I dati dell'Agenzia delle Entrate elaborati dall'Ufficio Studi Tecnocasa rilevano una flessione nazionale delle compravendite delle case dell'1,1% fino a settembre ‘24, ma con un +2,7% nel terzo trimestre. Padova registra l’aumento più significativo (+6,1%), seguito da Venezia (+4,7%) e Belluno (+4,32%). Male Vicenza (-7,83%) e Treviso (-5,37%)
La manifestazione dedicata all’innovazione nel settore primario sarà presente per due giorni a Veronafiere con 102 espositori (rispetto ai 60 del ‘24). Anticipati i dati del settore, cresciuto l’anno scorso dell'1,4% in volume e del 9% in valore, per un totale di 42,4 mld
La manifestazione fieristica veronese dedicata alle due ruote conferma le affluenze del numero di avventori dell’anno precedente. Ampliato del 20% lo spazio esposito (120 mila mq), con 700 aziende e 33 grandi marchi provenienti da 20 Paesi
La fiera veronese delle due ruote si prepara alla nuova edizione con oltre 120 mila metri quadrati di esposizione e oltre 3 mila moto in mostra. I fondatori Agnoletto e Somma: “Appuntamento irrinunciabile per chi si emoziona nel mondo delle moto”
Il completamento oggi dello scavo della galleria San Giorgio (Vr), lunga oltre 3400 m, conclude la realizzazione delle 4 gallerie della linea Av/Ac Brescia Est-Verona. L'opera, del valore di 3 mld e finanziata dal Pnrr, fa parte del Corridoio Mediterraneo. Il consorzio Cepav due, guidato da Eni, prevede la conclusione dei lavori entro il ‘26
Secondo Unioncamere l’economia scaligera cresce del 7,3% rispetto al ‘22. Il territorio contribuisce al Pil regionale per il 19,4%. Il 70% della ricchezza viene dal commercio e dai servizi, seguito dall’industria (21%). Il valore aggiunto pro capite ha raggiunto i 37 mila euro (+7%), in 16\a posizione sopra la media italiana (32.377 euro) e regionale (36.537 euro)
Secondo l’indagine di Unioncamere Veneto la produzione industriale della provincia scaligera cresce nel terzo trimestre ‘24, in controtendenza rispetto al dato regionale (-1,9%). Preoccupante la flessione del 7% degli ordini dall’estero (Regione a -3,4%). Il Presidente della Camera di Commercio Riello: “Tra gennaio e giugno l’export veronese verso il mercato tedesco è calato del 7,8%”
Aperta al pubblico dalla prossima settimana, la nuova zona è parte del 'Progetto Romeo’, che ha investito 80 mln sul terminal scaligero. Zaia: “In vista delle Olimpiadi Invernali di Milano-Cortina 2026, stiamo lavorando anche allo sviluppo del collegamento ferroviario tra l'aeroporto, Verona e il Lago di Garda”
Il settore industriale veronese mostra segnali di rallentamento, con una contrazione della produzione manifatturiera del 3,3% rispetto all'anno precedente. Nonostante alcune note positive su export extra-UE e prospettive occupazionali, permane un clima di incertezza tra gli imprenditori locali
Le autorità fiscali hanno scoperto un illecito fiscale legato alla vendita di prodotti per la pulizia, portando ad un sequestro di 8,8 mln a Verona. Le indagini hanno rivelato un complesso schema di evasione e frode con l'uso di società fittizie e conduit estere per evitare il pagamento dell'iva e ottenere benefici fiscali indebiti
Trionfa il virtuosismo, con tocchi preziosi di colori e di contrasti nelle preparazioni ad alta carica di complessità. Lo chef e la sua brigata portano in tavola tre storie all'insegna di una degustazione che non trascura il territorio (orto a chilometro 0, fornitori locali) ma neppure lo subisce…
«L'ho chiamato Gesti proprio perché qui vogliamo recuperare la gestualità, quella della cucina ma anche quella per cui noi italiani, e soprattutto noi napoletani, siamo famosi» - così disse D’Aquino…
Il Gruppo Pd in Regione solleva preoccupazioni riguardo alla possibile interruzione del traffico ferroviario tra Vicenza e Verona Porta Vescovo per lavori, durante il periodo di agosto. Chiedono "chiarezza sulla pianificazione" e suggeriscono "interventi notturni per ridurre disagi". Insistono affinché la Regione agisca "per mitigare gli impatti sui cittadini"
Le illuminate intuizioni di Andrea Costantini interpretano il territorio regalando intense emozioni. A partire dalla “Ostrica di lago” ovvero un carpaccio di coregone farcito con salmerino, uova di salmerino, capperi dissalati, alga nori secca sbriciolata, briciole d'argento…
L’investimento di oltre 2 mln posizionerà l’azienda al centro di uno dei principali snodi europei per il traffico di merci. L’hub di Verona, con 70 baie di carico, prevede di accogliere fino a 100 nuovi collaboratori entro la fine dell’anno. Si sta anche collaborando su progetti di digitalizzazione e sostenibilità
Il Consiglio, composto da 25 membri rappresentanti vari settori, ha confermato la sua posizione. La Giunta, che sarà eletta nella riunione del 13 maggio 2024, includerà 7 membri oltre a Riello. Il Consiglio ha accolto 14 nuovi membri, mentre alcuni già esistenti sono stati riconfermati
Milleduecento top-buyer, numero in crescita del 20% sull’edizione 2023 e del 70% rispetto a 2 anni fa: è l’obiettivo incoming che Vinitaly, insieme a Ice-Agenzia, si è posto per la sua 56ª edizione, in programma a Veronafiere dal 14 al 17 aprile prossimi
Il Rapporto di Confagricoltura Verona e Cgia di Mestre evidenzia la leadership della città scaligera nel comparto agroalimentare, con una crescita dell'export e del valore aggiunto. Nei primi 9 mesi del ‘23 Verona sorpassa Cuneo con quasi 3,2 mld di valore, distanziando Milano, Parma e Bologna. La provincia rimane leader in Veneto con 1 mld di valore aggiunto
Inaugurata a Verona la 116esima edizione dell'evento che copre i settori del comparto primario, dalla meccanica all'allevamento, dalla chimica ecologica alle tecnologie avanzate per l'agricoltura. La rassegna, in programma fino al 3 febbraio, accoglie 820 aziende in 11 padiglioni. Il settore agricolo italiano ha raggiunto un valore di produzione pari a 74,6 mld. All’ingresso 300 agricoltori in rivolta
Tx Logistik amplia i suoi servizi di trasporto merci ferroviario intermodale tra la Germania e l'Italia. È stato avviato un nuovo collegamento dal terminal Ctl della città tedesca a quello di Quadrante Europa veronese, con due viaggi andata e ritorno a settimana. La società utilizza moderne locomotive multisistema, tramite l’uso di rimorchi e semirimorchi caricati attraverso l’innovativo sistema Nikrasa
Taglio del nastro alla manifestazione dedicata agli appassionati dei motoveicoli, che quest'anno attende oltre 170 mila visitatori con i suoi 700 espositori e 150 eventi previsti. All’inaugurazione erano presenti il sindaco di Verona Damiano Tommasi e il presidente del Veneto Luca Zaia che ha ricordato come l'Italia sia "al primo posto in Europa per immatricolazioni"
Si pianifica la realizzazione di pozzi geotermici per fornire energia rinnovabile e pulita attraverso la rete di teleriscaldamento. Questa iniziativa, parte del "Progetto Geotermia", mira a raggiungere un risparmio del 40% sul gas utilizzato attualmente e a ridurre le emissioni di Co2 di 30mila tonnellate. I dettagli includono la realizzazione di cinque poli di cogenerazione in diverse località
Le risorse a disposizione hanno subito un incremento del 25% rispetto al 2023, e sosterranno lo sviluppo delle città di Verona, Vicenza, Belluno, Ancona e Mantova. Il Presidente Alessandro Mazzucco. "In uno scenario dominato da divisioni, incertezze e scarsa lungimiranza, vogliamo scommettere sulla crescita sociale, economica e culturale delle nostre province"
In occasione del convegno di Consorzio Zai a Verona, è stato firmato il protocollo d'intesa per migliorare le infrastrutture dell’Interporto Quadrante Europa. Il primo intervento prevede l'installazione di due binari e della quarta gru al Terzo Modulo del Quadrante Europa Terminal Gate. Il secondo accordo riguarda il quarto modulo attrezzato con otto binari lunghi 750 metri, gru, carroponte e aree di stoccaggio
I militari della Guardia di finanza stanno sequestrando in diverse province di Sicilia, Lazio, Lombardia e Veneto beni nei confronti di due imprenditori ritenuti contigui al clan mafioso Scalisi di Adrano, articolazione locale della 'famiglia' Laudani di Catania. Il provvedimento è in corso di esecuzione dai finanzieri di Catania e dello Scico di Roma, con l'ausilio dei comandi di Verona, Mantova, Milano, Monza e Roma
Secondo l’analisi svolta da Dils, il volume di investimenti immobiliari nel mercato italiano risulta in crescita rispetto al trimestre precedente e si è attestato a circa 1,5 miliardi di euro. La cifra complessiva investita nell’immobiliare in Italia nel 2023 è stata pari a 3,6 mld. Quasi ovunque rimane stabile il prime rent italiano a 65 euro/mq, mentre sale a Verona a 55 euro/ mq su anno
L'indagine trimestrale di Confindustria Verona rivela una riduzione della produzione industriale, ma con risultati migliori rispetto alla media nazionale (-3,9%) e regionale (-4%). Le prospettive per il terzo trimestre prevedono una contrazione ulteriore (-2,4%). Le imprese segnalano una diminuzione di capacità produttiva e vendite, soprattutto nell'export extra-Ue (-3,4%)
a dar lustro alla cucina è approdato, da qualche mese, Andrea Valentinetti talentuoso
cuoco padovano con il suo notevole bagaglio di esperienze pregnanti: in primis i sei anni
trascorsi alla guida del Ristorante Radici di Padova
La società veronese dell'energia smentisce categoricamente quanto diffuso da Italia Nostra Firenze e dalle associazioni contrarie all'impianto eolico di Monte Giogo, secondo le quali il Tar della Toscana avrebbe sospeso i lavori di costruzione dell'impianto. Agsm Aim conferma che in questi giorni i lavori proseguono con i tracciamenti della nuova viabilità di accesso al sito
Le esportazioni veronesi superano i tassi di crescita veneta (+3,2%) e italiana (+4,2%) e si attestano a 7,8 mld nel primo semestre 2023. I principali settori sono: macchinari, alimentari, tessile/abbigliamento e ortofrutta. I primi Paesi di destinazione delle merci sono: Germania, Francia, Spagna e Stati Uniti. In aumento del 4,3% anche le importazioni (9,9 mld)
Le nuove assunzioni nella provincia di Verona sono per il 23% a tempo indeterminato o di apprendistati e per il 77% si tratta di contratti a termine. Tra le figure più richieste quella della logistica e dei servizi alle persone. Il fabbisogno nei settori del commercio e del turismo, però, non è soddisfatto. Giuseppe Riello: “Le imprese che prevedono assunzioni sono pari al 16%."
I nuovi mezzi in forze all'Atv copriranno tratte urbane ed extraurbane e potranno trasportare fino a 160 passeggeri. L'investimento del valore di 4 mln è parte del piano 2022/2023 che ha l'obiettivo di introdurre 81 nuovi veicoli. Il presidente Atv Massimo Bettarello commenta: "Abbiamo scelto questi autobus 18 metri, più capienti, per migliorare ed efficientare la qualità del servizio"
L'interporto Quadrante Europa di Verona e il Consorzio Zai e Kombiverkehr hanno siglato un Memorandum of Understanding per sviluppare i traffici commerciali lungo l'asse del Brennero. L'obiettivo è concordare una linea d'azione che possa portare allo sviluppo del traffico ferroviario tra Verona e la Germania intensificando la presenza di Kombiverkehr sul terminal veronese
Le verifiche fiscali hanno accertato che le società svolgevano attività commerciali anche se si dichiaravano associazioni sportive dilettantistiche. Agli indagati sono stati contestati vari reati fiscali e l'autoriciclaggio di proventi illeciti. Inoltre una delle società è stata multata per la responsabilità amministrativa dell'ente, poiché carente nei presidi interni di controllo
Si tratta di Elisabetta Fondana, Valeria Lanza, Ester Mennella, Chiara Miscali ed Emanuele Tomasoni. L'annuncio è avvenuto durante uno spettacolo al Teatro Nuovo di Verona, che ha visto protagonisti i 25 semifinalisti della 28esima edizione del concorso rivolto ai ragazzi tra i 15 e i 22 anni e organizzato dalla Fondazione Il Campiello e Confindustria Veneto
I turisti stranieri sono stati 13 mln e hanno segnato un +43,7% rispetto al 2021, ma un -5,3% rispetto al '19. Gli italiani, invece, sono stati 4,1 mln (a +7,1% sul '22 e a -3,6% sul '19). Il Lago di Garda si conferma la principale destinazione con 13,3 mln di turisti, seguita dal centro storico della città con 2,4 mln. Il resto della provincia scaligera totalizza 1,4 mln di presenze
Sono Raul Barbieri e Adolfo Rebughini le figure di alto livello che ricopriranno rispettivamente il ruolo di direttore commerciale e chief operating officer. La nomina mira facilitare l'innovazione commerciale e organizzativa al servizio di partner e clienti in Italia e all'estero. Danese (ad): "Acquisire, integrare e valorizzare per competere al meglio nel mercato globale"
L'opera permetterà di migliorare la viabilità in città e in tutto il territorio. L'importo complessivo supera di 6 mln quanto preventivato e i lavori avranno una durata di circa 33 mesi. L'infrastruttura rientra in una serie di provvedimenti approvati oggi dal Cipess, per un valore di circa mezzo mld. Zaia: “Promessa mantenuta. Oggi si sblocca un'opera che ha avuto un lungo iter e che, una volta realizzata, vedrà una nuova infrastruttura di trasporto pubblico di massa utile alla città e non solo"
Con circa 11,6 mld, il mercato immobiliare italiano è la seconda migliore performance degli ultimi dieci anni dopo il record del 2019 (+17% rispetto alla media degli ultimi 5 anni). Grazie al positivo andamento dei settori della logistica e dell'hospitality, tra le altre città italiane spiccano Verona (logistica), Siena (hospitality) e Bologna (logistica e uffici)
Secondo l'elaborazione del Centro Studi di Assindustria Venetocentro su dati Istat, tutte le province venete crescono in doppia cifra. Con il duo Padova-Treviso che copre il 36% dell’export veneto (60,7 mld) e punta a chiudere il 2022 alla “quota record di 30 mld”. Più contenuta la crescita di Verona, trainata secondo l’analisi della Camera di Commercio dall’agroalimentare (2,9 mld di euro), che vale un quarto dell’export veronese
Due riconoscimenti conquistati durante la 17/a sessione del Comitato internazionale, in corso a Rabat, in Marocco, cui partecipano oltre 2000 delegati provenienti da 180 Stati. Secondo il parere dell'Organizzazione delle Nazioni Unite, il Tocatì è una "buona pratica per l'Umanità", mentre l'allevamento dei cavalli Lipizzani è considerato "ancestrale ma ancora vivo"
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e i nostri servizi. Continuando a navigare acconsenti al loro utilizzo.OkMaggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.