un furgone, disponibilità finanziarie, quote societarie e sei immobili, per un totale di oltre 6,3 mln
Il capoluogo veneto è la città italiana più cara per il pernottamento. I dati forniti dall'agenzia AlbergatorePro, inoltre, mostrano una crescita dei prezzi 2023 del +15,7% rispetto al 2022. Al secondo posto troviamo Milano che cresce del +17,3% per una media a giornata che raggiunge quota 163,14 euro
Per il presidente Zaia questo finanziamento, stimato a 80 mln, "è reso possibile dal nuovo decreto legge ‘Coesione’". L'Assessore Roberto Marcato sottolinea l'importanza del Dpcm "per garantire la piena operatività della Zls". Il segretario Andrea Martella chiede "un aumento degli stanziamenti e la loro erogazione costante nel tempo"
Il percorso inizierà dal fiume Tagliamento, al confine con il Fvg, e arriverà a Venezia attraversando il Veneto Orientale. La ciclabile, lunga 116 km nel territorio veneto su un totale di 278 km, è parte di 10 ciclovie nazionali, di cui 5 attraversano la regione. Queste, insieme ai passaggi per barche, promuovono il cicloturismo, un settore che genera 5,5 mld di indotto a livello nazionale
Sono quasi 72 mln le presenze, con una crescita dei tedeschi e degli americani. Tuttavia il presidente Zaia solleva l’allarme e propone regolamentazioni per gestire i flussi turistici regionali e preservare il patrimonio di Venezia. La Regione punta a una strategia di promozione più mirata, con focus sulla qualità e l'utilizzo di fondi europei per sviluppare nuove offerte
La Giunta approva il progetto per il restauro e la riqualificazione dell’edificio Carreri ed ex Centrale elettrica nell'Arsenale. Francesca Zaccarotto, assessora ai Lavori Pubblici: “L’operazione rientra nel piano di sviluppo e potenziamento delle attività̀ de La Biennale di Venezia in funzione della costruzione di un polo permanente di eccellenza nazionale e internazionale”
La Fondazione Potenza Tamini, fondata a Venezia, celebra l'eredità artistica di Gianmaria Potenza, noto per la sua straordinaria creatività e fondatore della vetreria La Murrina nel 1968. Grazie al sostegno di Josie Mackwitz Tamini, la Fondazione trova sede nell'atelier storico di Potenza a Dorsoduro
A Venezia, gli operatori turistici hanno adottato il primo codice deontologico in Italia, Le disposizioni includono l'uso di auricolari e visite ai musei, con l'obiettivo di ridurre l'effetto dell'overtourism. Simone Venturini, assessore comunale al turismo, ha elogiato questa iniziativa, considerandola fondamentale per il futuro della città e affiancandola alla campagna
L’oro, metallo prezioso ancora oggi insostituibile, utilizzato non solo per ornamenti, ma anche in tecnologie avanzate, come vetri per cockpit e componenti di cellulari. Ancora oggi, nel 2022 e 2023, le banche centrali ne hanno aumentato l’acquisto (1130 e 1200 tonnellate) come difesa dall'inflazione e per la crescente sfiducia nelle valute. Ne abbiamo parlato con il professore Alessandro Giraudo, esperto di geopolitica delle materie prime: “Nei cellulari ne abbiamo una media di 2 grammi a dispositivo. In ottobre le quotazioni dell’oro salgono per via del mercato indiano. Durante la festa del Diwali si svolgono molti matrimoni e per le donne indiane l’oro è ancora il miglior ‘fondo pensione’”
Il marchio di lusso, guidato da John Galliano, ha inaugurato una boutique da 50 mq, riflettendo il suo distintivo linguaggio visuale e offrendo le ultime creazioni (accessori, scarpe e profumi). La ristrutturazione mantiene gli elementi storici e l'interno presenta un pavimento in terrazzo veneziano. Prodotti in edizione limitata, come il bicchiere "by Venini" celebrano l'apertura
E' stato un cantiere lungo durato dal 4 aprile 2022 al 16 novembre 2023, per riqualificare il volto di Palazzo Ducale. I lavori sono stati suddivisi in quattro fasi per ragioni organizzative. Alberto Torsello, architetto: "Non sappiamo cosa succederà, con i cambiamenti climatici in corso. Anche per questo, in previsione del futuro abbiamo ritenuto necessario intervenire”
Il sindaco Brugnaro stamani ha annunciato l’avvio della sperimentazione del contributo d’accesso per visitare la città storica. Sono stati selezionate 29 giornate, a partire dalla primavera, e saranno tenuti al pagamento del ticket, del costo di 5 euro, i turisti giornalieri residenti fuori dal Veneto che non pernotteranno. Brugnaro: "Questo test non è pensato per fare cassa, perché ci costerà più di quanto ci farà incassare"
Nonostante gli effetti del rimbalzo del 2022, l'attività manifatturiera dimostra tenacia, con una variazione congiunturale destagionalizzata positiva dello 0,4%. La diminuzione annua segna -2,7%. Rallentano gli ordini totali, con una variazione annua del -3,6%, ma le prospettive rimangono positive per l'Area Metropolitana di Venezia e la provincia di Rovigo
La regione conta attualmente 119.235 imprese attive, con una modesta crescita trimestrale dello 0,2%, ma una contrazione annuale dello 0,4%. Tuttavia, ci sono state 807 cessazioni. Settori specifici, come il commercio e l'agricoltura, hanno avuto performance negative. Il numero di imprese straniere è in aumento, mentre le imprese femminili sono stabili
Nel corso della seduta del Comitato di Gestione dell'Autorità di Sistema del Mare Adriatico Settentrionale sono stati approvati all’unanimità il secondo elenco di variazioni al Bilancio di previsione 2023 e Bilancio di previsione 2024. Il presidente Di Blasio (in foto): “Una gestione amministrativa efficiente e tempestiva delle risorse a disposizione che permetterà di conseguire i molti risultati prefissi nell’immediato futuro”
Il Consiglio Regionale ha approvato il provvedimento che prevede degli interventi coerenti alle linee guida del programma per il risanamento della Laguna, previsti nel "Piano Direttore 2000". L'obiettivo è quello di salvaguardare la salute dei cittadini. Si completeranno degli interventi già avviati negli anni scorsi grazie ai fondi destinati al disinquinamento
E' stato reso noto oggi l'andamento del mercato immobiliare dell'Italia nel primo semestre del 2023. Tra le città prese in esame compare Verona che registra un calo nel mercato della prima casa: nelle transazioni private (-7,1%), mentre nella nell' impresa (3,4%). Resiste invece il mercato di seconda casa tra privati +0.5%, mentre per l'impresa (1,9%). I mutui sono diminuiti del 25,6%
Saranno sette giorni di sfilate, mostre e conferenze per raccontare la capacità creativa ed esclusiva del territorio veneziano. La Venice Fashion Week torna con un ciclo di conferenze e i protagonisti della moda sostenibile per affrontare diversi temi che vanno dall'educazione del consumatore al turismo. In occasione di questo decimo anniversario, verranno lanciati 5 progetti
Stando alla rilevazione della Cciaa delle due province, le esportazioni rappresentano il 10,4% del totale regionale. Le importazioni valgono 6,46 mld e sono in aumento del 61% rispetto al 2021. Nel secondo trimestre di quest'anno il saldo tra import ed export risulta negativo per 2 mld, ma in miglioramento rispetto ai -3,98 mld dello scorso anno
Si terrà a Venezia il summit dedicato alla transizione sostenibile della filiera moda, il cui titolo è "Boosting Transition". I temi principali riguardano la riduzione dell'impatto ambientale nell'industria fashion dettati dall'Unione Europea. Saranno inoltre, nel corso di queste giornate, presentati i risultati dello studio "Just Fashion Transition" su aziende europee e italiane
Precisamente, sono stati avviati i lavori di allargamento del casello di San Donà di Piave e quello di Portogruaro. Per il tratto tra i due caselli sono in corso le attività per l'avvio della procedura di gara per il progetto esecutivo e la realizzazione. Oggi il Prefetto di Venezia ha convocato una riunione da cui è emerso che nell'ultimo anno si sono ridotti gli incidenti lungo l'autostrada A4 VE-TS
Le operazioni di manutenzione da parte di Fincantieri sono iniziate nel mese di luglio. Il Mose è pronto ad affrontare una nuova stagione di sollevamenti di salvaguardia a quota di 120 centimetri e non più a 130 Entreranno in funzione la conca di Malamocco, per il passaggio delle navi dirette al Porto di Venezia, e la prima conca di Chioggia, per il transito dei pescherecci
Su proposta degli assessori Zaccariotto, Venturini e Mar, sono stati approvati una serie di interventi riguardanti la sistemazione e la manutenzione di alloggi. Complessivamente si tratta di 46 alloggi con un investimento di 3,38 mln. L'assessore Zaccariotto ha specificato: "Grazie all'utilizzo di un contributo del PNRR sarà possibile intervenire in 14 alloggi situati in un edificio a Cannaregio"
La delibera preliminare è stata inviata agli uffici competenti e verrà eventualmente approvata in definitiva il 12 settembre dal Consiglio comunale. L'emendamento enuncia i principi generali, le esenzioni, i controlli e le sanzioni che verranno sperimentate dalla prossima primavera con lo scopo di regolare i flussi turistici e disincentivare le visite giornaliere
L'intervento di riconversione e riqualificazione industriale dell'area ha richiesto tre anni di lavoro e un investimento di oltre 20 mln, di cui 17 mln finanziati dal Ministero dello Sviluppo Economico. Lo svincolo ha quattro corsie di marcia, è lungo 158 m e suddiviso in quattro campate. Inoltre è stata inserita anche la nuova pista ciclabile che collega Venezia
Il protocollo d'intesa è stato siglato oggi tra Regione, Comune, gli enti universitari cittadini e la Fondazione "Venezia capitale mondiale della sostenibilità". Tale progetto individua le linee di indirizzo per implementare l'accessibilità alla residenzialità verso studenti, docenti e lavoratori. Già 1.450 posti letto sono stati disposti dalla Regione grazie ai fondi del Pnrr
La Regione Veneto ha lanciato il bando da 1,75 milioni "Venezia Icona". L'obiettivo è rigenerare il tessuto sociale nel veneziano, con la ricerca di talenti per sostenere la competitività delle aziende e valorizzare il patrimonio dei settori produttivi caratteristici. L'assessore Donazzan: "Vogliamo far sì che i giovani possano vivere a Venezia e rigenerare le attività economiche"
I lavori si concentreranno sul rivestimento lapideo dell'atrio e sulla cappella del Santissimo Sacramento, danneggiate dalle acque alte. La Procuratoria di San Marco ha organizzato una gara d'appalto, assegnando il progetto all'impresa Rti Lares Lavori di Restauro di Venezia. Il restauro permetterà di preservare il patrimonio artistico e culturale della basilica
Tra giugno e agosto il numero complessivo di nuove assunzioni aumenta di 770 unità rispetto allo stesso periodo del 2022, ma giugno registra una battuta d'arresto. A Venezia si prevede che le nuove assunzioni siano nell'ordine di 14.110 unità (-640), a Rovigo di 2.060 unità (-290). In entrambe le province gli under 30 rappresenteranno il 35% delle nuove assunzioni
La presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen è ospite dell’Università Iuav per la due giorni “Radical yet possible future space solutions”, evento collaterale della XVIII Biennale di Architettura. Dopo l'incontro con il sindaco Brugnaro, la von der Leyen ha dialogato in conferenza con Lesley Locco, curatrice della Biennale 2023, sui nuovi modi di vivere il futuro
Serviranno a sostenere progetti scientifici sfidanti su tematiche quali beni culturali, turismo sostenibile, welfare e invecchiamento, sicurezza informatica, rischi ambientali e finanziari, innovazione tecnologica. Nei giorni scorsi il Mur aveva assegnato all'ateneo veneziano altri 10 mln per il potenziamento delle infrastrutture e delle attrezzature a supporto della ricerca
Sono state 33 le compagnie crocieristiche che, su base volontaria, hanno deciso di firmare l'accordo questa mattina a Ca' Farsetti. Le grandi navi che arrivano e ormeggiano nei porti della Laguna di Venezia e, da quest'anno, di Chioggia si impegneranno dunque a far funzionare i motori principali e ausiliari con un combustibile a tenore di zolfo non superiore allo 0,1%
Un'iniziativa promossa dal sindaco di Venezia, Luigi Brugnaro, per valorizzare e promuovere i maestri artigiani italiani. Promosso dal Comune di Venezia e organizzato da Vela spa. Brugnaro: "Venezia celebra l'eccellenza italiana e ha deciso di farlo all'Arsenale che incarna la tradizione veneziana. Si darà la possibilità ai migliori artigiani d'Italia di dare sfoggio della loro eccellenza"
Il personale amministrativo degli Uffici giudiziari, in base a criteri determinati dal Ministero della Giustizia, beneficerà di 10 appartamenti messi a loro disposizione dal Comune. Lo scopo è incentivare la scelta della città come sede lavorativa, offrendo opzioni abitative a prezzi nella media. Il sindaco: "Il nostro impegno andrà anche al miglioramento del trasporto pubblico"
La stima, illustrata nel corso della presentazione della stagione crocieristica dall'Autorità di Sistema Portuale, prevede nel '27 l'arrivo di 900mila passeggeri in modalità 'home port', con 385 toccate di 'Grandi navi'. Nell'anno in corso, invece, aumenteranno le compagnie di crociera (+14%) e le navi posizionate (da 32 a 47). Il presidente Di Blasio: "Quest'anno avviamo la manutenzione dei canali, affideremo il progetto definitivo della Stazione passeggeri sul lato Nord e daremo avvio ai progetti per migliorare l'accessibilità nautica. Nel '26 prevista la conclusione dei lavori"
Secondo i dati riportati dall' edizione 2023 di QS World University Rankings, ai vertici per l'Università Ca'Foscari troviamo Lingue moderne (66esimo) e Studi Classici e Storia Antica (90esimo). Rimane primo a livello nazionale il percorso formativo di Hospitality and Leisure Management. L'Università di Padova è prima in Italia per Anatomia e Fisiologia, Geofisica e Statistica
"Venezia Città Campus" è il nome del progetto presentato oggi dalla Fondazione Venezia Capitale Mondiale della Sostenibilità. L'obiettivo è sottrarre la città dal suo immaginario prettamente turistico, e renderla vivibile e attraente per studenti e giovani talenti. Brugnaro (sindaco di Venezia) :"La città deve offrire ai giovani possibilità di lavoro e qualità di vita adeguate"
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e i nostri servizi. Continuando a navigare acconsenti al loro utilizzo.OkMaggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.