In mezzo secolo la Cantina Tramin è diventata celebre per l’espressione, non solo olfattiva, dei suoi vini bianchi e in particolare per il suo Gewürztraminer. Un progetto enologico che rappresenta il lavoro di 300 vignaioli legati a questa terra da generazioni. Ma la sua storia è marcata anche da importanti vini rossi perché quella che conosciamo oggi è nata dalla fusione, nel 1971, tra Cantina Tramin (fondata nel 1898 per merito di Christian Schrott, parroco di Termeno e deputato al Parlamento austriaco) e la Cantina di Egna (fondata nel 1893). Una bella storia che continua anche con Urban Lagrein Riserva, annata 2022, che arricchisce la gamma dei vini da uve a bacca rossa con il vitigno autoctono più antico dell’Alto Adige. I vigneti insistono su di un terreno composto da ghiaia sedimenti calcarei, porfido e sabbia con parti di argilla ad una altitudine di 130-300 metri. L’età delle viti varia dai 20 ai 100 anni.
Un vino di grande personalità dal colore è rosso rubino dalle intense tonalità violacee mentre i profumi sono delicati: dalle note floreali di violetta ai sentori fruttati di mirtillo e ribes nero. Il sapore è deciso con una tipica marcata presenza di tannini, molto ben equilibrati. Alla fine, prevalgono deliziosi frutti di bosco con qualche tocco di cacao amaro.
È un ottimo compagno per le minestre saporite e sostanziose, per la selvaggina per i filetti e per i formaggi a pasta dura; eccellente anche abbinato alle pizze farcite. Prosit.
Urban Lagrein Riserva 2022 – Cantina Tramin, Strada del Vino 144, Termeno (BZ) – Tel. 0471.096633 – info@cantinatramin.it – www.cantinatramin.it
In vendita a 33,50 euro nello shop online della cantina